Blog divain.

Scopri tutto sul té matcha e quali sono le sue proprietà e benefici per la salute
Jan 28, 2025serena godani
Té Matcha: proprietà e benefici per la salute

Ci sono alimenti che possiedono molti benefici naturali grazie alla loro potente combinazione di sostanze nutritive, vitamine, minerali e altre molecole essenziali per il nostro organismo. Un esempio perfetto di questo è il tè matcha, una bevanda che è diventata molto popolare in tutto il mondo grazie ai suoi numerosi benefici per la salute. A seguire, ti spieghiamo cosa devi sapere sul tè matcha: che cos'è, come si prepara e quali sono le sue proprietà. Cos'è il tè Matcha? Il tè Matcha è essenzialmente un tè verde macinato molto finemente di origine cinese. Essendo una polvere, i suoi nutrienti sono molto più concentrati, il che migliora i suoi benefici per la salute. Il tè Matcha nasce in Cina, tuttavia è stato introdotto in Giappone dai monaci giapponesi per essere usato durante i rituali Buddisti Zen. Con il passare del tempo questa usanza si è talmente diffusa nella società da diventare la bevanda sacra della loro cerimonia del tè giapponese. Come si prepara il Té Matcha? A differenza del tradizionale tè in foglie, il matcha è una polvere fine, quindi avrete solamente bisogno di acqua calda e di una frusta di bambù per prepararlo. Basta mettere l'acqua calda in una tazza, aggiungere i cucchiai di matcha e mescolare vigorosamente per estrarre il suo alto contenuto di sostanze nutritive. Esistono ricette in cui l'acqua viene accostata al latte e ad alcune spezie per preparare bevande più elaborate come il matcha latte. Questo prodotto alimentare viene utilizzato anche come ingrediente nella panetteria o pasticceria e nei trattamenti per la pelle come le maschere facciali. Proprietà e benefici del Té Matcha Il matcha possiede tantissime proprietà, molte di più del té classico, Questi sono i benefici principali che puoi ottenere includendo questo té verde nella tua dieta. Rafforza il sistema immunitario Una delle principali proprietà del tè matcha è la sua capacità di rafforzare il sistema immunitario. Il suo elevato contenuto di antiossidanti permette all'organismo di rafforzare le difese in modo naturale e di ridurre le possibilità di contrarre malattie. Controlla il glucosio e il colesterolo Un'altra grande proprietà del tè matcha è la sua capacità di ridurre i livelli di zucchero e colesterolo. Se sei diabetico o soffri di malattie cardiovascolari, questo aiuta a ridurre il rischio di soffrire di complicazioni come un attacco di cuore. Accelera il metabolismo Si dice che questo tè in polvere contiene un'alta concentrazione di sostanze chimiche in grado di accelerare il metabolismo. Secondo un'analisi scientifica, integrare la tua dieta e l'esercizio fisico con questo tè verde può farti perdere fino al 25% di grassi in più. Aiuta a perdere peso Questa proprietà va di pari passo con la precedente. Accelerando il metabolismo, il corpo brucia più grassi. E questo si traduce in una maggiore facilità nel perdere peso o dimagrire. Possiede proprietà antiossidanti Grazie al suo elevato contenuto di antiossidanti, questo tipo di tè verde, ampiamente consumato in tutto il mondo, può ridurre gli effetti dell'invecchiamento. I suoi antiossidanti eliminano i radicali liberi responsabili della degenerazione dell'organismo, ritardando i segni dell'invecchiamento come le rughe e prevenendo lo sviluppo di malattie. Previene l’Alzheimer Riducendo le quantità di radicali liberi presenti nell'organismo, si previene anche l'insorgenza del morbo di Alzheimer. Pertanto, grazie ai componenti del tè matcha il rischio di questa malattia degenerativa cronica che colpisce la vita dell'uomo sarà più basso. Aiuta ad eliminare lo stress Infine, bere una tazza di tè matcha aiuta a ridurre lo stress grazie alla sua capacità di produrre onde alfa, un tipo di onda cerebrale che è responsabile di mettere il corpo in una modalità rilassata e calma.

Jan 28, 2025serena godani

Té Matcha: proprietà e benefici per la salute

Ci sono alimenti che possiedono molti benefici naturali grazie alla loro potente combinazione di sostanze nutritive, vitamine, minerali e altre molecole essenziali per il nostro organismo. Un esempio perfetto di questo è il tè matcha, una bevanda che è diventata molto popolare in tutto il mondo grazie ai suoi numerosi benefici per la salute. A seguire, ti spieghiamo cosa devi sapere sul tè matcha: che cos'è, come si prepara e quali sono le sue proprietà. Cos'è il tè Matcha? Il tè Matcha è essenzialmente un tè verde macinato molto finemente di origine cinese. Essendo una polvere, i suoi nutrienti sono molto più concentrati, il che migliora i suoi benefici per la salute. Il tè Matcha nasce in Cina, tuttavia è stato introdotto in Giappone dai monaci giapponesi per essere usato durante i rituali Buddisti Zen. Con il passare del tempo questa usanza si è talmente diffusa nella società da diventare la bevanda sacra della loro cerimonia del tè giapponese. Come si prepara il Té Matcha? A differenza del tradizionale tè in foglie, il matcha è una polvere fine, quindi avrete solamente bisogno di acqua calda e di una frusta di bambù per prepararlo. Basta mettere l'acqua calda in una tazza, aggiungere i cucchiai di matcha e mescolare vigorosamente per estrarre il suo alto contenuto di sostanze nutritive. Esistono ricette in cui l'acqua viene accostata al latte e ad alcune spezie per preparare bevande più elaborate come il matcha latte. Questo prodotto alimentare viene utilizzato anche come ingrediente nella panetteria o pasticceria e nei trattamenti per la pelle come le maschere facciali. Proprietà e benefici del Té Matcha Il matcha possiede tantissime proprietà, molte di più del té classico, Questi sono i benefici principali che puoi ottenere includendo questo té verde nella tua dieta. Rafforza il sistema immunitario Una delle principali proprietà del tè matcha è la sua capacità di rafforzare il sistema immunitario. Il suo elevato contenuto di antiossidanti permette all'organismo di rafforzare le difese in modo naturale e di ridurre le possibilità di contrarre malattie. Controlla il glucosio e il colesterolo Un'altra grande proprietà del tè matcha è la sua capacità di ridurre i livelli di zucchero e colesterolo. Se sei diabetico o soffri di malattie cardiovascolari, questo aiuta a ridurre il rischio di soffrire di complicazioni come un attacco di cuore. Accelera il metabolismo Si dice che questo tè in polvere contiene un'alta concentrazione di sostanze chimiche in grado di accelerare il metabolismo. Secondo un'analisi scientifica, integrare la tua dieta e l'esercizio fisico con questo tè verde può farti perdere fino al 25% di grassi in più. Aiuta a perdere peso Questa proprietà va di pari passo con la precedente. Accelerando il metabolismo, il corpo brucia più grassi. E questo si traduce in una maggiore facilità nel perdere peso o dimagrire. Possiede proprietà antiossidanti Grazie al suo elevato contenuto di antiossidanti, questo tipo di tè verde, ampiamente consumato in tutto il mondo, può ridurre gli effetti dell'invecchiamento. I suoi antiossidanti eliminano i radicali liberi responsabili della degenerazione dell'organismo, ritardando i segni dell'invecchiamento come le rughe e prevenendo lo sviluppo di malattie. Previene l’Alzheimer Riducendo le quantità di radicali liberi presenti nell'organismo, si previene anche l'insorgenza del morbo di Alzheimer. Pertanto, grazie ai componenti del tè matcha il rischio di questa malattia degenerativa cronica che colpisce la vita dell'uomo sarà più basso. Aiuta ad eliminare lo stress Infine, bere una tazza di tè matcha aiuta a ridurre lo stress grazie alla sua capacità di produrre onde alfa, un tipo di onda cerebrale che è responsabile di mettere il corpo in una modalità rilassata e calma.

