Blog divain.

Quando una donna tra le tue amicizie ti da la buona notizia e ti dice che è rimasta incinta, rimani entusiasta per lei, non è vero? Ma dopo arriva anche il pensiero: “Oh mio Dio, e cosa le regalo adesso?”. Ed è la cosa più normale del mondo, perché, dinanzi a tante opzioni di regali per donne incinte che esistono, e tra i tanti che riceverà; è molto complicato farsi notare con un regalo veramente bello e speciale allo stesso tempo. Per questo motivo oggi, vediamo 10 idee di regali originali per donne incinte che vi faranno impazzire. I migliori regali per mamme incinte Non vogliamo farvi andare fuori di testa con il dubbio su cosa regalare ad una donna incinta, e per questo, possiamo cominciare. Vi consiglieremo tanti regali per fare in modo che la gravidanza sia più sopportabile, come dei regali per farla sentire più preparata al momento della nascita del bebè. FASCIA GRAVIDANZA SOSTENITIVA Oltre ad essere un regalo molto originale per le donne incinte, è uno dei più utili ed uno per cui ti ringrazierà sicuramente. Questo regalo serve a migliorare la comodità della futura mamma mentre riposa nei lunghi mesi precedenti alla nascita del bambino. Rialza e sostiene la pancia in tutte le tappe della gravidanza ed è in grado di aiutarla a trovare la posizione più favorevole per poter dormire. DOPPLER FETALE Questo è un regalo che amerà, sia la futura mamma che il papà (non bisogna dimenticarsi di loro). Grazie al sistema di Doppler fetale, potranno sentire i battiti del proprio bambino, a partire dalle 28 settimane della gravidanza. E non solo questo, ma gli permetterà anche di poterli registrare e poterli conservare per sempre o per regalare a familiari e amici. La maternità è una cosa fantastica e dei regali come questo, lo confermano. CESTA CON CREME IDRATANTI E PER LA CURA PERSONALE Non tutti i regali per le future mamme devono essere destinati al bambino, no? Non c’è niente di meglio che regalarle qualcosa che l’aiuti a curarsi e prendersi cura di se stessa durante la maternità, questa tappa così bella ma, spesso, difficile. Se le regali una cesta personalizzata con delle creme idratanti per la pelle, la aiuteranno a sentirsi più bella e comoda, poiché con i cambi morfologici che soffrirà durante la gravidanza, la sua pelle ne risentirà molto e ci sarà bisogno di prendersene cura. Oltre a questo si tratta di un regalo molto originale e che le farà molto piacere poiché si tratterà di una selezione di prodotti totalmente personalizzata per lei. COLLANA DA ALLATTAMENTO Anche questa è una delle idee per regalo più originali e che, oltretutto, migliorerà di molto un momento dell’allattamento. Soprattutto se si tratta della sua prima gravidanza. Questa collana serve a fare in modo che i bebè la possono mettere in bocca (senza correre alcun pericolo poiché è stata disegnata specificatamente per questo fine) e potersi rilassare quando iniziano ad uscirgli i primi dentini. CUSCINO ALLATTAMENTO Un cuscino da allattamento è un regalo per le donne incinte che è diventato di moda da molto poco, per questo motivo è un regalo molto originale di cui non saprà di averne bisogno fino a che non glielo regalerai. E in cosa questo cuscino è diverso da un cuscino normale? È specificamente progettato per fornire un comfort extra quando allatti il tuo bambino. È qualcosa che molte donne trovano difficile all'inizio e può anche essere fastidioso; quindi, questo è l'ideale per rendere quel gesto che dovrai fare per mesi, più facile e sopportabile. ELETTROSTIMOLATORE PAVIMENTO PELVICO È molto importante che tutte le donne, sia giovani che anziane, fortifichino il pavimento pelvico per evitare futuri problemi di incontinenza (tra i tanti); ma è ancora più necessario che lo facciano le donne incinte per rafforzare il canale del parto e recuperarsi in breve tempo in seguito al parto. Per questo motivo questa è una delle idee regalo che ti faranno ringraziare di più. Con questo piccolo aiutante, un trainer del pavimento pelvico, potrà tonificare e rafforzare i suoi muscoli del pube dall'interno verso l'esterno, riducendo così i fastidi alla schiena e rendendo anche la gravidanza più leggera. Profumi da regalare a donne incinte Tuttavia, c’è da dire che se vuoi essere diverso da tutti e spiccare, il miglior regalo che puoi fare ad una donna incinta è un profumo per il suo bebè. Già, proprio così. Sebbene i bebé posseggano un aroma naturale meraviglioso, quando crescono è molto normale spruzzargli un po di profumo sui capi di abbigliamento, per fare in modo che siano sempre profumati, più rilassati e piacevoli. Ovviamente, è importante che questi profumi sono ipoallergenici e abbiano superato tutti i controlli di qualità necessari, come questi profumi per bambini che mostriamo qui sotto: DIVAIN 900 è un aroma leggero e delicato, si percepisce come un dolce abbraccio dalla mamma al suo bambino. Farà in modo che il tuo piccolo si tranquillizzi e rilassi all’istante. DIVAIN-902 prende l’ispirazione dal rapporto che si crea tra le madri e i propri figli. Emana pace ed allegria. DIVAIN-901 questa fragranza è ideale per tutta la famiglia. Il suo aroma agrumato e fresco, avvolgerà con un alone di tranquillità tutta la famiglia. DIVAIN-903 ideale per le bambine perché è estremamente delicato, leggero e fresco. Ispira dolcezza e amore puro.
10 idee di regali originali per donne incinte
Quando una donna tra le tue amicizie ti da la buona notizia e ti dice che è rimasta incinta, rimani entusiasta per lei, non è vero? Ma dopo arriva anche il pensiero: “Oh mio Dio, e cosa le regalo adesso?”. Ed è la cosa più normale del mondo, perché, dinanzi a tante opzioni di regali per donne incinte che esistono, e tra i tanti che riceverà; è molto complicato farsi notare con un regalo veramente bello e speciale allo stesso tempo. Per questo motivo oggi, vediamo 10 idee di regali originali per donne incinte che vi faranno impazzire. I migliori regali per mamme incinte Non vogliamo farvi andare fuori di testa con il dubbio su cosa regalare ad una donna incinta, e per questo, possiamo cominciare. Vi consiglieremo tanti regali per fare in modo che la gravidanza sia più sopportabile, come dei regali per farla sentire più preparata al momento della nascita del bebè. FASCIA GRAVIDANZA SOSTENITIVA Oltre ad essere un regalo molto originale per le donne incinte, è uno dei più utili ed uno per cui ti ringrazierà sicuramente. Questo regalo serve a migliorare la comodità della futura mamma mentre riposa nei lunghi mesi precedenti alla nascita del bambino. Rialza e sostiene la pancia in tutte le tappe della gravidanza ed è in grado di aiutarla a trovare la posizione più favorevole per poter dormire. DOPPLER FETALE Questo è un regalo che amerà, sia la futura mamma che il papà (non bisogna dimenticarsi di loro). Grazie al sistema di Doppler fetale, potranno sentire i battiti del proprio bambino, a partire dalle 28 settimane della gravidanza. E non solo questo, ma gli permetterà anche di poterli registrare e poterli conservare per sempre o per regalare a familiari e amici. La maternità è una cosa fantastica e dei regali come questo, lo confermano. CESTA CON CREME IDRATANTI E PER LA CURA PERSONALE Non tutti i regali per le future mamme devono essere destinati al bambino, no? Non c’è niente di meglio che regalarle qualcosa che l’aiuti a curarsi e prendersi cura di se stessa durante la maternità, questa tappa così bella ma, spesso, difficile. Se le regali una cesta personalizzata con delle creme idratanti per la pelle, la aiuteranno a sentirsi più bella e comoda, poiché con i cambi morfologici che soffrirà durante la gravidanza, la sua pelle ne risentirà molto e ci sarà bisogno di prendersene cura. Oltre a questo si tratta di un regalo molto originale e che le farà molto piacere poiché si tratterà di una selezione di prodotti totalmente personalizzata per lei. COLLANA DA ALLATTAMENTO Anche questa è una delle idee per regalo più originali e che, oltretutto, migliorerà di molto un momento dell’allattamento. Soprattutto se si tratta della sua prima gravidanza. Questa collana serve a fare in modo che i bebè la possono mettere in bocca (senza correre alcun pericolo poiché è stata disegnata specificatamente per questo fine) e potersi rilassare quando iniziano ad uscirgli i primi dentini. CUSCINO ALLATTAMENTO Un cuscino da allattamento è un regalo per le donne incinte che è diventato di moda da molto poco, per questo motivo è un regalo molto originale di cui non saprà di averne bisogno fino a che non glielo regalerai. E in cosa questo cuscino è diverso da un cuscino normale? È specificamente progettato per fornire un comfort extra quando allatti il tuo bambino. È qualcosa che molte donne trovano difficile all'inizio e può anche essere fastidioso; quindi, questo è l'ideale per rendere quel gesto che dovrai fare per mesi, più facile e sopportabile. ELETTROSTIMOLATORE PAVIMENTO PELVICO È molto importante che tutte le donne, sia giovani che anziane, fortifichino il pavimento pelvico per evitare futuri problemi di incontinenza (tra i tanti); ma è ancora più necessario che lo facciano le donne incinte per rafforzare il canale del parto e recuperarsi in breve tempo in seguito al parto. Per questo motivo questa è una delle idee regalo che ti faranno ringraziare di più. Con questo piccolo aiutante, un trainer del pavimento pelvico, potrà tonificare e rafforzare i suoi muscoli del pube dall'interno verso l'esterno, riducendo così i fastidi alla schiena e rendendo anche la gravidanza più leggera. Profumi da regalare a donne incinte Tuttavia, c’è da dire che se vuoi essere diverso da tutti e spiccare, il miglior regalo che puoi fare ad una donna incinta è un profumo per il suo bebè. Già, proprio così. Sebbene i bebé posseggano un aroma naturale meraviglioso, quando crescono è molto normale spruzzargli un po di profumo sui capi di abbigliamento, per fare in modo che siano sempre profumati, più rilassati e piacevoli. Ovviamente, è importante che questi profumi sono ipoallergenici e abbiano superato tutti i controlli di qualità necessari, come questi profumi per bambini che mostriamo qui sotto: DIVAIN 900 è un aroma leggero e delicato, si percepisce come un dolce abbraccio dalla mamma al suo bambino. Farà in modo che il tuo piccolo si tranquillizzi e rilassi all’istante. DIVAIN-902 prende l’ispirazione dal rapporto che si crea tra le madri e i propri figli. Emana pace ed allegria. DIVAIN-901 questa fragranza è ideale per tutta la famiglia. Il suo aroma agrumato e fresco, avvolgerà con un alone di tranquillità tutta la famiglia. DIVAIN-903 ideale per le bambine perché è estremamente delicato, leggero e fresco. Ispira dolcezza e amore puro.
