Blog divain.

Le proprietà e gli usi in aromaterapia del tea tree
Jan 28, 2025serena godani
Tea Tree: proprietà e uso in aromaterapia

Probabilmente avrai sentito parlare molto dell'albero del tè o Tea Tree. In particolare negli ultimi anni, in cui è diventato molto di moda. Infatti, viene utilizzato per fare niente di più e niente di meno che uno dei migliori oli essenziali del mondo. Quest'oggi vogliamo presentarti il tuo nuovo migliore amico: l'olio essenziale di tea tree. Il tea tree è unico nel suo genere Questo albero, originario dell'Australia, è stato un elemento di riferimento fin dai tempi degli aborigeni australiani, che lo usavano per combattere le malattie e per realizzare degli impacchi per guarire le ferite. Il suo nome è dovuto al fatto che nel XVIII secolo il navigatore inglese John Cook usava le sue foglie per fare un infuso per combattere lo scorbuto. Grazie alla sua efficacia, si cominciò a studiare i diversi usi e le proprietà dell'albero del tè. L'olio essenziale di tea tree che usiamo oggi è estratto esclusivamente dalla specie Melaleuca Alternifolia. Quali sono le proprietà del tea tree? Nel caso in cui dovessimo citare tutte le proprietà dell'olio essenziale dell'albero del tè, ci vorrebbe un'eternità. Per questo, ti mostreremo le proprietà più sorprendenti e utili per la tua vita quotidiana. Trattamento per la pelle Una delle sue proprietà più lodate è quella di trattare la pelle acneica e grassa. La pelle assorbe perfettamente quest'olio e sfrutta al massimo tutte le sue proprietà. È super benefico per la cute. Aggiungi qualche goccia di questo olio essenziale nella tua crema idratante e vedrai come la tua pelle migliorerà enormemente. È un balsamo lenitivo istantaneo. Cura dei capelli Si può anche usare per rivitalizzare i capelli. Le sue proprietà renderanno i tuoi capelli più lucidi, più forti e più setosi. Per usarlo, basta aggiungere qualche goccia al tuo shampoo, ma puoi anche comprare lo shampoo al tea tree oil in qualsiasi supermercato o negozio di cosmetici. Rafforza il sistema immunitario È un elemento di base che non può mancare nel tuo armadietto dei medicinali. L'olio dell'albero del tè è un eccellente cicatrizzante, antinfiammatorio ed espettorante. Rafforza anche il sistema immunitario contro virus, batteri e funghi. Allevia la tensione muscolare Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è il tuo migliore alleato per rilassare i muscoli e scioglierli. Se massaggiate la zona che vi dà fastidio con qualche goccia di olio, vi sentirete come nuovi. Pulizia e disinfezione È un eccellente detergente. Disinfetta tutti i tipi di superficie. Aggiungi 30 gocce di olio a un litro di aceto. Vedrai come niente può resistergli. Usi del tea tree in aromaterapia L'olio essenziale del tea tree, tra tutti gli oli del mondo, è quello più usato in aromaterapia, perché? A causa delle sue numerose proprietà benefiche, come antinfiammatorio, calmante ed espettorante. Nell'aromaterapia, gli oli essenziali sono usati per trattare le malattie e promuovere il benessere fisico e psicologico. Massaggiando le zone doloranti o inalando i vapori di quest'olio, la tua qualità di vita subirà un netto miglioramento. Se hai dolori muscolari, problemi della pelle o problemi respiratori, ti consigliamo di informarti su questa terapia curativa eseguita con l'elisir di questo famoso albero. Speriamo che questo articolo possa servire ad incoraggiarti ad includere nella tua routine quotidiana questo meraviglioso olio essenziale, se non lo facevi già. Potrai notare un netto prima e dopo. Te lo assicuriamo!

Jan 28, 2025serena godani

Tea Tree: proprietà e uso in aromaterapia

Probabilmente avrai sentito parlare molto dell'albero del tè o Tea Tree. In particolare negli ultimi anni, in cui è diventato molto di moda. Infatti, viene utilizzato per fare niente di più e niente di meno che uno dei migliori oli essenziali del mondo. Quest'oggi vogliamo presentarti il tuo nuovo migliore amico: l'olio essenziale di tea tree. Il tea tree è unico nel suo genere Questo albero, originario dell'Australia, è stato un elemento di riferimento fin dai tempi degli aborigeni australiani, che lo usavano per combattere le malattie e per realizzare degli impacchi per guarire le ferite. Il suo nome è dovuto al fatto che nel XVIII secolo il navigatore inglese John Cook usava le sue foglie per fare un infuso per combattere lo scorbuto. Grazie alla sua efficacia, si cominciò a studiare i diversi usi e le proprietà dell'albero del tè. L'olio essenziale di tea tree che usiamo oggi è estratto esclusivamente dalla specie Melaleuca Alternifolia. Quali sono le proprietà del tea tree? Nel caso in cui dovessimo citare tutte le proprietà dell'olio essenziale dell'albero del tè, ci vorrebbe un'eternità. Per questo, ti mostreremo le proprietà più sorprendenti e utili per la tua vita quotidiana. Trattamento per la pelle Una delle sue proprietà più lodate è quella di trattare la pelle acneica e grassa. La pelle assorbe perfettamente quest'olio e sfrutta al massimo tutte le sue proprietà. È super benefico per la cute. Aggiungi qualche goccia di questo olio essenziale nella tua crema idratante e vedrai come la tua pelle migliorerà enormemente. È un balsamo lenitivo istantaneo. Cura dei capelli Si può anche usare per rivitalizzare i capelli. Le sue proprietà renderanno i tuoi capelli più lucidi, più forti e più setosi. Per usarlo, basta aggiungere qualche goccia al tuo shampoo, ma puoi anche comprare lo shampoo al tea tree oil in qualsiasi supermercato o negozio di cosmetici. Rafforza il sistema immunitario È un elemento di base che non può mancare nel tuo armadietto dei medicinali. L'olio dell'albero del tè è un eccellente cicatrizzante, antinfiammatorio ed espettorante. Rafforza anche il sistema immunitario contro virus, batteri e funghi. Allevia la tensione muscolare Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è il tuo migliore alleato per rilassare i muscoli e scioglierli. Se massaggiate la zona che vi dà fastidio con qualche goccia di olio, vi sentirete come nuovi. Pulizia e disinfezione È un eccellente detergente. Disinfetta tutti i tipi di superficie. Aggiungi 30 gocce di olio a un litro di aceto. Vedrai come niente può resistergli. Usi del tea tree in aromaterapia L'olio essenziale del tea tree, tra tutti gli oli del mondo, è quello più usato in aromaterapia, perché? A causa delle sue numerose proprietà benefiche, come antinfiammatorio, calmante ed espettorante. Nell'aromaterapia, gli oli essenziali sono usati per trattare le malattie e promuovere il benessere fisico e psicologico. Massaggiando le zone doloranti o inalando i vapori di quest'olio, la tua qualità di vita subirà un netto miglioramento. Se hai dolori muscolari, problemi della pelle o problemi respiratori, ti consigliamo di informarti su questa terapia curativa eseguita con l'elisir di questo famoso albero. Speriamo che questo articolo possa servire ad incoraggiarti ad includere nella tua routine quotidiana questo meraviglioso olio essenziale, se non lo facevi già. Potrai notare un netto prima e dopo. Te lo assicuriamo!

Per saperne di più
Le marche di profumi cruelty free hanno sempre più peso sul mercato
Jan 28, 2025serena godani
I profumi sono cruelty free?

Se questo XXI secolo ci ha portato qualcosa di buono è la coscienza sulla necessità di proteggere l’ecosistema. #PlanetFirst! Con la quantità di avanzamenti tecnologici che esistono oggi giorno, e con il fatto che il mondo della cosmetica non ne è esclusa, non c’è motivo per le marche di utilizzare gli animali per la sperimentazione dei suoi prodotti. Non credi? Per questo motivo oggi vogliamo rispondere ad una domanda che sicuramente ti sarà venuto in mente se sei un amante del mondo della profumeria: I profumi sono cruelty free? Che cosa sono le marche cruelty free? Le marche cruelty free sono quelle in cui il processo di elaborazione dei suoi prodotti, non ha ferito o maltrattato alcun animale. E ovviamente, per ottenere i prodotti finali, è necessario fare svariate prove in cui vengono mischiati i diversi componenti per ottenere la formula finale adeguata. Quando non esisteva coscienza sociale contro il maltrattamento animale, il 100% delle marche di bellezza testavano i propri prodotti sugli animali prima di essere provati sull’uomo, per assicurarsi che non provocassero irritazioni, ferite, o anche peggio. Attualmente, molte delle marche hanno adottato la corrente cruelty free, poiché grazie alle nuove tecnologie non è necessario l’utilizzo di animali per testare i prodotti. Purtroppo però, molte marche cosmetiche rimangono nel lato scuro e continuano a farlo.   Differenze tra un profumo cruelty free e un profumo vegano Il mondo della profumeria non fugge da questa meravigliosa tendenza in continuo aumento e sono sempre più i profumi che non solo non testano sugli animali, ma che inoltre sono vegani. Ma un momento… I prodotti vegani e i prodotti cruelty free non sono la stessa cosa? Per niente, sebbene questi termini possono essere confusi poiché appartengono all’ambito dell’eco-friendly e sono molto correlati tra di loro.   Un profumo può essere cruelty free ma non vegano. Peró un profumo vegano sarà sempre cruelty free. Come è possibile? Vediamo:   Profumi cruelty-free Un profumo è cruelty free quando non viene applicato sopra un animale per testarlo prima di essere messo in vendita. I fabbricanti utilizzano altri metodi molto più etici per approvare che è un prodotto abbia una formula adeguata e che non provochi irritazioni né ferite alla sua applicazione. Profumi vegani Al contrario, il profumo vegano è quello che non contiene assolutamente nessun componente di origine animale. Come? Alcuni profumi contengono componenti derivati da animali? Beh sì. Poiché il mondo della profumeria è così ampio e i suoi aromi sono così distinti, che il creatore di un profumo deve ricorrere a fonti di origini molto diverse tra di loro per ottenere degli ingredienti che siano in grado di convertire la sua creazione in un aroma totalmente unico. Uno degli ingredienti di origine animale essenziale nelle fragranze è il muschio, poiché è un eccellente fissante della fragranza e fa in modo che il profumo duri ore ed ore. Il muschio si ottiene dalle ghiandole del cervo muschiato, una specie proveniente dal nord est dell’Asia. Il problema nell’utilizzo di questa sostanza nella sua origine naturale è che per produrla deve essere estratta completamente dalla ghiandola, il che provoca la morte dell’animale. Una morte totalmente non necessaria oggi giorno grazie agli avanzamenti nella tecnologia che vengono sperimentati nel campo della chimica, in grado di produrre dei composti sintetici (ovvero, artificiali) che possiedono una fragranza, intensità e durata molto simili - per non dire identici - agli ingredienti di origine naturale. Attualmente, quasi tutte le fragranze sono fatte a base di componenti sintetici, in modo che non solo non utilizzano componenti del mondo animale, ma anche che non utilizzano legni o fiori naturali per ottenere queste essenze. Così facendo, si può contribuire a un consumo responsabile dei ricorsi del pianeta e, ovviamente, alla cura del medio ambiente. E adesso che hai visto quali sono le sue differenze, sicuramente ti chiederai… È possibile trovare un profumo cruelty free e vegano? Beh sì, è possibile. Su DIVAIN, ad esempio. Tutte le nostre fragranze sono cruelty free, motivo per cui se stai cercando un profumo rispettoso con gli animali, ricorri a più di 900 fragranze che formano parte del nostro catalogo.