Per saperne di più
Scopri come scegliere il miglior deodorante per la tua auto
Jan 28, 2025serena godani
Il miglior deodorante per auto e come sceglierlo

Hai notato che la tua auto ha un cattivo odore ultimamente? Se la risposta è si, allora dovresti considerare l'acquisto di un deodorante per ambienti o cambiare quello che stai usando per uno migliore. Eliminare gli odori sgradevoli dall'interno della tua auto può essere complicato se non sai quali prodotti utilizzare. I deodoranti per ambienti sono versatili, in quanto sul mercato se ne può trovare un'ampia varietà, con forme e profumi molto diversi a prezzi molto economici. A seguire, ti diamo alcuni consigli su come scegliere il miglior deodorante da ambienti per l'interno della tua auto e un elenco dei migliori prodotti che eliminano i cattivi odori e fanno sì che la tua auto puzzi come se l'avessi appena comprata. Come scegliere un buon deodorante per auto Scegliere un deodorante che sia in grado di dare alla tua auto un aroma piacevole, che abbia un'elevata durata e che sia elegante non è un compito facile. Ci siamo tutti imbattuti nel tipico deodorante a forma di albero. Con un leggero aroma di pino, abbastanza economico, ma di bassa qualità, questo prodotto dovrebbe essere l'ultima alternativa se desideri eliminare gli odori sgradevoli dalla tua auto. Per questo motivo, a seguire ti diamo alcuni consigli da tenere a mente nella scelta dei migliori deodoranti per la tua auto. Scegli il tipo di deodorante che si adatta meglio alle tue necessità, ovvero, quello che risulti più facile da usare e che sia in grado di eliminare i cattivi odori con facilità. Scegli un deodorante che ti permetta di controllare l’intensità della fragranza o persino di cambiare aroma. Ovviamente, il prodotto che comprerai deve avere un odore piacevole, come ad esempio, di cannella, caffè, gelsomino, mela o menta. Assicurati che la durata del deodorante per la tua auto sia alta oppure quanto tempo dura la sua ricarica nel caso in cui ce ne sia una. Acquistare un deodorante con ricarica è una buona alternativa. Inoltre, se ti stufi del suo odore, dovrai solamente cambiare la ricarica e il gioco è fatto. In quanto al prezzo del prodotto, i deodoranti da auto solitamente non sono molto cari, ma se vuoi un modello più sofisticate il prezzo potrebbe essere. I 4 migliori deodoranti per auto Air Wick Essential Mist Se stai cercando un deodorante con funzione di autoaccensione che puoi regolare a tuo piacimento, allora questa è l’opzione ideale. Si tratta di un diffusore di vapore di olii essenziali della marca Air Wick in grado di essere ricaricato. I ricambi possono durare fino a 45 giorni. Alcune delle fragranze tra cui scegliere sono melone e cetriolo, vaniglia, lavanda, gelsomino e agrumi. Inoltre, è portatile e può essere utilizzato sia nella tua auto, che a casa o in ufficio. Ambi Pur Car Se ciò che stai cercando è un deodorante economico e piccolo, Ambi Pur Car è un’opzione eccellente. Si tratta di un modello compatto, ideale per essere posizionato sulla bocchetta di ventilazione della tua auto, senza dover essere connesso a nessuna presa di corrente. Questo tipo di deodorante dispone della tecnologia Odourclear che permette di eliminare i cattivi odori senza importare il loro grado di intensità. Inoltre, la sua durata è di circa 30 giorni. È disponibile in varie versioni con aromi diversi: fiori eleganti, aria fresca, brezza marina, antifumo e frutta tropicale. Purificatore d’aria Apalus Tra i purificatori d’aria più economici del mercato si trova Apalus, un deodorante munito di filtro al carbone attivo che contrasta i cattivi odori. Una delle sue caratteristiche più peculiari è che non è fatto con nessun prodotto chimico, il che è molto positivo se stai cercando la migliore fragranza naturale. Ti permetterà di poter godere di un’aria più pulita grazie al suo filtro al carbone, capace di neutralizzare i funghi, gli allergeni e qualsiasi particella tossica che possa compromettere la tua salute. Deodorante CleanDell Con una durata di 90 giorni, il CleanDell è uno dei deodoranti per auto con durata più lunga. A differenze dei precedenti, questo prodotto è a forma di disco, con una funzionalità semplice che ti permetterà di attivarlo o disattivarlo in qualsiasi momento. Se preferisci l’aroma degli oli essenziali, questa è l’opzione ideale.