Per saperne di più
Se sei un fanatico delle ultime tendenze del trucco, devi aver sentito parlare del trucco che è sulla bocca di tutti già da qualche anno: il trucco coreano. E se non lo hai fatto, non preoccuparti perchè oggi ti sveliamo come realizzare un trucco coreano passo dopo passo. Trucco coreano passo dopo passo Grazie al suo finish così naturale e luminoso sulla pelle, lo stile del trucco coreano e i prodotti utilizzati per ricrearlo, sono sempre più e più richiesti. E come potrai vedere, è molto diverso dal trucco a cui siamo abituati in Occidente, poiché non utilizza colori per niente vivaci che facciano risaltare la pelle. Così dovrai truccarti se vuoi passeggiare per le strade di Seul e sembrare come loro: Pelle e viso La chiave per truccare il viso secondo lo stile coreano è imitare la pelle delle donne di questo paese: bianca, luminosa e uniforme, con l’aspetto di una bambola di porcellana. Per questo è essenziale scegliere una base per il trucco corretta, il più chiaro possibile ma che non sia troppo distante dal tono della tua pelle e che non faccia sembrare che ti sia messa il borotalco sul viso. E inoltre, deve essere super coprente, per dare alla pelle quell’aspetto uniforme di cui abbiamo bisogno. Il tipo di base da trucco più utilizzata nel mondo della cosmetica coreana, e la base cushion o cuscino, che combina la semplicità nell’applicazione delle basi fluide con la praticità di quelle compatte. Se non ti piacciono le basi, puoi anche utilizzare una BB Cream ad alta copertura. Occhi Gli occhi non devono essere troppo accentuati. Non dobbiamo centrare l’attenzione su di loro con i colori, ma dobbiamo cercare di dargli una forma giocando con il volume. La cosa fondamentale è che gli occhi sembrino molto più grandi. Per fare ciò, basterà applicare una matita o eye-liner per occhi (meglio se in tonalità neutre o chiare come il beige o il grigio) sopra la palpebra mobile, mai sulla linea dell’occhio. Dopodiché dovrai sfumarlo bene per creare un effetto più leggero. In quanto alle ciglia, la cosa migliore è dimenticarsi del mascara e piegarle con un piegaciglia. Però se proprio non puoi vivere senza mascara per le ciglia (ti possiamo capire alla perfezione), opta per un mascara che sia trasparente o marrone. Per dare un tocco finale e ingrandire ancora di più lo sguardo, puoi applicare un po’ di ombretto bianco o illuminante nella zona del lacrimale. Sopracciglia Sulle sopracciglia non dovrai applicare nessun prodotto. Dovranno semplicemente essere ben depilate per infocare lo sguardo. Come extra puoi pettinarle un po’, ma sempre seguendo la loro forma naturale. Labbra Al contrario degli occhi, il trucco coreano tende a fare le labbra più piccole. Come? Sfumando i bordi. Si potenzia il trucco nella parte interna delle labbra, applicando delle tonalità rosate o corallo, ottenendo così il famoso effetto a morso. Per farle risaltare ancora di più, si può applicare un lucidalabbra, ma solo nella zona centrale in cui abbiamo già applicato il colore. Zigomi Se lo desideri, puoi applicare un po’ di blush o fard, ma sempre in piccole quantità e in un modo molto leggero, che non contrasti troppo con la tua tonalità di pelle. Anche le tonalità dovranno essere chiare, sul nudo, corallo o color terra chiaro. Migliori marche di cosmetica coreana TONY MOLY Questa è una delle marche di bellezza più riconosciute. Possiede una gran varietà di prodotti di bellezza coreana, con cui potrai ottenere il migliore dei look. Il suo punto forte è senza dubbio il design del suo packaging, soprattutto quello dei prodotti per le labbra. Sono fantastici! ETUDE HOUSE Un’altra marca di trucco coreano che risalta per la varietà dei suoi prodotti e per la delicatezza dei stessi. La sua immagine corporativa e i suoi negozi sono molto particolare e invitano la clientela ad entrare e perdersi. Il colore rosa, i toni pastello e la massima cura di tutti i dettagli ti faranno sentire in un mondo colorato di rosa. MISSHA Questa marca spicca per avvicinare la cosmetica coreano al grande pubblico, poiché i prezzi dei suoi prodotti sono molto più bassi che quelli della concorrenza. Tuttavia, le sue creazioni danno dei risultati fantastici e si curano molto che l’applicazione sia comoda e facile. È l’ideale per iniziare in questo mondo. SKIN79 Una delle marche di bellezza dalla Corea più veterane e leader del mercato, ed ha già alle spalle più di un secolo di storia. In lei, potrai trovare qualsiasi tipo di prodotto di cui puoi avere bisogno per ricreare questo tipo di trucco. Sebbene i suoi prodotti più richiesti siano senza dubbio, le sue BB Creams. Speriamo di averti addentrato nel l'appassionante mondo della cosmetica coreana e che tu abbia voglia di ricreare questo tipo di make-up. E c’è da dire che la sua semplicità, fa apparire bene chiunque.
Come realizzare un trucco coreano passo dopo passo
Se sei un fanatico delle ultime tendenze del trucco, devi aver sentito parlare del trucco che è sulla bocca di tutti già da qualche anno: il trucco coreano. E se non lo hai fatto, non preoccuparti perchè oggi ti sveliamo come realizzare un trucco coreano passo dopo passo. Trucco coreano passo dopo passo Grazie al suo finish così naturale e luminoso sulla pelle, lo stile del trucco coreano e i prodotti utilizzati per ricrearlo, sono sempre più e più richiesti. E come potrai vedere, è molto diverso dal trucco a cui siamo abituati in Occidente, poiché non utilizza colori per niente vivaci che facciano risaltare la pelle. Così dovrai truccarti se vuoi passeggiare per le strade di Seul e sembrare come loro: Pelle e viso La chiave per truccare il viso secondo lo stile coreano è imitare la pelle delle donne di questo paese: bianca, luminosa e uniforme, con l’aspetto di una bambola di porcellana. Per questo è essenziale scegliere una base per il trucco corretta, il più chiaro possibile ma che non sia troppo distante dal tono della tua pelle e che non faccia sembrare che ti sia messa il borotalco sul viso. E inoltre, deve essere super coprente, per dare alla pelle quell’aspetto uniforme di cui abbiamo bisogno. Il tipo di base da trucco più utilizzata nel mondo della cosmetica coreana, e la base cushion o cuscino, che combina la semplicità nell’applicazione delle basi fluide con la praticità di quelle compatte. Se non ti piacciono le basi, puoi anche utilizzare una BB Cream ad alta copertura. Occhi Gli occhi non devono essere troppo accentuati. Non dobbiamo centrare l’attenzione su di loro con i colori, ma dobbiamo cercare di dargli una forma giocando con il volume. La cosa fondamentale è che gli occhi sembrino molto più grandi. Per fare ciò, basterà applicare una matita o eye-liner per occhi (meglio se in tonalità neutre o chiare come il beige o il grigio) sopra la palpebra mobile, mai sulla linea dell’occhio. Dopodiché dovrai sfumarlo bene per creare un effetto più leggero. In quanto alle ciglia, la cosa migliore è dimenticarsi del mascara e piegarle con un piegaciglia. Però se proprio non puoi vivere senza mascara per le ciglia (ti possiamo capire alla perfezione), opta per un mascara che sia trasparente o marrone. Per dare un tocco finale e ingrandire ancora di più lo sguardo, puoi applicare un po’ di ombretto bianco o illuminante nella zona del lacrimale. Sopracciglia Sulle sopracciglia non dovrai applicare nessun prodotto. Dovranno semplicemente essere ben depilate per infocare lo sguardo. Come extra puoi pettinarle un po’, ma sempre seguendo la loro forma naturale. Labbra Al contrario degli occhi, il trucco coreano tende a fare le labbra più piccole. Come? Sfumando i bordi. Si potenzia il trucco nella parte interna delle labbra, applicando delle tonalità rosate o corallo, ottenendo così il famoso effetto a morso. Per farle risaltare ancora di più, si può applicare un lucidalabbra, ma solo nella zona centrale in cui abbiamo già applicato il colore. Zigomi Se lo desideri, puoi applicare un po’ di blush o fard, ma sempre in piccole quantità e in un modo molto leggero, che non contrasti troppo con la tua tonalità di pelle. Anche le tonalità dovranno essere chiare, sul nudo, corallo o color terra chiaro. Migliori marche di cosmetica coreana TONY MOLY Questa è una delle marche di bellezza più riconosciute. Possiede una gran varietà di prodotti di bellezza coreana, con cui potrai ottenere il migliore dei look. Il suo punto forte è senza dubbio il design del suo packaging, soprattutto quello dei prodotti per le labbra. Sono fantastici! ETUDE HOUSE Un’altra marca di trucco coreano che risalta per la varietà dei suoi prodotti e per la delicatezza dei stessi. La sua immagine corporativa e i suoi negozi sono molto particolare e invitano la clientela ad entrare e perdersi. Il colore rosa, i toni pastello e la massima cura di tutti i dettagli ti faranno sentire in un mondo colorato di rosa. MISSHA Questa marca spicca per avvicinare la cosmetica coreano al grande pubblico, poiché i prezzi dei suoi prodotti sono molto più bassi che quelli della concorrenza. Tuttavia, le sue creazioni danno dei risultati fantastici e si curano molto che l’applicazione sia comoda e facile. È l’ideale per iniziare in questo mondo. SKIN79 Una delle marche di bellezza dalla Corea più veterane e leader del mercato, ed ha già alle spalle più di un secolo di storia. In lei, potrai trovare qualsiasi tipo di prodotto di cui puoi avere bisogno per ricreare questo tipo di trucco. Sebbene i suoi prodotti più richiesti siano senza dubbio, le sue BB Creams. Speriamo di averti addentrato nel l'appassionante mondo della cosmetica coreana e che tu abbia voglia di ricreare questo tipo di make-up. E c’è da dire che la sua semplicità, fa apparire bene chiunque.