Jan 28, 2025serena godani

I profumi sono cruelty free?

Se questo XXI secolo ci ha portato qualcosa di buono è la coscienza sulla necessità di proteggere l’ecosistema. #PlanetFirst! Con la quantità di avanzamenti tecnologici che esistono oggi giorno, e con il fatto che il mondo della cosmetica non ne è esclusa, non c’è motivo per le marche di utilizzare gli animali per la sperimentazione dei suoi prodotti. Non credi? Per questo motivo oggi vogliamo rispondere ad una domanda che sicuramente ti sarà venuto in mente se sei un amante del mondo della profumeria: I profumi sono cruelty free? Che cosa sono le marche cruelty free? Le marche cruelty free sono quelle in cui il processo di elaborazione dei suoi prodotti, non ha ferito o maltrattato alcun animale. E ovviamente, per ottenere i prodotti finali, è necessario fare svariate prove in cui vengono mischiati i diversi componenti per ottenere la formula finale adeguata. Quando non esisteva coscienza sociale contro il maltrattamento animale, il 100% delle marche di bellezza testavano i propri prodotti sugli animali prima di essere provati sull’uomo, per assicurarsi che non provocassero irritazioni, ferite, o anche peggio. Attualmente, molte delle marche hanno adottato la corrente cruelty free, poiché grazie alle nuove tecnologie non è necessario l’utilizzo di animali per testare i prodotti. Purtroppo però, molte marche cosmetiche rimangono nel lato scuro e continuano a farlo.   Differenze tra un profumo cruelty free e un profumo vegano Il mondo della profumeria non fugge da questa meravigliosa tendenza in continuo aumento e sono sempre più i profumi che non solo non testano sugli animali, ma che inoltre sono vegani. Ma un momento… I prodotti vegani e i prodotti cruelty free non sono la stessa cosa? Per niente, sebbene questi termini possono essere confusi poiché appartengono all’ambito dell’eco-friendly e sono molto correlati tra di loro.   Un profumo può essere cruelty free ma non vegano. Peró un profumo vegano sarà sempre cruelty free. Come è possibile? Vediamo:   Profumi cruelty-free Un profumo è cruelty free quando non viene applicato sopra un animale per testarlo prima di essere messo in vendita. I fabbricanti utilizzano altri metodi molto più etici per approvare che è un prodotto abbia una formula adeguata e che non provochi irritazioni né ferite alla sua applicazione. Profumi vegani Al contrario, il profumo vegano è quello che non contiene assolutamente nessun componente di origine animale. Come? Alcuni profumi contengono componenti derivati da animali? Beh sì. Poiché il mondo della profumeria è così ampio e i suoi aromi sono così distinti, che il creatore di un profumo deve ricorrere a fonti di origini molto diverse tra di loro per ottenere degli ingredienti che siano in grado di convertire la sua creazione in un aroma totalmente unico. Uno degli ingredienti di origine animale essenziale nelle fragranze è il muschio, poiché è un eccellente fissante della fragranza e fa in modo che il profumo duri ore ed ore. Il muschio si ottiene dalle ghiandole del cervo muschiato, una specie proveniente dal nord est dell’Asia. Il problema nell’utilizzo di questa sostanza nella sua origine naturale è che per produrla deve essere estratta completamente dalla ghiandola, il che provoca la morte dell’animale. Una morte totalmente non necessaria oggi giorno grazie agli avanzamenti nella tecnologia che vengono sperimentati nel campo della chimica, in grado di produrre dei composti sintetici (ovvero, artificiali) che possiedono una fragranza, intensità e durata molto simili - per non dire identici - agli ingredienti di origine naturale. Attualmente, quasi tutte le fragranze sono fatte a base di componenti sintetici, in modo che non solo non utilizzano componenti del mondo animale, ma anche che non utilizzano legni o fiori naturali per ottenere queste essenze. Così facendo, si può contribuire a un consumo responsabile dei ricorsi del pianeta e, ovviamente, alla cura del medio ambiente. E adesso che hai visto quali sono le sue differenze, sicuramente ti chiederai… È possibile trovare un profumo cruelty free e vegano? Beh sì, è possibile. Su DIVAIN, ad esempio. Tutte le nostre fragranze sono cruelty free, motivo per cui se stai cercando un profumo rispettoso con gli animali, ricorri a più di 900 fragranze che formano parte del nostro catalogo.

Per saperne di più
Le proprietà dell’olio di avocado sono incredibili e straordinarie
Jan 28, 2025serena godani
Le incredibili proprietà dell’olio di avocado

Il successo dell’avocado è reale. Già da qualche anno, questo frutto esotico è una vera rarità, per niente facile da trovare nella maggior parte dei negozi di frutta e mercati. Non come ora. Grazie alla moda dello stile di vita sano, è sempre più presente nelle nostre vite, così come il suo olio, che inoltre possiede numerose proprietà ed usi. Vuoi scoprirli? Allora non smettere di leggere! Che cos’è l’olio di avocado? L’olio di avocado è il succo che viene estratto dalla polpa di questo frutto. L’estrazione viene realizzata in modo simile a quello degli altri oli vegetali, togliendo la pelle del frutto e in seguito pressandolo a crudo con macerazione a calore umido (a circa 75ºC di temperatura). Le proprietà e i benefici più rilevanti dell'olio di avocado Le proprietà dell’olio di avocado sono numerose e molto benefiche, sia per la nostra salute che per la nostra cura personale. Alto contenuto di acidi grassi insaturi. Il suo contenuto di acidi grassi insaturi è molto elevato. Possiede tra un 55% e un 75% di acido oleico, una composizione molto simile a quella del sano olio di oliva. Questo lo rende un eccellente opzione per sostituirlo ai grassi animali o alla margarina, molto più dannosa. Soprattutto se hai una malattia cardiovascolare. Possiede molte vitamine L’olio di avocado possiede un alto contenuto di vitamine importanti che migliorano di molto la nostra salute, come la: Vitamina A, che protegge e migliora la vista Vitamina E, la vitamina dell’anti-invecchiamento per eccellenza, importante inoltre per il suo ruolo protettore contro il temuto colesterolo Vitamine del gruppo B, che hanno un effetto antiossidante I grandi benefici dell’olio di avocado fanno in modo che abbia numerosi usi nella vostra vita quotidiana. Vediamo a cosa serve l’olio di avocado. Usi dell’olio di avocado I vari usi di questo olio solitamente sono relazionati con l’alimentazione e la cosmetica. Vedrai come si convertirà nel tuo nuovo migliore amico, poiché i risultati del suo consumo, si fanno notare, e molto. Olio di avocado per i capelli L’olio di avocado sarà un alleato eccellente per la cura dei tuoi capelli. Puoi aggiungerlo alla tua routine se hai dei capelli secchi e rovinati, poiché ti aiuterà a idratarli e recuperarli, evitandone la caduta e migliorando notevolmente il volume e la brillantezza. Utilizzalo come un balsamo senza risciacquo sui capelli umidi, aggiungendo alcune gocce e distribuendolo bene dalle lunghezze fino alle punte. Olio di avocado per la pelle Se vuoi sfoggiare una pelle raggiante e recuperare tutto il suo splendore, devi aggiungere l’olio di avocado nella tua vita. Poiché grazie alle sue vitamine e acidi grassi, potrai: Avere la pelle molto più idratata e nutrita. Prevenire e trattare l’acne. Accelerare la cura di ferite o cicatrici Alleviare la pelle se ti sei bruciata con il sole. Ridurre i segni dell’invecchiamento. E nel caso in cui soffri di psoriasi o dermatite, sarà un alleato eccellente per alleviarti e diminuire l’arrossamento e l’infiammazione. Inoltre è un ingrediente molto popolare nel mondo delle maschere per il viso. Puoi provare a realizzare la tua propria maschera di avocado in casa, è molto facile! Per farlo dovrai solo aggiungere qualche spicchio di avocado maturo in un contenitore e coprirlo con un po’ di olio dello stesso frutto. Schiaccia il tutto e mescola bene per creare una massa dalla texture uniforme. Applicalo sul tuo viso e lascialo agire per 10 o 15 minuti. Alla fine, sciacqua bene con acqua e… Pronta! Avrai una pelle luminosa è perfetta nel giro di pochi minuti. Olio di avocado per le rughe Grazie alle proprietà dell’olio di avocado, è l’ideale per conferire più elasticità alla pelle, aiutando a prevenire la comparsa di rughe. È inoltre un eccellente agente nutritivo, motivo per cui le pelli secche e mature saranno super felici di assorbire questo elisir naturale. Olio di avocado in cucina L’acido oleico che possiede l’olio di avocado è molto benefico per il nostro organismo e la nostra salute cardiovascolare. Puoi aggiungerlo alla tua dieta combinandolo con l’olio di oliva. Però ricorda, che essendo più potente e denso, di usarne una quantità minore. Speriamo che dopo aver letto questo articolo, tu abbia voglia di aggiungere l’olio di avocado in tutti gli scenari della tua vita. Ti renderai conto che è una delle migliori decisioni che tu possa aver preso!

Jan 28, 2025serena godani

Le incredibili proprietà dell’olio di avocado

Il successo dell’avocado è reale. Già da qualche anno, questo frutto esotico è una vera rarità, per niente facile da trovare nella maggior parte dei negozi di frutta e mercati. Non come ora. Grazie alla moda dello stile di vita sano, è sempre più presente nelle nostre vite, così come il suo olio, che inoltre possiede numerose proprietà ed usi. Vuoi scoprirli? Allora non smettere di leggere! Che cos’è l’olio di avocado? L’olio di avocado è il succo che viene estratto dalla polpa di questo frutto. L’estrazione viene realizzata in modo simile a quello degli altri oli vegetali, togliendo la pelle del frutto e in seguito pressandolo a crudo con macerazione a calore umido (a circa 75ºC di temperatura). Le proprietà e i benefici più rilevanti dell'olio di avocado Le proprietà dell’olio di avocado sono numerose e molto benefiche, sia per la nostra salute che per la nostra cura personale. Alto contenuto di acidi grassi insaturi. Il suo contenuto di acidi grassi insaturi è molto elevato. Possiede tra un 55% e un 75% di acido oleico, una composizione molto simile a quella del sano olio di oliva. Questo lo rende un eccellente opzione per sostituirlo ai grassi animali o alla margarina, molto più dannosa. Soprattutto se hai una malattia cardiovascolare. Possiede molte vitamine L’olio di avocado possiede un alto contenuto di vitamine importanti che migliorano di molto la nostra salute, come la: Vitamina A, che protegge e migliora la vista Vitamina E, la vitamina dell’anti-invecchiamento per eccellenza, importante inoltre per il suo ruolo protettore contro il temuto colesterolo Vitamine del gruppo B, che hanno un effetto antiossidante I grandi benefici dell’olio di avocado fanno in modo che abbia numerosi usi nella vostra vita quotidiana. Vediamo a cosa serve l’olio di avocado. Usi dell’olio di avocado I vari usi di questo olio solitamente sono relazionati con l’alimentazione e la cosmetica. Vedrai come si convertirà nel tuo nuovo migliore amico, poiché i risultati del suo consumo, si fanno notare, e molto. Olio di avocado per i capelli L’olio di avocado sarà un alleato eccellente per la cura dei tuoi capelli. Puoi aggiungerlo alla tua routine se hai dei capelli secchi e rovinati, poiché ti aiuterà a idratarli e recuperarli, evitandone la caduta e migliorando notevolmente il volume e la brillantezza. Utilizzalo come un balsamo senza risciacquo sui capelli umidi, aggiungendo alcune gocce e distribuendolo bene dalle lunghezze fino alle punte. Olio di avocado per la pelle Se vuoi sfoggiare una pelle raggiante e recuperare tutto il suo splendore, devi aggiungere l’olio di avocado nella tua vita. Poiché grazie alle sue vitamine e acidi grassi, potrai: Avere la pelle molto più idratata e nutrita. Prevenire e trattare l’acne. Accelerare la cura di ferite o cicatrici Alleviare la pelle se ti sei bruciata con il sole. Ridurre i segni dell’invecchiamento. E nel caso in cui soffri di psoriasi o dermatite, sarà un alleato eccellente per alleviarti e diminuire l’arrossamento e l’infiammazione. Inoltre è un ingrediente molto popolare nel mondo delle maschere per il viso. Puoi provare a realizzare la tua propria maschera di avocado in casa, è molto facile! Per farlo dovrai solo aggiungere qualche spicchio di avocado maturo in un contenitore e coprirlo con un po’ di olio dello stesso frutto. Schiaccia il tutto e mescola bene per creare una massa dalla texture uniforme. Applicalo sul tuo viso e lascialo agire per 10 o 15 minuti. Alla fine, sciacqua bene con acqua e… Pronta! Avrai una pelle luminosa è perfetta nel giro di pochi minuti. Olio di avocado per le rughe Grazie alle proprietà dell’olio di avocado, è l’ideale per conferire più elasticità alla pelle, aiutando a prevenire la comparsa di rughe. È inoltre un eccellente agente nutritivo, motivo per cui le pelli secche e mature saranno super felici di assorbire questo elisir naturale. Olio di avocado in cucina L’acido oleico che possiede l’olio di avocado è molto benefico per il nostro organismo e la nostra salute cardiovascolare. Puoi aggiungerlo alla tua dieta combinandolo con l’olio di oliva. Però ricorda, che essendo più potente e denso, di usarne una quantità minore. Speriamo che dopo aver letto questo articolo, tu abbia voglia di aggiungere l’olio di avocado in tutti gli scenari della tua vita. Ti renderai conto che è una delle migliori decisioni che tu possa aver preso!