Jan 28, 2025serena godani

Il miglior deodorante per auto e come sceglierlo

Hai notato che la tua auto ha un cattivo odore ultimamente? Se la risposta è si, allora dovresti considerare l'acquisto di un deodorante per ambienti o cambiare quello che stai usando per uno migliore. Eliminare gli odori sgradevoli dall'interno della tua auto può essere complicato se non sai quali prodotti utilizzare. I deodoranti per ambienti sono versatili, in quanto sul mercato se ne può trovare un'ampia varietà, con forme e profumi molto diversi a prezzi molto economici. A seguire, ti diamo alcuni consigli su come scegliere il miglior deodorante da ambienti per l'interno della tua auto e un elenco dei migliori prodotti che eliminano i cattivi odori e fanno sì che la tua auto puzzi come se l'avessi appena comprata. Come scegliere un buon deodorante per auto Scegliere un deodorante che sia in grado di dare alla tua auto un aroma piacevole, che abbia un'elevata durata e che sia elegante non è un compito facile. Ci siamo tutti imbattuti nel tipico deodorante a forma di albero. Con un leggero aroma di pino, abbastanza economico, ma di bassa qualità, questo prodotto dovrebbe essere l'ultima alternativa se desideri eliminare gli odori sgradevoli dalla tua auto. Per questo motivo, a seguire ti diamo alcuni consigli da tenere a mente nella scelta dei migliori deodoranti per la tua auto. Scegli il tipo di deodorante che si adatta meglio alle tue necessità, ovvero, quello che risulti più facile da usare e che sia in grado di eliminare i cattivi odori con facilità. Scegli un deodorante che ti permetta di controllare l’intensità della fragranza o persino di cambiare aroma. Ovviamente, il prodotto che comprerai deve avere un odore piacevole, come ad esempio, di cannella, caffè, gelsomino, mela o menta. Assicurati che la durata del deodorante per la tua auto sia alta oppure quanto tempo dura la sua ricarica nel caso in cui ce ne sia una. Acquistare un deodorante con ricarica è una buona alternativa. Inoltre, se ti stufi del suo odore, dovrai solamente cambiare la ricarica e il gioco è fatto. In quanto al prezzo del prodotto, i deodoranti da auto solitamente non sono molto cari, ma se vuoi un modello più sofisticate il prezzo potrebbe essere. I 4 migliori deodoranti per auto Air Wick Essential Mist Se stai cercando un deodorante con funzione di autoaccensione che puoi regolare a tuo piacimento, allora questa è l’opzione ideale. Si tratta di un diffusore di vapore di olii essenziali della marca Air Wick in grado di essere ricaricato. I ricambi possono durare fino a 45 giorni. Alcune delle fragranze tra cui scegliere sono melone e cetriolo, vaniglia, lavanda, gelsomino e agrumi. Inoltre, è portatile e può essere utilizzato sia nella tua auto, che a casa o in ufficio. Ambi Pur Car Se ciò che stai cercando è un deodorante economico e piccolo, Ambi Pur Car è un’opzione eccellente. Si tratta di un modello compatto, ideale per essere posizionato sulla bocchetta di ventilazione della tua auto, senza dover essere connesso a nessuna presa di corrente. Questo tipo di deodorante dispone della tecnologia Odourclear che permette di eliminare i cattivi odori senza importare il loro grado di intensità. Inoltre, la sua durata è di circa 30 giorni. È disponibile in varie versioni con aromi diversi: fiori eleganti, aria fresca, brezza marina, antifumo e frutta tropicale. Purificatore d’aria Apalus Tra i purificatori d’aria più economici del mercato si trova Apalus, un deodorante munito di filtro al carbone attivo che contrasta i cattivi odori. Una delle sue caratteristiche più peculiari è che non è fatto con nessun prodotto chimico, il che è molto positivo se stai cercando la migliore fragranza naturale. Ti permetterà di poter godere di un’aria più pulita grazie al suo filtro al carbone, capace di neutralizzare i funghi, gli allergeni e qualsiasi particella tossica che possa compromettere la tua salute. Deodorante CleanDell Con una durata di 90 giorni, il CleanDell è uno dei deodoranti per auto con durata più lunga. A differenze dei precedenti, questo prodotto è a forma di disco, con una funzionalità semplice che ti permetterà di attivarlo o disattivarlo in qualsiasi momento. Se preferisci l’aroma degli oli essenziali, questa è l’opzione ideale.

Per saperne di più
Migliori idee originali da regalare per donne di 50 anni
Jan 28, 2025serena godani
Le migliori idee da regalare a donne di 50 anni

Sta arrivando il compleanno di tua madre e non sai che cosa regalarle? Stai cercando un regalo per la tua suocera o vuoi semplicemente sorprendere una persona a cui vuoi bene? Non ti preoccupare, non devi più spaccarti la testa e perdere tempo nella ricerca del regalo perfetto. A seguire ti mostriamo la selezione migliore di regali per donne di cinquant’anni. Idee personalizzate e originali che conquisteranno quella persona così speciale della tua vita. Che cosa regalare a una donna che compie 50 anni? I cinquant’anni non si compiono due volte, ed è per questo che dovresti celebrarli al massimo. Questo significa che il tuo regalo di compleanno deve essere originale, creativo e molto utile. Sappiamo che sei assalito dei dubbi, ma non preoccuparti, queste idee così originali ti renderanno il lavoro più facile. Una scatola regalo personalizzata Questo è uno dei regali originali più facili da trovare su Internet. Puoi personalizzarlo persino tu stesso! L’unica cosa che dovrai fare è decidere che cosa mettere dentro la scatola sorpresa e decorarla a tuo piacimento per farla apparire bella. Puoi aggiungere una bottiglia di vino, i suoi dolci preferiti, i migliori libri dell’anno, dei messaggi affettivi e molto altro! Scatola di esperienze Se c’è qualcosa che tutti apprezziamo sono le esperienze che rimangono impresse nella nostra mente per sempre. È per questo che uno dei migliori regali per le donne che ha sempre successo è una scatola di esperienze come ad esempio Wonderbox o Smartbox. Puoi optare per un’esperienza rilassante come un giorno alla spa con massaggio, qualcosa più romantico come un volo su Madrid o Barcellona, una fuga per il fine settimana per disconnettere la mente oppure un’esperienza gourmet per dimostrare le vostre doti culinarie. Scegli tu! Gioielli di lusso Per una donna di cinquant’anni vanitosa ed elegante, uno dei regali migliori sono i gioielli. Degli orecchini, un bracciale o una collana sono i migliori accessori che puoi regalarle, soprattutto se il budget non è un problema, poiché si possono trovare al giorno d’oggi una quantità innumerevole di marche di lusso disposte a far brillare come mai quella persona così speciale per te. Una cena romantica Se quella donna così importante per te apprezza la cucina e il mangiar bene, puoi regalarle una cena in un ristorante stellato Michelin. Se il tuo budget è limitato o preferisci qualcosa di più comodo, puoi convertirti in uno chef per quel giorno e sorprenderla con una cena romantica a casa tua. Acquista qualche bottiglia dei vini migliori e cucinale il suo piatto preferito, il suo palato ti ringrazierà! Una notte in hotel Una serata romantica in un hotel di lusso o un palazzo è qualcosa che lascerà la tua compagna senza fiato. Oltre ad essere un regalo di compleanno perfetto, è anche l’ideale per altre date come ad esempio San Valentino o il vostro anniversario. Sport o esperienze estreme Ci sono persone che possiedono una grande passione per gli sport estremi. Se questo è il caso, allora potrai farle vivere una grande avventura nel giorno del suo 50º compleanno. Puoi portarla a praticare paracadutismo, bungee jumping, rafting oppure qualsiasi altra attività piena di adrenalina che la faccia sentire di nuovo come un adolescente. Articoli personalizzati Un’altra delle migliori idee di regali originali da fare sono gli articoli personalizzati. Qui ti mostriamo una gran varietà di opzioni da acquistare, da una tazza o una maglietta con una frase sopra, fino a qualcosa di più intimo come ad esempio una bracciale con le coordinate del luogo in cui vi siete conosciuti oppure una collana realizzata a partire dalle onde del suono della tua voce. Profumi da regalare a una donna di 50 anni I profumi sono dei regali classici per le donne che compiono i 50 anni, ma sono anche indispensabili. Qui sotto ti proponiamo alcune idee di profumi al miglior prezzo. Scoprile tutte! DIVAIN-554 Con un aroma primaverile marcato che evoca la freschezza di un giardino pieno di fiori, DIVAIN-554 è una scelta ideale se stai cercando una fragranza floreale composta da foglie verdi con bergamotto, rosmarino, giglio, lillà e gelsomino. DIVAIN-582 In questo caso con DIVAIN-582, dove le sue note di testa di mandarino italiano ne fanno un profumo eccezionale per il giorno grazie alla sua freschezza. DIVAIN-582 Questa fragranza è ottimista, elegante e sofisticata. La sua miscela di iris, gelsomino, fiori d'arancio, vaniglia, ribes nero e pera lo rende ideale per ogni occasione. DIVAIN-093 è un profumo realizzato per le donne che amano le piccole cose della vita.