Per saperne di più
Il sorriso è una delle cose migliori che esista in questo mondo, non è vero? Però per farlo apparire più bello dobbiamo prenderci cura delle nostre labbra, un compito non facile, soprattutto nelle stagioni in cui fa freddo. Per questo motivo, oggi ti elenchiamo i 5 migliori balsami labbra per far apparire il tuo sorriso irresistibile. PERCHÉ USARE UN BALSAMO LABBRA Nello stesso modo in cui ci prendiamo cura della pelle del nostro viso, delle nostre mani o dei nostri piedi; dobbiamo fare attenzione anche a quella delle nostre labbra. E c’è da dire che, sebbene non sembri, questa è fino a 5 volte più fina di quella del resto del viso, per cui soffre e si disidrata con maggiore facilità. Non avendo delle ghiandole sebacee (che sintetizzano il sebo e idratano la pelle, fornendole antiossidanti e proteggendole dai germi) e non avendo melanina, soffrono di una totale mancanza di protezione! Questo è il motivo principale per cui è necessario usare un buon balsamo labbra, per idratarle e mantenerle in buono stato. Applicandolo da due a tre volte al giorno, eviterai la comparsa di screpolature, piccole rughe o pelli morte. TIPI DI BALSAMI LABBRA Non tutti i protettori labbra sono uguale. Ne esistono alcuni che si limitano alla parte estetica, come i balsami labbra colorati, spesso utilizzati nella cosmetica coreana. Offrono una tonalità molto carina, ma ovviamente, non idratano ne proteggono molto le nostre labbra. Per avere la certezza che un burro cacao possa idratare le tue labbra, presta attenzione che tra i suoi ingredienti contenga oli essenziali come l’olio di jojoba o l’olio d’oliva; e ingredienti naturali come la cera d’api o il burro di Karitè. Inoltre puoi proteggerle dai raggi UV del sole se il prodotto contiene un SPF50 (fattore di protezione solare). I migliori balsamo per labbra sul mercato A seguire, vi mostriamo alcuni dei migliori balsami labbra sul mercato. Con loro le tue labbra si dimenticheranno di qualsiasi sofferenza! RENEWAL LIP COMPLEX DI DERMALOGICA Il suo alto contenuto di oli minerali e vitamina E, rendono questo balsamo labbra uno dei più potenti ed efficienti. Contiene inoltre olio di avocado, burro di karite e semi di cacao. Questi ultimi servono ad sfogliare e idratare le labbra allo stesso tempo. Come se fosse poco, inoltre restaura il tessuto delle labbra, riduce le linee del contorno e previene l’invecchiamento. BALSAMO RISTRUTTURANTE CICALFATE DI AVÈNE Una cura senza precedenti che ripara le tue labbra totalmente. Questo protettore per labbra contiene un complesso di ingredienti attivi con proprietà antibatteriche ed una fase oleosa nutriente composta da oli e cere vegetali. E ovviamente, l’acqua termale di Avène. Il suo effetto dura fino a 6 ore ed è resistente all’acqua. STRAWBERRY LIP BALM DI BURT’S BEES La marca statunitense Burt’s Bees si definisce come “una compagnia di prodotti naturali eco-friendly”. Tra i suoi prodotti più popolari si possono trovare i balsami labbra, poiché il loro prezzo è molto competitivo e offrono; non solo idratazione, protezione e nutrizione, ma anche una texture setosa e un aroma fantastico. Il suo Strawberry Lip Balm è un chiaro esempio della marca, poiché la sua composizione a base di cera di happy e oli nutrienti evitano la secchezza e offrono flessibilità alle tue labbra. E inoltre aggiungono un delizioso odore di fragola che ti farà venire voglia di mangiartelo. BURROCACAO DI PALMER’S Infine, vi presentiamo questo balsamo della marca Palmer's. È ultra ricostituente e nutriente, grazie al suo alto contenuto di vitamina E. Possiede anche un fattore di protezione solare 15 (SPF 15) e poiché il suo componente principale è il burro di cacao, l'aroma di cioccolato sarà più che presente. Confidiamo che questi balsami per labbra ti aiutino a curare e proteggere le tue labbra e che tu possa sfoggiare il sorriso più bello del mondo.
I 5 migliori balsami labbra per essere irresistibili
Il sorriso è una delle cose migliori che esista in questo mondo, non è vero? Però per farlo apparire più bello dobbiamo prenderci cura delle nostre labbra, un compito non facile, soprattutto nelle stagioni in cui fa freddo. Per questo motivo, oggi ti elenchiamo i 5 migliori balsami labbra per far apparire il tuo sorriso irresistibile. PERCHÉ USARE UN BALSAMO LABBRA Nello stesso modo in cui ci prendiamo cura della pelle del nostro viso, delle nostre mani o dei nostri piedi; dobbiamo fare attenzione anche a quella delle nostre labbra. E c’è da dire che, sebbene non sembri, questa è fino a 5 volte più fina di quella del resto del viso, per cui soffre e si disidrata con maggiore facilità. Non avendo delle ghiandole sebacee (che sintetizzano il sebo e idratano la pelle, fornendole antiossidanti e proteggendole dai germi) e non avendo melanina, soffrono di una totale mancanza di protezione! Questo è il motivo principale per cui è necessario usare un buon balsamo labbra, per idratarle e mantenerle in buono stato. Applicandolo da due a tre volte al giorno, eviterai la comparsa di screpolature, piccole rughe o pelli morte. TIPI DI BALSAMI LABBRA Non tutti i protettori labbra sono uguale. Ne esistono alcuni che si limitano alla parte estetica, come i balsami labbra colorati, spesso utilizzati nella cosmetica coreana. Offrono una tonalità molto carina, ma ovviamente, non idratano ne proteggono molto le nostre labbra. Per avere la certezza che un burro cacao possa idratare le tue labbra, presta attenzione che tra i suoi ingredienti contenga oli essenziali come l’olio di jojoba o l’olio d’oliva; e ingredienti naturali come la cera d’api o il burro di Karitè. Inoltre puoi proteggerle dai raggi UV del sole se il prodotto contiene un SPF50 (fattore di protezione solare). I migliori balsamo per labbra sul mercato A seguire, vi mostriamo alcuni dei migliori balsami labbra sul mercato. Con loro le tue labbra si dimenticheranno di qualsiasi sofferenza! RENEWAL LIP COMPLEX DI DERMALOGICA Il suo alto contenuto di oli minerali e vitamina E, rendono questo balsamo labbra uno dei più potenti ed efficienti. Contiene inoltre olio di avocado, burro di karite e semi di cacao. Questi ultimi servono ad sfogliare e idratare le labbra allo stesso tempo. Come se fosse poco, inoltre restaura il tessuto delle labbra, riduce le linee del contorno e previene l’invecchiamento. BALSAMO RISTRUTTURANTE CICALFATE DI AVÈNE Una cura senza precedenti che ripara le tue labbra totalmente. Questo protettore per labbra contiene un complesso di ingredienti attivi con proprietà antibatteriche ed una fase oleosa nutriente composta da oli e cere vegetali. E ovviamente, l’acqua termale di Avène. Il suo effetto dura fino a 6 ore ed è resistente all’acqua. STRAWBERRY LIP BALM DI BURT’S BEES La marca statunitense Burt’s Bees si definisce come “una compagnia di prodotti naturali eco-friendly”. Tra i suoi prodotti più popolari si possono trovare i balsami labbra, poiché il loro prezzo è molto competitivo e offrono; non solo idratazione, protezione e nutrizione, ma anche una texture setosa e un aroma fantastico. Il suo Strawberry Lip Balm è un chiaro esempio della marca, poiché la sua composizione a base di cera di happy e oli nutrienti evitano la secchezza e offrono flessibilità alle tue labbra. E inoltre aggiungono un delizioso odore di fragola che ti farà venire voglia di mangiartelo. BURROCACAO DI PALMER’S Infine, vi presentiamo questo balsamo della marca Palmer's. È ultra ricostituente e nutriente, grazie al suo alto contenuto di vitamina E. Possiede anche un fattore di protezione solare 15 (SPF 15) e poiché il suo componente principale è il burro di cacao, l'aroma di cioccolato sarà più che presente. Confidiamo che questi balsami per labbra ti aiutino a curare e proteggere le tue labbra e che tu possa sfoggiare il sorriso più bello del mondo.
Per saperne di più
I capelli sono qualcosa che ci preoccupano, e molto, nella nostra routine di bellezza quotidiana.cerchiamo sempre di sfoggiare una chioma degna di essere la chioma “alla Pantene”. Ma dovuto all’intenso ritmo della vita e molti altri fattori, non è un compito semplice. Per questo motivo, non fa mai male un piccolo aiuto, come quello che ci offrono le vitamine per i capelli. Oggi vi presentiamo una lista delle 7 migliori vitamine per sfoggiare una chioma favolosa. PERCHÉ USARE DELLE VITAMINE PER I CAPELLI? Sebbene tu possa pensare che le vitamine per i capelli sono una soluzione da prendere in considerazione per i casi più estremi, non è così. I cambi di temperatura, l’umidità, una dieta squilibrata e lo stress; sono solo alcuni dei fattori che si ripercuotono quotidianamente sui nostri capelli, rendendoli più spenti e senza vita e inoltre con un eccesso di caduta. Per questo motivo non fa mai male assumere un complesso multivitaminico per rafforzarla. La salute e la bellezza dei tuoi capelli iniziano dall’interno. TIPI DI VITAMINE PER MANTENERE LA SALUTE CAPILLARE VITAMINA B7 Produce acidi grassi che alimentano i follicoli piliferi. Così, le fibre capillari si ispessiscono e potrai avere una chioma molto più forte, spessa e luminosa. VITAMINA C Questa vitamina stimola la circolazione del sangue nel cuoio capelluto, il che favorisce una crescita rapida ed evita la perdita dei capelli. Inoltre è un potente antiossidante che aiuta a mantenere il colore naturale dei capelli. VITAMINA E Anche questa vitamina stimola la circolazione del sangue nel cuoio capelluto e l’ossigenazione. VITAMINA B3 Questa vitamina è in grado di nutrire il cuoio capelluto e aiuta la crescita del capello. Lo mantiene brillante e forte, ed evita la rottura della fibra capillare. LE MIGLIORI VITAMINE SUL MERCATO PER RAFFORZARE LA TUA CHIOMA Le vitamine menzionate sono presenti in alcuni dei complessi vitaminici che vi mostriamo a seguire. Con questi, potrai avere una chioma molto più sana, forte e brillante. Però c’è da dire, che per fare in modo che siano veramente effettive, devono essere implementate ad una dieta equilibrata e ad uno stile di vita salutare. VITAMINE NUTRIDIX CON BIOTINA VEGETARIANA Queste vitamine per i capelli naturali sono tra le migliori recensite dal pubblico, poiché contengono solamente ingredienti naturali e privi di contaminanti, una cosa per cui i tuoi capelli sicuramente ti ringrazieranno. Il suo alto contenuto di biotina garantisce un aumento notorio nella forza e brillantezza e serve a prevenire la caduta dei capelli. Inoltre, lo zinco e il selenio contenuti, aiutano a rafforzare e prendersi cura delle tue unghie. Un vero 2 in 1! CAPSULE ANTICADUTA DI APIVITA Queste capsule contengono degli aminoacidi essenziali per la cheratina, la L-cystina e L-metionina, che è una delle proteine fondamentali del capello. LAMBDAPIL ANTICADUTA DI ISDIN Altre capsule vitaminiche che aiutano a prevenire la caduta del capello. Grazie al suo ricco contenuto di L-cystina, silicio, taurina, biotina e zinc; riducono le secrezioni sebacee e stimolano la crescita del capello. VITAMINE SANAEXPERT HAAR FORTE Questo è molto di più che è un complemento con biotina. Poiché la presenza di miglio perlato, Vitamina B5, Zinco (e ovviamente la biotina); rafforzano la crescita del capello e attivano la produzione di collagene (un elemento essenziale anche per le tue unghie). La caduta del capello si fermerà e apparirà molto più raggiante e forte che mai. VITAMINE HAIR NUTRICOSMÉTICO L’elemento che rende speciali queste pillole è il lievito di birra. E sebbene tu possa sorprenderti, è uno dei componenti più benefici per il capello poiché aumenta i livelli di cheratina e la brillantezza naturale. Però contiene anche molti altri elementi come lo zinco, la vitamina E, il fosforo, il calcio e diverse vitamine del gruppo B; i quali rendono le vitamine di Hair Nutricosmetico un alleato infallibile per la protezione dei tuoi capelli. CAPSULE PHYTOPHANERE Se ciò che i tuoi capelli necessitano e di recuperare la vitalità e la brillantezza, questo complemento è perfetto per te poiché ne fermerà la caduta. Grazie agli estratti delle piante che contiene, ricche in vitamina B2, B5, B6, e B8 (biotina), i tuoi capelli appariranno molto più forti, voluminosi e cresceranno molto velocemente. REDENHAIR SUPPLEMENTO NUTRIZIONE Per quei periodi in cui ti vedi assalito dallo stress, un aiuto come quello offerto dal complemento nutrizionale Redenhair è ciò di cui hai bisogno. Rafforzerà i tuoi follicoli piliferi evitando la caduta del capello e contiene inoltre dei nutrienti che ne stimoleranno la crescita. Inoltre, se i tuoi capelli non cadono ma noti che sono sempre più deboli, è l’ideale per recuperare lo spessore e la brillantezza.