Per saperne di più
Scopri le fantastiche proprietà del burro di karité
Jan 28, 2025serena godani
Scopri le fantastiche proprietà del burro di karité

Il culto della cura del corpo è sempre più popolare nella nostra società, e se realizzato con prodotti naturali, anche di più. Il burro di karité è uno dei prodotti che non possono mancare nel tuo armadio se sei un amante della cosmetica naturale. Un vero tesoro che vogliamo farti scoprire nell’articolo di oggi. Quindi, continua la lettura per sapere tutto ciò che devi conoscere sul burro di karité e sulle sue fantastiche proprietà! Che cos’è il burro di karité e quali sono le sue proprietà? Il burro di karité puro è il grasso ottenuto dalla noce dell’albero Vitellaria paradoxa, comunemente conosciuto come albero di karité, un arbusto che arriva fino ai 15m di altezza che si può trovare nelle savane del continente africano occidentale. Karité significa “albero del burro”, un termine che definisce alla perfezione questo prodotto naturale. Questo eccellente burro può trovarsi in due forme, puro o raffinato. Il burro di karité puro presenta un colore avorio giallastro e il suo odore è simile a quello delle noci affumicate, il che può risultare fastidioso per alcune persone. Possiede anche una consistenza solida. Tuttavia, il burro di karité raffinato (cioè già trattato) è privo del suo aroma naturale ed è bianco, il che lo rende più attraente per il consumatore. Ma naturalmente, non è così efficace e benefico come il burro di karité puro, poiché molti dei suoi nutrienti bioattivi sono significativamente ridotti. Sia nello stato puro che in quello raffinato, il burro di karité spicca per possedere numerose proprietà benefiche per il nostro corpo. Tra di esse le più importanti sono le seguenti: Super idratante: Pochi prodotti sono in grado di idratare la tua pelle o i tuoi capelli come il burro di karitè puro. I suoi componenti attivi vengono assorbiti molto bene dall’epidermide, il che permette che la pelle appaia molto più flessibile e sana. Alto potere nutriente: Grazie alla sua ricchezza in vitamine del gruppo A, D, E ed F. Protegge e allevia la pelle all’istante, grazie alle sue proprietà idratanti e nutrienti, il burro di karité è l’ideale per proteggere la pelle dalle condizioni climatologiche avverse ed è inoltre un potente alleviante contro le bruciature prodotte dal sole o altri elementi. Eccellente rigenerante e cicatrizzante. Il burro di karité è in grado di rigenerare la pelle danneggiata e aiuta a cicatrizzare velocemente le ferite, evitando che rimangano segni. A cosa serve il burro di karité Come puoi capire dopo aver letto le proprietà del burro di karité, questo prodotto è eccellente per essere utilizzato nell’ambito della bellezza e della cosmetica naturale. Vediamo adesso alcune delle sue applicazioni più frequenti. Burro di karité per il viso e la pelle Il gran potere rigenerante del burro di Karité lo rende ideale per combattere i segni dell’età sulla pelle. E questi possono preoccupare specialmente se sul viso, motivo per cui la presenza di questo prodotto in creme e maschere facciali è sempre più frequente. L’alto potere nutritivo e idratante del burro di karité è in grado di ritardare l’invecchiamento della pelle del viso e la comparsa di rughe o linee di espressione. Inoltre è in grado di conferirle elasticità e flessibilità. Inoltre il burro di karité è perfetto per idratare il nostro corpo quotidianamente dopo aver fatto la doccia, per alleviare gli arrossamenti, le cicatrici, le zone irritate dal freddo come ad esempio le labbra screpolate (potrai dire addio al dolore delle labbra danneggiate!) O anche per essere utilizzato come un dopobarba, alleviando così la fastidiosa sensazione di irritazione che puoi riscontrare dopo la rasatura. Burro di karité per le unghie I benefici del burro di karité per la cura delle unghie sono inoltre molto importanti. I suoi componenti attivi lo rendono un balsamo in grado di nutrire e produrre proteggere le unghie intensamente, evitandone la squama azione e la rottura.inoltre questo burro può mantenere le cuticola e idratate ed evita l’infiammazione della pelle circostante. Los beneficios de la manteca de karité para el cuidado de las uñas también son notorios. Sus activos hacen que sea un bálsamo que nutre y protege las uñas intensamente, evitando su descamación y que se rompan. Además también mantiene las cutículas hidratadas y evita la inflamación de la piel que las rodea. Burro di karité per i capelli Il burro di karité è l’alleato migliore per la cura dei capelli. Soprattutto se si tratta di capelli danneggiati dal calore o anche molto secchi. Sarà in grado di nutrirli e conferirgli forza e brillantezza all’istante. Applicare il burro di karité è molto semplice. Basterà prendere un po’ di prodotto puro con le dita e riscaldarlo con il calore delle mani. Nel momento in cui inizia ad essere cremoso, potrai applicarlo sui capelli asciutti dalle lunghezze fino alle punte e lasciarlo agire da 30 minuti fino ad un’ora (più tempo rimane sui capelli, e più nutrienti potrà assorbire). Speriamo che dopo averti fatto scoprire tutte le bontà e i benefici del burro di karité, ti venga voglia di provarlo e aggiungerlo nella tua vita. Ti consigliamo di iniziare ad acquistare i prodotti già elaborati che lo includono tra i propri ingredienti e che, dopo averti mostrato i magnifici risultati in grado di offrirti tu possa affezionarti a loro, e che scelga di acquistare burro di karité te allo stato puro per realizzare le tue proprie maschere. Ah! E se ti fa impazzire il mondo della cosmetica e degli ingredienti naturali, non puoi perderti il nostro articolo sulle fantastiche proprietà dell’olio di avocado.

Jan 28, 2025serena godani

Scopri le fantastiche proprietà del burro di karité

Il culto della cura del corpo è sempre più popolare nella nostra società, e se realizzato con prodotti naturali, anche di più. Il burro di karité è uno dei prodotti che non possono mancare nel tuo armadio se sei un amante della cosmetica naturale. Un vero tesoro che vogliamo farti scoprire nell’articolo di oggi. Quindi, continua la lettura per sapere tutto ciò che devi conoscere sul burro di karité e sulle sue fantastiche proprietà! Che cos’è il burro di karité e quali sono le sue proprietà? Il burro di karité puro è il grasso ottenuto dalla noce dell’albero Vitellaria paradoxa, comunemente conosciuto come albero di karité, un arbusto che arriva fino ai 15m di altezza che si può trovare nelle savane del continente africano occidentale. Karité significa “albero del burro”, un termine che definisce alla perfezione questo prodotto naturale. Questo eccellente burro può trovarsi in due forme, puro o raffinato. Il burro di karité puro presenta un colore avorio giallastro e il suo odore è simile a quello delle noci affumicate, il che può risultare fastidioso per alcune persone. Possiede anche una consistenza solida. Tuttavia, il burro di karité raffinato (cioè già trattato) è privo del suo aroma naturale ed è bianco, il che lo rende più attraente per il consumatore. Ma naturalmente, non è così efficace e benefico come il burro di karité puro, poiché molti dei suoi nutrienti bioattivi sono significativamente ridotti. Sia nello stato puro che in quello raffinato, il burro di karité spicca per possedere numerose proprietà benefiche per il nostro corpo. Tra di esse le più importanti sono le seguenti: Super idratante: Pochi prodotti sono in grado di idratare la tua pelle o i tuoi capelli come il burro di karitè puro. I suoi componenti attivi vengono assorbiti molto bene dall’epidermide, il che permette che la pelle appaia molto più flessibile e sana. Alto potere nutriente: Grazie alla sua ricchezza in vitamine del gruppo A, D, E ed F. Protegge e allevia la pelle all’istante, grazie alle sue proprietà idratanti e nutrienti, il burro di karité è l’ideale per proteggere la pelle dalle condizioni climatologiche avverse ed è inoltre un potente alleviante contro le bruciature prodotte dal sole o altri elementi. Eccellente rigenerante e cicatrizzante. Il burro di karité è in grado di rigenerare la pelle danneggiata e aiuta a cicatrizzare velocemente le ferite, evitando che rimangano segni. A cosa serve il burro di karité Come puoi capire dopo aver letto le proprietà del burro di karité, questo prodotto è eccellente per essere utilizzato nell’ambito della bellezza e della cosmetica naturale. Vediamo adesso alcune delle sue applicazioni più frequenti. Burro di karité per il viso e la pelle Il gran potere rigenerante del burro di Karité lo rende ideale per combattere i segni dell’età sulla pelle. E questi possono preoccupare specialmente se sul viso, motivo per cui la presenza di questo prodotto in creme e maschere facciali è sempre più frequente. L’alto potere nutritivo e idratante del burro di karité è in grado di ritardare l’invecchiamento della pelle del viso e la comparsa di rughe o linee di espressione. Inoltre è in grado di conferirle elasticità e flessibilità. Inoltre il burro di karité è perfetto per idratare il nostro corpo quotidianamente dopo aver fatto la doccia, per alleviare gli arrossamenti, le cicatrici, le zone irritate dal freddo come ad esempio le labbra screpolate (potrai dire addio al dolore delle labbra danneggiate!) O anche per essere utilizzato come un dopobarba, alleviando così la fastidiosa sensazione di irritazione che puoi riscontrare dopo la rasatura. Burro di karité per le unghie I benefici del burro di karité per la cura delle unghie sono inoltre molto importanti. I suoi componenti attivi lo rendono un balsamo in grado di nutrire e produrre proteggere le unghie intensamente, evitandone la squama azione e la rottura.inoltre questo burro può mantenere le cuticola e idratate ed evita l’infiammazione della pelle circostante. Los beneficios de la manteca de karité para el cuidado de las uñas también son notorios. Sus activos hacen que sea un bálsamo que nutre y protege las uñas intensamente, evitando su descamación y que se rompan. Además también mantiene las cutículas hidratadas y evita la inflamación de la piel que las rodea. Burro di karité per i capelli Il burro di karité è l’alleato migliore per la cura dei capelli. Soprattutto se si tratta di capelli danneggiati dal calore o anche molto secchi. Sarà in grado di nutrirli e conferirgli forza e brillantezza all’istante. Applicare il burro di karité è molto semplice. Basterà prendere un po’ di prodotto puro con le dita e riscaldarlo con il calore delle mani. Nel momento in cui inizia ad essere cremoso, potrai applicarlo sui capelli asciutti dalle lunghezze fino alle punte e lasciarlo agire da 30 minuti fino ad un’ora (più tempo rimane sui capelli, e più nutrienti potrà assorbire). Speriamo che dopo averti fatto scoprire tutte le bontà e i benefici del burro di karité, ti venga voglia di provarlo e aggiungerlo nella tua vita. Ti consigliamo di iniziare ad acquistare i prodotti già elaborati che lo includono tra i propri ingredienti e che, dopo averti mostrato i magnifici risultati in grado di offrirti tu possa affezionarti a loro, e che scelga di acquistare burro di karité te allo stato puro per realizzare le tue proprie maschere. Ah! E se ti fa impazzire il mondo della cosmetica e degli ingredienti naturali, non puoi perderti il nostro articolo sulle fantastiche proprietà dell’olio di avocado.