Jan 28, 2025serena godani

Le migliori idee da regalare a donne di 50 anni

Sta arrivando il compleanno di tua madre e non sai che cosa regalarle? Stai cercando un regalo per la tua suocera o vuoi semplicemente sorprendere una persona a cui vuoi bene? Non ti preoccupare, non devi più spaccarti la testa e perdere tempo nella ricerca del regalo perfetto. A seguire ti mostriamo la selezione migliore di regali per donne di cinquant’anni. Idee personalizzate e originali che conquisteranno quella persona così speciale della tua vita. Che cosa regalare a una donna che compie 50 anni? I cinquant’anni non si compiono due volte, ed è per questo che dovresti celebrarli al massimo. Questo significa che il tuo regalo di compleanno deve essere originale, creativo e molto utile. Sappiamo che sei assalito dei dubbi, ma non preoccuparti, queste idee così originali ti renderanno il lavoro più facile. Una scatola regalo personalizzata Questo è uno dei regali originali più facili da trovare su Internet. Puoi personalizzarlo persino tu stesso! L’unica cosa che dovrai fare è decidere che cosa mettere dentro la scatola sorpresa e decorarla a tuo piacimento per farla apparire bella. Puoi aggiungere una bottiglia di vino, i suoi dolci preferiti, i migliori libri dell’anno, dei messaggi affettivi e molto altro! Scatola di esperienze Se c’è qualcosa che tutti apprezziamo sono le esperienze che rimangono impresse nella nostra mente per sempre. È per questo che uno dei migliori regali per le donne che ha sempre successo è una scatola di esperienze come ad esempio Wonderbox o Smartbox. Puoi optare per un’esperienza rilassante come un giorno alla spa con massaggio, qualcosa più romantico come un volo su Madrid o Barcellona, una fuga per il fine settimana per disconnettere la mente oppure un’esperienza gourmet per dimostrare le vostre doti culinarie. Scegli tu! Gioielli di lusso Per una donna di cinquant’anni vanitosa ed elegante, uno dei regali migliori sono i gioielli. Degli orecchini, un bracciale o una collana sono i migliori accessori che puoi regalarle, soprattutto se il budget non è un problema, poiché si possono trovare al giorno d’oggi una quantità innumerevole di marche di lusso disposte a far brillare come mai quella persona così speciale per te. Una cena romantica Se quella donna così importante per te apprezza la cucina e il mangiar bene, puoi regalarle una cena in un ristorante stellato Michelin. Se il tuo budget è limitato o preferisci qualcosa di più comodo, puoi convertirti in uno chef per quel giorno e sorprenderla con una cena romantica a casa tua. Acquista qualche bottiglia dei vini migliori e cucinale il suo piatto preferito, il suo palato ti ringrazierà! Una notte in hotel Una serata romantica in un hotel di lusso o un palazzo è qualcosa che lascerà la tua compagna senza fiato. Oltre ad essere un regalo di compleanno perfetto, è anche l’ideale per altre date come ad esempio San Valentino o il vostro anniversario. Sport o esperienze estreme Ci sono persone che possiedono una grande passione per gli sport estremi. Se questo è il caso, allora potrai farle vivere una grande avventura nel giorno del suo 50º compleanno. Puoi portarla a praticare paracadutismo, bungee jumping, rafting oppure qualsiasi altra attività piena di adrenalina che la faccia sentire di nuovo come un adolescente. Articoli personalizzati Un’altra delle migliori idee di regali originali da fare sono gli articoli personalizzati. Qui ti mostriamo una gran varietà di opzioni da acquistare, da una tazza o una maglietta con una frase sopra, fino a qualcosa di più intimo come ad esempio una bracciale con le coordinate del luogo in cui vi siete conosciuti oppure una collana realizzata a partire dalle onde del suono della tua voce. Profumi da regalare a una donna di 50 anni I profumi sono dei regali classici per le donne che compiono i 50 anni, ma sono anche indispensabili. Qui sotto ti proponiamo alcune idee di profumi al miglior prezzo. Scoprile tutte! DIVAIN-554 Con un aroma primaverile marcato che evoca la freschezza di un giardino pieno di fiori, DIVAIN-554 è una scelta ideale se stai cercando una fragranza floreale composta da foglie verdi con bergamotto, rosmarino, giglio, lillà e gelsomino. DIVAIN-582 In questo caso con DIVAIN-582, dove le sue note di testa di mandarino italiano ne fanno un profumo eccezionale per il giorno grazie alla sua freschezza. DIVAIN-582 Questa fragranza è ottimista, elegante e sofisticata. La sua miscela di iris, gelsomino, fiori d'arancio, vaniglia, ribes nero e pera lo rende ideale per ogni occasione. DIVAIN-093 è un profumo realizzato per le donne che amano le piccole cose della vita.

Per saperne di più
Scopri a cosa serve il tonico facciale e che cos’è esattamente
Jan 28, 2025serena godani
A cosa serve il tonico facciale e come applicarlo