Le 7 migliori vitamine per avere una chioma splendida
I capelli sono qualcosa che ci preoccupano, e molto, nella nostra routine di bellezza quotidiana.cerchiamo sempre di sfoggiare una chioma degna di essere la chioma “alla Pantene”. Ma dovuto all’intenso ritmo della vita e molti altri fattori, non è un compito semplice. Per questo motivo, non fa mai male un piccolo aiuto, come quello che ci offrono le vitamine per i capelli. Oggi vi presentiamo una lista delle 7 migliori vitamine per sfoggiare una chioma favolosa. PERCHÉ USARE DELLE VITAMINE PER I CAPELLI? Sebbene tu possa pensare che le vitamine per i capelli sono una soluzione da prendere in considerazione per i casi più estremi, non è così. I cambi di temperatura, l’umidità, una dieta squilibrata e lo stress; sono solo alcuni dei fattori che si ripercuotono quotidianamente sui nostri capelli, rendendoli più spenti e senza vita e inoltre con un eccesso di caduta. Per questo motivo non fa mai male assumere un complesso multivitaminico per rafforzarla. La salute e la bellezza dei tuoi capelli iniziano dall’interno. TIPI DI VITAMINE PER MANTENERE LA SALUTE CAPILLARE VITAMINA B7 Produce acidi grassi che alimentano i follicoli piliferi. Così, le fibre capillari si ispessiscono e potrai avere una chioma molto più forte, spessa e luminosa. VITAMINA C Questa vitamina stimola la circolazione del sangue nel cuoio capelluto, il che favorisce una crescita rapida ed evita la perdita dei capelli. Inoltre è un potente antiossidante che aiuta a mantenere il colore naturale dei capelli. VITAMINA E Anche questa vitamina stimola la circolazione del sangue nel cuoio capelluto e l’ossigenazione. VITAMINA B3 Questa vitamina è in grado di nutrire il cuoio capelluto e aiuta la crescita del capello. Lo mantiene brillante e forte, ed evita la rottura della fibra capillare. LE MIGLIORI VITAMINE SUL MERCATO PER RAFFORZARE LA TUA CHIOMA Le vitamine menzionate sono presenti in alcuni dei complessi vitaminici che vi mostriamo a seguire. Con questi, potrai avere una chioma molto più sana, forte e brillante. Però c’è da dire, che per fare in modo che siano veramente effettive, devono essere implementate ad una dieta equilibrata e ad uno stile di vita salutare. VITAMINE NUTRIDIX CON BIOTINA VEGETARIANA Queste vitamine per i capelli naturali sono tra le migliori recensite dal pubblico, poiché contengono solamente ingredienti naturali e privi di contaminanti, una cosa per cui i tuoi capelli sicuramente ti ringrazieranno. Il suo alto contenuto di biotina garantisce un aumento notorio nella forza e brillantezza e serve a prevenire la caduta dei capelli. Inoltre, lo zinco e il selenio contenuti, aiutano a rafforzare e prendersi cura delle tue unghie. Un vero 2 in 1! CAPSULE ANTICADUTA DI APIVITA Queste capsule contengono degli aminoacidi essenziali per la cheratina, la L-cystina e L-metionina, che è una delle proteine fondamentali del capello. LAMBDAPIL ANTICADUTA DI ISDIN Altre capsule vitaminiche che aiutano a prevenire la caduta del capello. Grazie al suo ricco contenuto di L-cystina, silicio, taurina, biotina e zinc; riducono le secrezioni sebacee e stimolano la crescita del capello. VITAMINE SANAEXPERT HAAR FORTE Questo è molto di più che è un complemento con biotina. Poiché la presenza di miglio perlato, Vitamina B5, Zinco (e ovviamente la biotina); rafforzano la crescita del capello e attivano la produzione di collagene (un elemento essenziale anche per le tue unghie). La caduta del capello si fermerà e apparirà molto più raggiante e forte che mai. VITAMINE HAIR NUTRICOSMÉTICO L’elemento che rende speciali queste pillole è il lievito di birra. E sebbene tu possa sorprenderti, è uno dei componenti più benefici per il capello poiché aumenta i livelli di cheratina e la brillantezza naturale. Però contiene anche molti altri elementi come lo zinco, la vitamina E, il fosforo, il calcio e diverse vitamine del gruppo B; i quali rendono le vitamine di Hair Nutricosmetico un alleato infallibile per la protezione dei tuoi capelli. CAPSULE PHYTOPHANERE Se ciò che i tuoi capelli necessitano e di recuperare la vitalità e la brillantezza, questo complemento è perfetto per te poiché ne fermerà la caduta. Grazie agli estratti delle piante che contiene, ricche in vitamina B2, B5, B6, e B8 (biotina), i tuoi capelli appariranno molto più forti, voluminosi e cresceranno molto velocemente. REDENHAIR SUPPLEMENTO NUTRIZIONE Per quei periodi in cui ti vedi assalito dallo stress, un aiuto come quello offerto dal complemento nutrizionale Redenhair è ciò di cui hai bisogno. Rafforzerà i tuoi follicoli piliferi evitando la caduta del capello e contiene inoltre dei nutrienti che ne stimoleranno la crescita. Inoltre, se i tuoi capelli non cadono ma noti che sono sempre più deboli, è l’ideale per recuperare lo spessore e la brillantezza.
Per saperne di più
Niente è per sempre. E purtroppo, nemmeno i profumi. Perché si, sebbene non te lo sia mai chiesto, i profumi hanno una data di scadenza. Sapendo che si tratta di un argomento abbastanza sconosciuto, oggi vi spieghiamo un po dell’argomento e vi diamo alcuni consigli per allungarne la vita. PERCHÉ SCADONO I PROFUMI? Sebbene un profumo di qualità possa durare per anni (normalmente dovrebbe durare da uno a tre anni) non è un prodotto che rimane totalmente inalterato con il passare del tempo poiché i suoi componenti vengono interessati da condizioni meteorologiche a cui viene esposto. E quindi si, i profumi scadono. Così, il cambio di temperatura, la luce, l’umidità e l’eccesso di ossigenazione, possono provocare che si ossidi e anche che possa evaporare; inoltre che il suo aroma perda l’intensità iniziale. Il caldo e la luce sono i due fattori che più lo affettano. COME SAPERE SE UN PROFUMO È SCADUTO? Come sapere se un profumo è scaduto è una cosa abbastanza semplice da verificare. Uno dei modi più semplici e intuitivi di verificarlo è osservarne il colore. Se esso è diventato molto più scuro e acquisisce una tonalità simile a quella del rum, si è probabilmente ossidato e, quindi, scaduto. Se non puoi osservare bene il suo colore perché la sua tonalità era già scura o perché il flacone è opaco, non preoccuparti, l’olfatto è il tuo alleato migliore per scoprirlo. I profumi scaduti sono molto facili da identificare, poiché la fragranza perde il suo aroma, è molto meno intensa e inoltre, può arrivare a odorare di alcohol; il che vuol dire che la maggior parte della sua composizione è evaporata. CONSIGLI PER FAR DURARE I PROFUMI PIÙ A LUNGO Se sei un fanatico dei profumi (come noi) e ne possiedi un’infinità nel tuo armadio, non preoccuparti, perché qui vi forniamo una serie di consigli infallibili per fare in modo che il tuo profumo duri molto più a lungo. Sebbene i profumi scadano, se li mantieni in queste condizioni, possono durare per anni in perfetto stato. MANTIENILI LONTANI DALLA LUCE Uno dei fattori che più rovinano i profumi è la luce diretta del sole, poiché può scomporre alcune molecole dei loro componenti accelerandone così l’ossidazione. Per questo, l’ideale è contenerli nella propria confezione originale, in un cassetto oppure nell’armadio. E se non hai posto in nessuno dei due, assicurati che sia uno spazio in cui non arriva luce. LUOGO FRESCO E ASCIUTTO I cambi di temperatura e l’umidità non sono favorevoli per i profumi. Motivo per cui il bagno non è il posto adeguato per lasciarli. Nemmeno i luoghi troppi caldi, poiché il calore fa in modo che la formula si alteri e che alcune essenze evaporino. TIENI IN CONSIDERAZIONE LA SUA COMPOSIZIONE Se sei una di quelle persone che possiede un profumo per ogni occasione e ne sprechi veramente poco di ciascuno di loro, è conveniente scegliere dei profumi i cui componenti siano più duraturi. Non tutte le note olfattive durano allo stesso modo, ad esempio, le fragranze con note agrúmate, quelle che contengono molto patchouli o le note della famiglia olfattiva Chypre sono più alte e tendono ad ossidarsi con maggiore velocità. Al contrario i profumi che contengono note di incenso o resina durano molto più tempo. Inoltre, i profumi con una alta concentrazione di alcohol durano più a lungo, mentre quelli con basi oleose o naturali scadono più velocemente. EVITA MUOVERLI IN ECCESSO Sappiamo, che da vero fanatico dei profumi, ti piace portarli da ogni parte per poterteli spruzzare in qualsiasi momento. Questo si, scegli un contenitore in cui tu possa riporre una piccola quantità della fragranza e lasciare il flacone originale intatto e nello stesso posto, poiché i movimenti bruschi o costanti (come quelli che possono soffrire quando si trovano in una borsa o valigia) fanno in modo che le molecole si agitano e la formula si rovini. Speriamo che questa serie di consigli possano servirti per fare in modo che i tuoi DIVAIN preferiti durino anni ed anni e ti possano accompagnare nei momenti migliori della tua vita.