Per saperne di più
Quali sono i migliori oli per la barba e perchè devi utilizzarli?
Jan 28, 2025serena godani
Quali sono i migliori oli per la barba e perchè devi utilizzarli?

La barba è più alla moda che mai. La febbre hipster è arrivata per rimanere. E basta fare una passeggiata per rendersi conto che sempre più uomini (sia giovani che adulti, sebbene specialmente i primi) sfoggiano una barba. Conferisce mascolinità e cambiano totalmente l’espressione ed i lineamenti del viso, per questo sono di solito molto lusinghieri. Ma ovviamente, non serve a niente avere una barba se non te ne prendi cura e la mantieni bene. Altrimenti, avrà un aspetto sporco e rado. E non vuoi questo, non è vero? Non preoccuparti, perché oggi ti illustriamo un prodotto che ti risulterà utile per sfoggiare una bella barba: i migliori oli per barba. Che cos’è l’olio per la barba? L’olio per la barba è un composto realizzato da una combinazione di oli essenziali naturali le cui proprietà sono eccellenti per la cura del pelo. I suoi ingredienti variano tra di essi, sebbene i più frequenti siano l’olio di ricino, l’olio di cocco, quello di mandorle oppure l’olio di jojoba. A seconda degli ingredienti naturali contenuti, questi oli sono in grado di beneficiare la tua barba in diversi modi. L’olio di jojoba per la barba, ad esempio è eccellente per recuperare la forza e la brillantezza del pelo; mentre l’olio di ricino per la barba è più indicato per rigenerare e idratare la pelle di questa zona del viso, consentendo al pelo di crescere più forte e sano e senza infezioni. L’olio di rosmarino è favoloso per stimolare la crescita. Come applicare l’olio per la barba? Applicarlo è, non semplice, semplicissimo. L’unica cosa che dovrai tenere a mente è di non utilizzare troppo prodotto, poiché la texture e consistenza dell’olio è molto grassa, e se ne applichi più del dovuto, avrai un aspetto orribile. Con tre o quattro gocce, è più che sufficiente. Mettile nel palmo della tua mano e sfregale per bagnarle bene con l’olio. Con lo sfregamento e il calore, i componenti e aromi dell’olio si attiveranno e potenzieranno. Adesso dovrai solamente massaggiare la barba e la pelle al di sotto assicurandoti di arrivare in tutti gli angoli. Se hai la barba allo stile “Babbo Natale”, larga e spessa, la cosa migliore è cominciare massaggiando la parte del mento per fare in modo che tutta la lunghezza della tua barba tragga beneficio dall'olio. E se vuoi avere una barba ancora più spettacolare, dagli una forma con le mani oppure con un pettine speciale per la barba. Perché devi utilizzare un olio per prenderti cura della tua barba? Il fatto che si tratti di una zona di peli piccola non significa che tu non debba prendertene cura e soddisfare le sue necessiti con prodotti appositi per barba. Trovandosi sul viso e sempre scoperta, la barba soffre molto di più del clima e degli elementi che ci circondano. Ecco perché devi usare l'olio per la barba, perché è il modo migliore per proteggere la tua barba: La idraterai, facendola apparire più bella e sana ed evitando il fastidioso prurito causato dalla pelle secca. Dato che sì, questi oli non solo idratano i capelli, ma anche la pelle sotto di essi. Potrai eliminare la forfora, poiché i componenti di questi oli sono i migliori alleati per prevenire la sua comparsa. la tua barba sarà molto più forte e sana, quindi non cadrà e non appariranno le doppie punte (non farti ingannare, le doppie punte non appaiono solo nei capelli lunghi). La sensazione di freschezza che ti darà dopo averlo applicato, è imbattibile.. E apparirà molto più bella. Definitivamente, la farà brillare ed apparire più leggera e setosa. I migliori oli da barba Sebbene fabbricare un olio per la barba in casa non sia molto complesso, ti consigliamo di cominciare acquistando alcuni di questi prodotti da noi suggeriti. E se scopri di essere dipendente dall'uso, prova a farlo tu stesso, sarà gratificante e divertente! BEARD OIL Nº 1 CLASSIC JOE L'olio per la barba di Hey Joe è uno degli oli per la barba più di tendenza e popolari sul mercato. Il suo successo è dovuto all'alta qualità dei suoi ingredienti (tra cui l'olio di jojoba, di argan e di macadamia). Inoltre, il suo aroma è squisito, degno degli uomini più eleganti ed esclusivi del mondo. SALERM HOMME Quest'olio non solo idrata e nutre i peli del viso, ma attenua anche i peli grigi e i toni giallastri delle barbe dei fumatori, grazie al suo colore viola. E se questo non fosse abbastanza, è ricco di vitamina E, che gli conferisce proprietà antiossidanti. EUGENE PERMA ESSENTIEL Se cerchi un olio super biologico, questo è quello che fa per te. Eugene Perma Essentiel mescola oli che sono al 98% naturali, come l'olio di jojoba, l'olio di vinaccioli e l'olio d'oliva. Ti auguriamo di incorporare questo prodotto nella tua vita, vedrai come l'aspetto della tua barba migliorerà incredibilmente! E se hai voglia di prenderti cura di te stesso, non perdere il nostro articolo su come sistemare la tua barba in casa.

Jan 28, 2025serena godani

Quali sono i migliori oli per la barba e perchè devi utilizzarli?

La barba è più alla moda che mai. La febbre hipster è arrivata per rimanere. E basta fare una passeggiata per rendersi conto che sempre più uomini (sia giovani che adulti, sebbene specialmente i primi) sfoggiano una barba. Conferisce mascolinità e cambiano totalmente l’espressione ed i lineamenti del viso, per questo sono di solito molto lusinghieri. Ma ovviamente, non serve a niente avere una barba se non te ne prendi cura e la mantieni bene. Altrimenti, avrà un aspetto sporco e rado. E non vuoi questo, non è vero? Non preoccuparti, perché oggi ti illustriamo un prodotto che ti risulterà utile per sfoggiare una bella barba: i migliori oli per barba. Che cos’è l’olio per la barba? L’olio per la barba è un composto realizzato da una combinazione di oli essenziali naturali le cui proprietà sono eccellenti per la cura del pelo. I suoi ingredienti variano tra di essi, sebbene i più frequenti siano l’olio di ricino, l’olio di cocco, quello di mandorle oppure l’olio di jojoba. A seconda degli ingredienti naturali contenuti, questi oli sono in grado di beneficiare la tua barba in diversi modi. L’olio di jojoba per la barba, ad esempio è eccellente per recuperare la forza e la brillantezza del pelo; mentre l’olio di ricino per la barba è più indicato per rigenerare e idratare la pelle di questa zona del viso, consentendo al pelo di crescere più forte e sano e senza infezioni. L’olio di rosmarino è favoloso per stimolare la crescita. Come applicare l’olio per la barba? Applicarlo è, non semplice, semplicissimo. L’unica cosa che dovrai tenere a mente è di non utilizzare troppo prodotto, poiché la texture e consistenza dell’olio è molto grassa, e se ne applichi più del dovuto, avrai un aspetto orribile. Con tre o quattro gocce, è più che sufficiente. Mettile nel palmo della tua mano e sfregale per bagnarle bene con l’olio. Con lo sfregamento e il calore, i componenti e aromi dell’olio si attiveranno e potenzieranno. Adesso dovrai solamente massaggiare la barba e la pelle al di sotto assicurandoti di arrivare in tutti gli angoli. Se hai la barba allo stile “Babbo Natale”, larga e spessa, la cosa migliore è cominciare massaggiando la parte del mento per fare in modo che tutta la lunghezza della tua barba tragga beneficio dall'olio. E se vuoi avere una barba ancora più spettacolare, dagli una forma con le mani oppure con un pettine speciale per la barba. Perché devi utilizzare un olio per prenderti cura della tua barba? Il fatto che si tratti di una zona di peli piccola non significa che tu non debba prendertene cura e soddisfare le sue necessiti con prodotti appositi per barba. Trovandosi sul viso e sempre scoperta, la barba soffre molto di più del clima e degli elementi che ci circondano. Ecco perché devi usare l'olio per la barba, perché è il modo migliore per proteggere la tua barba: La idraterai, facendola apparire più bella e sana ed evitando il fastidioso prurito causato dalla pelle secca. Dato che sì, questi oli non solo idratano i capelli, ma anche la pelle sotto di essi. Potrai eliminare la forfora, poiché i componenti di questi oli sono i migliori alleati per prevenire la sua comparsa. la tua barba sarà molto più forte e sana, quindi non cadrà e non appariranno le doppie punte (non farti ingannare, le doppie punte non appaiono solo nei capelli lunghi). La sensazione di freschezza che ti darà dopo averlo applicato, è imbattibile.. E apparirà molto più bella. Definitivamente, la farà brillare ed apparire più leggera e setosa. I migliori oli da barba Sebbene fabbricare un olio per la barba in casa non sia molto complesso, ti consigliamo di cominciare acquistando alcuni di questi prodotti da noi suggeriti. E se scopri di essere dipendente dall'uso, prova a farlo tu stesso, sarà gratificante e divertente! BEARD OIL Nº 1 CLASSIC JOE L'olio per la barba di Hey Joe è uno degli oli per la barba più di tendenza e popolari sul mercato. Il suo successo è dovuto all'alta qualità dei suoi ingredienti (tra cui l'olio di jojoba, di argan e di macadamia). Inoltre, il suo aroma è squisito, degno degli uomini più eleganti ed esclusivi del mondo. SALERM HOMME Quest'olio non solo idrata e nutre i peli del viso, ma attenua anche i peli grigi e i toni giallastri delle barbe dei fumatori, grazie al suo colore viola. E se questo non fosse abbastanza, è ricco di vitamina E, che gli conferisce proprietà antiossidanti. EUGENE PERMA ESSENTIEL Se cerchi un olio super biologico, questo è quello che fa per te. Eugene Perma Essentiel mescola oli che sono al 98% naturali, come l'olio di jojoba, l'olio di vinaccioli e l'olio d'oliva. Ti auguriamo di incorporare questo prodotto nella tua vita, vedrai come l'aspetto della tua barba migliorerà incredibilmente! E se hai voglia di prenderti cura di te stesso, non perdere il nostro articolo su come sistemare la tua barba in casa.