La cura della pelle si è convertita nella chiave per poter ottenere un viso e un collo libero di impurità e linee d’espressione. Per questo motivo, oggi giorno sono sempre di più i prodotti che vengono lanciati al mercato per poter soddisfare questa necessità. È il caso del tonico facciale. Il tonico viso, oltre ad essere un eccellente alleato nelle routine di bellezza, è uno dei prodotti che apportano più benefici alla nostra pelle, oltre ad adattarsi a qualsiasi tipo di pelle: secca, sensibile, normale, grassa, eccetera... Desideri includere questo prodotto nella tua cura facciale ma non sai a cosa serve né come applicarlo? A seguire, ti raccontiamo che cos’è il tonico facciale, il modo corretto per utilizzarlo, i suoi benefici per la pelle e il motivo per cui è fondamentale nel tuo rituale di bellezza. Che cos’è e a cosa serve il tonico per il viso? Il tonico facciale è un prodotto per la cura della pelle che aiuta a mantenere la pelle liscia e pulita, apportando tutto il necessario per farla apparire luminosa e sana. D’altra parte, può essere utilizzato per vari fini a seconda del tipo che tu scelga, che si tratti di un tonico detergente, idratante o esfoliante. La funzione del tonico per il viso è semplice ma complessa: grazie alla sua formula è capace di riequilibrare il pH della tua pelle dopo che sia stata pulita in profondità. Oltre a questo, il tonico è, per eccellenza, il prodotto ideale per preparare la tua pelle prima di ricevere qualsiasi altro trattamento per il viso o anche prima di truccarti. Può essere utilizzato anche per mantenere il viso fresco, idratato e pulito. Inoltre se il prodotto include ingredienti speciali per trattare varie condizioni della pelle come ad esempio l’acne, può aiutare a restringere i pori e ridurre la comparsa di impurità. Come applicare il tonico facciale? L’applicazione corretta del tonico sulla pelle del viso è fondamentale per avere una pelle sana e curata. A seguire ti spieghiamo come applicare il tonico facciale seguendo alcuni step molto semplici: Pulisci il tuo viso con un sapone neutro o con l’aiuto di acqua micellare per eliminare i residui di trucco e impurità. Dopo aver terminato la pulizia del viso, procedere a inumidire un dischetto di cotone con il tonico. Applica il prodotto messo sul dischetto di cotone su tutta la pelle del tuo viso e del collo tamponando delicatamente. Attendi alcuni secondi per fare in modo che la tua pelle assorba il tonico e dopo termina la tua routine di cura facciale applicando il trattamento che più desideri. Altri benefici del tonico per il viso Includere questo prodotto nella tua routine di bellezza farà in modo che la tua pelle possieda una vitalità che raramente può essere raggiunta con un cosmetico. Qui ti illustriamo alcuni dei benefici dell’usare un tonico facciale nella tua routine di pulizia giornaliera: Dona freschezza grazie alla sua formula liquida e leggera. Aiuta a preparare la pelle per ricevere altri trattamenti per il viso, come maschere, sieri o una crema idratante. Puoi trovare facilmente questo prodotto adatto al tuo tipo di pelle, in quanto è concepito per pelli sensibili, secche, grasse o normali. Difatti, per le pelli grasse si possono trovare in commercio tonici contenenti acido salicilico, un ingrediente che aiuta ad eliminare e prevenire la comparsa di impurità nella pelle. Una delle sue proprietà principali è quella di equilibrare il pH della pelle dopo essere stata sottoposta a procedure aggressive, come la pulizia del viso. Aiuta a tonificare la pelle grazie al suo effetto tensore. Serve a reidratare la pelle dopo l'applicazione del trucco. Aiuta a chiudere i pori aperti grazie alle sue proprietà idratanti e purificanti. Inoltre, in aggiunta, se conservi questo prodotto in un luogo fresco come il tuo frigorifero, l'effetto sarà molto più visibile. É un eccellente alleato per conseguire una completa igiene del viso, poiché quando viene applicato sul viso completa la rimozione delle ultime tracce di sporco e di trucco che potrebbero non essere state rimosse con la precedente pulizia o con altri prodotti come l'acqua micellare. Queste sono le proprietà e i vantaggi che puoi ottenere includendo un tonico facciale nella tua routne di bellezza. Se ne scegli uno che si adatta bene alle necessità della tua pelle, in poco tempo potrai notare un miglioramento non da poco. Il tuo viso e il tuo collo appariranno più sani che mai!

Jan 28, 2025serena godani

A cosa serve il tonico facciale e come applicarlo

La cura della pelle si è convertita nella chiave per poter ottenere un viso e un collo libero di impurità e linee d’espressione. Per questo motivo, oggi giorno sono sempre di più i prodotti che vengono lanciati al mercato per poter soddisfare questa necessità. È il caso del tonico facciale. Il tonico viso, oltre ad essere un eccellente alleato nelle routine di bellezza, è uno dei prodotti che apportano più benefici alla nostra pelle, oltre ad adattarsi a qualsiasi tipo di pelle: secca, sensibile, normale, grassa, eccetera... Desideri includere questo prodotto nella tua cura facciale ma non sai a cosa serve né come applicarlo? A seguire, ti raccontiamo che cos’è il tonico facciale, il modo corretto per utilizzarlo, i suoi benefici per la pelle e il motivo per cui è fondamentale nel tuo rituale di bellezza. Che cos’è e a cosa serve il tonico per il viso? Il tonico facciale è un prodotto per la cura della pelle che aiuta a mantenere la pelle liscia e pulita, apportando tutto il necessario per farla apparire luminosa e sana. D’altra parte, può essere utilizzato per vari fini a seconda del tipo che tu scelga, che si tratti di un tonico detergente, idratante o esfoliante. La funzione del tonico per il viso è semplice ma complessa: grazie alla sua formula è capace di riequilibrare il pH della tua pelle dopo che sia stata pulita in profondità. Oltre a questo, il tonico è, per eccellenza, il prodotto ideale per preparare la tua pelle prima di ricevere qualsiasi altro trattamento per il viso o anche prima di truccarti. Può essere utilizzato anche per mantenere il viso fresco, idratato e pulito. Inoltre se il prodotto include ingredienti speciali per trattare varie condizioni della pelle come ad esempio l’acne, può aiutare a restringere i pori e ridurre la comparsa di impurità. Come applicare il tonico facciale? L’applicazione corretta del tonico sulla pelle del viso è fondamentale per avere una pelle sana e curata. A seguire ti spieghiamo come applicare il tonico facciale seguendo alcuni step molto semplici: Pulisci il tuo viso con un sapone neutro o con l’aiuto di acqua micellare per eliminare i residui di trucco e impurità. Dopo aver terminato la pulizia del viso, procedere a inumidire un dischetto di cotone con il tonico. Applica il prodotto messo sul dischetto di cotone su tutta la pelle del tuo viso e del collo tamponando delicatamente. Attendi alcuni secondi per fare in modo che la tua pelle assorba il tonico e dopo termina la tua routine di cura facciale applicando il trattamento che più desideri. Altri benefici del tonico per il viso Includere questo prodotto nella tua routine di bellezza farà in modo che la tua pelle possieda una vitalità che raramente può essere raggiunta con un cosmetico. Qui ti illustriamo alcuni dei benefici dell’usare un tonico facciale nella tua routine di pulizia giornaliera: Dona freschezza grazie alla sua formula liquida e leggera. Aiuta a preparare la pelle per ricevere altri trattamenti per il viso, come maschere, sieri o una crema idratante. Puoi trovare facilmente questo prodotto adatto al tuo tipo di pelle, in quanto è concepito per pelli sensibili, secche, grasse o normali. Difatti, per le pelli grasse si possono trovare in commercio tonici contenenti acido salicilico, un ingrediente che aiuta ad eliminare e prevenire la comparsa di impurità nella pelle. Una delle sue proprietà principali è quella di equilibrare il pH della pelle dopo essere stata sottoposta a procedure aggressive, come la pulizia del viso. Aiuta a tonificare la pelle grazie al suo effetto tensore. Serve a reidratare la pelle dopo l'applicazione del trucco. Aiuta a chiudere i pori aperti grazie alle sue proprietà idratanti e purificanti. Inoltre, in aggiunta, se conservi questo prodotto in un luogo fresco come il tuo frigorifero, l'effetto sarà molto più visibile. É un eccellente alleato per conseguire una completa igiene del viso, poiché quando viene applicato sul viso completa la rimozione delle ultime tracce di sporco e di trucco che potrebbero non essere state rimosse con la precedente pulizia o con altri prodotti come l'acqua micellare. Queste sono le proprietà e i vantaggi che puoi ottenere includendo un tonico facciale nella tua routne di bellezza. Se ne scegli uno che si adatta bene alle necessità della tua pelle, in poco tempo potrai notare un miglioramento non da poco. Il tuo viso e il tuo collo appariranno più sani che mai!

