Blog divain.

Il correttore per le occhiaie è uno dei cosmetici più usati per camuffare le imperfezioni del nostro viso. Non solo nasconde le occhiaie, ma aiuta anche a coprire l'acne, le macchie e il rossore. Tuttavia, per fare buon uso di questo prodotto di bellezza è necessario scegliere quello che meglio si adatta alla tua pelle e sapere come applicarlo. Ecco alcuni consigli su come applicare il correttore per usare correttamente questo must del mondo della bellezza. Come scegliere il correttore per le occhiaie Prima di tutto, dovrai scegliere il correttore che meglio si adatta al tuo tono di pelle. Gli esperti consigliano di scegliere un correttore di mezza tonalità al di sotto del proprio tono di pelle. Se si opta per una tonalità troppo chiara, si otterrà il famoso effetto "panda". Se le occhiaie non sono molto visibili, la tonalità migliore è il beige naturale, anche se a volte basta usare il fondotinta per coprirle. D'altra parte, se sono più pronunciate, si consiglia di applicare una tonalità salmone prima del correttore. Ci sono correttori multicolori che, oltre a nascondere le occhiaie, hanno altri usi. I correttori verdi sono perfetti per la rosacea o i brufoli, mentre il giallo e l'arancione sono ideali per coprire vene, occhiaie bluastre, lividi, lentiggini o nei. Se vuoi coprire cicatrici o macchie scure, sarà meglio scegliere un correttore color salmone. Oltre alla tonalità, nel momento in cui si sceglie il correttore è importante vedere la sua copertura. Più le tue occhiaie sono visibili, più alta dovrebbe essere la copertura del tuo correttore. Inoltre, assicurati che la consistenza sia leggera, così da non rovinarsi o rompersi nel tempo. Come applicare il correttore per occhiaie Il correttore per le occhiaie è uno degli elementi essenziali di bellezza, utile per cancellare i segni della fatica e nascondere altre imperfezioni della pelle. Ecco quindi alcuni consigli su come applicare bene il correttore e ottenere il miglior risultato, prendi nota! Idratazione: Soprattutto se hai intenzione di usarlo per il contorno occhi, è importante idratare profondamente la zona prima dell'applicazione per renderla più elastica e prevenire screpolature o rughe. Ordine: Secondo i professionisti della cosmetica, non c'è un ordine specifico con cui applicare il correttore. Quindi puoi usarlo prima o dopo aver applicato il fondotinta. Tuttavia, si raccomanda di non applicare il fondotinta intorno al contorno occhi per non sovraccaricare questa zona. A proposito! Non dimenticare che qui troverai i migliori fondotinta Low Cost. Quantità: È importante non esagerare con il correttore quando ci si trucca. Si consiglia di applicare una piccola quantità e poi aggiungerne un po’, se necessario. Dove applicarlo: Appena sopra la parte più scura delle occhiaie. Esistono anche alcuni correttori che possono essere utilizzati per nascondere altre imperfezioni come macchie, brufoli o arrossamenti. Come applicarlo: Si può usare la punta del dito per applicarlo con piccoli tocchi o sfumare con un pennello o una spugna. L'importante è mescolarlo bene con il tono della tua pelle. Prolungarne la durata: Si consiglia di utilizzare un po' di polvere traslucida ad effetto lifting dopo aver usato il correttore per aggiungere luminosità e prolungarne la durata. Errori da evitare quando si usa il correttore Spesso, quando si usa un correttore sotto gli occhi, si commettono errori che potrebbero rovinare il trucco e rendere i segni dell'invecchiamento o le linee sottili ancora più pronunciati. Tieni d'occhio questi errori comuni da evitare la prossima volta che applicherai questo must cosmetico. Non spalmare il correttore per coprire le occhiaie perché la zona del contorno occhi è abbastanza delicata. Come abbiamo già detto, è meglio applicarlo a piccole dosi per ottenere una finitura perfetta. Se hai intenzione di applicare il correttore su aree diverse dalle occhiaie, come un brufolo, è meglio applicare solo un punto sulla zona infiammata e un altro sul brufolo. Un altro errore comune è scegliere la tonalità sbagliata. Scegliendo una tonalità troppo chiara, creerai il cosiddetto "effetto procione" o "occhi di panda". Allo stesso modo, scegliendo una tonalità troppo scura, non farai altro che evidenziare ancora di più le tue occhiaie. Non esagerare. Applicando troppo correttore le rughe o le linee di espressione possono sembrare ancora più pronunciate, poiché la zona intorno agli occhi è più sottile e assorbe meno. Se vedi che le occhiaie sono ancora visibili, puoi applicare un altro strato almeno 10 minuti dopo il primo. Non idratare. La prima cosa da fare è applicare la tua solita crema idratante in modo che la pelle sia elastica e il correttore non si spacchi. Dai un'occhiata al nostro post sulle migliori creme per il viso con acido ialuronico e scopri i loro incredibili benefici per la tua pelle. Il correttore per le occhiaie è un alleato di bellezza che, se non sai come usarlo correttamente, può diventare il tuo peggior nemico. Ma niente panico, perché con questi consigli e trucchi, saprai come ottenere il massimo da questo make-up fondamentale ;)
Consigli per applicare bene il correttore
Il correttore per le occhiaie è uno dei cosmetici più usati per camuffare le imperfezioni del nostro viso. Non solo nasconde le occhiaie, ma aiuta anche a coprire l'acne, le macchie e il rossore. Tuttavia, per fare buon uso di questo prodotto di bellezza è necessario scegliere quello che meglio si adatta alla tua pelle e sapere come applicarlo. Ecco alcuni consigli su come applicare il correttore per usare correttamente questo must del mondo della bellezza. Come scegliere il correttore per le occhiaie Prima di tutto, dovrai scegliere il correttore che meglio si adatta al tuo tono di pelle. Gli esperti consigliano di scegliere un correttore di mezza tonalità al di sotto del proprio tono di pelle. Se si opta per una tonalità troppo chiara, si otterrà il famoso effetto "panda". Se le occhiaie non sono molto visibili, la tonalità migliore è il beige naturale, anche se a volte basta usare il fondotinta per coprirle. D'altra parte, se sono più pronunciate, si consiglia di applicare una tonalità salmone prima del correttore. Ci sono correttori multicolori che, oltre a nascondere le occhiaie, hanno altri usi. I correttori verdi sono perfetti per la rosacea o i brufoli, mentre il giallo e l'arancione sono ideali per coprire vene, occhiaie bluastre, lividi, lentiggini o nei. Se vuoi coprire cicatrici o macchie scure, sarà meglio scegliere un correttore color salmone. Oltre alla tonalità, nel momento in cui si sceglie il correttore è importante vedere la sua copertura. Più le tue occhiaie sono visibili, più alta dovrebbe essere la copertura del tuo correttore. Inoltre, assicurati che la consistenza sia leggera, così da non rovinarsi o rompersi nel tempo. Come applicare il correttore per occhiaie Il correttore per le occhiaie è uno degli elementi essenziali di bellezza, utile per cancellare i segni della fatica e nascondere altre imperfezioni della pelle. Ecco quindi alcuni consigli su come applicare bene il correttore e ottenere il miglior risultato, prendi nota! Idratazione: Soprattutto se hai intenzione di usarlo per il contorno occhi, è importante idratare profondamente la zona prima dell'applicazione per renderla più elastica e prevenire screpolature o rughe. Ordine: Secondo i professionisti della cosmetica, non c'è un ordine specifico con cui applicare il correttore. Quindi puoi usarlo prima o dopo aver applicato il fondotinta. Tuttavia, si raccomanda di non applicare il fondotinta intorno al contorno occhi per non sovraccaricare questa zona. A proposito! Non dimenticare che qui troverai i migliori fondotinta Low Cost. Quantità: È importante non esagerare con il correttore quando ci si trucca. Si consiglia di applicare una piccola quantità e poi aggiungerne un po’, se necessario. Dove applicarlo: Appena sopra la parte più scura delle occhiaie. Esistono anche alcuni correttori che possono essere utilizzati per nascondere altre imperfezioni come macchie, brufoli o arrossamenti. Come applicarlo: Si può usare la punta del dito per applicarlo con piccoli tocchi o sfumare con un pennello o una spugna. L'importante è mescolarlo bene con il tono della tua pelle. Prolungarne la durata: Si consiglia di utilizzare un po' di polvere traslucida ad effetto lifting dopo aver usato il correttore per aggiungere luminosità e prolungarne la durata. Errori da evitare quando si usa il correttore Spesso, quando si usa un correttore sotto gli occhi, si commettono errori che potrebbero rovinare il trucco e rendere i segni dell'invecchiamento o le linee sottili ancora più pronunciati. Tieni d'occhio questi errori comuni da evitare la prossima volta che applicherai questo must cosmetico. Non spalmare il correttore per coprire le occhiaie perché la zona del contorno occhi è abbastanza delicata. Come abbiamo già detto, è meglio applicarlo a piccole dosi per ottenere una finitura perfetta. Se hai intenzione di applicare il correttore su aree diverse dalle occhiaie, come un brufolo, è meglio applicare solo un punto sulla zona infiammata e un altro sul brufolo. Un altro errore comune è scegliere la tonalità sbagliata. Scegliendo una tonalità troppo chiara, creerai il cosiddetto "effetto procione" o "occhi di panda". Allo stesso modo, scegliendo una tonalità troppo scura, non farai altro che evidenziare ancora di più le tue occhiaie. Non esagerare. Applicando troppo correttore le rughe o le linee di espressione possono sembrare ancora più pronunciate, poiché la zona intorno agli occhi è più sottile e assorbe meno. Se vedi che le occhiaie sono ancora visibili, puoi applicare un altro strato almeno 10 minuti dopo il primo. Non idratare. La prima cosa da fare è applicare la tua solita crema idratante in modo che la pelle sia elastica e il correttore non si spacchi. Dai un'occhiata al nostro post sulle migliori creme per il viso con acido ialuronico e scopri i loro incredibili benefici per la tua pelle. Il correttore per le occhiaie è un alleato di bellezza che, se non sai come usarlo correttamente, può diventare il tuo peggior nemico. Ma niente panico, perché con questi consigli e trucchi, saprai come ottenere il massimo da questo make-up fondamentale ;)