Per saperne di più
Il miglior siero per ciglia che ti darà uno sguardo incantevole
Jan 28, 2025serena godani
Il miglior siero per far apparire le tue ciglia più belle che mai

Chi non ha sognato di avere le ciglia più voluminose, lunghe e curve? Delle ciglia da togliere il respiro e che si muovano come uno sbattere di ali di farfalla. Che rendano i tuoi occhi più luminosi e magnifici. Se appartieni a questo gruppo di sognatrici, abbiamo una bella notizia per te. Oggi ti portiamo una guida completa sui migliori sieri per le tue ciglia, il tuo miglior alleato per ottenere quelle ciglia da infarto che tanto sogni. Che cos’è un siero per le ciglia e a cosa serve? Cominciamo definendo che cosa è un siero per le ciglia. Beh, è un prodotto disegnato appositamente per rinforzare e stimolare la crescita delle ciglia degli occhi. Questo effetto si ottiene grazie alla sua composizione, fatta a base di proteine ed enzimi che attivano i follicoli delle palpebre, i principali responsabili loro sua crescita. Quindi, se lo usi con frequenza, potrai osservare come in appena otto settimane le tue ciglia avranno un aspetto più forte, sano e voluminoso; come saranno più idratate e lunghe, e, come la loro caduta ridurrà considerevolmente. Come e quando si deve applicare il siero per le ciglia? Il momento ideale per applicarlo è la notte, poco prima di andare a dormire, con il viso completamente pulito e struccato, soprattutto nella zona delle ciglia e delle palpebre. Dovrai applicarlo su tutta la longitudine delle ciglia, facendo particolare attenzione alla radice, per fare in modo che il prodotto penetri meglio nel follicolo. La maggior parte dei formati includono un pennello per rendere l’applicazione molto più semplice. Però c’è da dire, che si tratta di un trattamento che richiede costanza per ottenere dei risultati ottimali. Quindi, notte dopo notte, il siero deve far parte della tua routine facciale. ¡Ah! E tieni in considerazione che NON funziona per le sopracciglia. È uno dei falsi miti che girano su Internet. Che tipi di sieri esistono? Sebbene tutti i sieri abbiano in comune il compimento degli obiettivi che abbiamo appena menzionato, è vero che ne esistono alcuni che si focalizzano più su alcune proprietà o altre. Quindi, possiamo trovare dei sieri specializzati esclusivamente in allungare le ciglia, nell’aumentarne il volume o rafforzarle. Per scegliere quello più adatto a te, devi fare attenzione alla carenza predominante delle tue ciglia. Cadono molto? Sono molto corte? O al contrario sono molto lunghe ma così fine che sembrano quasi invisibili? Nel primo caso, dovrai cercare un siero rinforzante, nel secondo un siero per la crescita delle ciglia e nel terzo in uno che ne aumenti il volume. È semplice. E se vuoi un siero tutto in uno, non preoccuparti, perché a seguire ti mostriamo una lista con i migliori sieri per ciglia del 2021. I migliori sieri per rafforzare le tue ciglia Adesso sì, cominciamo con la nostra selezione dei migliori sieri per ciglia sul mercato: NANOLASH EYELASH SERUM Questo prodotto promette delle ciglia un 50% più lunghe in soli 30 giorni. Avanti, è una meraviglia. Tutto ciò è possibile grazie ai suoi eccellenti componenti, che sono in grado di rigenerare e rinforzare le ciglia, allungandole e infoltendole. Inoltre è molto innovatore, poiché conferisce un’azione antinfiammatoria che protegge gli occhi e idrata la pelle circostante. È l’ideale per gli occhi più sensibili. NAISSANCE OLIO DI RICINO Naturale dove possibile, questo siero viene elaborato alla vecchia maniera, sottoforma di olio essenziale.poiché viene elaborato al 100% con olio di ricino puro, di origine indiana. Come è possibile intuire, si tratta di un prodotto completamente vegano e cruelty free, motivo per cui non potrebbe che piacerci di più. LOREAL LASH SERUM La famosa marca francese possiede, ovviamente, un prodotto di grande qualità che farà in modo che le tue ciglia si rinforzino incredibilmente. È fatto a base di olio di ricino, acido ialuronico, vitamina B5, madecassoside e filoxan. È un prodotto adatto agli occhi più sensibili, poiché la sua formula è stata ideata per essere totalmente anti irritazione. REVITALASH ADVANCED Questo è senza dubbio uno dei migliori sieri per ciglia sul mercato. Viene realizzato a base di lipidi, peptidi, tè verde e pantenolo; ingredienti esclusivi che faranno in modo che le tue ciglia sperimentino un prima e un dopo in quanto a forza e luminosità. Un prodotto dell’alta cosmetica ma in cui vale la pena investire se hai bisogno di un grande cambio per le tue ciglia. REALASH EYELASH ENHANCER Questo meraviglioso siero completamente naturale e cruelty free (un fattore che ci sembra essenziale in qualsiasi prodotto di bellezza) che attua con un derivato della prostaglandina, che accelera la comparsa dei risultati. E quali sono? Delle ciglia molto più lunghe e voluminose, oltre ad essere rafforzate, poiché i suoi ingredienti attivi le proteggeranno dalla rottura e dalla caduta. Siamo sicuri che avrai voglia di provare questo prodotto, e diventerà un elemento essenziale nella tua routine di bellezza quotidiana. Preparati a fare in modo che le tue ciglia siano il centro dell’attenzione.

Jan 28, 2025serena godani

Il miglior siero per far apparire le tue ciglia più belle che mai

Chi non ha sognato di avere le ciglia più voluminose, lunghe e curve? Delle ciglia da togliere il respiro e che si muovano come uno sbattere di ali di farfalla. Che rendano i tuoi occhi più luminosi e magnifici. Se appartieni a questo gruppo di sognatrici, abbiamo una bella notizia per te. Oggi ti portiamo una guida completa sui migliori sieri per le tue ciglia, il tuo miglior alleato per ottenere quelle ciglia da infarto che tanto sogni. Che cos’è un siero per le ciglia e a cosa serve? Cominciamo definendo che cosa è un siero per le ciglia. Beh, è un prodotto disegnato appositamente per rinforzare e stimolare la crescita delle ciglia degli occhi. Questo effetto si ottiene grazie alla sua composizione, fatta a base di proteine ed enzimi che attivano i follicoli delle palpebre, i principali responsabili loro sua crescita. Quindi, se lo usi con frequenza, potrai osservare come in appena otto settimane le tue ciglia avranno un aspetto più forte, sano e voluminoso; come saranno più idratate e lunghe, e, come la loro caduta ridurrà considerevolmente. Come e quando si deve applicare il siero per le ciglia? Il momento ideale per applicarlo è la notte, poco prima di andare a dormire, con il viso completamente pulito e struccato, soprattutto nella zona delle ciglia e delle palpebre. Dovrai applicarlo su tutta la longitudine delle ciglia, facendo particolare attenzione alla radice, per fare in modo che il prodotto penetri meglio nel follicolo. La maggior parte dei formati includono un pennello per rendere l’applicazione molto più semplice. Però c’è da dire, che si tratta di un trattamento che richiede costanza per ottenere dei risultati ottimali. Quindi, notte dopo notte, il siero deve far parte della tua routine facciale. ¡Ah! E tieni in considerazione che NON funziona per le sopracciglia. È uno dei falsi miti che girano su Internet. Che tipi di sieri esistono? Sebbene tutti i sieri abbiano in comune il compimento degli obiettivi che abbiamo appena menzionato, è vero che ne esistono alcuni che si focalizzano più su alcune proprietà o altre. Quindi, possiamo trovare dei sieri specializzati esclusivamente in allungare le ciglia, nell’aumentarne il volume o rafforzarle. Per scegliere quello più adatto a te, devi fare attenzione alla carenza predominante delle tue ciglia. Cadono molto? Sono molto corte? O al contrario sono molto lunghe ma così fine che sembrano quasi invisibili? Nel primo caso, dovrai cercare un siero rinforzante, nel secondo un siero per la crescita delle ciglia e nel terzo in uno che ne aumenti il volume. È semplice. E se vuoi un siero tutto in uno, non preoccuparti, perché a seguire ti mostriamo una lista con i migliori sieri per ciglia del 2021. I migliori sieri per rafforzare le tue ciglia Adesso sì, cominciamo con la nostra selezione dei migliori sieri per ciglia sul mercato: NANOLASH EYELASH SERUM Questo prodotto promette delle ciglia un 50% più lunghe in soli 30 giorni. Avanti, è una meraviglia. Tutto ciò è possibile grazie ai suoi eccellenti componenti, che sono in grado di rigenerare e rinforzare le ciglia, allungandole e infoltendole. Inoltre è molto innovatore, poiché conferisce un’azione antinfiammatoria che protegge gli occhi e idrata la pelle circostante. È l’ideale per gli occhi più sensibili. NAISSANCE OLIO DI RICINO Naturale dove possibile, questo siero viene elaborato alla vecchia maniera, sottoforma di olio essenziale.poiché viene elaborato al 100% con olio di ricino puro, di origine indiana. Come è possibile intuire, si tratta di un prodotto completamente vegano e cruelty free, motivo per cui non potrebbe che piacerci di più. LOREAL LASH SERUM La famosa marca francese possiede, ovviamente, un prodotto di grande qualità che farà in modo che le tue ciglia si rinforzino incredibilmente. È fatto a base di olio di ricino, acido ialuronico, vitamina B5, madecassoside e filoxan. È un prodotto adatto agli occhi più sensibili, poiché la sua formula è stata ideata per essere totalmente anti irritazione. REVITALASH ADVANCED Questo è senza dubbio uno dei migliori sieri per ciglia sul mercato. Viene realizzato a base di lipidi, peptidi, tè verde e pantenolo; ingredienti esclusivi che faranno in modo che le tue ciglia sperimentino un prima e un dopo in quanto a forza e luminosità. Un prodotto dell’alta cosmetica ma in cui vale la pena investire se hai bisogno di un grande cambio per le tue ciglia. REALASH EYELASH ENHANCER Questo meraviglioso siero completamente naturale e cruelty free (un fattore che ci sembra essenziale in qualsiasi prodotto di bellezza) che attua con un derivato della prostaglandina, che accelera la comparsa dei risultati. E quali sono? Delle ciglia molto più lunghe e voluminose, oltre ad essere rafforzate, poiché i suoi ingredienti attivi le proteggeranno dalla rottura e dalla caduta. Siamo sicuri che avrai voglia di provare questo prodotto, e diventerà un elemento essenziale nella tua routine di bellezza quotidiana. Preparati a fare in modo che le tue ciglia siano il centro dell’attenzione.

Per saperne di più
I migliori anti occhiaie possono far sembrare i tuoi occhi più giovani di molti anni.
Jan 28, 2025serena godani
Qual’è il miglior anti occhiaie sul mercato?

