Blog divain.

Come scegliere la migliore protezione solare nel 2024
Jan 28, 2025Lidia Mucientes
Come scegliere la migliore protezione solare nel 2024

Trovare la protezione solare perfetta può essere un compito scoraggiante. Con così tante opzioni disponibili sul mercato, come si fa a sapere qual è la migliore per proteggere la pelle? In questa guida vi illustreremo i passaggi da considerare e vi daremo alcuni consigli per aiutarvi a mantenere la vostra pelle protetta in questo 2024.

Jan 28, 2025Lidia Mucientes

Come scegliere la migliore protezione solare nel 2024

Trovare la protezione solare perfetta può essere un compito scoraggiante. Con così tante opzioni disponibili sul mercato, come si fa a sapere qual è la migliore per proteggere la pelle? In questa guida vi illustreremo i passaggi da considerare e vi daremo alcuni consigli per aiutarvi a mantenere la vostra pelle protetta in questo 2024.

Per saperne di più
10 errori più comuni nella cura del viso e come evitarli
Jan 28, 2025Lidia Mucientes
10 errori più comuni nella cura del viso e come evitarli

La cura del viso è fondamentale per mantenere una pelle sana e luminosa, ma spesso commettiamo errori che possono danneggiare l'aspetto e lo stato della nostra pelle. In questo articolo, ti raccontiamo i 10 errori più comuni nella cura del viso e ti offriamo alcuni consigli per evitarli. Continua a leggere e scopri come migliorare la tua routine di cura della pelle!

Jan 28, 2025Lidia Mucientes

10 errori più comuni nella cura del viso e come evitarli

La cura del viso è fondamentale per mantenere una pelle sana e luminosa, ma spesso commettiamo errori che possono danneggiare l'aspetto e lo stato della nostra pelle. In questo articolo, ti raccontiamo i 10 errori più comuni nella cura del viso e ti offriamo alcuni consigli per evitarli. Continua a leggere e scopri come migliorare la tua routine di cura della pelle!

Per saperne di più
L'importanza dell'idratazione nella cura della pelle
Jan 28, 2025Lidia Mucientes
L'importanza dell'idratazione nella cura della pelle

Prendersi cura della nostra pelle è essenziale per mantenerla sana e radiosa. Uno degli aspetti più importanti della cura della pelle è l'idratazione. In questo articolo, ti spiegheremo perché è così cruciale mantenere la pelle ben idratata, sia a livello del viso che del corpo, e ti daremo alcuni consigli su come scegliere i prodotti giusti per farlo.

Jan 28, 2025Lidia Mucientes

L'importanza dell'idratazione nella cura della pelle

Prendersi cura della nostra pelle è essenziale per mantenerla sana e radiosa. Uno degli aspetti più importanti della cura della pelle è l'idratazione. In questo articolo, ti spiegheremo perché è così cruciale mantenere la pelle ben idratata, sia a livello del viso che del corpo, e ti daremo alcuni consigli su come scegliere i prodotti giusti per farlo.

Per saperne di più
Conosci le migliori creme antirughe consigliate dai dermatologi
Jan 27, 2025serena godani
Le 5 migliori creme antirughe consigliate dai dermatologi