I profumi scadono? Trucchi per mantenerli in perfetto stato
Niente è per sempre. E purtroppo, nemmeno i profumi. Perché si, sebbene non te lo sia mai chiesto, i profumi hanno una data di scadenza. Sapendo che si tratta di un argomento abbastanza sconosciuto, oggi vi spieghiamo un po dell’argomento e vi diamo alcuni consigli per allungarne la vita. PERCHÉ SCADONO I PROFUMI? Sebbene un profumo di qualità possa durare per anni (normalmente dovrebbe durare da uno a tre anni) non è un prodotto che rimane totalmente inalterato con il passare del tempo poiché i suoi componenti vengono interessati da condizioni meteorologiche a cui viene esposto. E quindi si, i profumi scadono. Così, il cambio di temperatura, la luce, l’umidità e l’eccesso di ossigenazione, possono provocare che si ossidi e anche che possa evaporare; inoltre che il suo aroma perda l’intensità iniziale. Il caldo e la luce sono i due fattori che più lo affettano. COME SAPERE SE UN PROFUMO È SCADUTO? Come sapere se un profumo è scaduto è una cosa abbastanza semplice da verificare. Uno dei modi più semplici e intuitivi di verificarlo è osservarne il colore. Se esso è diventato molto più scuro e acquisisce una tonalità simile a quella del rum, si è probabilmente ossidato e, quindi, scaduto. Se non puoi osservare bene il suo colore perché la sua tonalità era già scura o perché il flacone è opaco, non preoccuparti, l’olfatto è il tuo alleato migliore per scoprirlo. I profumi scaduti sono molto facili da identificare, poiché la fragranza perde il suo aroma, è molto meno intensa e inoltre, può arrivare a odorare di alcohol; il che vuol dire che la maggior parte della sua composizione è evaporata. CONSIGLI PER FAR DURARE I PROFUMI PIÙ A LUNGO Se sei un fanatico dei profumi (come noi) e ne possiedi un’infinità nel tuo armadio, non preoccuparti, perché qui vi forniamo una serie di consigli infallibili per fare in modo che il tuo profumo duri molto più a lungo. Sebbene i profumi scadano, se li mantieni in queste condizioni, possono durare per anni in perfetto stato. MANTIENILI LONTANI DALLA LUCE Uno dei fattori che più rovinano i profumi è la luce diretta del sole, poiché può scomporre alcune molecole dei loro componenti accelerandone così l’ossidazione. Per questo, l’ideale è contenerli nella propria confezione originale, in un cassetto oppure nell’armadio. E se non hai posto in nessuno dei due, assicurati che sia uno spazio in cui non arriva luce. LUOGO FRESCO E ASCIUTTO I cambi di temperatura e l’umidità non sono favorevoli per i profumi. Motivo per cui il bagno non è il posto adeguato per lasciarli. Nemmeno i luoghi troppi caldi, poiché il calore fa in modo che la formula si alteri e che alcune essenze evaporino. TIENI IN CONSIDERAZIONE LA SUA COMPOSIZIONE Se sei una di quelle persone che possiede un profumo per ogni occasione e ne sprechi veramente poco di ciascuno di loro, è conveniente scegliere dei profumi i cui componenti siano più duraturi. Non tutte le note olfattive durano allo stesso modo, ad esempio, le fragranze con note agrúmate, quelle che contengono molto patchouli o le note della famiglia olfattiva Chypre sono più alte e tendono ad ossidarsi con maggiore velocità. Al contrario i profumi che contengono note di incenso o resina durano molto più tempo. Inoltre, i profumi con una alta concentrazione di alcohol durano più a lungo, mentre quelli con basi oleose o naturali scadono più velocemente. EVITA MUOVERLI IN ECCESSO Sappiamo, che da vero fanatico dei profumi, ti piace portarli da ogni parte per poterteli spruzzare in qualsiasi momento. Questo si, scegli un contenitore in cui tu possa riporre una piccola quantità della fragranza e lasciare il flacone originale intatto e nello stesso posto, poiché i movimenti bruschi o costanti (come quelli che possono soffrire quando si trovano in una borsa o valigia) fanno in modo che le molecole si agitano e la formula si rovini. Speriamo che questa serie di consigli possano servirti per fare in modo che i tuoi DIVAIN preferiti durino anni ed anni e ti possano accompagnare nei momenti migliori della tua vita.
Per saperne di più
Nei meravigliosi anni 70, la rivoluzione sociale iniziata nei 60 continuò e diede vita, non ad una, ma a varie tendenze sia nel mondo della monda, come nel trucco. Queste tendenze continuano ad influenzarci oggi giorno, motivo per cui se vuoi approfondire bene la cultura del trucco degli anni 70, non perdere l’articolo di oggi! STORIA DEL TRUCCO DEGLI ANNI 70 La liberazione delle donne e il movimento femminista presero sempre più forza, influenzando e cambiando molti aspetti della vita, incluso, ovviamente, il trucco. Looks femminili ma naturali continuarono ad imporsi un pò alla volta, così come molte altre tendenze. E c’è da dire che, gli anni 70 non possono essere caratterizzati perseguire una sola tendenza, ma piuttosto si tratta di un’epoca in cui ne furono presenti varie, dando luogo a stili molto diversi tra di loro. Lo stile hippy degli anni 60 continuò in questo secolo, con stili molto naturali, così come il funky, il punk o il glam rock, caratterizzato per essere una scommessa con i colori, l’eccesso e la brillantezza. Farrah Fawcett si convertì in un'icona di bellezza per milioni di donne (uomini) in tutto il mondo. Il suo stile fresco e rilassato, molto naturale, segnò tendenza e conquistò milioni di giovani, che imitavano i suoi looks per sfoggiarli nella vita di tutti i giorni. Sebbene ci fu una tendenza nel trucco che fu la più popolare tra tutte le altre, ed è senza dubbio, lo stile disco.influenzato dai film come “La Febbre del Sabato Sera“, il trucco disco degli anni 70 si caratterizzava per essere molto vivace, con l’uso di colori con brillantini come in tonalità oro o argento; labbra ben definite e pelle molto brillante. Uno dei suoi massimi esponenti? La cantante Donna Summer. CARATTERISTICHE DEL TRUCCO DEGLI ANNI 70 Come vedi, dinanzi a tanti flussi di tendenze, è complicato stabilire un unico trucco di riferimento di questa epoca, per questo motivo, ti indicheremo diversi step che puoi seguire per ricreare un trucco degli anni 70 più naturale, oppure uno più disco da sfoggiare durante la notte. VISO La tendenza che predominava nel viso era quella di sfoggiare una pelle colorata e abbronzata. L’uso degli autoabbronzanti si estese come mai prima. Sia per il giorno che per la notte. ZIGOMI Il blush veniva applicato in giusto tono e in modo naturale, utilizzando delle tonalità molto rosate e nude. Sebbene per il looks notturni veniva marcato molto di più, applicandolo in linea spessa ben definita che partiva dalle tempie fino alla guancia. I toni terrosi o rosa erano i migliori alleati per marcare i tratti di questa zona del viso. OCCHI Siccome la tendenza punk risorse, cominciò ad essere molto usato lo stile dello smokey (sfumato) sugli occhi. Con lui, si può ottenere una definizione dello sguardo molto importante, allargandolo e abbellendo i lineamenti. Puoi ottenerlo applicando un ombretto in tonalità scura sulla palpebra mobile e sfumandolo verso l’esterno, seguendo la linea che va dalle ciglia fino all’estremo esterno dell’occhio Se applicare delle tonalità scure non è di tuo gradimento perché pensi che rendono il tuo sguardo più piccolo, puoi applicare degli ombretti chiari in tonalità rosate e infine aggiungere un po’ di illuminante con colori vivaci, argentati o dorati. Il look ideale per essere al centro di tutti gli sguardi in qualsiasi festa! E se hai poco tempo e non riesci a dedicare tanto tempo al trucco, ti consigliamo di applicare un'altra caratteristica fondamentale del make-up anni '70: l'eyeliner nero sulla palpebra mobile, seguendo la linea delle ciglia. Naturalmente, sempre molto spesso. Qualunque sia il trucco degli occhi che tu scelga, c'è un requisito che non puoi trascurare se vuoi un look anni settanta per i tuoi occhi: avere delle ciglia ben marcate. Applica molto mascara o opta per utilizzare le migliori amiche delle donne degli anni 70: le ciglia finte. SOPRACCIGLIA In quanto alle sopracciglia, più sono sottili e depilate, meglio è. Super definite e in una forma curva leggermente sollevata verso l'alto. Essendo una forma molto caratteristica, puoi aiutarti a ricrearla con una matita per sopracciglia; e, se possiedi sopracciglia molto spesse e non vuoi perdere in densità, prova a pettinarle molto bene e ad applicare un prodotto tipo cera che le lasci completamente immobili. LABBRA Nel make-up da discoteca degli anni '70 si usavano tonalità più marcate e scure come il rosso, ma nella quotidianità la cosa più comune era applicare un rossetto dai toni più chiari. Tuttavia, la chiave per ottenere un look anni 70 sulle tue labbra è di delinearle con una tonalità molto più scura del rossetto. Speriamo che questi trucchi ti possano aiutare a ricreare un look degli anni 70. Come puoi vedere, molte di queste tecniche sono tutt’ora utilizzate, motivo per cui non sarà per niente complicato poterle ricreare.