Per saperne di più
Grazie alla sua versatilità e alle sue proprietà, l'aloe vera è una delle piante più ricercate nel mondo della medicina e della cosmetica. Le sue proprietà curative offrono benefici infiniti, sia per la cura della pelle che per il corpo. In questo post di DIVAIN ti parleremo delle proprietà dell'aloe vera per i capelli, come applicarla e se è davvero così buona come dicono. Cos'è l'aloe vera? L'aloe vera è una pianta medicinale dalle foglie lunghe e spinose con proprietà antivirali e curative, caratterizzata principalmente dai suoi benefici per la salute e la bellezza. Al suo interno contiene un gel, conosciuto come "aloe", ricco di minerali, vitamine, aminoacidi e acidi grassi, che aiuta a trattare problemi di pelle, ferite, ustioni, ecc... Fin dall'antichità questa pianta veniva usata da greci, romani ed egizi, sia per trattare problemi di salute che per la cura personale. Oggi, è uno degli ingredienti più utilizzati per la fabbricazione di prodotti di bellezza nel mondo della cosmetica. Benefici e proprietà dell'aloe vera per i capelli L'aloe vera è usata per la pelle, ma anche per alcuni trattamenti dei capelli, poiché aiuta a idratare, rafforzare e migliorare la salute dei capelli. Qui spieghiamo in dettaglio tutti i benefici e le proprietà dell'aloe vera per i capelli. Pulizia profonda Questo è il motivo per cui molti produttori di cosmetici scelgono di includere l'aloe vera come ingrediente principale nelle loro formule di shampoo e prodotti per capelli. Grazie alla sua composizione, penetra nel cuoio capelluto e attira facilmente le impurità e il grasso accumulati nei follicoli verso l'esterno. Lucentezza e morbidezza L'aloe vera è una pianta che contiene minerali, vitamine e aminoacidi che aiutano a nutrire e rivitalizzare i capelli danneggiati, facendoli apparire più brillanti e morbidi. Un balsamo con gel di aloe vera ti permetterà di vantare capelli pieni di vitalità e forza. Ringiovanisce i capelli L'aloe fornisce elasticità e ringiovanisce i capelli. Ecco perché l'aloe vera è perfetta per i capelli ricci, perché aiuta a definire i tuoi ricci e a mantenerli idratati e morbidi. Anti-perdita di capelli Un'altra delle proprietà dell'aloe vera è che ripara le cellule morte del cuoio capelluto e promuove la circolazione del sangue ai follicoli. Questo previene la perdita dei capelli e li aiuta a crescere sani e forti. Antiforfora Una maschera per capelli con aloe vera non solo eliminerà la forfora, ma aiuterà anche a prevenirla. Aiuterà anche a prevenire il prurito al cuoio capelluto. Rilassante Grazie alle sue proprietà anestetizzanti, ti sentirai completamente rilassata dopo aver lavato i capelli con qualsiasi prodotto contenente aloe vera. Gli antrachinoni contenuti nell'aloe vera aiutano ad eliminare la tensione muscolare nella testa. Se vuoi godere di questo effetto, ti consigliamo di massaggiare delicatamente i tuoi capelli con uno shampoo o balsamo contenente questo ingrediente. Come applicare l'aloe vera pura sui capelli Naturalmente, puoi comprare qualsiasi prodotto per capelli sul mercato che contenga aloe vera nella sua formula ma, per ottenere il massimo dalle proprietà dell'aloe vera, ti consigliamo di applicare una maschera di aloe vera pura sui tuoi capelli. Ecco 3 idee: Maschera con miele: prendi un paio di foglie di aloe vera ed estrai il gel interno dalle foglie. Frulla tutto in un frullatore con un cucchiaino di miele. Applica la miscela sui capelli (dal cuoio capelluto alle punte) e lasciala in posa per 20-30 minuti. Poi rimuovi con acqua e goditi i tuoi capelli morbidi, forti e lucenti. Ideale per capelli molto secchi e doppie punte. Maschera con l'olio di cocco: un'altra opzione per mantenere i capelli sani è mescolare la polpa di aloe vera con olio di cocco. Mescola 4 cucchiai di aloe con 3 cucchiai di olio fino ad ottenere una massa omogenea. Puoi applicarlo una volta alla settimana o ogni 15 giorni a seconda delle esigenze dei tuoi capelli. Maschera contro la caduta dei capelli: infine, se vuoi combattere la caduta dei capelli, ti consigliamo di mescolare i seguenti ingredienti: 4 cucchiai di aloe vera con un uovo sbattuto o con 1 cucchiaio di olio di ricino. E ricorda, l'aloe vera è una pianta che non richiede molte cure, quindi puoi anche piantarla nel tuo giardino o sul balcone senza problemi - i benefici per la salute ne varranno la pena!
L'aloe vera fa bene ai capelli? Proprietà e come usarlo
Grazie alla sua versatilità e alle sue proprietà, l'aloe vera è una delle piante più ricercate nel mondo della medicina e della cosmetica. Le sue proprietà curative offrono benefici infiniti, sia per la cura della pelle che per il corpo. In questo post di DIVAIN ti parleremo delle proprietà dell'aloe vera per i capelli, come applicarla e se è davvero così buona come dicono. Cos'è l'aloe vera? L'aloe vera è una pianta medicinale dalle foglie lunghe e spinose con proprietà antivirali e curative, caratterizzata principalmente dai suoi benefici per la salute e la bellezza. Al suo interno contiene un gel, conosciuto come "aloe", ricco di minerali, vitamine, aminoacidi e acidi grassi, che aiuta a trattare problemi di pelle, ferite, ustioni, ecc... Fin dall'antichità questa pianta veniva usata da greci, romani ed egizi, sia per trattare problemi di salute che per la cura personale. Oggi, è uno degli ingredienti più utilizzati per la fabbricazione di prodotti di bellezza nel mondo della cosmetica. Benefici e proprietà dell'aloe vera per i capelli L'aloe vera è usata per la pelle, ma anche per alcuni trattamenti dei capelli, poiché aiuta a idratare, rafforzare e migliorare la salute dei capelli. Qui spieghiamo in dettaglio tutti i benefici e le proprietà dell'aloe vera per i capelli. Pulizia profonda Questo è il motivo per cui molti produttori di cosmetici scelgono di includere l'aloe vera come ingrediente principale nelle loro formule di shampoo e prodotti per capelli. Grazie alla sua composizione, penetra nel cuoio capelluto e attira facilmente le impurità e il grasso accumulati nei follicoli verso l'esterno. Lucentezza e morbidezza L'aloe vera è una pianta che contiene minerali, vitamine e aminoacidi che aiutano a nutrire e rivitalizzare i capelli danneggiati, facendoli apparire più brillanti e morbidi. Un balsamo con gel di aloe vera ti permetterà di vantare capelli pieni di vitalità e forza. Ringiovanisce i capelli L'aloe fornisce elasticità e ringiovanisce i capelli. Ecco perché l'aloe vera è perfetta per i capelli ricci, perché aiuta a definire i tuoi ricci e a mantenerli idratati e morbidi. Anti-perdita di capelli Un'altra delle proprietà dell'aloe vera è che ripara le cellule morte del cuoio capelluto e promuove la circolazione del sangue ai follicoli. Questo previene la perdita dei capelli e li aiuta a crescere sani e forti. Antiforfora Una maschera per capelli con aloe vera non solo eliminerà la forfora, ma aiuterà anche a prevenirla. Aiuterà anche a prevenire il prurito al cuoio capelluto. Rilassante Grazie alle sue proprietà anestetizzanti, ti sentirai completamente rilassata dopo aver lavato i capelli con qualsiasi prodotto contenente aloe vera. Gli antrachinoni contenuti nell'aloe vera aiutano ad eliminare la tensione muscolare nella testa. Se vuoi godere di questo effetto, ti consigliamo di massaggiare delicatamente i tuoi capelli con uno shampoo o balsamo contenente questo ingrediente. Come applicare l'aloe vera pura sui capelli Naturalmente, puoi comprare qualsiasi prodotto per capelli sul mercato che contenga aloe vera nella sua formula ma, per ottenere il massimo dalle proprietà dell'aloe vera, ti consigliamo di applicare una maschera di aloe vera pura sui tuoi capelli. Ecco 3 idee: Maschera con miele: prendi un paio di foglie di aloe vera ed estrai il gel interno dalle foglie. Frulla tutto in un frullatore con un cucchiaino di miele. Applica la miscela sui capelli (dal cuoio capelluto alle punte) e lasciala in posa per 20-30 minuti. Poi rimuovi con acqua e goditi i tuoi capelli morbidi, forti e lucenti. Ideale per capelli molto secchi e doppie punte. Maschera con l'olio di cocco: un'altra opzione per mantenere i capelli sani è mescolare la polpa di aloe vera con olio di cocco. Mescola 4 cucchiai di aloe con 3 cucchiai di olio fino ad ottenere una massa omogenea. Puoi applicarlo una volta alla settimana o ogni 15 giorni a seconda delle esigenze dei tuoi capelli. Maschera contro la caduta dei capelli: infine, se vuoi combattere la caduta dei capelli, ti consigliamo di mescolare i seguenti ingredienti: 4 cucchiai di aloe vera con un uovo sbattuto o con 1 cucchiaio di olio di ricino. E ricorda, l'aloe vera è una pianta che non richiede molte cure, quindi puoi anche piantarla nel tuo giardino o sul balcone senza problemi - i benefici per la salute ne varranno la pena!