Le occhiaie sono il nemico numero 1 di tutti coloro che si preoccupano del loro aspetto. E ovviamente, assomigliare ad un procione non è molto attraente... È per questo che oggi vogliamo proporvi una lista con i migliori anti-occhiaie che vengono venduti in questo momento sul mercato. Vedrai come molti di questi prodotti sono (quasi) meglio che dormire 8 ore alla volta. Cos'è una crema anti occhiaie? Le creme anti occhiaie costituiscono un prodotto che aiuta a lenire ed eliminare le occhiaie in larga misura per migliorare l'aspetto della carnagione. Agiscono grazie ai loro principi attivi, poiché la maggior parte di esse contiene componenti idratanti, antiossidanti, antinfiammatori, depigmentanti e stimolanti della circolazione sanguigna, che fanno sì che la pelle in questa zona degli occhi diventi molto più elastica e quindi abbia un aspetto migliore e molto meno affaticato. Il collagene ( conferisce flessibilità ed elasticità alla pelle), il retinolo (anti-macchia e rinnovamento cellulare) e le ceramidi (le regine della fermezza e dell'elasticità) non mancano nelle migliori creme anti occhiaie. Anche se non hai delle borse molto scure o marcate o occhiaie puoi sempre ricorrere a un correttore per gli occhi, ma si tratta solo di trucco e camufferà il problema, non lo risolverà, cosa che fanno le creme anti occhiaie. Quindi, indipendentemente dal fatto che tu assomigli ad un panda o meno, ti consigliamo vivamente di iniziare ad usare un prodotto per le occhiaie nella tua routine facciale quotidiana. Bisogna prendersi cura della zona degli occhi, perché è lo specchio della propria anima. Se hai un contorno occhi ben curato e anche delle ciglia fantastiche (dai un'occhiata a questi sieri per ciglia con cui puoi renderle fantastiche) i tuoi occhi sembreranno diversi: più giovani, più luminosi e radiosi. Chi non vuole ciò? Come e quando applicare una crema anti occhiaie Veramente, che tu abbia o meno delle occhiaie visibili sotto gli occhi, è sempre bene procurarsi una buona crema anti-occhiaie e iniziare ad applicarla dai 30 anni in poi. Ma è proprio a questa età che il ritmo frenetico della vita che conduciamo come regola generale, comincia a farsi sentire. E come dice il detto: "meglio prevenire che curare". È un prodotto estremamente comodo e non può essere più facile da usare, per applicarlo correttamente, basta seguire questi passaggi: La prima cosa che dovresti fare prima di applicare la crema anti occhiaie è lavare e asciugare bene il viso. Una volta che la pelle è asciutta e pulita, è il momento di applicare il prodotto. Ma, nella giusta misura, in modo che faccia effetto (nel manuale di istruzioni di ogni prodotto indica quanto si deve usare, di solito è la quantità equivalente alla dimensione di un fagiolo). Massaggiare con il prodotto le occhiaie nella zona del contorno occhi, evitando di far entrare il prodotto nell'occhio o sulle ciglia. Per farlo usa l'anulare, perché è il dito con meno forza di tutti. Applicare tamponando o con movimenti circolari, sempre dall'interno dell'occhio verso l'esterno. Lasciatelo agire prima di continuare con la vostra routine del viso. Affinché la pelle lo assimili, sono necessari alcuni minuti, di solito da 3 a 5. Affinché questo tipo di trattamento sia efficace, è necessario essere costanti nella sua applicazione. Fallo almeno una volta al giorno (la sera prima di andare a dormire è perfetto perché i principi attivi siano ben assorbiti) e non lasciar passare neanche un giorno in cui non lo applichi. Non ci sono scuse! Le migliori creme anti occhiaie per donne e uomini Dire quale sia la migliore crema anti occhiaie sul mercato non è un compito facile. Ecco perché vi presentiamo una lista di quelle che, per noi, sono le 5 migliori creme anti occhiaie sul mercato. Andiamo a vedere! 1. Remescar borse e occhiaie "Eye Bags & Dark Circles" di Remescar è senza dubbio uno dei migliori prodotti anti-occhiaie che esistono, non nel mondo, ma nell'universo. È adatto sia alle donne che agli uomini ed è indicato per coloro che hanno molte borse, e per di più scure e marcate, qualcosa che è molto, molto difficile da trattare. Ma Remescar, riesce a ridurli a medio-lungo termine se usato costantemente grazie all'eccezionale qualità dei suoi ingredienti. Come se non bastasse, l'effetto del prodotto rimane attivo per 8-10 ore, quindi, come potete immaginare, i risultati sono incredibili. 2. L’oreal Paris Men Le creme anti occhiaie non sono solo un prodotto per la cura personale delle donne, anche loro hanno le occhiaie ed è normale che vogliano sbarazzarsene e avere un aspetto migliore! Per questi malati di bellezza delle occhiaie consigliamo questa crema anti occhiaie per gli uomini, perché è specificamente progettata per trattare la pelle maschile. È ricca di vitamine CG e B5, ideale per idratare il contorno occhi, e include anche un effetto anti-sonno che dura fino a otto ore. È ideale per avere un aspetto riposato anche se hai una giornata impegnativa. 3. Bava di lumaca per il contorno occhi di Bioluma Sì, sappiamo che le parole bava e lumaca insieme (o a parte) non suscitano emozione, ma questa sostanza ha delle proprietà incredibili, quindi procedi e compra i prodotti che la contengono perché non te ne pentirai. Uno dei migliori prodotti a base di bava di lumaca è questo anti occhiaie naturale della marca italiana Bioluma. È super efficace per trattare le occhiaie e le borse degli occhi grazie alla sua alta concentrazione di ingredienti naturali. 4. Olay Eyes Ultimate Olay Eyes Ultimate eye contour è un trattamento 3 in 1 che riduce l'aspetto delle occhiaie, leviga le rughe e le linee sottili e riduce il gonfiore degli occhi (molto comune se si dorme poco e male). Contiene una potente formula correttiva del colore ricca di peptidi e vitamine che mescola e uniforma il tono della pelle. 5. Contorno occhi Antifatica di Orlane Non riposare correttamente ha il suo contro, e se questo è il tuo problema, ecco il miglior anti-occhiaie per risolverlo. I suoi principi attivi rinfrescano e decongestionano il contorno occhi, facendo apparire questa zona molto più luminosa e riposata. Inoltre, contiene il giglio bianco, che riduce notevolmente la presenza di occhiaie. Raccomandazioni per evitare le occhiaie Tuttavia, il problema non si risolve con l'applicazione di una crema anti occhiaie. Se vuoi dire "arrivederci" alle borse e alle occhiaie, dovrai introdurre queste abitudini nella tua vita quotidiana: Idratarti molto: Bere e bere e bere molta acqua. Una pelle ben idratata è il nemico numero 1 delle occhiaie. Dieta equilibrata: Una dieta rica en alimentos sanos es bueno para todo en esta vida ¡incluido el tema de las ojeras! Struccati. Una pulizia accurata della pelle prima di andare a letto è la cosa migliore che puoi fare per prenderti cura della tua pelle e del tuo contorno occhi. Usa la protezione solare anche quando è nuvoloso! I raggi del sole filtrano sempre e fanno danni enormi alla nostra pelle se non la proteggiamo adeguatamente. E naturalmente, dormi bene. Non lasciare che nessuno ti porti via le tue otto ore.

Jan 28, 2025serena godani

Qual’è il miglior anti occhiaie sul mercato?

Le occhiaie sono il nemico numero 1 di tutti coloro che si preoccupano del loro aspetto. E ovviamente, assomigliare ad un procione non è molto attraente... È per questo che oggi vogliamo proporvi una lista con i migliori anti-occhiaie che vengono venduti in questo momento sul mercato. Vedrai come molti di questi prodotti sono (quasi) meglio che dormire 8 ore alla volta. Cos'è una crema anti occhiaie? Le creme anti occhiaie costituiscono un prodotto che aiuta a lenire ed eliminare le occhiaie in larga misura per migliorare l'aspetto della carnagione. Agiscono grazie ai loro principi attivi, poiché la maggior parte di esse contiene componenti idratanti, antiossidanti, antinfiammatori, depigmentanti e stimolanti della circolazione sanguigna, che fanno sì che la pelle in questa zona degli occhi diventi molto più elastica e quindi abbia un aspetto migliore e molto meno affaticato. Il collagene ( conferisce flessibilità ed elasticità alla pelle), il retinolo (anti-macchia e rinnovamento cellulare) e le ceramidi (le regine della fermezza e dell'elasticità) non mancano nelle migliori creme anti occhiaie. Anche se non hai delle borse molto scure o marcate o occhiaie puoi sempre ricorrere a un correttore per gli occhi, ma si tratta solo di trucco e camufferà il problema, non lo risolverà, cosa che fanno le creme anti occhiaie. Quindi, indipendentemente dal fatto che tu assomigli ad un panda o meno, ti consigliamo vivamente di iniziare ad usare un prodotto per le occhiaie nella tua routine facciale quotidiana. Bisogna prendersi cura della zona degli occhi, perché è lo specchio della propria anima. Se hai un contorno occhi ben curato e anche delle ciglia fantastiche (dai un'occhiata a questi sieri per ciglia con cui puoi renderle fantastiche) i tuoi occhi sembreranno diversi: più giovani, più luminosi e radiosi. Chi non vuole ciò? Come e quando applicare una crema anti occhiaie Veramente, che tu abbia o meno delle occhiaie visibili sotto gli occhi, è sempre bene procurarsi una buona crema anti-occhiaie e iniziare ad applicarla dai 30 anni in poi. Ma è proprio a questa età che il ritmo frenetico della vita che conduciamo come regola generale, comincia a farsi sentire. E come dice il detto: "meglio prevenire che curare". È un prodotto estremamente comodo e non può essere più facile da usare, per applicarlo correttamente, basta seguire questi passaggi: La prima cosa che dovresti fare prima di applicare la crema anti occhiaie è lavare e asciugare bene il viso. Una volta che la pelle è asciutta e pulita, è il momento di applicare il prodotto. Ma, nella giusta misura, in modo che faccia effetto (nel manuale di istruzioni di ogni prodotto indica quanto si deve usare, di solito è la quantità equivalente alla dimensione di un fagiolo). Massaggiare con il prodotto le occhiaie nella zona del contorno occhi, evitando di far entrare il prodotto nell'occhio o sulle ciglia. Per farlo usa l'anulare, perché è il dito con meno forza di tutti. Applicare tamponando o con movimenti circolari, sempre dall'interno dell'occhio verso l'esterno. Lasciatelo agire prima di continuare con la vostra routine del viso. Affinché la pelle lo assimili, sono necessari alcuni minuti, di solito da 3 a 5. Affinché questo tipo di trattamento sia efficace, è necessario essere costanti nella sua applicazione. Fallo almeno una volta al giorno (la sera prima di andare a dormire è perfetto perché i principi attivi siano ben assorbiti) e non lasciar passare neanche un giorno in cui non lo applichi. Non ci sono scuse! Le migliori creme anti occhiaie per donne e uomini Dire quale sia la migliore crema anti occhiaie sul mercato non è un compito facile. Ecco perché vi presentiamo una lista di quelle che, per noi, sono le 5 migliori creme anti occhiaie sul mercato. Andiamo a vedere! 1. Remescar borse e occhiaie "Eye Bags & Dark Circles" di Remescar è senza dubbio uno dei migliori prodotti anti-occhiaie che esistono, non nel mondo, ma nell'universo. È adatto sia alle donne che agli uomini ed è indicato per coloro che hanno molte borse, e per di più scure e marcate, qualcosa che è molto, molto difficile da trattare. Ma Remescar, riesce a ridurli a medio-lungo termine se usato costantemente grazie all'eccezionale qualità dei suoi ingredienti. Come se non bastasse, l'effetto del prodotto rimane attivo per 8-10 ore, quindi, come potete immaginare, i risultati sono incredibili. 2. L’oreal Paris Men Le creme anti occhiaie non sono solo un prodotto per la cura personale delle donne, anche loro hanno le occhiaie ed è normale che vogliano sbarazzarsene e avere un aspetto migliore! Per questi malati di bellezza delle occhiaie consigliamo questa crema anti occhiaie per gli uomini, perché è specificamente progettata per trattare la pelle maschile. È ricca di vitamine CG e B5, ideale per idratare il contorno occhi, e include anche un effetto anti-sonno che dura fino a otto ore. È ideale per avere un aspetto riposato anche se hai una giornata impegnativa. 3. Bava di lumaca per il contorno occhi di Bioluma Sì, sappiamo che le parole bava e lumaca insieme (o a parte) non suscitano emozione, ma questa sostanza ha delle proprietà incredibili, quindi procedi e compra i prodotti che la contengono perché non te ne pentirai. Uno dei migliori prodotti a base di bava di lumaca è questo anti occhiaie naturale della marca italiana Bioluma. È super efficace per trattare le occhiaie e le borse degli occhi grazie alla sua alta concentrazione di ingredienti naturali. 4. Olay Eyes Ultimate Olay Eyes Ultimate eye contour è un trattamento 3 in 1 che riduce l'aspetto delle occhiaie, leviga le rughe e le linee sottili e riduce il gonfiore degli occhi (molto comune se si dorme poco e male). Contiene una potente formula correttiva del colore ricca di peptidi e vitamine che mescola e uniforma il tono della pelle. 5. Contorno occhi Antifatica di Orlane Non riposare correttamente ha il suo contro, e se questo è il tuo problema, ecco il miglior anti-occhiaie per risolverlo. I suoi principi attivi rinfrescano e decongestionano il contorno occhi, facendo apparire questa zona molto più luminosa e riposata. Inoltre, contiene il giglio bianco, che riduce notevolmente la presenza di occhiaie. Raccomandazioni per evitare le occhiaie Tuttavia, il problema non si risolve con l'applicazione di una crema anti occhiaie. Se vuoi dire "arrivederci" alle borse e alle occhiaie, dovrai introdurre queste abitudini nella tua vita quotidiana: Idratarti molto: Bere e bere e bere molta acqua. Una pelle ben idratata è il nemico numero 1 delle occhiaie. Dieta equilibrata: Una dieta rica en alimentos sanos es bueno para todo en esta vida ¡incluido el tema de las ojeras! Struccati. Una pulizia accurata della pelle prima di andare a letto è la cosa migliore che puoi fare per prenderti cura della tua pelle e del tuo contorno occhi. Usa la protezione solare anche quando è nuvoloso! I raggi del sole filtrano sempre e fanno danni enormi alla nostra pelle se non la proteggiamo adeguatamente. E naturalmente, dormi bene. Non lasciare che nessuno ti porti via le tue otto ore.