Le creme antirughe contengono ingredienti attivi come acido ialuronico e coenzima q10 che aiutano a ridurre le linee di espressione e a lottare contro i segni dell’invecchiamento e della perdita di elasticità. Al tempo stesso, queste creme proteggono e idratano la pelle del viso. La cosa migliore che puoi fare è optare per dei trattamenti e prodotti consigliati dai dermatologi. Di seguito, ti spieghiamo quali sono le 5 creme migliori antirughe consigliate dai dermatologi, per ogni tipo di pelle.  1. Clarins Extra Firming Jour La crema Clarins Extra Firming Jour è una delle migliori creme antirughe consigliate dai dermatologi. Un prodotto di alta qualità, che protegge la pelle e combatte i segni dell’invecchiamento, prodotto con ingredienti naturali come l’avena e il mitracarpus, una pianta conosciuta per migliorare la compattezza e l’elasticità del viso. Inoltre, questa crema è ricca di vitamina E. Ha una texture leggera, il che significa che viene assorbita dalla pelle con facilità. Gli esperti consigliano di applicarla due o tre volte al giorno su pelli secche. Può essere usata come crema giorno oppure crema notte, e deve essere applicata preferibilmente prima di uscire di casa e di andare a dormire per fare in modo che il suo effetto sia maggiore. 2. Ceramide Lift and Firm La crema anti età Ceramide Lift and Firm di Elizabeth Arden, oltre a funzionare come crema idratante, aiuta a ridurre le rughe del viso. Questa crema risalta per contenere ceramidi, un ingrediente che riempie le rughe più profonde, mentre rinvigorisce e liscia la pelle del viso allo stesso tempo. Come risultato, la pelle appare più vigorosa, ringiovanita e morbida. La texture di questa crema anti età è leggera ed adatta a ogni tipo di pelle. È eccezionale come crema da notte, ma può anche essere usata durante il giorno.  3. Revitalizing Supreme + La crema Revitalizing Supreme + è perfetta se stai cercando un prodotto di alto rango che ti possa donare dei risultati notevoli in poco tempo. Questa crema antirughe è adatta per qualsiasi tipo di pelle e può essere usata sia di giorno che si notte. La sua formula attiva le capacità anti età della pelle sul viso e sul collo ed è in grado di combattere i segni dell’invecchiamento. La combinazione di ingredienti di questo prodotto, come l’estratto di fico d’india, stimolano la produzione naturale di collageno e nutre la pelle del viso in profondità. Allo stesso modo, possiede una grande concentrazione di moringa, che offre numerose vitamine, nutrienti e minerali alla pelle di viso e collo. 4. Antiage di Nezeni Cosmetics Un’altra delle migliori creme antirughe consigliate dai dermatologi è la Antiage di Nezeni Cosmetics, che oltre a ridurre le linee d’espressione e le rughe, previene l’apparizione dei segni dell’invecchiamento. La formula di questa crema è naturale e contiene ingredienti come l’estratto di quinoa, che diminuisce l’apparenza delle linee di espressione e delle rughe fini ad un 47%. Tra gli ingredienti possiamo trovare il Sangue di Drago o Dragon’s Blood, un estratto botanico che riduce il danno causato dai radicali liberi e promuove la produzione naturale di collageno. Contiene inoltre acido ialuronico, che protegge, rinvigorisce e idrata la pelle del viso. È adatta per essere usata di giorno e di notte. 5. Benefiance Wrinkle Resis 24  Per finire, la crema Benefiance Wrinkle Resis 24 di Shiseido è una delle migliori creme antirughe del mercato. Adatta a qualsiasi tipo di pelle, ma indicata particolarmente per le pelli normali e miste. Ha una texture leggera e delicata. Oltre a ridurre le linee d’espressione del viso, combatte anche le macchie, la perdita di elasticità, la secchezza e l'ossidazione cellulare.

Jan 27, 2025serena godani

Le 5 migliori creme antirughe consigliate dai dermatologi

Le creme antirughe contengono ingredienti attivi come acido ialuronico e coenzima q10 che aiutano a ridurre le linee di espressione e a lottare contro i segni dell’invecchiamento e della perdita di elasticità. Al tempo stesso, queste creme proteggono e idratano la pelle del viso. La cosa migliore che puoi fare è optare per dei trattamenti e prodotti consigliati dai dermatologi. Di seguito, ti spieghiamo quali sono le 5 creme migliori antirughe consigliate dai dermatologi, per ogni tipo di pelle.  1. Clarins Extra Firming Jour La crema Clarins Extra Firming Jour è una delle migliori creme antirughe consigliate dai dermatologi. Un prodotto di alta qualità, che protegge la pelle e combatte i segni dell’invecchiamento, prodotto con ingredienti naturali come l’avena e il mitracarpus, una pianta conosciuta per migliorare la compattezza e l’elasticità del viso. Inoltre, questa crema è ricca di vitamina E. Ha una texture leggera, il che significa che viene assorbita dalla pelle con facilità. Gli esperti consigliano di applicarla due o tre volte al giorno su pelli secche. Può essere usata come crema giorno oppure crema notte, e deve essere applicata preferibilmente prima di uscire di casa e di andare a dormire per fare in modo che il suo effetto sia maggiore. 2. Ceramide Lift and Firm La crema anti età Ceramide Lift and Firm di Elizabeth Arden, oltre a funzionare come crema idratante, aiuta a ridurre le rughe del viso. Questa crema risalta per contenere ceramidi, un ingrediente che riempie le rughe più profonde, mentre rinvigorisce e liscia la pelle del viso allo stesso tempo. Come risultato, la pelle appare più vigorosa, ringiovanita e morbida. La texture di questa crema anti età è leggera ed adatta a ogni tipo di pelle. È eccezionale come crema da notte, ma può anche essere usata durante il giorno.  3. Revitalizing Supreme + La crema Revitalizing Supreme + è perfetta se stai cercando un prodotto di alto rango che ti possa donare dei risultati notevoli in poco tempo. Questa crema antirughe è adatta per qualsiasi tipo di pelle e può essere usata sia di giorno che si notte. La sua formula attiva le capacità anti età della pelle sul viso e sul collo ed è in grado di combattere i segni dell’invecchiamento. La combinazione di ingredienti di questo prodotto, come l’estratto di fico d’india, stimolano la produzione naturale di collageno e nutre la pelle del viso in profondità. Allo stesso modo, possiede una grande concentrazione di moringa, che offre numerose vitamine, nutrienti e minerali alla pelle di viso e collo. 4. Antiage di Nezeni Cosmetics Un’altra delle migliori creme antirughe consigliate dai dermatologi è la Antiage di Nezeni Cosmetics, che oltre a ridurre le linee d’espressione e le rughe, previene l’apparizione dei segni dell’invecchiamento. La formula di questa crema è naturale e contiene ingredienti come l’estratto di quinoa, che diminuisce l’apparenza delle linee di espressione e delle rughe fini ad un 47%. Tra gli ingredienti possiamo trovare il Sangue di Drago o Dragon’s Blood, un estratto botanico che riduce il danno causato dai radicali liberi e promuove la produzione naturale di collageno. Contiene inoltre acido ialuronico, che protegge, rinvigorisce e idrata la pelle del viso. È adatta per essere usata di giorno e di notte. 5. Benefiance Wrinkle Resis 24  Per finire, la crema Benefiance Wrinkle Resis 24 di Shiseido è una delle migliori creme antirughe del mercato. Adatta a qualsiasi tipo di pelle, ma indicata particolarmente per le pelli normali e miste. Ha una texture leggera e delicata. Oltre a ridurre le linee d’espressione del viso, combatte anche le macchie, la perdita di elasticità, la secchezza e l'ossidazione cellulare.