Per saperne di più
Oltre a fare piccole azioni per prenderti cura dell'ambiente nella tua quotidianità, come riciclare o comprare all'ingrosso, puoi anche dare una seconda vita a oggetti che altrimenti finirebbero nella spazzatura. Il riutilizzo è una delle chiavi per evitare la massiccia generazione di rifiuti e quindi collaborare con la tanto necessaria economia circolare. Pertanto, oggi vogliamo presentarti alcune idee in modo che tu possa riutilizzare gli utensili di plastica che usi nella tua vita quotidiana. Non perdere nessun dettaglio di questi divertenti e originali manualità con la plastica, poiché li adorerai e ti divertirai a realizzarli Garantito! Ah! E non preoccuparti perché sono super semplici, non devi essere un tuttofare per renderli spettacolari. Manualità con tappi di plastica Sottopentole I tappi in plastica sono perfetti per realizzare una tovaglietta divertente e originale. Per fare questo, devi semplicemente raccoglierne qualche decina (a seconda delle dimensioni che vuoi che abbia il tuo sottopentola, dovrai raccoglierne di più o di meno, ovviamente) e incollare i lati insieme con l'aiuto di silicone trasparente o di una colla speciale . È una manualità di plastica molto versatile poiché, a seconda di come le incolli, puoi realizzare tovagliette rotonde, quadrate, allungate ... infinite possibilità! Inoltre, per dargli un tocco speciale puoi dipingerli a colori. Portafoto / PortaCarte a forma di fiore Amerai questa opzione, perché oltre ad essere bella, è molto versatile. Consiste nell'unire cinque tappi con silicone formando i petali di un fiore, attaccarne uno sopra al centro del fiore e unirlo con un filo (che puoi incollare da dietro con silicone) ad un altro tassello che funge da base , come e come vi mostriamo nella foto. Dipingili nei colori che vuoi e con l'aiuto di un cutter, pratica un taglio nella parte superiore di uno dei petali, in modo da poter inserire il bordo di un cartoncino o di una fotografia. È perfetto per decorare qualsiasi stanza o da posizionare sulle tavole delle vostre feste, sorprendendo i vostri invitati con un cartellino con il loro nome per indicare dove devono sedersi. Specchio Con i tappi di plastica, puoi persino creare uno specchio! O meglio decoralo, ma con quanto è bello, non dirci che non vuoi farlo. È anche molto semplice: acquista un cristallo in una vetreria o riutilizza un vecchio specchio che hai in casa (questa seconda opzione è la migliore per farne una manualità ecologica 100%) e incolla i tappi sulla cornice. Colorali alternando due o tre colori per renderlo molto più bello. Non avresti mai immaginato che i tappi di bottiglia di plastica potessero dare così tanto gioco, vero? Bene, ora vedremo quali manualità puoi realizzare con le bottiglie di plastica. Non hanno nulla da invidiare a quelli che vi abbiamo già mostrato! Manualità con grandi bottiglie di plastica Giardino verticale Il risultato di questo mestiere non potrebbe essere più originale. Posiziona la bottiglia orizzontalmente e taglia un pezzo di plastica in modo che ci sia un vuoto in cui può entrare la terra. Pianta alcuni semi della tua pianta preferita e lega un filo o uno spago a entrambe le estremità in modo da poterlo appendere al muro. Per legarlo, puoi fare una piccola incisione su ciascun lato e far passare l'estremità della corda all'interno. Ti consigliamo di farlo su una parete vuota, perché più bottiglie metti nel tuo giardino verticale, più sarà spettacolare. Cestino L'ordine è fondamentale per sentirsi a proprio agio nella nostra casa, se non ditelo a Marie Kondo! E uno dei modi per ottenere tutto in ordine e pulito è posizionare i cestini sugli scaffali e metterci dentro tutte le tue cose. Quindi, visivamente, non ci saranno così tanti utensili in vista e tutto sarà più ordinato. Puoi creare i tuoi cestini con bottiglie di plastica. Per ciò, devi solo tagliare la parte superiore della caraffa più in basso o più in alto a seconda della profondità che vuoi che abbia il tuo cesto. Carteggiare i bordi in modo che non ci siano imperfezioni e ora è il momento divertente: decorare! Ti suggeriamo di farti con la corda di juta e di avvolgerla intorno alla caraffa con l'aiuto del silicone. L'effetto è molto minimalista ma rustico e accogliente, molto in linea con le tendenze attuali. Bowling Questa manualità con piccole bottiglie di plastica adorerà i più piccoli di casa (anche se non tanto quanto questi profumi per bambini. È anche così facile che possono farlo da soli senza il tuo aiuto. Devi solo riempire vecchie bottiglie di plastica con sabbia, terra o riso; chiudili e colorali e decorali come vuoi (Come sempre, questa è la parte più divertente e dove puoi dare libero sfogo alla tua immaginazione). Adesso non ti resta che metterli in fila, prendere una palla... e giocare! Puoi anche realizzare manualità con bicchieri e piatti di plastica come decorazioni da parete o vassoi per cupcake come quello mostrato nella foto. Bello vero? Se sei curioso di sapere quali azioni svolgiamo in DIVAIN per prenderci cura del nostro pianeta, puoi vederle nella sezione Planet First del nostro sito.
Planet First: Manualità con plastica riciclata
Oltre a fare piccole azioni per prenderti cura dell'ambiente nella tua quotidianità, come riciclare o comprare all'ingrosso, puoi anche dare una seconda vita a oggetti che altrimenti finirebbero nella spazzatura. Il riutilizzo è una delle chiavi per evitare la massiccia generazione di rifiuti e quindi collaborare con la tanto necessaria economia circolare. Pertanto, oggi vogliamo presentarti alcune idee in modo che tu possa riutilizzare gli utensili di plastica che usi nella tua vita quotidiana. Non perdere nessun dettaglio di questi divertenti e originali manualità con la plastica, poiché li adorerai e ti divertirai a realizzarli Garantito! Ah! E non preoccuparti perché sono super semplici, non devi essere un tuttofare per renderli spettacolari. Manualità con tappi di plastica Sottopentole I tappi in plastica sono perfetti per realizzare una tovaglietta divertente e originale. Per fare questo, devi semplicemente raccoglierne qualche decina (a seconda delle dimensioni che vuoi che abbia il tuo sottopentola, dovrai raccoglierne di più o di meno, ovviamente) e incollare i lati insieme con l'aiuto di silicone trasparente o di una colla speciale . È una manualità di plastica molto versatile poiché, a seconda di come le incolli, puoi realizzare tovagliette rotonde, quadrate, allungate ... infinite possibilità! Inoltre, per dargli un tocco speciale puoi dipingerli a colori. Portafoto / PortaCarte a forma di fiore Amerai questa opzione, perché oltre ad essere bella, è molto versatile. Consiste nell'unire cinque tappi con silicone formando i petali di un fiore, attaccarne uno sopra al centro del fiore e unirlo con un filo (che puoi incollare da dietro con silicone) ad un altro tassello che funge da base , come e come vi mostriamo nella foto. Dipingili nei colori che vuoi e con l'aiuto di un cutter, pratica un taglio nella parte superiore di uno dei petali, in modo da poter inserire il bordo di un cartoncino o di una fotografia. È perfetto per decorare qualsiasi stanza o da posizionare sulle tavole delle vostre feste, sorprendendo i vostri invitati con un cartellino con il loro nome per indicare dove devono sedersi. Specchio Con i tappi di plastica, puoi persino creare uno specchio! O meglio decoralo, ma con quanto è bello, non dirci che non vuoi farlo. È anche molto semplice: acquista un cristallo in una vetreria o riutilizza un vecchio specchio che hai in casa (questa seconda opzione è la migliore per farne una manualità ecologica 100%) e incolla i tappi sulla cornice. Colorali alternando due o tre colori per renderlo molto più bello. Non avresti mai immaginato che i tappi di bottiglia di plastica potessero dare così tanto gioco, vero? Bene, ora vedremo quali manualità puoi realizzare con le bottiglie di plastica. Non hanno nulla da invidiare a quelli che vi abbiamo già mostrato! Manualità con grandi bottiglie di plastica Giardino verticale Il risultato di questo mestiere non potrebbe essere più originale. Posiziona la bottiglia orizzontalmente e taglia un pezzo di plastica in modo che ci sia un vuoto in cui può entrare la terra. Pianta alcuni semi della tua pianta preferita e lega un filo o uno spago a entrambe le estremità in modo da poterlo appendere al muro. Per legarlo, puoi fare una piccola incisione su ciascun lato e far passare l'estremità della corda all'interno. Ti consigliamo di farlo su una parete vuota, perché più bottiglie metti nel tuo giardino verticale, più sarà spettacolare. Cestino L'ordine è fondamentale per sentirsi a proprio agio nella nostra casa, se non ditelo a Marie Kondo! E uno dei modi per ottenere tutto in ordine e pulito è posizionare i cestini sugli scaffali e metterci dentro tutte le tue cose. Quindi, visivamente, non ci saranno così tanti utensili in vista e tutto sarà più ordinato. Puoi creare i tuoi cestini con bottiglie di plastica. Per ciò, devi solo tagliare la parte superiore della caraffa più in basso o più in alto a seconda della profondità che vuoi che abbia il tuo cesto. Carteggiare i bordi in modo che non ci siano imperfezioni e ora è il momento divertente: decorare! Ti suggeriamo di farti con la corda di juta e di avvolgerla intorno alla caraffa con l'aiuto del silicone. L'effetto è molto minimalista ma rustico e accogliente, molto in linea con le tendenze attuali. Bowling Questa manualità con piccole bottiglie di plastica adorerà i più piccoli di casa (anche se non tanto quanto questi profumi per bambini. È anche così facile che possono farlo da soli senza il tuo aiuto. Devi solo riempire vecchie bottiglie di plastica con sabbia, terra o riso; chiudili e colorali e decorali come vuoi (Come sempre, questa è la parte più divertente e dove puoi dare libero sfogo alla tua immaginazione). Adesso non ti resta che metterli in fila, prendere una palla... e giocare! Puoi anche realizzare manualità con bicchieri e piatti di plastica come decorazioni da parete o vassoi per cupcake come quello mostrato nella foto. Bello vero? Se sei curioso di sapere quali azioni svolgiamo in DIVAIN per prenderci cura del nostro pianeta, puoi vederle nella sezione Planet First del nostro sito.
