Come realizzare un deodorante per la casa: 9 idee TOP

Una casa che profuma può cambiare molto la nostra esperienza domestica, facendoci sentire a nostro agio e trasformando la nostra casa in un luogo di pace e relax in cui vogliamo rimanere.

Tuttavia, in quanto consumatori responsabili, siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per ridurre la quantità di rifiuti che generiamo quotidianamente.

Ma, sapevi che esistono modi per creare deodoranti per ambienti in casa, in modo economico, personalizzati ed eco-responsabili? Come puoi immaginare, in questo articolo ti presentiamo diverse proposte per profumare la tua casa spendendo pochissimo e, già che ci siamo, potrai utilizzare i tuoi rifiuti per creare qualcosa di utile. 

A proposito! Non perdertii nostri irresistibili profumi per la casa, scopri subito la collezione HOME di DIVAIN!

1-Deodorante per ambienti fatto in casa con l’ammorbidente

Utilizzi l'ammorbidente per lavare i tuoi capi? Allora hai già l'ingrediente base per un super deodorante per la casa che impregnerà tutta la casa con l'odore del bucato pulito. Per farlo, è necessario prendere un flacone spray vuoto.

Riempi metà flacone con dell’acqua e l'altra metà con il tuo ammorbidente preferito. E questo è quanto! Ora avrai un super deodorante spray per la casa da spruzzare su qualsiasi superficie.

Si può usare sul divano, sui cuscini, nell'armadio, sugli asciugamani, sul letto e su qualsiasi superficie tessile della casa. Il profumo rimarrà in ogni stanza con un odore di bucato pulito assolutamente irresistibile.

Come realizzare un deodorante per ambienti in casa con l'ammorbidente

2-Deodorante spray con oli essenziali

Se vuoi fare a meno di sostanze chimiche artificiali, gli oli essenziali sono un'alternativa ideale.

Di solito sono disponibili in piccole bottiglie, quindi poche gocce sciolte in acqua possono dare un profumo molto potente. Sono disponibili in tutti i tipi che si possono immaginare, con una moltitudine di profumi diversi: rosa, eucalipto, patchouli, vaniglia....

Basta riempire un flacone spray con acqua e aggiungere qualche goccia dell'olio essenziale preferito. Se in casa si usa un umidificatore, si possono aggiungere alcune gocce di olio essenziale mescolate all'acqua per diffondere il profumo in modo uniforme in tutta la stanza.

3-Gelatina profumata

Sebbene oggi si possano trovare barattoli di gelatina profumata in qualsiasi supermercato, è possibile creare il proprio deodorante personalizzato e, cosa più importante, riutilizzare i contenitori che si stanno per buttare via. Inoltre, il risultato è di solito piuttosto estetico, quindi può essere un oggetto con una doppia funzione: decorare e portare un buon odore alla nostra casa.

Per creare la tua gelatina profumata avrai bisogno di: un barattolo di vetro pulito e vuoto, colorante, gelatina neutra, sale e l'olio essenziale a scelta.

Per prima cosa, si dovrà far bollire la gelatina in acqua calda, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Aggiungere quindi l'olio essenziale (maggiore è la quantità, più intenso sarà il profumo) e il colorante. Mescola bene il tutto, versa nel barattolo, lascia raffreddare e il gioco è fatto, avrai la tua gelatina profumata!

4-Sacchetti di lavanda per profumare armadi e cassetti

Hai degli scampoli di tessuto o vecchi vestiti e non sai cosa farne? Basta qualche pianta aromatica come la lavanda o l'eucalipto per ottenere un profumatore semplice ed efficace, ideale per armadi, cassetti e luoghi chiusi.

Come realizzare un deodorante per gli armadi

5-Deodorante per ambienti fatto in casa con il bicarbonato di sodio

Per realizzare questo deodorante per ambienti sono sufficienti il bicarbonato di sodio, un olio essenziale o un ammorbidente a scelta e un flacone spray. La procedura è la seguente:

  • Riscalda l'acqua fino all'ebollizione (50 ml).
  • Aggiungi l'olio essenziale (una spruzzata) o l'ammorbidente (almeno 50 ml).
  • Aggiungi 15 gr di bicarbonato di sodio.

Dopo aver mescolato bene il tutto nella pentola, otterrai il tuo deodorante per ambienti fatto in casa a base di bicarbonato pronto per essere spruzzato.

È possibile creare delle favolose bustine di deodorante per ambienti spendendo pochissimo utilizzando le saponette avanzate. È davvero molto semplice: prepara dei sacchettini di stoffa con dei ritagli di vestiti avanzati e riempili con il sapone che troverai in giro per casa.

Come abbiamo detto per i sacchetti di piante aromatiche, questo tipo di deodorante per ambienti è ideale da mettere all'interno di armadi e cassetti, in modo da dare ai tuoi vestiti un delizioso profumo di fresco e pulito.

7-Profumazione antibatterica per la cucina

Come dimenticare la cucina? È una delle stanze più esposte agli odori aggressivi, poiché è comune cucinare con oli e aromi forti.

L'ideale in questo caso è utilizzare prodotti naturali che non comportino alcun tipo di pericolo per la nostra salute. Fortunatamente, molti alimenti hanno proprietà antibatteriche, oltre a eliminare gli odori e a donare un profumo fresco alla stanza.

Per creare un deodorante antibatterico per la cucina abbiamo bisogno di un'arancia o un limone, una stecca di cannella, acqua, zucchero e aceto bianco.

Il procedimento è il seguente: far bollire mezzo litro d'acqua con la cannella, aggiungere la scorza di arancia o limone e qualche cucchiaio di zucchero. Quindi, mescolarlo con l'aceto e lasciarlo raffreddare, per poi conservarlo nel nostro polverizzatore.

8-Spezie per aromi esotici in casa

Se vuoi che la tua casa ti trasporti in alcuni dei luoghi più esotici del mondo, non c'è niente di meglio che creare i tuoi deodoranti per ambienti a base di spezie aromatiche come i chiodi di garofano, lo zenzero o il pepe della Jamaica.

Basterà fare un’infusione in acqua calda e poi mettere il liquido in un flacone spray da spruzzare in tutta la casa.

9-Piante aromatiche per un profumo naturale e fresco

Non è necessario creare un prodotto per rendere la casa fresca e pulita. Se vogliamo ottenere un profumo permanente senza doverlo spruzzare continuamente sulle superfici, possiamo optare per le piante aromatiche.Possiamo scegliere quelle che più ci piacciono per dare un profumo naturale alla nostra casa come il basilico, la menta, il rosmarino o il timo

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.