Per saperne di più
Consigli e trucchi su come sistemare la barba a casa tua
Jan 27, 2025ALEXANDRA PEREZ
Come sistemare la barba in casa? Trucchi e consigli

I Barbieri migliori impiegano anni lavorando con il pelo facciale e sanno come sistemare la barba alla perfezione, sono capace di identificare che tipo di barba possiedi e che taglio sta meglio con il tuo viso. Però, se non hai tempo a sufficienza per andare dal barbiere o vuoi risparmiare un po’ di soldi, qui su DIVAIN ti offriamo una serie di consigli sulla cura della barba e come puoi sistemarla da solo a casa tua. Los mejores barberos llevan años trabajando con el vello facial y saben cómo arreglar la barba perfectamente, son capaces de identificar qué tipo de barba posees y qué corte va mejor con tu rostro.  Pero, si no tienes tiempo para ir a la barbería o quieres ahorrar algo de dinero, en DIVAIN te traemos una serie de consejos sobre el cuidado de la barba y cómo puedes arreglártela en tu propia casa. Come sistemare la barba  – Migliori consigli e raccomandazioni Di seguito, ti offriamo alcuni buoni consigli e trucchi che devi seguire per sfoggiare una barba curata ed attraente. Lava barba e baffi   Il pelo della barba è simile a quello dei capelli e se non viene lavato correttamente avrà un odore sgradevole ed una apparenza poco attraente. La cosa migliore che puoi fare è utilizzare un sapone o uno shampoo per barba. È molto importante tenere da conto il proprio tipo di pelle al momento della scelta dei prodotti per la barba, poiché su pelli sensibili si potrebbero normale soffrire delle irritazioni persino con dei prodotti specializzati per questa zona. Quante volte a settimana devo lavare la mia barba? Viene consigliato da due a tre volte per non seccare troppo la pelle. Tuttavia, se la tua pelle è secco, puoi idratarla con dell’olio essenziale oppure un’altra opzione ideale è quella di utilizzare un balsamo per la barba.  Condiziona, idrata, e pettina la barba  È chiaro che la pulizia rappresenta il primo passo per avere una barba attraente, ma non è l’unico. Dopo aver lavato la tua barba avrai un aspetto scompigliato ed è qui che entra in gioco la seconda parte più importante per la cura della barba: la spazzolatura. Con un pettine da barba dovrai pettinare il pelo facciale, inclusi i bassi. In seguito idratarla con un olio essenziale (è ideale applicarlo la notte per lasciarlo agire profondamente), balsamo oppure crema. Se lavi, pettini e idrati la tua barba e baffi frequentemente, il loro aspetto migliorerà notevolmente. Inoltre, avrà sempre uno stile ed un aroma piacevole che richiamerà l’attenzione di più di una persona. Taglia la barba Per tagliare la tua barba in casa, la prima cosa che dovrai fare è pulire i laterali o basette. Per fare ciò, pettina la tua barba con un pettina ed elimina quei peletti che fuoriescono dalla tua barba arruffata. Se ti consideri un dilettante alle prime armi dovrai scordarti del rasoio e utilizzare delle forbici, per non tagliare troppo. Una volta fatti i laterali, dovrai tagliare i peli che toccano il tuo labbro superiore. Per fare ciò dovrai semplicemente pettinare il tuo baffo verso il basso e tagliare l’eccesso. Se sei coraggioso e vuoi dare una forma alla tua barba, fallo sempre rispettando la linea del collo, poiché tagliando troppo in alto avrà un aspetto poco naturale. Un trucco è quello di girarsi di profilo e tracciare una linea curva immaginaria dalla fine del tuo orecchio fino al collo. Taglia sotto quella linea e non potrai sbagliare. Prodotti migliori per la barba I prodotti per la cura del pelo facciale sono fondamentali per sfoggiare una barba perfetta. Noi ti consigliamo di scegliere sempre quei prodotti per la barba realizzati con ingredienti naturali. Oli essenziali  Sono una meraviglia per la pelle, capelli e pelo facciale. Inoltre sono economici e facili da reperire in qualsiasi negozio di bellezza o supermercato. I migliori sono: Olio di cocco. Olio di argan. Olio essenziale di menta piperita: una delle migliori scoperte nel mondo della bellezza. Dei scienziati cinesi affermano che aiuti la crescita dei capelli così come il Minoxidil, sebbene non ci siano prove concludenti di ciò. Pettine da barba  Se vuoi sfoggiare una barba invidiabile, dovrai avere assolutamente un pettine o spazzola da barba. Alcune delle migliori sono:  BFWood: spazzola da barba con setole di cinghiale. Kit per la cura di Breett: include spazzola, balsamo da barba, olio e persino delle piccole forbici.  BEARDED BEN: spazzola con setole di cinghiale.. Mr. Barbudo: un pettine con setole di cinghiale molto economico e valido che si può trovare facilmente su Amazon.  Un buon rasoio  Sebbene esistano un’infinità di rasoi per barba sul mercato, le marche migliori sono: Braun, Remington e Philips. Shampoo per barba Esistono numeri shampoo per barba, ma uno dei preferiti è BarberClub, che appartiene alla gamma di prodotti di L'Oréal Men Expert. Si tratta di un 3 in 1, poiché funziona come shampoo da barba, detergente per il viso e como olio essenziale. Inoltre, ha un odore incredibile.  Se vuoi mantenere una barba perfetta ricorda: pulisci, pettina e idrata. Si quieres mantener tu barba impecable recuerda: limpia, cepilla e hidrata. Abbina queste tre azioni con i prodotti adeguati per la sua cura e sfoggerai sempre uno stile unico. 