Per saperne di più
Grazie ai suoi numerosi benefici per la salute, l'olio di enotera è ampiamente utilizzato come rimedio naturale per trattare vari problemi di pelle e capelli, alleviare il dolore, ridurre i sintomi di alcune malattie o anche aiutare a perdere peso. Se vuoi saperne di più sull'olio di enotera, continua a leggere questo post perché ti diremo tutto sui suoi benefici, controindicazioni, a cosa serve e come assumerlo per sfruttare al massimo le sue proprietà. Prendi nota! Cos'è l'olio di enotera? Questo olio proviene da una pianta erbacea conosciuta scientificamente come Oenothera Biennis, ma meglio conosciuta come enotera o primula. È originario del Nord America, ma nel XVII secolo si è diffuso in altre aree come l'Europa, principalmente per scopi decorativi. Più tardi furono scoperte le sue numerose proprietà salutari e fu allora che cominciò ad essere usato come rimedio casalingo per guarire ferite, cicatrici e altri problemi. L'enotera è una pianta medicinale selvatica che spesso cresce lungo i bordi delle strade e le autostrade. I suoi fiori sono di colore giallo e il suo olio miracoloso, così popolare, viene estratto dai semi quando vengono pressati a freddo. Proprietà dell'olio di enotera L'olio di enotera si caratterizza per la sua ricchezza in acidi grassi, specialmente l'acido linoleico e gamma linolenico, che fanno parte del gruppo degli Omega 6. Questi acidi grassi sono essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo, ma poiché non li sintetizziamo, devono essere inclusi nella dieta attraverso alimenti come la frutta secca. Di seguito, ti parleremo più in dettaglio di tutti i benefici per la salute di questi acidi che potrai trovare nell'olio di enotera. Ti consigliamo di dare un'occhiata al nostro articolo sulle proprietà dell'albero del tè, poiché ha benefici molto simili all'olio di enotera. Benefici dell'olio di enotera Combatte la sindrome premestruale: uno degli usi e dei benefici più popolari dell'olio di enotera è che combatte i sintomi della sindrome premestruale. Se sei una donna, può aiutare a ridurre il gonfiore, i dolori, e anche la depressione o gli sbalzi d'umore della sindrome premestruale. Proprietà lenitive e idratanti: quest'olio, ricco di vitamine E ed F, aiuta a lenire e idratare la pelle, rendendolo un perfetto trattamento naturale per la pelle secca o con alcuni problemi come la dermatite atopica o l'eczema. Previene le malattie cardiache: può aiutare a regolare la pressione vascolare, riducendo le possibilità di subire un attacco di cuore. Aumenta anche la dimensione dei vasi sanguigni, prevenendo i coaguli di sangue e quindi le malattie correlate come i trombi. Riduce anche i livelli di colesterolo cattivo. Proprietà antiossidanti: è considerato un buon rimedio naturale per combattere i segni dell'invecchiamento precoce. Proprietà antinfiammatorie: un altro dei suoi benefici più notevoli è che l'olio di enotera è usato per alleviare il dolore. Può anche aiutare a proteggere lo stomaco dall'irritazione causata da alcune malattie gastrointestinali e combatte malattie come l'artrite reumatoide. Aiuta a perdere peso: questo olio ha un effetto saziante che può ridurre l'appetito. Inoltre, previene l'accumulo di grasso e aiuta ad eliminarlo più rapidamente. Per questo motivo si può includere nella propria dieta, a patto che sia accompagnata da una buona routine di attività fisica. A proposito! Dai un'occhiata a questo post con i migliori allenamenti di forza da fare a casa. Controindicazioni In termini di controindicazioni o possibili effetti collaterali sulla salute, l'olio di enotera non è raccomandato per i seguenti gruppi di persone: Donne incinte o in fase di allattamento. Persone che soffrono di epilessia. Persone che assumono farmaci anticoagulanti o che hanno problemi di coagulazione. Persone con malattie mentali. Allo stesso modo, se hai intenzione di utilizzare questo olio regolarmente, ti consigliamo di consultare il tuo medico. A cosa serve l'olio di enotera Per i capelli L'olio di enotera ha un alto contenuto di nutrienti come vitamine e minerali, il che lo rende un perfetto alleato nella lotta contro la secchezza del cuoio capelluto, la perdita dei capelli e la comparsa della forfora. Questa capacità di rafforzare i capelli lo rende un ingrediente molto richiesto nella fabbricazione di shampoo e prodotti per capelli. Per la pelle Come già detto, l'olio di enotera ha proprietà che aiutano a lenire ed ammorbidire la pelle, rendendolo un perfetto trattamento naturale per i problemi dermatologici. Ecco perché questo olio è ampiamente utilizzato in cosmetica e bellezza per la fabbricazione di creme e altri prodotti che combattono l'acne, dermatiti, macchie, arrossamenti e altri problemi della pelle. È possibile applicare quest'olio anche direttamente sul viso o sul corpo. Per farlo, dovrai spalmare alcune gocce sulla pelle e massaggiare la zona fino a quando non verranno completamente assorbite. Come assumerlo? Se vuoi assumere l'olio per via orale, puoi prenderlo in capsule, che potrai trovare facilmente in erboristeria, in negozi di cosmetici o in farmacia. Si può anche preparare un infuso con i rami e le foglie di questa pianta. Pur non essendo sottoforma di olio, si può beneficiare di alcune delle sue proprietà. Per farlo, trita le foglie e i gambi (preferibilmente secchi) e aggiungili a una pentola di acqua bollente. Lascia in infusione per un po' e otterrai il tuo infuso da servire come rimedio casalingo per trattare i sintomi del raffreddore o altri problemi gastrointestinali.