Il trucco degli anni 70: Storia e Caratteristiche
Nei meravigliosi anni 70, la rivoluzione sociale iniziata nei 60 continuò e diede vita, non ad una, ma a varie tendenze sia nel mondo della monda, come nel trucco. Queste tendenze continuano ad influenzarci oggi giorno, motivo per cui se vuoi approfondire bene la cultura del trucco degli anni 70, non perdere l’articolo di oggi! STORIA DEL TRUCCO DEGLI ANNI 70 La liberazione delle donne e il movimento femminista presero sempre più forza, influenzando e cambiando molti aspetti della vita, incluso, ovviamente, il trucco. Looks femminili ma naturali continuarono ad imporsi un pò alla volta, così come molte altre tendenze. E c’è da dire che, gli anni 70 non possono essere caratterizzati perseguire una sola tendenza, ma piuttosto si tratta di un’epoca in cui ne furono presenti varie, dando luogo a stili molto diversi tra di loro. Lo stile hippy degli anni 60 continuò in questo secolo, con stili molto naturali, così come il funky, il punk o il glam rock, caratterizzato per essere una scommessa con i colori, l’eccesso e la brillantezza. Farrah Fawcett si convertì in un'icona di bellezza per milioni di donne (uomini) in tutto il mondo. Il suo stile fresco e rilassato, molto naturale, segnò tendenza e conquistò milioni di giovani, che imitavano i suoi looks per sfoggiarli nella vita di tutti i giorni. Sebbene ci fu una tendenza nel trucco che fu la più popolare tra tutte le altre, ed è senza dubbio, lo stile disco.influenzato dai film come “La Febbre del Sabato Sera“, il trucco disco degli anni 70 si caratterizzava per essere molto vivace, con l’uso di colori con brillantini come in tonalità oro o argento; labbra ben definite e pelle molto brillante. Uno dei suoi massimi esponenti? La cantante Donna Summer. CARATTERISTICHE DEL TRUCCO DEGLI ANNI 70 Come vedi, dinanzi a tanti flussi di tendenze, è complicato stabilire un unico trucco di riferimento di questa epoca, per questo motivo, ti indicheremo diversi step che puoi seguire per ricreare un trucco degli anni 70 più naturale, oppure uno più disco da sfoggiare durante la notte. VISO La tendenza che predominava nel viso era quella di sfoggiare una pelle colorata e abbronzata. L’uso degli autoabbronzanti si estese come mai prima. Sia per il giorno che per la notte. ZIGOMI Il blush veniva applicato in giusto tono e in modo naturale, utilizzando delle tonalità molto rosate e nude. Sebbene per il looks notturni veniva marcato molto di più, applicandolo in linea spessa ben definita che partiva dalle tempie fino alla guancia. I toni terrosi o rosa erano i migliori alleati per marcare i tratti di questa zona del viso. OCCHI Siccome la tendenza punk risorse, cominciò ad essere molto usato lo stile dello smokey (sfumato) sugli occhi. Con lui, si può ottenere una definizione dello sguardo molto importante, allargandolo e abbellendo i lineamenti. Puoi ottenerlo applicando un ombretto in tonalità scura sulla palpebra mobile e sfumandolo verso l’esterno, seguendo la linea che va dalle ciglia fino all’estremo esterno dell’occhio Se applicare delle tonalità scure non è di tuo gradimento perché pensi che rendono il tuo sguardo più piccolo, puoi applicare degli ombretti chiari in tonalità rosate e infine aggiungere un po’ di illuminante con colori vivaci, argentati o dorati. Il look ideale per essere al centro di tutti gli sguardi in qualsiasi festa! E se hai poco tempo e non riesci a dedicare tanto tempo al trucco, ti consigliamo di applicare un'altra caratteristica fondamentale del make-up anni '70: l'eyeliner nero sulla palpebra mobile, seguendo la linea delle ciglia. Naturalmente, sempre molto spesso. Qualunque sia il trucco degli occhi che tu scelga, c'è un requisito che non puoi trascurare se vuoi un look anni settanta per i tuoi occhi: avere delle ciglia ben marcate. Applica molto mascara o opta per utilizzare le migliori amiche delle donne degli anni 70: le ciglia finte. SOPRACCIGLIA In quanto alle sopracciglia, più sono sottili e depilate, meglio è. Super definite e in una forma curva leggermente sollevata verso l'alto. Essendo una forma molto caratteristica, puoi aiutarti a ricrearla con una matita per sopracciglia; e, se possiedi sopracciglia molto spesse e non vuoi perdere in densità, prova a pettinarle molto bene e ad applicare un prodotto tipo cera che le lasci completamente immobili. LABBRA Nel make-up da discoteca degli anni '70 si usavano tonalità più marcate e scure come il rosso, ma nella quotidianità la cosa più comune era applicare un rossetto dai toni più chiari. Tuttavia, la chiave per ottenere un look anni 70 sulle tue labbra è di delinearle con una tonalità molto più scura del rossetto. Speriamo che questi trucchi ti possano aiutare a ricreare un look degli anni 70. Come puoi vedere, molte di queste tecniche sono tutt’ora utilizzate, motivo per cui non sarà per niente complicato poterle ricreare.
Per saperne di più
Tingersi i capelli in casa è un’opzione eccellente se hai una certa pratica, poichè è comodo ed economico. Inoltre ci sono molte persone che decidono di dare una nuova vita ai propri capi tingendoli in un colore totalmente diversi. Tuttavia, non importa quanto tu sia abile... è abbastanza probabile che un errore di distrazione macchi la tua pelle di tinta. Ed è una scocciatura! Ecco perché oggi vogliamo aiutarvi e darvi una serie di trucchi per rimuovere le macchie di tinta dalla vostra pelle. Forza andiamo! I 7 TRUCCHI INFALLIBILI PER RIMUOVERE LA TINTA DALLA PELLE Questi rimedi in casa sono fantastici, perchè oltre ad essere semplici e veloci, sono infallibili! Ne la pelle del tuo viso ne del tuo cuoio capelluto soffriranno più le conseguenze del tingerti i capelli in casa o colorare qualche capo di abbigliamento. Tieni presente che prima ti accorgi della macchia e cerchi di rimuoverla, più facile sarà toglierla completamente, poiché il prodotto non sarà riuscito a penetrare profondamente nella pelle. BICARBONATO DI SODIO Il bicarbonato di sodio è un buon alleato per rimuovere la tinta, poiché si tratta di un eccellente purificante naturale. Puoi mischiarlo con un sapone neutro e succo di limone in parti uguali, inumidisci un fazzoletto nella miscela e strofina leggermente sulla zona macchiata. Dopo aver rimosso la macchia, sciacqua bene la pelle e assicurati di idratarla in profondità. ACQUA OSSIGENATA L’acqua ossigenata non solo serve a disinfettare, ma anche per eliminare alcuni tipi di macchie, come quelle prodotte dalla tinta per capelli o dal colorante per i capi. Inumidisci un batuffolo di cotone con acqua ossigenata e strofinalo leggermente sulla zona in cui vuoi rimuovere la tinta. VASELLINA La vasellina è un prodotto che non può mancare in casa. Utile per tantissime cose, ed anche per rimuovere la tinta dalla pelle, poiché le sue proprietà fanno in modo che si assorba velocemente. Applicala con un batuffolo di cotone sulla zona macchiata, lasciala agire per alcuni secondi e quando vedi che ha acquisito la tonalità della tinta, rimuovila con un panno umido. E...voilà! Addio macchie. DENTIFRICIO Il dentifricio è un potente agente per la pulizia. Puoi applicarlo sulla zona macchiata di tinta, massaggiarlo leggermente per alcuni minuti e in seguito sciacquare con dell’acqua tiepida. Ripeti il processo varie volte se vedi che la macchia è molto intensa e non sparisce completamente. OLIO PER BEBE La texture oleosa dell’olio per bebè è molto idonea per rimuovere le macchie di tinta della pelle. Dovrai solamente applicare alcune gocce dell’olio sulla zona macchiata e strofinare leggermente per far scomparire la macchia completa. STRUCCANTE Nello stesso caso dell’olio per bebè, la texture e formula dei struccanti è l’ideale per rimuovere la tinta dal viso, poiché è disegnato appositamente per rimuovere il trucco, prodotto simile alla tinta per i capelli. DETERSIVO PER PIATTI Anche un detersivo per piatti può essere molto efficace contro le macchie di tinta. Assicurati solamente di sceglierne uno che non contenga profumi né coloranti, poiché altrimenti, la tua pelle potrebbe irritarsi. Applicalo direttamente sulla pelle, strofina bene e risciacqua con acqua tiepida. Ripeti il processo varie volte per eliminare la macchia completamente. Se continua a rimanere sulla tua pelle, applicato la crema idratante sulle mani e riprova. La combinazione di questi due agenti è molto più efficace. CONSIGLI PER EVITARE LE MACCHIE DI TINTA Come dice il proverbio “meglio prevenire che curare”, vogliamo fornirvi una serie di consigli per evitare che la tua pelle rimanga macchiata di tinta. La cosa migliore per evitarlo è avere gli strumenti adeguati per la tinta, sia che si tratti dei capelli che dei capi di abbigliamento. Non possono mancare dei pennelli disegnati specificatamente per tingere oppure dei guanti in grado di proteggere le tue mani. Se il tuo obiettivo è quello di tingere i tuoi capelli, prima del trattamento applica sulle zone che potrebbero rimanere macchiate (il viso, la linea di crescita dei capelli, le orecchie, il collo e la nuca) una crema idratante, dell’olio per bebè, dell’olio di mandorle o della vasellina. La composizione di questi prodotti farà in modo che la tinta non aderisca alla tua pelle.
Come togliere le macchie di tinta dalla pelle?