Jan 27, 2025ALEXANDRA PEREZ

Come sistemare la barba in casa? Trucchi e consigli

I Barbieri migliori impiegano anni lavorando con il pelo facciale e sanno come sistemare la barba alla perfezione, sono capace di identificare che tipo di barba possiedi e che taglio sta meglio con il tuo viso. Però, se non hai tempo a sufficienza per andare dal barbiere o vuoi risparmiare un po’ di soldi, qui su DIVAIN ti offriamo una serie di consigli sulla cura della barba e come puoi sistemarla da solo a casa tua. Los mejores barberos llevan años trabajando con el vello facial y saben cómo arreglar la barba perfectamente, son capaces de identificar qué tipo de barba posees y qué corte va mejor con tu rostro.  Pero, si no tienes tiempo para ir a la barbería o quieres ahorrar algo de dinero, en DIVAIN te traemos una serie de consejos sobre el cuidado de la barba y cómo puedes arreglártela en tu propia casa. Come sistemare la barba  – Migliori consigli e raccomandazioni Di seguito, ti offriamo alcuni buoni consigli e trucchi che devi seguire per sfoggiare una barba curata ed attraente. Lava barba e baffi   Il pelo della barba è simile a quello dei capelli e se non viene lavato correttamente avrà un odore sgradevole ed una apparenza poco attraente. La cosa migliore che puoi fare è utilizzare un sapone o uno shampoo per barba. È molto importante tenere da conto il proprio tipo di pelle al momento della scelta dei prodotti per la barba, poiché su pelli sensibili si potrebbero normale soffrire delle irritazioni persino con dei prodotti specializzati per questa zona. Quante volte a settimana devo lavare la mia barba? Viene consigliato da due a tre volte per non seccare troppo la pelle. Tuttavia, se la tua pelle è secco, puoi idratarla con dell’olio essenziale oppure un’altra opzione ideale è quella di utilizzare un balsamo per la barba.  Condiziona, idrata, e pettina la barba  È chiaro che la pulizia rappresenta il primo passo per avere una barba attraente, ma non è l’unico. Dopo aver lavato la tua barba avrai un aspetto scompigliato ed è qui che entra in gioco la seconda parte più importante per la cura della barba: la spazzolatura. Con un pettine da barba dovrai pettinare il pelo facciale, inclusi i bassi. In seguito idratarla con un olio essenziale (è ideale applicarlo la notte per lasciarlo agire profondamente), balsamo oppure crema. Se lavi, pettini e idrati la tua barba e baffi frequentemente, il loro aspetto migliorerà notevolmente. Inoltre, avrà sempre uno stile ed un aroma piacevole che richiamerà l’attenzione di più di una persona. Taglia la barba Per tagliare la tua barba in casa, la prima cosa che dovrai fare è pulire i laterali o basette. Per fare ciò, pettina la tua barba con un pettina ed elimina quei peletti che fuoriescono dalla tua barba arruffata. Se ti consideri un dilettante alle prime armi dovrai scordarti del rasoio e utilizzare delle forbici, per non tagliare troppo. Una volta fatti i laterali, dovrai tagliare i peli che toccano il tuo labbro superiore. Per fare ciò dovrai semplicemente pettinare il tuo baffo verso il basso e tagliare l’eccesso. Se sei coraggioso e vuoi dare una forma alla tua barba, fallo sempre rispettando la linea del collo, poiché tagliando troppo in alto avrà un aspetto poco naturale. Un trucco è quello di girarsi di profilo e tracciare una linea curva immaginaria dalla fine del tuo orecchio fino al collo. Taglia sotto quella linea e non potrai sbagliare. Prodotti migliori per la barba I prodotti per la cura del pelo facciale sono fondamentali per sfoggiare una barba perfetta. Noi ti consigliamo di scegliere sempre quei prodotti per la barba realizzati con ingredienti naturali. Oli essenziali  Sono una meraviglia per la pelle, capelli e pelo facciale. Inoltre sono economici e facili da reperire in qualsiasi negozio di bellezza o supermercato. I migliori sono: Olio di cocco. Olio di argan. Olio essenziale di menta piperita: una delle migliori scoperte nel mondo della bellezza. Dei scienziati cinesi affermano che aiuti la crescita dei capelli così come il Minoxidil, sebbene non ci siano prove concludenti di ciò. Pettine da barba  Se vuoi sfoggiare una barba invidiabile, dovrai avere assolutamente un pettine o spazzola da barba. Alcune delle migliori sono:  BFWood: spazzola da barba con setole di cinghiale. Kit per la cura di Breett: include spazzola, balsamo da barba, olio e persino delle piccole forbici.  BEARDED BEN: spazzola con setole di cinghiale.. Mr. Barbudo: un pettine con setole di cinghiale molto economico e valido che si può trovare facilmente su Amazon.  Un buon rasoio  Sebbene esistano un’infinità di rasoi per barba sul mercato, le marche migliori sono: Braun, Remington e Philips. Shampoo per barba Esistono numeri shampoo per barba, ma uno dei preferiti è BarberClub, che appartiene alla gamma di prodotti di L'Oréal Men Expert. Si tratta di un 3 in 1, poiché funziona come shampoo da barba, detergente per il viso e como olio essenziale. Inoltre, ha un odore incredibile.  Se vuoi mantenere una barba perfetta ricorda: pulisci, pettina e idrata. Si quieres mantener tu barba impecable recuerda: limpia, cepilla e hidrata. Abbina queste tre azioni con i prodotti adeguati per la sua cura e sfoggerai sempre uno stile unico. 