Olio di enotera: proprietà, a cosa serve e come assumerlo
Grazie ai suoi numerosi benefici per la salute, l'olio di enotera è ampiamente utilizzato come rimedio naturale per trattare vari problemi di pelle e capelli, alleviare il dolore, ridurre i sintomi di alcune malattie o anche aiutare a perdere peso. Se vuoi saperne di più sull'olio di enotera, continua a leggere questo post perché ti diremo tutto sui suoi benefici, controindicazioni, a cosa serve e come assumerlo per sfruttare al massimo le sue proprietà. Prendi nota! Cos'è l'olio di enotera? Questo olio proviene da una pianta erbacea conosciuta scientificamente come Oenothera Biennis, ma meglio conosciuta come enotera o primula. È originario del Nord America, ma nel XVII secolo si è diffuso in altre aree come l'Europa, principalmente per scopi decorativi. Più tardi furono scoperte le sue numerose proprietà salutari e fu allora che cominciò ad essere usato come rimedio casalingo per guarire ferite, cicatrici e altri problemi. L'enotera è una pianta medicinale selvatica che spesso cresce lungo i bordi delle strade e le autostrade. I suoi fiori sono di colore giallo e il suo olio miracoloso, così popolare, viene estratto dai semi quando vengono pressati a freddo. Proprietà dell'olio di enotera L'olio di enotera si caratterizza per la sua ricchezza in acidi grassi, specialmente l'acido linoleico e gamma linolenico, che fanno parte del gruppo degli Omega 6. Questi acidi grassi sono essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo, ma poiché non li sintetizziamo, devono essere inclusi nella dieta attraverso alimenti come la frutta secca. Di seguito, ti parleremo più in dettaglio di tutti i benefici per la salute di questi acidi che potrai trovare nell'olio di enotera. Ti consigliamo di dare un'occhiata al nostro articolo sulle proprietà dell'albero del tè, poiché ha benefici molto simili all'olio di enotera. Benefici dell'olio di enotera Combatte la sindrome premestruale: uno degli usi e dei benefici più popolari dell'olio di enotera è che combatte i sintomi della sindrome premestruale. Se sei una donna, può aiutare a ridurre il gonfiore, i dolori, e anche la depressione o gli sbalzi d'umore della sindrome premestruale. Proprietà lenitive e idratanti: quest'olio, ricco di vitamine E ed F, aiuta a lenire e idratare la pelle, rendendolo un perfetto trattamento naturale per la pelle secca o con alcuni problemi come la dermatite atopica o l'eczema. Previene le malattie cardiache: può aiutare a regolare la pressione vascolare, riducendo le possibilità di subire un attacco di cuore. Aumenta anche la dimensione dei vasi sanguigni, prevenendo i coaguli di sangue e quindi le malattie correlate come i trombi. Riduce anche i livelli di colesterolo cattivo. Proprietà antiossidanti: è considerato un buon rimedio naturale per combattere i segni dell'invecchiamento precoce. Proprietà antinfiammatorie: un altro dei suoi benefici più notevoli è che l'olio di enotera è usato per alleviare il dolore. Può anche aiutare a proteggere lo stomaco dall'irritazione causata da alcune malattie gastrointestinali e combatte malattie come l'artrite reumatoide. Aiuta a perdere peso: questo olio ha un effetto saziante che può ridurre l'appetito. Inoltre, previene l'accumulo di grasso e aiuta ad eliminarlo più rapidamente. Per questo motivo si può includere nella propria dieta, a patto che sia accompagnata da una buona routine di attività fisica. A proposito! Dai un'occhiata a questo post con i migliori allenamenti di forza da fare a casa. Controindicazioni In termini di controindicazioni o possibili effetti collaterali sulla salute, l'olio di enotera non è raccomandato per i seguenti gruppi di persone: Donne incinte o in fase di allattamento. Persone che soffrono di epilessia. Persone che assumono farmaci anticoagulanti o che hanno problemi di coagulazione. Persone con malattie mentali. Allo stesso modo, se hai intenzione di utilizzare questo olio regolarmente, ti consigliamo di consultare il tuo medico. A cosa serve l'olio di enotera Per i capelli L'olio di enotera ha un alto contenuto di nutrienti come vitamine e minerali, il che lo rende un perfetto alleato nella lotta contro la secchezza del cuoio capelluto, la perdita dei capelli e la comparsa della forfora. Questa capacità di rafforzare i capelli lo rende un ingrediente molto richiesto nella fabbricazione di shampoo e prodotti per capelli. Per la pelle Come già detto, l'olio di enotera ha proprietà che aiutano a lenire ed ammorbidire la pelle, rendendolo un perfetto trattamento naturale per i problemi dermatologici. Ecco perché questo olio è ampiamente utilizzato in cosmetica e bellezza per la fabbricazione di creme e altri prodotti che combattono l'acne, dermatiti, macchie, arrossamenti e altri problemi della pelle. È possibile applicare quest'olio anche direttamente sul viso o sul corpo. Per farlo, dovrai spalmare alcune gocce sulla pelle e massaggiare la zona fino a quando non verranno completamente assorbite. Come assumerlo? Se vuoi assumere l'olio per via orale, puoi prenderlo in capsule, che potrai trovare facilmente in erboristeria, in negozi di cosmetici o in farmacia. Si può anche preparare un infuso con i rami e le foglie di questa pianta. Pur non essendo sottoforma di olio, si può beneficiare di alcune delle sue proprietà. Per farlo, trita le foglie e i gambi (preferibilmente secchi) e aggiungili a una pentola di acqua bollente. Lascia in infusione per un po' e otterrai il tuo infuso da servire come rimedio casalingo per trattare i sintomi del raffreddore o altri problemi gastrointestinali.
Per saperne di più
Oltre ad essere una pianta del deserto, il cactus offre infinite proprietà per la pelle che lo rendono uno degli ingredienti naturali più richiesti nel settore della bellezza e della cosmetica. È ricco di vitamine e amminoacidi e si usa per curare le macchie della pelle, come antietà, per purificare, ecc... Se anche tu stai cercando di aggiungere questo ingrediente alla tua routine di bellezza, continua a leggere perché noi di DIVAIN te lo diciamo quali sono le proprietà del cactus e i migliori cosmetici realizzati con questo ingrediente. Continua a leggere! Proprietà e benefici del cactus per la pelle Come ben saprai, il cactus è una pianta del deserto capace di resistere a temperature estreme e di immagazzinare acqua al suo interno per sopravvivere per mesi. Questa capacità di ritenzione che caratterizza questa pianta è ciò che ha interessato molti professionisti della cosmetica che hanno deciso di inserire questo ingrediente nelle formule dei loro prodotti. L'estratto di cactus ha proprietà nutrienti e rigeneranti per la pelle grazie al fatto che contiene un gran numero di vitamine e aminoacidi, otto dei quali sono essenziali. Qui vi lasciamo quali sono i molteplici benefici per pelle e capelli: Idratazione profonda della pelle: idrata gli strati più profondi della pelle e la mantiene fresca e nutrita. Combatte i segni del tempo: il cactus è un potente antiossidante che combatte i radicali liberi e mantiene la pelle idratata grazie alla vitamina E, che contiene un gran numero di antiossidanti e minerali come calcio o ferro. Scrub naturale: nonostante il suo aspetto fisico, il cactus è uno dei migliori scrub per la pelle che puoi trovare. Oltre a lasciare la pelle morbida e liscia, è anche in grado di combattere i peli incarniti. Elimina macchie e occhiaie: grazie alla vitamina K in esso contenuta, l'estratto di cactus dona luminosità e uniformità alla pelle, schiarendo le macchie solari ed eliminando le occhiaie. Purifica e calma: questa pianta è perfetta per chi ha la pelle irritata o rosata, poiché i suoi componenti aiutano a lenire, purificare e rinfrescare la pelle con arrossamenti. Combattere l'acne: grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è un potente rimedio per prevenire e curare l'acne sulla pelle grassa. Lotta la forfora e la caduta dei capelli: oltre alla pelle, l'estratto di cactus ha anche proprietà che aiutano a rallentare la caduta dei capelli e a combattere la forfora. A proposito! Sapevi che il fiore di cactus viene utilizzato anche come ingrediente per fare i profumi? Se vuoi sentire l'odore di questo particolare fiore sulla tua pelle, ti consigliamo il nostro DIVAIN-190, simile a Boss Ma Vie per donna. I migliori cosmetici all'estratto di cactus Creme contorno occhi, balsami labbra, maschere, creme viso... Grazie alle proprietà e ai benefici del cactus, esiste un'ampia varietà di prodotti di bellezza che contengono questo ingrediente. Di seguito, abbiamo raccolto i migliori cosmetici sul mercato che contengono estratto di cactus nella loro formula. Tonico ai fiori di cactus di Kiehl’s Il tonico cactus flower & “tibetan ginseng” è perfetto per lenire la pelle irritata e aumentare la sua idratazione dopo la detersione. Questo prodotto è uno dei più apprezzati del marchio ed è consigliato soprattutto per la pelle secca. Inoltre, puoi usarlo durante tutta la giornata per rinfrescarti e donare alla tua pelle un'idratazione extra. Crema viso Weleda All'interno della sua linea di prodotti a base di estratto di cactus, la crema viso idratante 24 ore è una delle nostre preferite. Oltre al rapido assorbimento, questa crema viso leggera che contiene anche aloe vera, promette idratazione e freschezza per tutta la giornata. Maschera Cactus Water di Boscia Questa maschera viso in gel di Boscia, a base di ingredienti vegetali come l'estratto di alghe o il cactus regina della notte, idrata e offre una freschezza duratura alla tua pelle. Inoltre, grazie alla sua vitamina C, serve anche per illuminare la pelle scura e combattere i segni del tempo. Nature In A Jar di Philosophy Ideale per le pelli secche, questa crema corpo è un “must” che non può mancare ogni volta che fai la doccia. Offre un'idratazione immediata e profonda che dura tutto il giorno grazie ai suoi componenti, tra i quali segnaliamo l'acqua di cactus e il burro di karité. Come puoi vedere, l'estratto di cactus è un ingrediente perfetto per prendersi cura e coccolare la tua pelle nel modo più sano e naturale. Cosa aspetti a inserirlo nella tua routine di bellezza?