Per saperne di più
Ricrea il trucco degli anni 20 passo dopo passo
Jan 28, 2025serena godani
Trucco degli anni 20 passo a passo: storia e tendenze

Vuoi ricreare un look degli inizi del ventesimo secolo per un’occasione speciale? Se lo stile dei stravaganti anni 20 è il tuo preferito e desideri conoscere tutti i trucchi e consigli sulle tendenze del make-up e ideali di bellezza di questa epoca, continua a leggere perché in questo articolo del nostro blog troverai idee molto interessanti. Le tendenze nella moda, sia per gli uomini che per le donne, sono cambiate col passare del tempo, però se ci concentriamo sulla storia e l’evoluzione, non è strano che in alcun momento possa tornare di moda lo stile di trucco utilizzato negli anni 20. Se ciò avviene o vuoi semplicemente impressionare gli altri con un outfit classico e differente è fondamentale conoscere le tendenze e la storia del trucco negli anni 20 e come riuscire ad ottenere un look di questa epoca in modo naturale. Storia e tendenze del trucco degli anni 20 L'inizio del XX secolo è stato un momento chiave nella storia del make-up, soprattutto con l'arrivo di Max Factor negli Stati Uniti durante la Prima Guerra Mondiale. Questo marchio di cosmetici ha cominciato a lanciare prodotti che hanno rivoluzionato il mercato della bellezza femminile. Gli ombretti, le matite per le sopracciglia, i matita per le sopracciglia, il mascara e persino il lucidalabbra sono stati solo alcuni dei prodotti che sono entrati a far parte dello stile degli anni '20. Per questo motivo, il trucco di questo decennio è considerato la forza trainante del trucco degli anni '30, '40 e '50. Quest'epoca ha anche segnato l'inizio del famoso stile Pin Up che decenni dopo è diventato popolare grazie a personaggi come Marilyn Monroe, una celebrità che ha rotto con gli stereotipi della moda dell'epoca, dimostrando che le donne con i capelli corti possono essere anche sinonimo di glamour. Come realizzare un trucco degli anni 20 Riuscire ad ottenere un make-up degli anni 20 adattato con i prodotti che utilizzi al momento non è complicato. Lo stile dell’epoca era semplice ed elegante allo stesso tempo, una cosa che puoi ricreare facilmente senza problemi. Però se vuoi che il tuo trucco sia il più fedele possibile, allora dovrai seguire questi consigli: Viso Lo stile del trucco degli anni 20 si focalizzava molto sugli occhi e sulle labbra, però per fare in modo che spiccassero, le donne aggiungevano delle polveri che rendevano il viso ed il collo più chiaro per apparire come una bambola con la pelle di porcellana, priva di imperfezioni. Per poter ottenere questo effetto puoi utilizzare una base matte di alta copertura ed aggiungere un correttore per le occhiaie intorno agli occhi e nei punti alti del tuo viso per valorizzare i tuoi lineamenti. Infine, fissa la pelle con una polvere compatta traslucida. Occhi Gli occhi nel trucco degli anni '20 sono i protagonisti dello sguardo. Per evidenziarli è sufficiente un mascara per le ciglia, un eyeliner nero, un eyeliner bianco o color carne e una palette di ombretti matte. Inizia preparando la palpebra mobile con un'ombretto grigio o marrone per dare profondità al tuo sguardo e una forma arrotondata. Cerca di fare in modo che l'ombretto passi su tutta la palpebra seguendo la linea naturale delle ciglia superiori, in modo che l'occhio appaia scolpito. Successivamente, utilizzando l'eyeliner nero, tracciate una linea sottile lungo la linea delle ciglia per far aprire lo sguardo e, infine, applicate l'eyeliner bianco o color carne sulla linea dell'acqua. Infine, applica un generoso strato di mascara sia sulle ciglia superiori che inferiori. Più le ciglia sono aperte e curve, più lo sguardo risulterà drammatico. Zigomi Sebbene gli zigomi non siano il fulcro di questo look, puoi scegliere tra due opzioni: non truccarli oppure aggiungere un po' di blush rosa o color pesca per dare alla tua pelle un aspetto raggiante. Tuttavia, per questo tipo di trucco meno colori porti e meglio è. Le tue labbra e occhi dovrebbero essere al centro dell'attenzione! Labbra Le labbra in colori accesi come il rosso o il marrone erano la chiave per ottenere un look elegante e sofisticato. In questo caso, i rossetti matte saranno la tua scelta migliore. Inoltre, se vuoi ottenere uno sguardo intenso, usa una matita labbra per delineare la forma della tua bocca e tracciare quella forma a cuore così caratteristica dell'epoca.