Per saperne di più
Come rimuovere lo smalto semipermanente dalle unghie passo dopo passo
Jan 27, 2025ALEXANDRA PEREZ
Come rimuovere lo smalto semipermanente a casa passo dopo passo

Lo smalto semi permanente è l’ideale per fare in modo che le tue unghie siano sempre perfette e sane a lungo. L’unico contro di questo tipo di manicure è che risulta abbastanza difficile da rimuovere, poiché la rimozione impropria potrebbe portare ad infezioni, caduta dell’unghia e persino danni permanenti. Senza dubbio, seguendo una serie di passaggi e accorgimenti minimi, potrai tu stessa rimuovere il gel semipermanente per unghie in casa. Così facendo non avrai la necessità di recarti ad un salone di bellezza. Risparmierai tempo e denaro. Qui di seguito, vi spieghiamo come poter rimuovere lo smalto semipermanente per unghia da sola. Prendi appunti!  Passaggi per rimuovere il gel semipermanente per unghie Prima di iniziare dovrai procurarti una serie di strumenti che potrai trovare facilmente in casa o acquistare in qualsiasi supermercato, negozio di articoli di bellezza o farmacia: acetone puro, carta di alluminio, lima dura, vasellina, cotone e crema idratante. Non dimenticare che avere pazienza è fondamentale quando si tratta di rimuovere la manicure sermipermanente. Non fare mai questo trattamento in fretta e furia. Primo step: Fare in modo che lo smalto sia poroso Dal momento che lo strato di smalto è completamente sigillato, è molto difficile che possa essere diluito con acetone, come avviene per gli smalti tradizionali.   È sufficiente utilizzare una lima dura e sfregare delicatamente fino a quando lo strato superiore di lucentezza non viene rimosso senza troppa forza. Tocca l'unghia per assicurarti che lo smalto sia poroso. In questo modo si migliorerà la sua capacità di assorbimento. Secondo step: Proteggi le cuticole e la pelle Come vedrai più avanti, l'acetone è un prodotto fondamentale per la rimozione dello smalto. Per questo motivo, è molto importante innanzitutto proteggere le cuticole e la pelle intorno alle unghie in modo che non vengano danneggiate.  È sufficiente applicare un po' di vasellina o di olio per cuticole su queste aree, che fungeranno da strato protettivo. Potete anche utilizzare i bastoncini di arancio per spingere la cuticola. In questo modo lascerai la cuticola molto più bella. Terzo step: Applicare l’acetone Avrai bisogno di acetone puro e forte per rimuovere lo smalto. Immergi dei batuffoli di cotone nell'acetone e poi posizionali con cura sulle unghie. Cerca di tenerlo il più possibile lontano dalla tua pelle. Occorre ricordare che non si consiglia di usare l'acetone in modo improprio, in quanto potrebbe indebolire le tue unghie.  Quarto step: Avvolgere le dita in un foglio di alluminio Sebbene nel primo step si migliori la porosità dell'unghia, per migliorare i risultati si usa la carta di alluminio. Avvolgila intorno alla punta delle dita senza togliere il cotone. È fondamentale evitare l'evaporazione e migliorarne l'effetto.  Questo contatto costante e chiuso renderà lo smalto decisamente più morbido. Per quanto riguarda il tempo, ci vorranno circa 15 minuti per realizzare questo step semplice. Sebbene sia possibile che alcuni smalti abbiano bisogno di un po' più di tempo. Quinto step: Rimuovere lo smalto  Rimuoviamo la carta di alluminio e il cotone dalle unghie. Vedrai subito che lo smalto semipermanente si sarà già staccato da solo. Qualora rimanga qualche residuo, puoi usare di nuovo un altro pezzo di cotone con acetone. Sempre strofinando delicatamente sull’unghia fino a rimuovere il resto dello smalto. Sesto ed ultimo step: Idratare bene le unghie Essendo esposte allo smalto semipermanente e successivamente all'acetone puro, è molto importante idratare bene le unghie dopo il procedimento. Di fatto, è molto probabile che le tue unghie siano molto più sensibili. Ti consigliamo di applicare un po' di olio nutriente per evitare che le unghie si secchino e si danneggino. Infine, è molto importante prestare la massima attenzione durante l'esecuzione di ogni passaggio per rimuovere lo smalto gel dalle unghie. Ricorda che non è consigliato respirare l'acetone direttamente e che questo procedimento deve essere realizzato con calma e in un posto ben ventilato della tua casa. 