Proprietà del cactus per la pelle
Oltre ad essere una pianta del deserto, il cactus offre infinite proprietà per la pelle che lo rendono uno degli ingredienti naturali più richiesti nel settore della bellezza e della cosmetica. È ricco di vitamine e amminoacidi e si usa per curare le macchie della pelle, come antietà, per purificare, ecc... Se anche tu stai cercando di aggiungere questo ingrediente alla tua routine di bellezza, continua a leggere perché noi di DIVAIN te lo diciamo quali sono le proprietà del cactus e i migliori cosmetici realizzati con questo ingrediente. Continua a leggere! Proprietà e benefici del cactus per la pelle Come ben saprai, il cactus è una pianta del deserto capace di resistere a temperature estreme e di immagazzinare acqua al suo interno per sopravvivere per mesi. Questa capacità di ritenzione che caratterizza questa pianta è ciò che ha interessato molti professionisti della cosmetica che hanno deciso di inserire questo ingrediente nelle formule dei loro prodotti. L'estratto di cactus ha proprietà nutrienti e rigeneranti per la pelle grazie al fatto che contiene un gran numero di vitamine e aminoacidi, otto dei quali sono essenziali. Qui vi lasciamo quali sono i molteplici benefici per pelle e capelli: Idratazione profonda della pelle: idrata gli strati più profondi della pelle e la mantiene fresca e nutrita. Combatte i segni del tempo: il cactus è un potente antiossidante che combatte i radicali liberi e mantiene la pelle idratata grazie alla vitamina E, che contiene un gran numero di antiossidanti e minerali come calcio o ferro. Scrub naturale: nonostante il suo aspetto fisico, il cactus è uno dei migliori scrub per la pelle che puoi trovare. Oltre a lasciare la pelle morbida e liscia, è anche in grado di combattere i peli incarniti. Elimina macchie e occhiaie: grazie alla vitamina K in esso contenuta, l'estratto di cactus dona luminosità e uniformità alla pelle, schiarendo le macchie solari ed eliminando le occhiaie. Purifica e calma: questa pianta è perfetta per chi ha la pelle irritata o rosata, poiché i suoi componenti aiutano a lenire, purificare e rinfrescare la pelle con arrossamenti. Combattere l'acne: grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è un potente rimedio per prevenire e curare l'acne sulla pelle grassa. Lotta la forfora e la caduta dei capelli: oltre alla pelle, l'estratto di cactus ha anche proprietà che aiutano a rallentare la caduta dei capelli e a combattere la forfora. A proposito! Sapevi che il fiore di cactus viene utilizzato anche come ingrediente per fare i profumi? Se vuoi sentire l'odore di questo particolare fiore sulla tua pelle, ti consigliamo il nostro DIVAIN-190, simile a Boss Ma Vie per donna. I migliori cosmetici all'estratto di cactus Creme contorno occhi, balsami labbra, maschere, creme viso... Grazie alle proprietà e ai benefici del cactus, esiste un'ampia varietà di prodotti di bellezza che contengono questo ingrediente. Di seguito, abbiamo raccolto i migliori cosmetici sul mercato che contengono estratto di cactus nella loro formula. Tonico ai fiori di cactus di Kiehl’s Il tonico cactus flower & “tibetan ginseng” è perfetto per lenire la pelle irritata e aumentare la sua idratazione dopo la detersione. Questo prodotto è uno dei più apprezzati del marchio ed è consigliato soprattutto per la pelle secca. Inoltre, puoi usarlo durante tutta la giornata per rinfrescarti e donare alla tua pelle un'idratazione extra. Crema viso Weleda All'interno della sua linea di prodotti a base di estratto di cactus, la crema viso idratante 24 ore è una delle nostre preferite. Oltre al rapido assorbimento, questa crema viso leggera che contiene anche aloe vera, promette idratazione e freschezza per tutta la giornata. Maschera Cactus Water di Boscia Questa maschera viso in gel di Boscia, a base di ingredienti vegetali come l'estratto di alghe o il cactus regina della notte, idrata e offre una freschezza duratura alla tua pelle. Inoltre, grazie alla sua vitamina C, serve anche per illuminare la pelle scura e combattere i segni del tempo. Nature In A Jar di Philosophy Ideale per le pelli secche, questa crema corpo è un “must” che non può mancare ogni volta che fai la doccia. Offre un'idratazione immediata e profonda che dura tutto il giorno grazie ai suoi componenti, tra i quali segnaliamo l'acqua di cactus e il burro di karité. Come puoi vedere, l'estratto di cactus è un ingrediente perfetto per prendersi cura e coccolare la tua pelle nel modo più sano e naturale. Cosa aspetti a inserirlo nella tua routine di bellezza?
Per saperne di più
Tutti coloro che sanno riconoscere un buon profumo sono a conoscenza del fatto che una fragranza è buona quando impregna la pelle e lascia un segno. Non tutti però possono permettersi di acquistare un profumo originale, dal momento che i relativi prezzi sul mercato sono di solito piuttosto alti, a seconda della marca e della sua confezione. In questo articolo, vogliamo condividere con voi un'opzione ideale per concederci il gusto di una buona fragranza ad un prezzo abbastanza accessibile. Si tratta dei tester o dei profumi di prova. Sebbene molte persone diffidino di questi prodotti perché non sono forniti nella confezione originale, in realtà rappresentano una scelta eccellente per l'acquisto di un profumo di qualità sia per gli uomini che per le donne. Successivamente, vi spiegheremo in dettaglio cos'è un tester, le sue caratteristiche e la differenza tra questi e i normali profumi delle marche. Cos'è un profumo Tester? I profumi Tester o campioni sono realizzati con lo scopo di essere utilizzati nelle profumerie e nei negozi per offrire ai clienti un campione della fragranza e persuaderli o sedurli ad acquistare il prodotto. Si tratta di un profumo originale al 100% che può essere presentato in diversi formati come EDT (Eau de Toilette) o EDP (Eau De Parfum). La differenza principale rispetto a quelli normali è la sua presentazione. Essendo profumi campione, i produttori investono meno per l'imballaggio, per cui il prezzo del prodotto varia notevolmente. I tester vengono prodotti per tutti i tipi di marchi maschili e femminili, compresi quelli più prestigiosi. Si possono trovare nelle profumerie o nei centri commerciali come tester o anche in vendita. Vantaggi e svantaggi dei profumi Tester Il liquido del tester è esattamente lo stesso contenuto nelle fragranze originali per uomini o donne. Potrai usarlo con la stessa sicurezza di un profumo normale, assaporandone l'odore per molto tempo. La cosa importante per conservare questa fragranza è mantenerla in un ambiente fresco e privo di umidità. Il suo prezzo è relativamente più economico di un profumo normale. In fin dei conti, è il contenuto del prodotto che fa la differenza ed è ciò che conta di più. Acquistare profumi tester è la scelta migliore per portare il vostro profumo originale preferito ovunque. Potrai riporlo perfettamente nella tua borsa o nello zaino grazie alle sue dimensioni. Il loro unico svantaggio è che non potrai goderti a lungo il loro odore, dato che il loro recipiente è più piccolo di un profumo normale. Perciò dovrai correre di nuovo al negozio per riaverlo. Differenze tra un Tester e un profumo normale Per chiarire il concetto riguardo ai profumi tester, vi spieghiamo le qualità che li contraddistinguono dai profumi normali. Solitamente si presentano con una qualche etichetta che lo contraddistingue come "tester" o "campione". I profumi dei tester si caratterizzano per un'altra presentazione, generalmente priva di contenuto o di caratteristiche del marchio. In genere si presentano in una scatola di cartone bianco o marrone. Il loro prezzo risulta essere molto più conveniente rispetto alla confezione normale. Dove si possono trovare? Si possono acquistare profumi tester in profumerie, farmacie e in alcuni negozi nei centri commerciali di tutto il mondo. Inoltre, si possono trovare anche negozi che offrono gratuitamente alcune delle migliori marche per uomini e donne.