Per saperne di più
Scopri le incredibili proprietà dell'olio di jojoba
Jan 28, 2025serena godani
Le proprietà dell'olio di jojoba: il nuovo must per la tua bellezza

Se sei un po' appassionato di bellezza, probabilmente avrai sentito parlare dell'olio di jojoba. E se non l'hai fatto… Non puoi continuare un minuto di più senza conoscere tutte le sue incredibili proprietà! Rimarrai così sorpresa che non riuscirai a smettere di usarlo. Cos'è l'olio di jojoba e quali sono le sue proprietà? L'olio di jojoba viene estratto dai semi della pianta Simmondsia chinensis, che si trova nelle zone desertiche del Messico settentrionale e del sud-ovest degli Stati Uniti. È stato utilizzato fin dall'antichità per le sue eccellenti proprietà per lenire la pelle e idratare i capelli. Inoltre, essendo composto per il 97% da ceramidi, molto simili a quelli che abbiamo nella nostra pelle, è incredibilmente resistente al calore e all'ossidazione. Pertanto, la conservazione dell'olio di jojoba puro è molto semplice. Nella sua composizione troviamo anche un alto contenuto di vitamina E (ideale per proteggere la pelle e i capelli dai pericolosi raggi del sole) e acido linoleico, che agisce come un rigeneratore delle cellule della pelle, essenziale per migliorare l'elasticità della pelle. Quindi, i prodotti formulati con olio di jojoba hanno delle proprietà che ci aiutano a: Ammorbidire e stabilizzare i nostri follicoli piliferi. Controllare la produzione di sebo. Bilanciare il pH. Rigenerare le cellule. Prevenire l'invecchiamento (ecco perché i prodotti con olio essenziale di jojoba sono considerati anti-età). Idratare le zone della pelle che ne hanno bisogno. A cosa serve l'olio di jojoba? Adesso che abbiamo visto le meravigliose proprietà dell'olio di jojoba, vi mostreremo i suoi usi più comuni in modo che possiate sfruttarlo al massimo. Olio di jojoba per il viso Siamo sicuri che dopo aver letto delle sue proprietà, avrai l'intuizione che questo olio essenziale deve essere molto buono da usare ogni giorno nella tua routine del viso. In questo caso, hai pienamente ragione, perché le proprietà dell'olio di jojoba lo rendono un prodotto naturale ideale per la cura del viso. Ma come dobbiamo usare l'olio di jojoba sul viso per ottenere buoni risultati? Beh, è molto semplice. Sia applicando alcune gocce di olio di jojoba puro nelle nostre creme per il viso, sia utilizzando dei prodotti naturali ricchi di olio di jojoba. Oltre ad essere molto idratante, l'olio di jojoba è particolarmente indicato per il viso grasso e per trattare l'acne. Ti consigliamo di procurarti un siero all'olio di jojoba e di applicarlo ogni sera - vedrai i risultati! E infine, un altro uso dell'olio di jojoba per il viso è quello di usarlo come struccante. Molti altri oli essenziali ostruiscono i pori (causando la temuta acne o punti neri), ma questo particolare olio non ha tali controindicazioni, rendendolo ideale per la pulizia profonda della pelle dopo una lunga giornata. Olio di jojoba per i capelli Grazie alle sue proprietà ammorbidenti, l'olio di jojoba è ideale per trattare i capelli deboli e fragili. Procurati uno shampoo con olio di jojoba come ingrediente principale o aggiungi qualche goccia di olio di jojoba puro a uno shampoo che hai già in casa. Vedrai come i tuoi capelli diventeranno più forti, più resistenti e più lucidi. E poiché aiuta anche a controllare il sebo, è super vantaggioso da usare se si hanno capelli estremi - o molto secchi o molto grassi.   Olio di jojoba per il corpo Procurati una crema idratante per il corpo a base di olio di jojoba per mostrare la tua pelle come non mai. Dal momento che questo olio è molto idratante, aiuta a prevenire le smagliature e le rughe, previene l'invecchiamento della pelle, idrata profondamente senza ostruire i pori e dona morbidezza. In breve, tutto ciò di cui la tua pelle ha bisogno! Olio di jojoba per le unghie In quanto buon rigeneratore cellulare, questo olio essenziale è ideale per il trattamento delle unghie. Grazie al suo alto contenuto di acido linoleico, vitamina E e ceramidi, cura le cuticole sensibili e secche come nessun altro olio prima. Olio di jojoba per la barba Un altro uso dell'olio di jojoba riguarda la routine del viso degli uomini. È ideale sia per prendersi cura della barba e renderla più lucente, sia per usarlo dopo la rasatura come dopobarba. Se vuoi sapere quali sono i migliori oli per avere una barba fantastica (a parte l'olio di jojoba) non puoi perdere il nostro articolo sui migliori oli per la barba. Ed ecco le meravigliose proprietà dell'olio di jojoba! Se sei interessato al mondo degli oli essenziali naturali, devi dare un'occhiata ai nostri articoli sull'olio di avocado, l'olio di rosa mosqueta o l'olio del tea tree oil, ti conquisteranno!

Jan 28, 2025serena godani

Le proprietà dell'olio di jojoba: il nuovo must per la tua bellezza

Se sei un po' appassionato di bellezza, probabilmente avrai sentito parlare dell'olio di jojoba. E se non l'hai fatto… Non puoi continuare un minuto di più senza conoscere tutte le sue incredibili proprietà! Rimarrai così sorpresa che non riuscirai a smettere di usarlo. Cos'è l'olio di jojoba e quali sono le sue proprietà? L'olio di jojoba viene estratto dai semi della pianta Simmondsia chinensis, che si trova nelle zone desertiche del Messico settentrionale e del sud-ovest degli Stati Uniti. È stato utilizzato fin dall'antichità per le sue eccellenti proprietà per lenire la pelle e idratare i capelli. Inoltre, essendo composto per il 97% da ceramidi, molto simili a quelli che abbiamo nella nostra pelle, è incredibilmente resistente al calore e all'ossidazione. Pertanto, la conservazione dell'olio di jojoba puro è molto semplice. Nella sua composizione troviamo anche un alto contenuto di vitamina E (ideale per proteggere la pelle e i capelli dai pericolosi raggi del sole) e acido linoleico, che agisce come un rigeneratore delle cellule della pelle, essenziale per migliorare l'elasticità della pelle. Quindi, i prodotti formulati con olio di jojoba hanno delle proprietà che ci aiutano a: Ammorbidire e stabilizzare i nostri follicoli piliferi. Controllare la produzione di sebo. Bilanciare il pH. Rigenerare le cellule. Prevenire l'invecchiamento (ecco perché i prodotti con olio essenziale di jojoba sono considerati anti-età). Idratare le zone della pelle che ne hanno bisogno. A cosa serve l'olio di jojoba? Adesso che abbiamo visto le meravigliose proprietà dell'olio di jojoba, vi mostreremo i suoi usi più comuni in modo che possiate sfruttarlo al massimo. Olio di jojoba per il viso Siamo sicuri che dopo aver letto delle sue proprietà, avrai l'intuizione che questo olio essenziale deve essere molto buono da usare ogni giorno nella tua routine del viso. In questo caso, hai pienamente ragione, perché le proprietà dell'olio di jojoba lo rendono un prodotto naturale ideale per la cura del viso. Ma come dobbiamo usare l'olio di jojoba sul viso per ottenere buoni risultati? Beh, è molto semplice. Sia applicando alcune gocce di olio di jojoba puro nelle nostre creme per il viso, sia utilizzando dei prodotti naturali ricchi di olio di jojoba. Oltre ad essere molto idratante, l'olio di jojoba è particolarmente indicato per il viso grasso e per trattare l'acne. Ti consigliamo di procurarti un siero all'olio di jojoba e di applicarlo ogni sera - vedrai i risultati! E infine, un altro uso dell'olio di jojoba per il viso è quello di usarlo come struccante. Molti altri oli essenziali ostruiscono i pori (causando la temuta acne o punti neri), ma questo particolare olio non ha tali controindicazioni, rendendolo ideale per la pulizia profonda della pelle dopo una lunga giornata. Olio di jojoba per i capelli Grazie alle sue proprietà ammorbidenti, l'olio di jojoba è ideale per trattare i capelli deboli e fragili. Procurati uno shampoo con olio di jojoba come ingrediente principale o aggiungi qualche goccia di olio di jojoba puro a uno shampoo che hai già in casa. Vedrai come i tuoi capelli diventeranno più forti, più resistenti e più lucidi. E poiché aiuta anche a controllare il sebo, è super vantaggioso da usare se si hanno capelli estremi - o molto secchi o molto grassi.   Olio di jojoba per il corpo Procurati una crema idratante per il corpo a base di olio di jojoba per mostrare la tua pelle come non mai. Dal momento che questo olio è molto idratante, aiuta a prevenire le smagliature e le rughe, previene l'invecchiamento della pelle, idrata profondamente senza ostruire i pori e dona morbidezza. In breve, tutto ciò di cui la tua pelle ha bisogno! Olio di jojoba per le unghie In quanto buon rigeneratore cellulare, questo olio essenziale è ideale per il trattamento delle unghie. Grazie al suo alto contenuto di acido linoleico, vitamina E e ceramidi, cura le cuticole sensibili e secche come nessun altro olio prima. Olio di jojoba per la barba Un altro uso dell'olio di jojoba riguarda la routine del viso degli uomini. È ideale sia per prendersi cura della barba e renderla più lucente, sia per usarlo dopo la rasatura come dopobarba. Se vuoi sapere quali sono i migliori oli per avere una barba fantastica (a parte l'olio di jojoba) non puoi perdere il nostro articolo sui migliori oli per la barba. Ed ecco le meravigliose proprietà dell'olio di jojoba! Se sei interessato al mondo degli oli essenziali naturali, devi dare un'occhiata ai nostri articoli sull'olio di avocado, l'olio di rosa mosqueta o l'olio del tea tree oil, ti conquisteranno!