Jan 28, 2025serena godani

Trucco degli anni 20 passo a passo: storia e tendenze

Vuoi ricreare un look degli inizi del ventesimo secolo per un’occasione speciale? Se lo stile dei stravaganti anni 20 è il tuo preferito e desideri conoscere tutti i trucchi e consigli sulle tendenze del make-up e ideali di bellezza di questa epoca, continua a leggere perché in questo articolo del nostro blog troverai idee molto interessanti. Le tendenze nella moda, sia per gli uomini che per le donne, sono cambiate col passare del tempo, però se ci concentriamo sulla storia e l’evoluzione, non è strano che in alcun momento possa tornare di moda lo stile di trucco utilizzato negli anni 20. Se ciò avviene o vuoi semplicemente impressionare gli altri con un outfit classico e differente è fondamentale conoscere le tendenze e la storia del trucco negli anni 20 e come riuscire ad ottenere un look di questa epoca in modo naturale. Storia e tendenze del trucco degli anni 20 L'inizio del XX secolo è stato un momento chiave nella storia del make-up, soprattutto con l'arrivo di Max Factor negli Stati Uniti durante la Prima Guerra Mondiale. Questo marchio di cosmetici ha cominciato a lanciare prodotti che hanno rivoluzionato il mercato della bellezza femminile. Gli ombretti, le matite per le sopracciglia, i matita per le sopracciglia, il mascara e persino il lucidalabbra sono stati solo alcuni dei prodotti che sono entrati a far parte dello stile degli anni '20. Per questo motivo, il trucco di questo decennio è considerato la forza trainante del trucco degli anni '30, '40 e '50. Quest'epoca ha anche segnato l'inizio del famoso stile Pin Up che decenni dopo è diventato popolare grazie a personaggi come Marilyn Monroe, una celebrità che ha rotto con gli stereotipi della moda dell'epoca, dimostrando che le donne con i capelli corti possono essere anche sinonimo di glamour. Come realizzare un trucco degli anni 20 Riuscire ad ottenere un make-up degli anni 20 adattato con i prodotti che utilizzi al momento non è complicato. Lo stile dell’epoca era semplice ed elegante allo stesso tempo, una cosa che puoi ricreare facilmente senza problemi. Però se vuoi che il tuo trucco sia il più fedele possibile, allora dovrai seguire questi consigli: Viso Lo stile del trucco degli anni 20 si focalizzava molto sugli occhi e sulle labbra, però per fare in modo che spiccassero, le donne aggiungevano delle polveri che rendevano il viso ed il collo più chiaro per apparire come una bambola con la pelle di porcellana, priva di imperfezioni. Per poter ottenere questo effetto puoi utilizzare una base matte di alta copertura ed aggiungere un correttore per le occhiaie intorno agli occhi e nei punti alti del tuo viso per valorizzare i tuoi lineamenti. Infine, fissa la pelle con una polvere compatta traslucida. Occhi Gli occhi nel trucco degli anni '20 sono i protagonisti dello sguardo. Per evidenziarli è sufficiente un mascara per le ciglia, un eyeliner nero, un eyeliner bianco o color carne e una palette di ombretti matte. Inizia preparando la palpebra mobile con un'ombretto grigio o marrone per dare profondità al tuo sguardo e una forma arrotondata. Cerca di fare in modo che l'ombretto passi su tutta la palpebra seguendo la linea naturale delle ciglia superiori, in modo che l'occhio appaia scolpito. Successivamente, utilizzando l'eyeliner nero, tracciate una linea sottile lungo la linea delle ciglia per far aprire lo sguardo e, infine, applicate l'eyeliner bianco o color carne sulla linea dell'acqua. Infine, applica un generoso strato di mascara sia sulle ciglia superiori che inferiori. Più le ciglia sono aperte e curve, più lo sguardo risulterà drammatico. Zigomi Sebbene gli zigomi non siano il fulcro di questo look, puoi scegliere tra due opzioni: non truccarli oppure aggiungere un po' di blush rosa o color pesca per dare alla tua pelle un aspetto raggiante. Tuttavia, per questo tipo di trucco meno colori porti e meglio è. Le tue labbra e occhi dovrebbero essere al centro dell'attenzione! Labbra Le labbra in colori accesi come il rosso o il marrone erano la chiave per ottenere un look elegante e sofisticato. In questo caso, i rossetti matte saranno la tua scelta migliore. Inoltre, se vuoi ottenere uno sguardo intenso, usa una matita labbra per delineare la forma della tua bocca e tracciare quella forma a cuore così caratteristica dell'epoca.

Per saperne di più
Scopri gli step da seguire per fare la tua acqua di rose naturale in casa
Jan 28, 2025serena godani
Come fare l’acqua di rose: elaborazione e benefici

L’acqua di rose è un prodotto di bellezza utilizzato da secoli grazie al suo piacevole aroma e alle sue proprietà benefiche. Questo tonico per il viso è in grado di eliminare le cellule morte, ritardare l’invecchiamento, idrata e aiuta a cicatrizzare il tessuto della pelle. Se vuoi saperne di piu sull’argomento, a seguire ti raccontiamo nello specifico tutti gli usi e le proprietà dell’acqua di rose, oltre a spiegarti come realizzare un tonico alle rose casereccio e naturale passo dopo passo. A cosa serve l’acqua di rose e benefici L’acqua di rose è un prodotto di bellezza molto utilizzato per il trattamento di diverse patologie, grazie agli innumerevoli benefici che apporta. Questi sono alcuni: Allevia il mal di testa: applica un panno inumidito con dell’acqua di rose sulla fronte e lasciare agire per alcuni minuti fino che le emicranie iniziano a scomparire. Elimina lo stress: la sua fragranza dolce e leggera gli conferisce delle incredibili proprietà rilassanti. Riduce le macchie della pelle: la sua applicazione sulla pelle aiuta a schiarire le macchie cutanee, e idrata allo stesso tempo. Viene utilizzata per ridurre la visibilità delle smagliature di colore rosso e per questo motivo sul mercato è possibile trovare delle creme idratanti di ogni tipo realizzate con l’acqua di rose. È un antiossidante: grazie al suo alto contenuto di vitamina C e E, si tratta di un prodotto che aiuta a combattere i radicali liberi e prevenire l’invecchiamento precoce. Questo è dovuto al fatto che l’acqua di rose stimola la produzione di collagene e diminuisce le linee d’espressione. Inoltre, è un prodotto ideale per qualsiasi tipo di pelle. È un detergente per la pulizia del viso: questa acqua funziona come tonico dovuto al suo alto contenuto di vitamina B e pectina. È eccellente per una buona pulizia del viso, visto che aiuta a combattere l’acne, elimina i punti neri ed è un buon fissante per il trucco. Elimina le occhiaie: possiede un effetto antinfiammatorio e decongestionante che allevia le occhiaie prodotte dalla stanchezza. Per questo, è consigliato applicare alcune gocce in questa zona del visto due volte al giorno e realizzare dei leggeri movimenti circolari. Esistono altri benefici dell’acqua di rose che hanno fatto in modo che questo prodotto venga utilizzato come rimedio naturale per migliorare la salute del nostro organismo: Proprietà astringenti: si tratta di un prodotto naturale che serve per alleviare l’infiammazione degli occhi. L’applicazione diretta o sotto forma di infusione conferisce risultati quasi immediati. Digestiva: i petali di rosa aiutano a combattere alcune infezioni dell’apparato digerente come ad esempio la costipazione. Puoi aggiungere questi petali a numerosissime ricette come insalate o contorni per i piatti principali. Diminuisce la tosse, il catarro e altri sintomi del raffreddore: per poter beneficiare di questi risultati, vengono cucinati i frutti delle rose e bevuti sotto forma di infusioni. Come realizzare un acqua di rose fatta a casa Se vuoi includere l’acqua di rose come tonico facciale nella tua routine di bellezza nel modo più economico, qui sotto ti descriviamo passo dopo passo come poterla realizzare facilmente a casa tua. Continua a leggere! Ingredienti necessari Per preparare l’acqua di rose sono necessari i seguenti ingredienti 500 grammi di petali di rosa freschi (preferibilmente di rosa damascena o Rosa di Damasco) 500 millilitri di acqua distillata, che puoi acquistare facilmente in qualsiasi farmacia o supermercato. Una pentola o una padella con coperchio. Una bottiglia o un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Passaggi per produrre l’acqua di rose Questi sono i passaggi da seguire per realizzare la tua acqua di rose fatta in casa: Scegli mezzo chilo di petali di rosa, il più fresco possibile. Riempi una pentola o padella con mezzo litro di acqua distillata, aggiungi i petali e lasciali cuocere a fiamma alta. Non appena bolle, abbassa la fiamma tenendo la pentola coperta in modo da non far fuoriuscire il vapore. Questo step è molto importante poiché è nel gas che emana che si concentrano gli oli essenziali delle rose. Mantieni il fuoco acceso per 8-10 minuti e poi spegnilo. Lascia riposare il liquido delle rose con la pentola coperta per un'ora per realizzare l'infusione. Scola il liquido (se possibile con un colino) in modo da lasciare solamente l'acqua e rimuovere i petali. Versa l'acqua di rose in un contenitore o in una bottiglia di vetro ben tappata e conservala in frigorifero. Il giorno successivo potrai beneficiare di tutte le sue favolose proprietà! E non dimenticare che a DIVAIN offriamo i migliori migliori alle rose per la tua pelle. Il nostro DIVAIN-086 o DIVAIN-109 sono solo alcune delle fragranze realizzate con le rose che ti trasporteranno a un mondo pieno di freschezza ed eleganza da cui non vorrai tornare indietro.