Jan 27, 2025ALEXANDRA PEREZ

Come rimuovere lo smalto semipermanente a casa passo dopo passo

Lo smalto semi permanente è l’ideale per fare in modo che le tue unghie siano sempre perfette e sane a lungo. L’unico contro di questo tipo di manicure è che risulta abbastanza difficile da rimuovere, poiché la rimozione impropria potrebbe portare ad infezioni, caduta dell’unghia e persino danni permanenti. Senza dubbio, seguendo una serie di passaggi e accorgimenti minimi, potrai tu stessa rimuovere il gel semipermanente per unghie in casa. Così facendo non avrai la necessità di recarti ad un salone di bellezza. Risparmierai tempo e denaro. Qui di seguito, vi spieghiamo come poter rimuovere lo smalto semipermanente per unghia da sola. Prendi appunti!  Passaggi per rimuovere il gel semipermanente per unghie Prima di iniziare dovrai procurarti una serie di strumenti che potrai trovare facilmente in casa o acquistare in qualsiasi supermercato, negozio di articoli di bellezza o farmacia: acetone puro, carta di alluminio, lima dura, vasellina, cotone e crema idratante. Non dimenticare che avere pazienza è fondamentale quando si tratta di rimuovere la manicure sermipermanente. Non fare mai questo trattamento in fretta e furia. Primo step: Fare in modo che lo smalto sia poroso Dal momento che lo strato di smalto è completamente sigillato, è molto difficile che possa essere diluito con acetone, come avviene per gli smalti tradizionali.   È sufficiente utilizzare una lima dura e sfregare delicatamente fino a quando lo strato superiore di lucentezza non viene rimosso senza troppa forza. Tocca l'unghia per assicurarti che lo smalto sia poroso. In questo modo si migliorerà la sua capacità di assorbimento. Secondo step: Proteggi le cuticole e la pelle Come vedrai più avanti, l'acetone è un prodotto fondamentale per la rimozione dello smalto. Per questo motivo, è molto importante innanzitutto proteggere le cuticole e la pelle intorno alle unghie in modo che non vengano danneggiate.  È sufficiente applicare un po' di vasellina o di olio per cuticole su queste aree, che fungeranno da strato protettivo. Potete anche utilizzare i bastoncini di arancio per spingere la cuticola. In questo modo lascerai la cuticola molto più bella. Terzo step: Applicare l’acetone Avrai bisogno di acetone puro e forte per rimuovere lo smalto. Immergi dei batuffoli di cotone nell'acetone e poi posizionali con cura sulle unghie. Cerca di tenerlo il più possibile lontano dalla tua pelle. Occorre ricordare che non si consiglia di usare l'acetone in modo improprio, in quanto potrebbe indebolire le tue unghie.  Quarto step: Avvolgere le dita in un foglio di alluminio Sebbene nel primo step si migliori la porosità dell'unghia, per migliorare i risultati si usa la carta di alluminio. Avvolgila intorno alla punta delle dita senza togliere il cotone. È fondamentale evitare l'evaporazione e migliorarne l'effetto.  Questo contatto costante e chiuso renderà lo smalto decisamente più morbido. Per quanto riguarda il tempo, ci vorranno circa 15 minuti per realizzare questo step semplice. Sebbene sia possibile che alcuni smalti abbiano bisogno di un po' più di tempo. Quinto step: Rimuovere lo smalto  Rimuoviamo la carta di alluminio e il cotone dalle unghie. Vedrai subito che lo smalto semipermanente si sarà già staccato da solo. Qualora rimanga qualche residuo, puoi usare di nuovo un altro pezzo di cotone con acetone. Sempre strofinando delicatamente sull’unghia fino a rimuovere il resto dello smalto. Sesto ed ultimo step: Idratare bene le unghie Essendo esposte allo smalto semipermanente e successivamente all'acetone puro, è molto importante idratare bene le unghie dopo il procedimento. Di fatto, è molto probabile che le tue unghie siano molto più sensibili. Ti consigliamo di applicare un po' di olio nutriente per evitare che le unghie si secchino e si danneggino. Infine, è molto importante prestare la massima attenzione durante l'esecuzione di ogni passaggio per rimuovere lo smalto gel dalle unghie. Ricorda che non è consigliato respirare l'acetone direttamente e che questo procedimento deve essere realizzato con calma e in un posto ben ventilato della tua casa. 