Che cos’è un profumo Tester? Vantaggi e svantaggi del suo acquisto
Tutti coloro che sanno riconoscere un buon profumo sono a conoscenza del fatto che una fragranza è buona quando impregna la pelle e lascia un segno. Non tutti però possono permettersi di acquistare un profumo originale, dal momento che i relativi prezzi sul mercato sono di solito piuttosto alti, a seconda della marca e della sua confezione. In questo articolo, vogliamo condividere con voi un'opzione ideale per concederci il gusto di una buona fragranza ad un prezzo abbastanza accessibile. Si tratta dei tester o dei profumi di prova. Sebbene molte persone diffidino di questi prodotti perché non sono forniti nella confezione originale, in realtà rappresentano una scelta eccellente per l'acquisto di un profumo di qualità sia per gli uomini che per le donne. Successivamente, vi spiegheremo in dettaglio cos'è un tester, le sue caratteristiche e la differenza tra questi e i normali profumi delle marche. Cos'è un profumo Tester? I profumi Tester o campioni sono realizzati con lo scopo di essere utilizzati nelle profumerie e nei negozi per offrire ai clienti un campione della fragranza e persuaderli o sedurli ad acquistare il prodotto. Si tratta di un profumo originale al 100% che può essere presentato in diversi formati come EDT (Eau de Toilette) o EDP (Eau De Parfum). La differenza principale rispetto a quelli normali è la sua presentazione. Essendo profumi campione, i produttori investono meno per l'imballaggio, per cui il prezzo del prodotto varia notevolmente. I tester vengono prodotti per tutti i tipi di marchi maschili e femminili, compresi quelli più prestigiosi. Si possono trovare nelle profumerie o nei centri commerciali come tester o anche in vendita. Vantaggi e svantaggi dei profumi Tester Il liquido del tester è esattamente lo stesso contenuto nelle fragranze originali per uomini o donne. Potrai usarlo con la stessa sicurezza di un profumo normale, assaporandone l'odore per molto tempo. La cosa importante per conservare questa fragranza è mantenerla in un ambiente fresco e privo di umidità. Il suo prezzo è relativamente più economico di un profumo normale. In fin dei conti, è il contenuto del prodotto che fa la differenza ed è ciò che conta di più. Acquistare profumi tester è la scelta migliore per portare il vostro profumo originale preferito ovunque. Potrai riporlo perfettamente nella tua borsa o nello zaino grazie alle sue dimensioni. Il loro unico svantaggio è che non potrai goderti a lungo il loro odore, dato che il loro recipiente è più piccolo di un profumo normale. Perciò dovrai correre di nuovo al negozio per riaverlo. Differenze tra un Tester e un profumo normale Per chiarire il concetto riguardo ai profumi tester, vi spieghiamo le qualità che li contraddistinguono dai profumi normali. Solitamente si presentano con una qualche etichetta che lo contraddistingue come "tester" o "campione". I profumi dei tester si caratterizzano per un'altra presentazione, generalmente priva di contenuto o di caratteristiche del marchio. In genere si presentano in una scatola di cartone bianco o marrone. Il loro prezzo risulta essere molto più conveniente rispetto alla confezione normale. Dove si possono trovare? Si possono acquistare profumi tester in profumerie, farmacie e in alcuni negozi nei centri commerciali di tutto il mondo. Inoltre, si possono trovare anche negozi che offrono gratuitamente alcune delle migliori marche per uomini e donne.
Per saperne di più
Una delle famiglie olfattive più popolari è senza dubbio quella fiorita. Il fatto è che i fiori sono un'enorme fonte di ispirazione per i profumieri fin dagli albori dell'umanità, poiché è raro trovare qualcuno a cui questo aroma non piaccia. Esistono più di 10.000 tipi di fiori, quindi puoi solo immaginare il numero di combinazioni che si possono fare! Ecco alcuni dei migliori profumi fioriti che esistono al giorno d'oggi. Sebbene ti diciamo già che fare questa lista è stato molto, molto difficile per noi, quindi se vuoi conoscere ancora di più a riguardo, dai un'occhiata a tutti i profumi della famiglia olfattiva fiorita che offriamo a DIVAIN. DIVAIN-568 Il profumo DIVAIN-568 è uno dei più ricercati da tutti gli amanti di questa famiglia olfattiva. Uno dei motivi principali consiste nel fatto che nelle sue note di testa risiede la lavanda, un aroma che viene spesso associato alla freschezza e alla pulizia. Sebbene esistano più di 150 varietà di lavanda nel mondo, questo fiore non è il più utilizzato nella creazione di profumi, pertanto, si tratta di un fiore speciale. Provala e vedrai come ti cullerà in uno stato di calma e ti avvolgerà in un'aura di calore e morbidezza. Oltre alla lavanda, contiene altri fiori come il gelsomino, l'iris e la rosa. DIVAIN-082 Se stai cercando dei profumi legnosi fioriti muschiati per le donne (come non potresti perché è una combinazione assolutamente deliziosa di famiglie olfattive), devi provare il nostro DIVAIN-082 Viene apprezzato così tanto perché nella sue note di testa contiene la rosa, il fiore dei fiori; accompagnata da altre ugualmente femminili come il gelsomino o la peonia. Era impossibile che questa fragranza non avesse successo. DIVAIN-088 I profumi fioriti acquatici non sono molto comuni, quindi qualora decidessi di provare DIVAIN-088, sarai inebriata da sensazioni nuove e sorprendenti. Inoltre, nelle sue note di cuore contiene il gelsomino, un fiore così speciale che deve essere raccolto manualmente e all'alba, in modo che il calore non appassisca e ne conservi tutta la sua fragranza. Nonostante la sua esclusività, di solito è presente in tutti i migliori profumi fioriti per donne, poiché, a seconda degli aromi con cui viene mescolato, dà origine a sfumature molto varie e interessanti. Nel caso di questo profumo, è stato combinato con niente più e niente meno che l'esclusiva violetta persiana (conosciuta anche come ciclamino o violetta delle Alpi). In breve, una fragranza che rappresenta l'eleganza, la sensualità e la femminilità nella sua forma più pura. DIVAIN-093 Il profumo DIVAIN-093 è già uno dei profumi fioriti fruttati più venduti nella storia. Non è solo fiorito fruttato, ma viene anche considerato come un profumo fiorito gourmand, grazie alla dolcezza di componenti come la vaniglia o la pralina. Se stai cercando un profumo con cui sentirti piena di energia ma senza perdere un grammo di eleganza e raffinatezza, non cercare oltre perché l'hai appena trovato. DIVAIN-581 Anche i profumi chypre fioriti sono molto richiesti, poiché entrambe le famiglie sono fatte l'una per l'altra. Sono spesso profumi freschi e rivitalizzanti come poche altre fragranze, il che li rende ideali per la primavera e l'estate. Uno dei più noti di questa sottofamiglia è DIVAIN-581, ricco di agrumi come bergamotto, l'arancia o il limone; e fiori come gelsomino, rosa o patchouli. Il risultato? Una fragranza incredibile che non lascia assolutamente nessuno indifferente e con la quale vi sentirete più libere che mai. PROFUMI FIORITI PER UOMO Sappiamo che ti sei reso conto che nella nostra lista dei migliori profumi fioriti non ne è presente nemmeno uno da uomo. Beh non può essere! Bisogna dire che la famiglia olfattiva fiorita è propria delle fragranze femminile, tuttavia esistono anche fragranze maschili di questa famiglia che hanno il diritto di essere menzionate. Anche gli uomini apprezzano molto l’aroma dei fiori, una prova ne è DIVAIN-203 e DIVAIN-008. Entrambe appartengono alla famiglia olfattiva muschio fiorita legnosa, poiché le note del legno e del muschio forniscono corposità e forza alla fragranza, tratti comuni in tutti i profumi da uomo che hanno più successo. Speriamo che ti sia piaciuta la nostra classifica delle fragranze fiorite e che, ovviamente, tu voglia provarne alcune. Vedrai come saranno le tue alleate migliori per questa primavera!
I migliori profumi fioriti
Una delle famiglie olfattive più popolari è senza dubbio quella fiorita. Il fatto è che i fiori sono un'enorme fonte di ispirazione per i profumieri fin dagli albori dell'umanità, poiché è raro trovare qualcuno a cui questo aroma non piaccia. Esistono più di 10.000 tipi di fiori, quindi puoi solo immaginare il numero di combinazioni che si possono fare! Ecco alcuni dei migliori profumi fioriti che esistono al giorno d'oggi. Sebbene ti diciamo già che fare questa lista è stato molto, molto difficile per noi, quindi se vuoi conoscere ancora di più a riguardo, dai un'occhiata a tutti i profumi della famiglia olfattiva fiorita che offriamo a DIVAIN. DIVAIN-568 Il profumo DIVAIN-568 è uno dei più ricercati da tutti gli amanti di questa famiglia olfattiva. Uno dei motivi principali consiste nel fatto che nelle sue note di testa risiede la lavanda, un aroma che viene spesso associato alla freschezza e alla pulizia. Sebbene esistano più di 150 varietà di lavanda nel mondo, questo fiore non è il più utilizzato nella creazione di profumi, pertanto, si tratta di un fiore speciale. Provala e vedrai come ti cullerà in uno stato di calma e ti avvolgerà in un'aura di calore e morbidezza. Oltre alla lavanda, contiene altri fiori come il gelsomino, l'iris e la rosa. DIVAIN-082 Se stai cercando dei profumi legnosi fioriti muschiati per le donne (come non potresti perché è una combinazione assolutamente deliziosa di famiglie olfattive), devi provare il nostro DIVAIN-082 Viene apprezzato così tanto perché nella sue note di testa contiene la rosa, il fiore dei fiori; accompagnata da altre ugualmente femminili come il gelsomino o la peonia. Era impossibile che questa fragranza non avesse successo. DIVAIN-088 I profumi fioriti acquatici non sono molto comuni, quindi qualora decidessi di provare DIVAIN-088, sarai inebriata da sensazioni nuove e sorprendenti. Inoltre, nelle sue note di cuore contiene il gelsomino, un fiore così speciale che deve essere raccolto manualmente e all'alba, in modo che il calore non appassisca e ne conservi tutta la sua fragranza. Nonostante la sua esclusività, di solito è presente in tutti i migliori profumi fioriti per donne, poiché, a seconda degli aromi con cui viene mescolato, dà origine a sfumature molto varie e interessanti. Nel caso di questo profumo, è stato combinato con niente più e niente meno che l'esclusiva violetta persiana (conosciuta anche come ciclamino o violetta delle Alpi). In breve, una fragranza che rappresenta l'eleganza, la sensualità e la femminilità nella sua forma più pura. DIVAIN-093 Il profumo DIVAIN-093 è già uno dei profumi fioriti fruttati più venduti nella storia. Non è solo fiorito fruttato, ma viene anche considerato come un profumo fiorito gourmand, grazie alla dolcezza di componenti come la vaniglia o la pralina. Se stai cercando un profumo con cui sentirti piena di energia ma senza perdere un grammo di eleganza e raffinatezza, non cercare oltre perché l'hai appena trovato. DIVAIN-581 Anche i profumi chypre fioriti sono molto richiesti, poiché entrambe le famiglie sono fatte l'una per l'altra. Sono spesso profumi freschi e rivitalizzanti come poche altre fragranze, il che li rende ideali per la primavera e l'estate. Uno dei più noti di questa sottofamiglia è DIVAIN-581, ricco di agrumi come bergamotto, l'arancia o il limone; e fiori come gelsomino, rosa o patchouli. Il risultato? Una fragranza incredibile che non lascia assolutamente nessuno indifferente e con la quale vi sentirete più libere che mai. PROFUMI FIORITI PER UOMO Sappiamo che ti sei reso conto che nella nostra lista dei migliori profumi fioriti non ne è presente nemmeno uno da uomo. Beh non può essere! Bisogna dire che la famiglia olfattiva fiorita è propria delle fragranze femminile, tuttavia esistono anche fragranze maschili di questa famiglia che hanno il diritto di essere menzionate. Anche gli uomini apprezzano molto l’aroma dei fiori, una prova ne è DIVAIN-203 e DIVAIN-008. Entrambe appartengono alla famiglia olfattiva muschio fiorita legnosa, poiché le note del legno e del muschio forniscono corposità e forza alla fragranza, tratti comuni in tutti i profumi da uomo che hanno più successo. Speriamo che ti sia piaciuta la nostra classifica delle fragranze fiorite e che, ovviamente, tu voglia provarne alcune. Vedrai come saranno le tue alleate migliori per questa primavera!