Per saperne di più
Le proprietà dell’olio essenziale di calendula sono numerose e molto benefiche per la salute
Jan 28, 2025serena godani
Le proprietà dell’olio di calendula

I migliori alleati del mondo della bellezza sono gli ingredienti naturali, poiché le proprietà e i benefici che sono in grado di offrire sono ineguagliabili. Oggi ci focalizziamo sulla calendula, una pianta i cui fiori sono conosciuti come ranucoli o fiori delle meraviglie. Per pura casualità? Per niente! Aspetta di sentire quali sono le proprietà dell’olio di calendula, ne rimarrai sorpreso! Che cos'è l'olio di calendula? La Calendula officinalis è una pianta della famiglia delle astaracee comunemente conosciuta come calendula. Il suo nome deriva dal latino kalendae, una parola che si riferisce al primo giorno del mese, al rinnovamento; un aggettivo che la definisce perfettamente, poiché i suoi splendidi fiori, di un colore tra l'arancione e il giallo vibrante, si chiudono di notte e si aprono all'alba. Questo olio di calendula viene estratto dalla distillazione dei petali dei fiori di questa pianta, le cui proprietà medicinali e ringiovanenti sono state utilizzate fin dai tempi della Roma e della Grecia classica. Al giorno d'oggi è ancora uno degli ingredienti naturali più utilizzati nel mondo della cosmesi grazie alle sue incredibili proprietà benefiche per la salute. Le 4 proprietà dell’olio di calendula che ti sorprenderanno Di nanzi alla grande quantità di qualità naturale possedute da questo olio, divideremo le proprietà dell’olio essenziale di calendula in 4 gruppi, per poterli identificare al meglio. Proprietà medicinali Il suo effetto antinfiammatorio fa sì che quest'olio sia ideale per il trattamento e la cura di ferite, ulcere o infiammazioni. Il suo effetto antisettico e antimicrobico lo rende il miglior alleato per accelerare la guarigione e disinfettare le ferite profonde e sensibili che causano infezioni. Dispone di un potere rigenerante come pochi altri prodotti sul mercato. Viene anche usato come trattamento per alleviare il prurito o il dolore causato da condizioni della pelle e per trattare malattie causate da funghi come il piede d'atleta o la candidosi vaginale. Proprietà cosmetiche Come già detto, l'olio essenziale naturale di calendula è uno degli ingredienti più utilizzati per la preparazione di creme idratanti e per la cura del viso, grazie alla grande quantità di sostanze nutritive che contiene e al suo effetto lenitivo. Se possiedi una pelle secca e tendente all'acne o condizioni della pelle come psoriasi, eczema, dermatite, ti consigliamo di provare un trattamento intensivo con una crema il cui ingrediente principale è l'olio di calendula. Includilo nella tua routine quotidiana di pulizia del viso per ottenere risultati incredibili in tempo record. Proprietà analgesiche e antispasmodiche Una crema arricchita con questo olio è anche super efficace per aiutare a combattere i crampi e gli spasmi muscolari. Inoltre, le sue proprietà analgesiche aiutano a ridurre e lenire il dolore della pelle, causato da punture di insetti o da colpi. Una crema rica en este aceite también es súper eficaz para ayudar a combatir los calambres y las contracturas musculares. Además, sus propiedades analgésicas ayudan a reducir y calmar el dolor en la piel, provocado por picaduras de insectos o golpes. Proprietà Antiossidanti Grazie alle sue proprietà antiossidanti, contribuisce al ringiovanimento e alla rigenerazione della pelle, rendendola molto più bella, naturale, idratata e luminosa. Benefici e usi dell'olio di calendula Una volta lette le sue incredibili proprietà, puoi probabilmente indovinare quali sono i benefici dell'olio di calendula e per cosa può essere usato. Benefici per la salute e il benessere Agente Protettivo: Protegge la pelle dalle infezioni e dai funghi grazie alle sue proprietà cicatrizzanti, antimicotiche, antibiotiche e antibatteriche. Lenisce, calma e idrata la pelle. Allevia il dolore causato da pizzichi o gonfiori. Riduce le infiammazioni. Rilassa la pelle e i muscoli, prevenendo la comparsa di spasmi e crampi. Usi Gli usi di questo olio essenziale sono molti e vari, ma sottolineiamo i tre che sono più comuni nella vita quotidiana. Se sei uno sportivo, l'olio di calendula deve essere uno dei tuoi preferiti dopo la tua sessione di allenamento. Dopo la doccia, massaggia il tuo corpo con alcune gocce di quest'olio o con una crema idratante ricca di esso, così i tuoi muscoli si rilasseranno istantaneamente e preverranno possibili crampi o spasmi muscolari. Se hai una ferita o una parte del corpo infiammata, applica un unguento all'olio di calendula per ridurre il gonfiore e lenire il dolore, o per aiutare a guarire e prevenire possibili infezioni. Se sei una beauty addict e vuoi essere sempre al meglio, incorpora delle creme ricche di olio di calendula nella tua routine quotidiana per il viso. La tua pelle apparirà molto più luminosa, ringiovanita e idratata. A questo punto dopo aver visto i suoi benefici e le sue proprietà, speriamo che che tu sia incoraggiata a comprare dell'olio di calendula e ad introdurlo nella tua vita. Ti renderai conto del prima e dopo. Inoltre se combinato con altre creme di ingredienti naturali come il burro di karité o di oli essenziali come la rosa mosqueta o il tea tree oil o anche l’olio di avocado, i risultati saranno veramente incredibili.

Jan 28, 2025serena godani

Le proprietà dell’olio di calendula

I migliori alleati del mondo della bellezza sono gli ingredienti naturali, poiché le proprietà e i benefici che sono in grado di offrire sono ineguagliabili. Oggi ci focalizziamo sulla calendula, una pianta i cui fiori sono conosciuti come ranucoli o fiori delle meraviglie. Per pura casualità? Per niente! Aspetta di sentire quali sono le proprietà dell’olio di calendula, ne rimarrai sorpreso! Che cos'è l'olio di calendula? La Calendula officinalis è una pianta della famiglia delle astaracee comunemente conosciuta come calendula. Il suo nome deriva dal latino kalendae, una parola che si riferisce al primo giorno del mese, al rinnovamento; un aggettivo che la definisce perfettamente, poiché i suoi splendidi fiori, di un colore tra l'arancione e il giallo vibrante, si chiudono di notte e si aprono all'alba. Questo olio di calendula viene estratto dalla distillazione dei petali dei fiori di questa pianta, le cui proprietà medicinali e ringiovanenti sono state utilizzate fin dai tempi della Roma e della Grecia classica. Al giorno d'oggi è ancora uno degli ingredienti naturali più utilizzati nel mondo della cosmesi grazie alle sue incredibili proprietà benefiche per la salute. Le 4 proprietà dell’olio di calendula che ti sorprenderanno Di nanzi alla grande quantità di qualità naturale possedute da questo olio, divideremo le proprietà dell’olio essenziale di calendula in 4 gruppi, per poterli identificare al meglio. Proprietà medicinali Il suo effetto antinfiammatorio fa sì che quest'olio sia ideale per il trattamento e la cura di ferite, ulcere o infiammazioni. Il suo effetto antisettico e antimicrobico lo rende il miglior alleato per accelerare la guarigione e disinfettare le ferite profonde e sensibili che causano infezioni. Dispone di un potere rigenerante come pochi altri prodotti sul mercato. Viene anche usato come trattamento per alleviare il prurito o il dolore causato da condizioni della pelle e per trattare malattie causate da funghi come il piede d'atleta o la candidosi vaginale. Proprietà cosmetiche Come già detto, l'olio essenziale naturale di calendula è uno degli ingredienti più utilizzati per la preparazione di creme idratanti e per la cura del viso, grazie alla grande quantità di sostanze nutritive che contiene e al suo effetto lenitivo. Se possiedi una pelle secca e tendente all'acne o condizioni della pelle come psoriasi, eczema, dermatite, ti consigliamo di provare un trattamento intensivo con una crema il cui ingrediente principale è l'olio di calendula. Includilo nella tua routine quotidiana di pulizia del viso per ottenere risultati incredibili in tempo record. Proprietà analgesiche e antispasmodiche Una crema arricchita con questo olio è anche super efficace per aiutare a combattere i crampi e gli spasmi muscolari. Inoltre, le sue proprietà analgesiche aiutano a ridurre e lenire il dolore della pelle, causato da punture di insetti o da colpi. Una crema rica en este aceite también es súper eficaz para ayudar a combatir los calambres y las contracturas musculares. Además, sus propiedades analgésicas ayudan a reducir y calmar el dolor en la piel, provocado por picaduras de insectos o golpes. Proprietà Antiossidanti Grazie alle sue proprietà antiossidanti, contribuisce al ringiovanimento e alla rigenerazione della pelle, rendendola molto più bella, naturale, idratata e luminosa. Benefici e usi dell'olio di calendula Una volta lette le sue incredibili proprietà, puoi probabilmente indovinare quali sono i benefici dell'olio di calendula e per cosa può essere usato. Benefici per la salute e il benessere Agente Protettivo: Protegge la pelle dalle infezioni e dai funghi grazie alle sue proprietà cicatrizzanti, antimicotiche, antibiotiche e antibatteriche. Lenisce, calma e idrata la pelle. Allevia il dolore causato da pizzichi o gonfiori. Riduce le infiammazioni. Rilassa la pelle e i muscoli, prevenendo la comparsa di spasmi e crampi. Usi Gli usi di questo olio essenziale sono molti e vari, ma sottolineiamo i tre che sono più comuni nella vita quotidiana. Se sei uno sportivo, l'olio di calendula deve essere uno dei tuoi preferiti dopo la tua sessione di allenamento. Dopo la doccia, massaggia il tuo corpo con alcune gocce di quest'olio o con una crema idratante ricca di esso, così i tuoi muscoli si rilasseranno istantaneamente e preverranno possibili crampi o spasmi muscolari. Se hai una ferita o una parte del corpo infiammata, applica un unguento all'olio di calendula per ridurre il gonfiore e lenire il dolore, o per aiutare a guarire e prevenire possibili infezioni. Se sei una beauty addict e vuoi essere sempre al meglio, incorpora delle creme ricche di olio di calendula nella tua routine quotidiana per il viso. La tua pelle apparirà molto più luminosa, ringiovanita e idratata. A questo punto dopo aver visto i suoi benefici e le sue proprietà, speriamo che che tu sia incoraggiata a comprare dell'olio di calendula e ad introdurlo nella tua vita. Ti renderai conto del prima e dopo. Inoltre se combinato con altre creme di ingredienti naturali come il burro di karité o di oli essenziali come la rosa mosqueta o il tea tree oil o anche l’olio di avocado, i risultati saranno veramente incredibili.

Per saperne di più