Per saperne di più
Proprietà della crema alla bava di lumaca e benefici
Jan 27, 2025ALEXANDRA PEREZ
Proprietà e benefici della crema di bava di lumaca

La bava di lumaca è uno dei principali componenti utilizzati in campo estetico per la sua vasta gamma di benefici per la pelle e la salute. Questa sostanza idratante serve a trattare i punti neri, le macchie della pelle, le cicatrici, a ridurre le rughe sul viso e aiuta anche a prevenire le linee di espressione. La bava di lumaca o estratto di lumaca è un tradizionale metodo naturale utilizzato per stimolare la cicatrizzazione della pelle e altri usi. Venne scoperta nel XIX secolo in Francia e divenne molto popolare. Occorre notare che le ricerche sui benefici della bava di lumaca risalgono al XVIII secolo, ma solo nel 1953 sono state confermate le sue proprietà contro la tosse e la bronchite cronica. Alcuni anni dopo, nel 1980, furono scoperte le sue qualità cosmetiche. Vantaggi della crema di bava di lumaca Le proprietà e i benefici della bava di lumaca l'hanno resa un prodotto cosmetico ampiamente utilizzato per la cura e la bellezza delle donne. E tutto grazie al suo alto contenuto di collagene ed elastina, vitamine, acido glicolico e allantoina. Di seguito riportiamo alcune delle caratteristiche per cui queste creme sono diventate così famose. La crema di bava di lumaca è una crema idratante molto potente. La sua percentuale di acqua può raggiungere il 98%. Ciò la rende perfetta per la cura delle pelli secche e sensibili che vogliono recuperare la loro vitalità.  Ha proprietà anti-invecchiamento. La crema di bava di lumaca contiene collagene ed elastina, che riduce le rughe e le linee di espressione del viso. Possiede inoltre un effetto antiossidante che protegge le cellule.  Aiuta ad eliminare l'acne e i punti neri. Consente inoltre di rimuovere gli inestetismi o macchie del viso, riduce le cicatrici e deterge efficacemente la pelle.   La bava di lumaca rappresenta uno dei prodotti migliori per realizzare un peeling naturale. Esfolia la pelle, rimuovendo le cellule morte e le impurità per favorire la rigenerazione cellulare.   Infine, questa crema favorisce la riduzione delle smagliature su tutto il corpo.  Come potete vedere, la bava di lumaca fornisce molti importanti benefici per la salute e la cura della pelle senza il rischio di effetti collaterali, come potrebbe succedere al contrario con altri prodotti, trattandosi di un prodotto completamente naturale. È efficace, benefico e vi aiuterà a trasformare la vostra pelle per sempre.   Migliori creme o sieri alla bava di lumaca  Se vuoi beneficiarti dei vantaggi che la bava di lumaca ti offre per la tua bellezza, puoi provare alcune delle creme e prodotti realizzati da marchi come Benton, Yeouth, Babaria o Mizon. Inoltre, potrai trovare prodotti simili realizzati con la bava di lumaca e l'acido ialuronico in altri negozi online di salute e bellezza che sono molto più economici e altrettanto efficaci. 