Tingersi i capelli in casa è un’opzione eccellente se hai una certa pratica, poichè è comodo ed economico. Inoltre ci sono molte persone che decidono di dare una nuova vita ai propri capi tingendoli in un colore totalmente diversi. Tuttavia, non importa quanto tu sia abile... è abbastanza probabile che un errore di distrazione macchi la tua pelle di tinta. Ed è una scocciatura! Ecco perché oggi vogliamo aiutarvi e darvi una serie di trucchi per rimuovere le macchie di tinta dalla vostra pelle. Forza andiamo! I 7 TRUCCHI INFALLIBILI PER RIMUOVERE LA TINTA DALLA PELLE Questi rimedi in casa sono fantastici, perchè oltre ad essere semplici e veloci, sono infallibili! Ne la pelle del tuo viso ne del tuo cuoio capelluto soffriranno più le conseguenze del tingerti i capelli in casa o colorare qualche capo di abbigliamento. Tieni presente che prima ti accorgi della macchia e cerchi di rimuoverla, più facile sarà toglierla completamente, poiché il prodotto non sarà riuscito a penetrare profondamente nella pelle. BICARBONATO DI SODIO Il bicarbonato di sodio è un buon alleato per rimuovere la tinta, poiché si tratta di un eccellente purificante naturale. Puoi mischiarlo con un sapone neutro e succo di limone in parti uguali, inumidisci un fazzoletto nella miscela e strofina leggermente sulla zona macchiata. Dopo aver rimosso la macchia, sciacqua bene la pelle e assicurati di idratarla in profondità. ACQUA OSSIGENATA L’acqua ossigenata non solo serve a disinfettare, ma anche per eliminare alcuni tipi di macchie, come quelle prodotte dalla tinta per capelli o dal colorante per i capi. Inumidisci un batuffolo di cotone con acqua ossigenata e strofinalo leggermente sulla zona in cui vuoi rimuovere la tinta. VASELLINA La vasellina è un prodotto che non può mancare in casa. Utile per tantissime cose, ed anche per rimuovere la tinta dalla pelle, poiché le sue proprietà fanno in modo che si assorba velocemente. Applicala con un batuffolo di cotone sulla zona macchiata, lasciala agire per alcuni secondi e quando vedi che ha acquisito la tonalità della tinta, rimuovila con un panno umido. E...voilà! Addio macchie. DENTIFRICIO Il dentifricio è un potente agente per la pulizia. Puoi applicarlo sulla zona macchiata di tinta, massaggiarlo leggermente per alcuni minuti e in seguito sciacquare con dell’acqua tiepida. Ripeti il processo varie volte se vedi che la macchia è molto intensa e non sparisce completamente. OLIO PER BEBE La texture oleosa dell’olio per bebè è molto idonea per rimuovere le macchie di tinta della pelle. Dovrai solamente applicare alcune gocce dell’olio sulla zona macchiata e strofinare leggermente per far scomparire la macchia completa. STRUCCANTE Nello stesso caso dell’olio per bebè, la texture e formula dei struccanti è l’ideale per rimuovere la tinta dal viso, poiché è disegnato appositamente per rimuovere il trucco, prodotto simile alla tinta per i capelli. DETERSIVO PER PIATTI Anche un detersivo per piatti può essere molto efficace contro le macchie di tinta. Assicurati solamente di sceglierne uno che non contenga profumi né coloranti, poiché altrimenti, la tua pelle potrebbe irritarsi. Applicalo direttamente sulla pelle, strofina bene e risciacqua con acqua tiepida. Ripeti il processo varie volte per eliminare la macchia completamente. Se continua a rimanere sulla tua pelle, applicato la crema idratante sulle mani e riprova. La combinazione di questi due agenti è molto più efficace. CONSIGLI PER EVITARE LE MACCHIE DI TINTA Come dice il proverbio “meglio prevenire che curare”, vogliamo fornirvi una serie di consigli per evitare che la tua pelle rimanga macchiata di tinta. La cosa migliore per evitarlo è avere gli strumenti adeguati per la tinta, sia che si tratti dei capelli che dei capi di abbigliamento. Non possono mancare dei pennelli disegnati specificatamente per tingere oppure dei guanti in grado di proteggere le tue mani. Se il tuo obiettivo è quello di tingere i tuoi capelli, prima del trattamento applica sulle zone che potrebbero rimanere macchiate (il viso, la linea di crescita dei capelli, le orecchie, il collo e la nuca) una crema idratante, dell’olio per bebè, dell’olio di mandorle o della vasellina. La composizione di questi prodotti farà in modo che la tinta non aderisca alla tua pelle.
Per saperne di più
Di sicuro ti sei chiesta almeno una volta nella vita come vestirti per una comunione. Si tratta di una di quelle occasioni in cui ci si vuole mettere in mostra, ma stando molto attenti a rispettare il protocollo del galateo per essere un evento così familiare e per bambini. Perciò oggi vi daremo una serie di trucchi per rendervi le cose più facili e per essere la migliore vestita per questo tipo di evento senza spaccarsi la testa. Regole per vestirsi per una comunione Se vuoi avere un look da comunione come si deve, devi seguire questi semplici passi. Vedrai che sono molto semplici, la chiave sta nella semplicità e nell'eleganza. Mantenere la sobrietà Si tratta di un evento religioso che si celebra in un ambiente molto familiare, quindi dovresti lasciare da parte qualsiasi tipo di abito lungo, gala, piume, glitter e strass. Non fare la diva, sobrietà ed eleganza devono essere gli aggettivi che definiscono il tuo look. Gli abiti midi e i completi a due pezzi - pantaloni o gonna - sono le scelte migliori per vestirsi per una comunione. Gli abiti svasati sono anche molto adatti a questo tipo di evento, dal momento che sono la rappresentazione della femminilità e della delicatezza. Inoltre, stanno bene ad ogni tipo di corpo. I colori Come per i matrimoni, il bianco non è assolutamente consigliabile (per non dire che è totalmente proibito), e nemmeno il nero ( sebbene lo amiamo ed è super sofisticato, non si sposa con questo tipo di evento). Ma non preoccuparti, dal momento che disponi di una vasta gamma di colori tra cui scegliere. Le più adatte sono le tonalità pastello come il rosa cipria, il viola, i toni del beige o il blu in tutte le sue varianti (blu navy, celeste). Proibiti gli accessori appariscenti Non sono ammesse paillettes, copricapi o cappelli stravaganti. Come abbiamo già detto, si tratta di un evento sobrio ed elegante, quindi questo tipo di accessori non trovano posto. D'altra parte, se scegli un diadema, un pettine fine o una barretta, andranno bene. Borse Dimenticatevi le maxi borse o le pochette, poiché queste ultime sono destinate a occasioni molto più formali e festive. La borsa più appropriata da portare ad una comunione è una con un manico corto o un mezzo manico stile lady. Le scarpe Tuttavia, non preoccupatevi, perché se siete amanti dei tacchi alti, potete indossarli senza problemi. Infatti, slanciano la figura e daranno un tocco molto femminile al tuo look, per compensare la mancanza di strass e glitter. I più adatti sono un paio di décolleté, peep-toes, o anche sandali, dato che questi eventi si svolgono di solito in primavera. Un buon profumo E, naturalmente, non può mancare un buon profumo per dare il tocco finale al tuo look. Opta per i profumi appartenenti alla famiglia olfattiva floreale. Come mi devo vestire per la comunione di mia figlia? Se sei la mamma del bambino o della bambina che fa la comunione, dovrai fare un sacco di foto ed essere uno dei centri dell'attenzione dell'evento (sempre rimanendo all'ombra del piccolo, ovviamente). Quindi è normale che tu voglia avere un aspetto grandioso ma ben curato ed elegante. Per questi casi, ti consigliamo di indossare un abito midi. Ma se preferisci indossare una gonna, ti consigliamo di indossare una gonna a tubo sotto il ginocchio. In questo caso, l'opzione perfetta è combinarla con un top semplice o con uno stampato (purché sia semplice e non troppo appariscente). Le stampe perfette sono floreali, a righe (come il gessato) o a pois. Ma stai lontana dalle stampe animalier, etniche e mimetiche. Come vestirsi per una comunione come invitata? Se vuoi essere l'ospite perfetto ad una comunione, prendi nota dei consigli che ti diamo: indossa un bel completo a due pezzi. Questo abito è completo perché è femminile, sobrio ed elegante allo stesso tempo. Inoltre, i completi sono perfetti da indossare con i tacchi alti e daranno un tocco spettacolare al tuo look da invitata. Questo è il modo perfetto per andare vestita con i pantaloni ad una comunione, ma se l’idea non ti convince potrai sempre optare per un vestito corto (sebbene non troppo) oppure un vestito midi. Speriamo che questa serie di consigli possano risolvere i tuoi dubbi su cosa indossare ad una comunione ed attirare tutti gli sguardi.
Come devo vestirmi per una comunione?
Di sicuro ti sei chiesta almeno una volta nella vita come vestirti per una comunione. Si tratta di una di quelle occasioni in cui ci si vuole mettere in mostra, ma stando molto attenti a rispettare il protocollo del galateo per essere un evento così familiare e per bambini. Perciò oggi vi daremo una serie di trucchi per rendervi le cose più facili e per essere la migliore vestita per questo tipo di evento senza spaccarsi la testa. Regole per vestirsi per una comunione Se vuoi avere un look da comunione come si deve, devi seguire questi semplici passi. Vedrai che sono molto semplici, la chiave sta nella semplicità e nell'eleganza. Mantenere la sobrietà Si tratta di un evento religioso che si celebra in un ambiente molto familiare, quindi dovresti lasciare da parte qualsiasi tipo di abito lungo, gala, piume, glitter e strass. Non fare la diva, sobrietà ed eleganza devono essere gli aggettivi che definiscono il tuo look. Gli abiti midi e i completi a due pezzi - pantaloni o gonna - sono le scelte migliori per vestirsi per una comunione. Gli abiti svasati sono anche molto adatti a questo tipo di evento, dal momento che sono la rappresentazione della femminilità e della delicatezza. Inoltre, stanno bene ad ogni tipo di corpo. I colori Come per i matrimoni, il bianco non è assolutamente consigliabile (per non dire che è totalmente proibito), e nemmeno il nero ( sebbene lo amiamo ed è super sofisticato, non si sposa con questo tipo di evento). Ma non preoccuparti, dal momento che disponi di una vasta gamma di colori tra cui scegliere. Le più adatte sono le tonalità pastello come il rosa cipria, il viola, i toni del beige o il blu in tutte le sue varianti (blu navy, celeste). Proibiti gli accessori appariscenti Non sono ammesse paillettes, copricapi o cappelli stravaganti. Come abbiamo già detto, si tratta di un evento sobrio ed elegante, quindi questo tipo di accessori non trovano posto. D'altra parte, se scegli un diadema, un pettine fine o una barretta, andranno bene. Borse Dimenticatevi le maxi borse o le pochette, poiché queste ultime sono destinate a occasioni molto più formali e festive. La borsa più appropriata da portare ad una comunione è una con un manico corto o un mezzo manico stile lady. Le scarpe Tuttavia, non preoccupatevi, perché se siete amanti dei tacchi alti, potete indossarli senza problemi. Infatti, slanciano la figura e daranno un tocco molto femminile al tuo look, per compensare la mancanza di strass e glitter. I più adatti sono un paio di décolleté, peep-toes, o anche sandali, dato che questi eventi si svolgono di solito in primavera. Un buon profumo E, naturalmente, non può mancare un buon profumo per dare il tocco finale al tuo look. Opta per i profumi appartenenti alla famiglia olfattiva floreale. Come mi devo vestire per la comunione di mia figlia? Se sei la mamma del bambino o della bambina che fa la comunione, dovrai fare un sacco di foto ed essere uno dei centri dell'attenzione dell'evento (sempre rimanendo all'ombra del piccolo, ovviamente). Quindi è normale che tu voglia avere un aspetto grandioso ma ben curato ed elegante. Per questi casi, ti consigliamo di indossare un abito midi. Ma se preferisci indossare una gonna, ti consigliamo di indossare una gonna a tubo sotto il ginocchio. In questo caso, l'opzione perfetta è combinarla con un top semplice o con uno stampato (purché sia semplice e non troppo appariscente). Le stampe perfette sono floreali, a righe (come il gessato) o a pois. Ma stai lontana dalle stampe animalier, etniche e mimetiche. Come vestirsi per una comunione come invitata? Se vuoi essere l'ospite perfetto ad una comunione, prendi nota dei consigli che ti diamo: indossa un bel completo a due pezzi. Questo abito è completo perché è femminile, sobrio ed elegante allo stesso tempo. Inoltre, i completi sono perfetti da indossare con i tacchi alti e daranno un tocco spettacolare al tuo look da invitata. Questo è il modo perfetto per andare vestita con i pantaloni ad una comunione, ma se l’idea non ti convince potrai sempre optare per un vestito corto (sebbene non troppo) oppure un vestito midi. Speriamo che questa serie di consigli possano risolvere i tuoi dubbi su cosa indossare ad una comunione ed attirare tutti gli sguardi.