Per saperne di più
Le ciliegie non sono solo deliziose, ma vengono anche considerate un super frutto, poiché sono ricche di vitamine e un'ottima fonte di beta-carotene, potassio, magnesio, ferro, acido folico e fibre. Questi frutti, come i mirtilli e le fragole, sono molto versatili e possono essere utilizzati in numerose ricette e dessert. Il suo nome scientifico è "Prunus cerasus" e viene molto consumato dalle persone grazie ai suoi benefici per la salute, in quanto possiede proprietà purificanti. Così, mangiare ciliegie riduce il rischio di molte malattie grazie al suo grande contributo di vitamine, antiossidanti e altre sostanze nutritive. A seguire, ti spieghiamo in dettaglio tutto su questo frutto: se fa ingrassare o meno, quante calorie ha, le sue proprietà e i migliori consigli per il suo consumo. Le ciliegie ingrassano? No, le ciliegie non ingrassano. Sono frutti più sani delle mele e possono essere mangiati senza problemi, in quanto non fanno ingrassare. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare uno specialista per imparare a combinare diversi tipi di alimenti, tra cui le ciliegie, nella nostra dieta quotidiana. Quante calorie ci sono nelle ciliegie? In 100 grammi di ciliegie ci sono circa 58 kcal, il che non è molto, se le confrontiamo con altri frutti come banane o mango. Essendo a basso contenuto calorico, le ciliegie rappresentano sempre una buona scelta per uno spuntino o una bevanda, sia al mattino che al pomeriggio. Inoltre, puoi integrarle facilmente in migliaia di dolci e ricette salutari. Benefici delle ciliegie Sono un super frutto ricco di antiossidanti. La ciliegia aiuta a regolare i cicli del sonno e riduce il rischio di malattie cardiache e cancro. Inoltre riduce il rischio di diabete. Accelerano il recupero muscolare e regolano la frequenza cardiaca, per questo il loro consumo è sempre consigliato nella dieta degli sportivi. Possiedono potenti benefici antinfiammatori, che aiutano a gestire meglio i sintomi dell'artrite. Mangiare ciliegie riduce il rischio di perdita di memoria e promuove la salute generale del cervello. Inoltre riducono i trigliceridi e i livelli di colesterolo, il che aiuta a prevenire i disturbi del fegato e la formazione di calcoli biliari. Oltre a ridurre il rischio di diabete, le ciliegie possono essere consumate anche dai pazienti affetti da diabete, poiché possiedono uno dei più bassi indici glicemici di tutti i frutti. Contribuiscono a proteggere il sistema cardiovascolare e a prevenire l'infarto miocardico e l'angina pectoris. Questo frutto è anche un'incredibile fonte di fibre, il che significa che il suo consumo è molto benefico per la salute della digestione. Grazie al suo basso contenuto calorico, aiutano a perdere peso e hanno un effetto saziante, diuretico e lassativo. La ciliegia è ricca di bioflavonoidi, in particolare antociani che aiutano ad evitare il rischio di cancro. In particolare il cancro al colon. Sono anche ricche di melatonina, un ormone che aiuta a regolare il sonno, quindi possono essere molto utili se si cerca di riportare i cicli del sonno alla normalità. Le ciliegie sono molto comuni in primavera e possono essere mangiate in insalate, dolci, salse, zuppe, gelati e molte altre ricette. Sono deliziose, non ingrassano, hanno un basso contenuto calorico e possiedono così tante proprietà benefiche per la salute che dovrebbero sicuramente far parte della vostra dieta.
Le ciliegie ingrassano? Calorie e benefici per la salute
Le ciliegie non sono solo deliziose, ma vengono anche considerate un super frutto, poiché sono ricche di vitamine e un'ottima fonte di beta-carotene, potassio, magnesio, ferro, acido folico e fibre. Questi frutti, come i mirtilli e le fragole, sono molto versatili e possono essere utilizzati in numerose ricette e dessert. Il suo nome scientifico è "Prunus cerasus" e viene molto consumato dalle persone grazie ai suoi benefici per la salute, in quanto possiede proprietà purificanti. Così, mangiare ciliegie riduce il rischio di molte malattie grazie al suo grande contributo di vitamine, antiossidanti e altre sostanze nutritive. A seguire, ti spieghiamo in dettaglio tutto su questo frutto: se fa ingrassare o meno, quante calorie ha, le sue proprietà e i migliori consigli per il suo consumo. Le ciliegie ingrassano? No, le ciliegie non ingrassano. Sono frutti più sani delle mele e possono essere mangiati senza problemi, in quanto non fanno ingrassare. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare uno specialista per imparare a combinare diversi tipi di alimenti, tra cui le ciliegie, nella nostra dieta quotidiana. Quante calorie ci sono nelle ciliegie? In 100 grammi di ciliegie ci sono circa 58 kcal, il che non è molto, se le confrontiamo con altri frutti come banane o mango. Essendo a basso contenuto calorico, le ciliegie rappresentano sempre una buona scelta per uno spuntino o una bevanda, sia al mattino che al pomeriggio. Inoltre, puoi integrarle facilmente in migliaia di dolci e ricette salutari. Benefici delle ciliegie Sono un super frutto ricco di antiossidanti. La ciliegia aiuta a regolare i cicli del sonno e riduce il rischio di malattie cardiache e cancro. Inoltre riduce il rischio di diabete. Accelerano il recupero muscolare e regolano la frequenza cardiaca, per questo il loro consumo è sempre consigliato nella dieta degli sportivi. Possiedono potenti benefici antinfiammatori, che aiutano a gestire meglio i sintomi dell'artrite. Mangiare ciliegie riduce il rischio di perdita di memoria e promuove la salute generale del cervello. Inoltre riducono i trigliceridi e i livelli di colesterolo, il che aiuta a prevenire i disturbi del fegato e la formazione di calcoli biliari. Oltre a ridurre il rischio di diabete, le ciliegie possono essere consumate anche dai pazienti affetti da diabete, poiché possiedono uno dei più bassi indici glicemici di tutti i frutti. Contribuiscono a proteggere il sistema cardiovascolare e a prevenire l'infarto miocardico e l'angina pectoris. Questo frutto è anche un'incredibile fonte di fibre, il che significa che il suo consumo è molto benefico per la salute della digestione. Grazie al suo basso contenuto calorico, aiutano a perdere peso e hanno un effetto saziante, diuretico e lassativo. La ciliegia è ricca di bioflavonoidi, in particolare antociani che aiutano ad evitare il rischio di cancro. In particolare il cancro al colon. Sono anche ricche di melatonina, un ormone che aiuta a regolare il sonno, quindi possono essere molto utili se si cerca di riportare i cicli del sonno alla normalità. Le ciliegie sono molto comuni in primavera e possono essere mangiate in insalate, dolci, salse, zuppe, gelati e molte altre ricette. Sono deliziose, non ingrassano, hanno un basso contenuto calorico e possiedono così tante proprietà benefiche per la salute che dovrebbero sicuramente far parte della vostra dieta.
Per saperne di più
Con il passare degli anni un qualcosa che è stato, è tutt'ora e rimarrà sempre un classico è il colore blu navy. Questo elegante colore denota portamento, serietà e anche un tocco di superiorità, essendo la tonalità perfetta per tutti i tipi di capi, borse e accessori.
Come abbinare un vestito blu navy e che trucco usare
Con il passare degli anni un qualcosa che è stato, è tutt'ora e rimarrà sempre un classico è il colore blu navy. Questo elegante colore denota portamento, serietà e anche un tocco di superiorità, essendo la tonalità perfetta per tutti i tipi di capi, borse e accessori.
Per saperne di più