Jan 27, 2025ALEXANDRA PEREZ

Proprietà e benefici della crema di bava di lumaca

La bava di lumaca è uno dei principali componenti utilizzati in campo estetico per la sua vasta gamma di benefici per la pelle e la salute. Questa sostanza idratante serve a trattare i punti neri, le macchie della pelle, le cicatrici, a ridurre le rughe sul viso e aiuta anche a prevenire le linee di espressione. La bava di lumaca o estratto di lumaca è un tradizionale metodo naturale utilizzato per stimolare la cicatrizzazione della pelle e altri usi. Venne scoperta nel XIX secolo in Francia e divenne molto popolare. Occorre notare che le ricerche sui benefici della bava di lumaca risalgono al XVIII secolo, ma solo nel 1953 sono state confermate le sue proprietà contro la tosse e la bronchite cronica. Alcuni anni dopo, nel 1980, furono scoperte le sue qualità cosmetiche. Vantaggi della crema di bava di lumaca Le proprietà e i benefici della bava di lumaca l'hanno resa un prodotto cosmetico ampiamente utilizzato per la cura e la bellezza delle donne. E tutto grazie al suo alto contenuto di collagene ed elastina, vitamine, acido glicolico e allantoina. Di seguito riportiamo alcune delle caratteristiche per cui queste creme sono diventate così famose. La crema di bava di lumaca è una crema idratante molto potente. La sua percentuale di acqua può raggiungere il 98%. Ciò la rende perfetta per la cura delle pelli secche e sensibili che vogliono recuperare la loro vitalità.  Ha proprietà anti-invecchiamento. La crema di bava di lumaca contiene collagene ed elastina, che riduce le rughe e le linee di espressione del viso. Possiede inoltre un effetto antiossidante che protegge le cellule.  Aiuta ad eliminare l'acne e i punti neri. Consente inoltre di rimuovere gli inestetismi o macchie del viso, riduce le cicatrici e deterge efficacemente la pelle.   La bava di lumaca rappresenta uno dei prodotti migliori per realizzare un peeling naturale. Esfolia la pelle, rimuovendo le cellule morte e le impurità per favorire la rigenerazione cellulare.   Infine, questa crema favorisce la riduzione delle smagliature su tutto il corpo.  Come potete vedere, la bava di lumaca fornisce molti importanti benefici per la salute e la cura della pelle senza il rischio di effetti collaterali, come potrebbe succedere al contrario con altri prodotti, trattandosi di un prodotto completamente naturale. È efficace, benefico e vi aiuterà a trasformare la vostra pelle per sempre.   Migliori creme o sieri alla bava di lumaca  Se vuoi beneficiarti dei vantaggi che la bava di lumaca ti offre per la tua bellezza, puoi provare alcune delle creme e prodotti realizzati da marchi come Benton, Yeouth, Babaria o Mizon. Inoltre, potrai trovare prodotti simili realizzati con la bava di lumaca e l'acido ialuronico in altri negozi online di salute e bellezza che sono molto più economici e altrettanto efficaci. 

Per saperne di più
Scopri le migliori creme per gli oltre 50 anni per uomo e donna
Jan 27, 2025ALEXANDRA PEREZ
Le migliori creme antirughe per over 50

A volte potrebbe essere una sfida trovare una crema per il viso o per il corpo che sia in grado di adattarsi alle esigenze della vostra pelle. Noi di DIVAIN vogliamo aiutarti nella ricerca della crema ideale per te, e a questo proposito abbiamo creato una lista delle migliori creme per gli over 50 sia per le donne che per gli uomini. 

Jan 27, 2025ALEXANDRA PEREZ

Le migliori creme antirughe per over 50

A volte potrebbe essere una sfida trovare una crema per il viso o per il corpo che sia in grado di adattarsi alle esigenze della vostra pelle. Noi di DIVAIN vogliamo aiutarti nella ricerca della crema ideale per te, e a questo proposito abbiamo creato una lista delle migliori creme per gli over 50 sia per le donne che per gli uomini. 

Per saperne di più
Conosci i passaggi per realizzare delle unghie semipermanenti in casa
Jan 27, 2025ALEXANDRA PEREZ
Come fare una manicure semipermanente delle unghie passo a passo

Le unghie semipermanenti rappresentano uno dei rituali di bellezza più popolari tra le donne. Se vuoi risparmiare un po' di soldi e possiedi gli strumenti giusti, potrai fare questo tipo di manicure a casa tua e in pochissimo tempo. Ecco come funziona, passo dopo passo.

Jan 27, 2025ALEXANDRA PEREZ

Come fare una manicure semipermanente delle unghie passo a passo

Le unghie semipermanenti rappresentano uno dei rituali di bellezza più popolari tra le donne. Se vuoi risparmiare un po' di soldi e possiedi gli strumenti giusti, potrai fare questo tipo di manicure a casa tua e in pochissimo tempo. Ecco come funziona, passo dopo passo.

Per saperne di più