Per saperne di più
Il trucco nude, conosciuto anche come effetto trucco senza trucco, è uno degli stili più utilizzati oggi giorno, dovuto alla sua naturalità e al fatto che sta bene su qualsiasi tipo di viso. È un richiamo alla bellezza naturale e senza artifici e ricrearlo è molto ma molto semplice. Poi seguire questi passaggi che ti mostriamo a seguire per realizzare il tuo proprio make-up nude. Vedrai come splenderai di luce propria. E se ti piacciono questi trucchi naturali, ti consigliamo di dare un’occhiata allo stile del make-up degli anni 40 e al make-up degli anni 90. Ti faranno impazzire! Caratteristiche del trucco nude La caratteristica principale del make-up nudo è quella di raggiungere un effetto così innaturale che sembra quasi che tu non abbia il minimo di trucco addosso. Potenzia la bellezza naturale di ciascuna, ed elimina tutte le imperfezioni. Il suo obiettivo è fare in modo che la pelle sembri giovanile e luminosa, ma facendola apparire così con me. È molto meglio che usare qualsiasi filtro di Instagram. Non dobbiamo però confondere questo tipo di make-up con quello neutro, poiché nell’ultimo si può apprezzare una leggera presenza di trucco, sempre in tonalità terra o nude. Vediamo come dovrai truccare ogni parte del tuo viso per ottenere questo look così naturale e valorizzante. Viso Siccome il trucco sta nel mostrare un effetto di viso pulito, in questo look dobbiamo scartare completamente le basi ad alta copertura, per utilizzare invece quelle più leggeri, e anche delle BB Creams. L’obiettivo principale è unificare la tonalità della tua pelle, quindi, scegli esattamente una base del tuo colore di pelle. Non eccedere nella quantità di prodotto da applicare, ma stendilo bene su tutta la tua pelle.utilizza le tue dita oppure una spugna per ottenere un aspetto più naturale. Sebbene il fattore che segnerà la differenza per ottenere questa pelle “naturalmente perfetta” è l’utilizzo del correttore. Scegline uno che sia una tonalità più chiara della tua pelle, per dare luminosità e neutralizzare al meglio le imperfezioni. Applicalo in quelle zone in cui la base leggera non riesce del tutto ad eliminare le imperfezioni. Si tratta solitamente delle occhiaie o le parti più grasse del viso in cui si accumulano i segni delle bolle e brufoli. Se queste imperfezioni sono notabili, utilizza dei correttori specifici per ciascuna di esse. Un correttore verde è idoneo per le imperfezioni in tonalità rosse (bollicine), il gialle per le imperfezioni violacee (occhiaie) e l’arancione per le macchie scure (segni della pelle). Occhi L’obiettivo principale è quello di ingrandire lo sguardo. Come lo possiamo ottenere? Enfatizzando la lunghezza e volume delle nostre ciglia e dimenticandoci delle tonalità scure. È importante utilizzare un buon mascara per le ciglia in grado di conferirgli volume e compattezza. Stendi vari strati di prodotto assicurandoti che non ci sia un eccesso dello stesso sul pennello applicatore. La cosa importante è “pettinarle” e che non ci siano grumi. Scordati degli ombretti in colori molto forti, anzi, nel trucco nude non è necessario applicare un ombretto (puoi unificare la tonalità della palpebra con il correttore). Però se vuoi applicarlo comunque, devi optare per una tonalità neutra, quasi dello stesso tono della tua pelle, oppure poco più chiaro per dare luminosità alla zona. E ovviamente, quando realizzi questo tipo di make-up, metti da parte tutte le matite per occhi e eyeliners. Se sei un amante di questi e non puoi lasciarli per niente al mondo, opta per delle tonalità marroni ma sempre sulla linea delle ciglia, mai sulla linea d’acqua. Labbra Niente colori scuri o appariscenti come il rosso o il marrone. Opta per delle tonalità chiare che diano volume e brillantezza alle labbra. I migliori sono i rossetti di tipo gloss oppure delle formule cremose, poiché un rossetto opaco irrigidisce e segna le caratteristiche, il che sarebbe totalmente controproducente per questo tipo di look. Zigomi Anche per gli zigomi utilizza delle tonalità che siano in armonia con la tua pelle. Tonalità chiare e color terra, per non dare l'impressione di un'esplosione di colore. La formula migliore è quella del blush in crema (quelli in stick) perchè illumina e dà molta vitalità al viso. Puoi anche usarlo sulle tue labbra per dare loro un po' di volume e lucentezza. Sopracciglia Per quanto riguarda le sopracciglia, ben folte e definite. Se non possiedi sopracciglia molto folte, riempi i vuoti con una matita per sopracciglia (è fondamentale che sia dello stesso colore delle tue sopracciglia) e pettinale nella stessa direzione e un po' verso l'alto per incorniciare il tuo sguardo. Occasioni perfette per sfoggiare un trucco effetto senza senza trucco Un trucco nude è perfetto per ogni occasione, specialmente per la vita di tutti i giorni. Indossalo al lavoro, a pranzi o cene informali o per andare a fare shopping e fare una passeggiata. Come puoi vedere, è molto semplice da realizzare e richiede poco tempo, quindi ti sentirai molto più bella e raggiante con poco impegno. Provalo!
Come realizzare un make-up nude (o effetto viso pulito) passo dopo passo
Il trucco nude, conosciuto anche come effetto trucco senza trucco, è uno degli stili più utilizzati oggi giorno, dovuto alla sua naturalità e al fatto che sta bene su qualsiasi tipo di viso. È un richiamo alla bellezza naturale e senza artifici e ricrearlo è molto ma molto semplice. Poi seguire questi passaggi che ti mostriamo a seguire per realizzare il tuo proprio make-up nude. Vedrai come splenderai di luce propria. E se ti piacciono questi trucchi naturali, ti consigliamo di dare un’occhiata allo stile del make-up degli anni 40 e al make-up degli anni 90. Ti faranno impazzire! Caratteristiche del trucco nude La caratteristica principale del make-up nudo è quella di raggiungere un effetto così innaturale che sembra quasi che tu non abbia il minimo di trucco addosso. Potenzia la bellezza naturale di ciascuna, ed elimina tutte le imperfezioni. Il suo obiettivo è fare in modo che la pelle sembri giovanile e luminosa, ma facendola apparire così con me. È molto meglio che usare qualsiasi filtro di Instagram. Non dobbiamo però confondere questo tipo di make-up con quello neutro, poiché nell’ultimo si può apprezzare una leggera presenza di trucco, sempre in tonalità terra o nude. Vediamo come dovrai truccare ogni parte del tuo viso per ottenere questo look così naturale e valorizzante. Viso Siccome il trucco sta nel mostrare un effetto di viso pulito, in questo look dobbiamo scartare completamente le basi ad alta copertura, per utilizzare invece quelle più leggeri, e anche delle BB Creams. L’obiettivo principale è unificare la tonalità della tua pelle, quindi, scegli esattamente una base del tuo colore di pelle. Non eccedere nella quantità di prodotto da applicare, ma stendilo bene su tutta la tua pelle.utilizza le tue dita oppure una spugna per ottenere un aspetto più naturale. Sebbene il fattore che segnerà la differenza per ottenere questa pelle “naturalmente perfetta” è l’utilizzo del correttore. Scegline uno che sia una tonalità più chiara della tua pelle, per dare luminosità e neutralizzare al meglio le imperfezioni. Applicalo in quelle zone in cui la base leggera non riesce del tutto ad eliminare le imperfezioni. Si tratta solitamente delle occhiaie o le parti più grasse del viso in cui si accumulano i segni delle bolle e brufoli. Se queste imperfezioni sono notabili, utilizza dei correttori specifici per ciascuna di esse. Un correttore verde è idoneo per le imperfezioni in tonalità rosse (bollicine), il gialle per le imperfezioni violacee (occhiaie) e l’arancione per le macchie scure (segni della pelle). Occhi L’obiettivo principale è quello di ingrandire lo sguardo. Come lo possiamo ottenere? Enfatizzando la lunghezza e volume delle nostre ciglia e dimenticandoci delle tonalità scure. È importante utilizzare un buon mascara per le ciglia in grado di conferirgli volume e compattezza. Stendi vari strati di prodotto assicurandoti che non ci sia un eccesso dello stesso sul pennello applicatore. La cosa importante è “pettinarle” e che non ci siano grumi. Scordati degli ombretti in colori molto forti, anzi, nel trucco nude non è necessario applicare un ombretto (puoi unificare la tonalità della palpebra con il correttore). Però se vuoi applicarlo comunque, devi optare per una tonalità neutra, quasi dello stesso tono della tua pelle, oppure poco più chiaro per dare luminosità alla zona. E ovviamente, quando realizzi questo tipo di make-up, metti da parte tutte le matite per occhi e eyeliners. Se sei un amante di questi e non puoi lasciarli per niente al mondo, opta per delle tonalità marroni ma sempre sulla linea delle ciglia, mai sulla linea d’acqua. Labbra Niente colori scuri o appariscenti come il rosso o il marrone. Opta per delle tonalità chiare che diano volume e brillantezza alle labbra. I migliori sono i rossetti di tipo gloss oppure delle formule cremose, poiché un rossetto opaco irrigidisce e segna le caratteristiche, il che sarebbe totalmente controproducente per questo tipo di look. Zigomi Anche per gli zigomi utilizza delle tonalità che siano in armonia con la tua pelle. Tonalità chiare e color terra, per non dare l'impressione di un'esplosione di colore. La formula migliore è quella del blush in crema (quelli in stick) perchè illumina e dà molta vitalità al viso. Puoi anche usarlo sulle tue labbra per dare loro un po' di volume e lucentezza. Sopracciglia Per quanto riguarda le sopracciglia, ben folte e definite. Se non possiedi sopracciglia molto folte, riempi i vuoti con una matita per sopracciglia (è fondamentale che sia dello stesso colore delle tue sopracciglia) e pettinale nella stessa direzione e un po' verso l'alto per incorniciare il tuo sguardo. Occasioni perfette per sfoggiare un trucco effetto senza senza trucco Un trucco nude è perfetto per ogni occasione, specialmente per la vita di tutti i giorni. Indossalo al lavoro, a pranzi o cene informali o per andare a fare shopping e fare una passeggiata. Come puoi vedere, è molto semplice da realizzare e richiede poco tempo, quindi ti sentirai molto più bella e raggiante con poco impegno. Provalo!
Per saperne di più