Jan 28, 2025serena godani

Come fare l’acqua di rose: elaborazione e benefici

L’acqua di rose è un prodotto di bellezza utilizzato da secoli grazie al suo piacevole aroma e alle sue proprietà benefiche. Questo tonico per il viso è in grado di eliminare le cellule morte, ritardare l’invecchiamento, idrata e aiuta a cicatrizzare il tessuto della pelle. Se vuoi saperne di piu sull’argomento, a seguire ti raccontiamo nello specifico tutti gli usi e le proprietà dell’acqua di rose, oltre a spiegarti come realizzare un tonico alle rose casereccio e naturale passo dopo passo. A cosa serve l’acqua di rose e benefici L’acqua di rose è un prodotto di bellezza molto utilizzato per il trattamento di diverse patologie, grazie agli innumerevoli benefici che apporta. Questi sono alcuni: Allevia il mal di testa: applica un panno inumidito con dell’acqua di rose sulla fronte e lasciare agire per alcuni minuti fino che le emicranie iniziano a scomparire. Elimina lo stress: la sua fragranza dolce e leggera gli conferisce delle incredibili proprietà rilassanti. Riduce le macchie della pelle: la sua applicazione sulla pelle aiuta a schiarire le macchie cutanee, e idrata allo stesso tempo. Viene utilizzata per ridurre la visibilità delle smagliature di colore rosso e per questo motivo sul mercato è possibile trovare delle creme idratanti di ogni tipo realizzate con l’acqua di rose. È un antiossidante: grazie al suo alto contenuto di vitamina C e E, si tratta di un prodotto che aiuta a combattere i radicali liberi e prevenire l’invecchiamento precoce. Questo è dovuto al fatto che l’acqua di rose stimola la produzione di collagene e diminuisce le linee d’espressione. Inoltre, è un prodotto ideale per qualsiasi tipo di pelle. È un detergente per la pulizia del viso: questa acqua funziona come tonico dovuto al suo alto contenuto di vitamina B e pectina. È eccellente per una buona pulizia del viso, visto che aiuta a combattere l’acne, elimina i punti neri ed è un buon fissante per il trucco. Elimina le occhiaie: possiede un effetto antinfiammatorio e decongestionante che allevia le occhiaie prodotte dalla stanchezza. Per questo, è consigliato applicare alcune gocce in questa zona del visto due volte al giorno e realizzare dei leggeri movimenti circolari. Esistono altri benefici dell’acqua di rose che hanno fatto in modo che questo prodotto venga utilizzato come rimedio naturale per migliorare la salute del nostro organismo: Proprietà astringenti: si tratta di un prodotto naturale che serve per alleviare l’infiammazione degli occhi. L’applicazione diretta o sotto forma di infusione conferisce risultati quasi immediati. Digestiva: i petali di rosa aiutano a combattere alcune infezioni dell’apparato digerente come ad esempio la costipazione. Puoi aggiungere questi petali a numerosissime ricette come insalate o contorni per i piatti principali. Diminuisce la tosse, il catarro e altri sintomi del raffreddore: per poter beneficiare di questi risultati, vengono cucinati i frutti delle rose e bevuti sotto forma di infusioni. Come realizzare un acqua di rose fatta a casa Se vuoi includere l’acqua di rose come tonico facciale nella tua routine di bellezza nel modo più economico, qui sotto ti descriviamo passo dopo passo come poterla realizzare facilmente a casa tua. Continua a leggere! Ingredienti necessari Per preparare l’acqua di rose sono necessari i seguenti ingredienti 500 grammi di petali di rosa freschi (preferibilmente di rosa damascena o Rosa di Damasco) 500 millilitri di acqua distillata, che puoi acquistare facilmente in qualsiasi farmacia o supermercato. Una pentola o una padella con coperchio. Una bottiglia o un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Passaggi per produrre l’acqua di rose Questi sono i passaggi da seguire per realizzare la tua acqua di rose fatta in casa: Scegli mezzo chilo di petali di rosa, il più fresco possibile. Riempi una pentola o padella con mezzo litro di acqua distillata, aggiungi i petali e lasciali cuocere a fiamma alta. Non appena bolle, abbassa la fiamma tenendo la pentola coperta in modo da non far fuoriuscire il vapore. Questo step è molto importante poiché è nel gas che emana che si concentrano gli oli essenziali delle rose. Mantieni il fuoco acceso per 8-10 minuti e poi spegnilo. Lascia riposare il liquido delle rose con la pentola coperta per un'ora per realizzare l'infusione. Scola il liquido (se possibile con un colino) in modo da lasciare solamente l'acqua e rimuovere i petali. Versa l'acqua di rose in un contenitore o in una bottiglia di vetro ben tappata e conservala in frigorifero. Il giorno successivo potrai beneficiare di tutte le sue favolose proprietà! E non dimenticare che a DIVAIN offriamo i migliori migliori alle rose per la tua pelle. Il nostro DIVAIN-086 o DIVAIN-109 sono solo alcune delle fragranze realizzate con le rose che ti trasporteranno a un mondo pieno di freschezza ed eleganza da cui non vorrai tornare indietro.

Per saperne di più
Scopri in cosa consiste il trattamento capillare conosciuto come Curly Girl Method
Jan 28, 2025serena godani
Che cos’è il Curly Girl Method e i prodotti adatti a questa routine

Al giorno d’oggi esiste una quantità innumerevole di prodotti per la bellezza e di trattamenti capillari per mantenere dei capelli sani e forti. Una delle tendenze più popolari, e che sta diventando sempre più popolare tra le donne, è il famoso Curly Girl Method, diretto principalmente ai capelli ricci. Se non ti hanno mai parlato di questo metodo, in questo articolo ti raccontiamo tutto quello che devi sapere per farlo e ottenere dei risultati visibili a pochi giorni dall’inizio del trattamento. Inoltre, ti diamo una lista di prodotti consigliati per questo tipo di routine che non falliscono mai. Che cos’è il Curly Girl Method Il Curly Girl Method, conosciuto anche come ci CGM per le sue sigle in inglese, è un trattamento capillare di cura speciale che si basa sull’utilizzo di una serie di prodotti di bellezza di origine naturale, disegnati appositamente per curare i capelli ricci e mantenerli definiti e ben idratati. Questo metodo trova la sua origine nel libro "Curly Girl: The Handbook", scritto dalla famosa stilista Lorraine Massey, dove oltre a parlare delle nuove tecniche e trucchi di bellezza, evidenzia l’importanza dell’utilizzo di prodotti non aggressivi per la cura dei capelli. Più in particolare la stilista sottolinea la necessità di evitare l’utilizzo di prodotti per i ricci che contengano siliconi, solfati, oli minerali, cere, alcol disidratanti, eccetera. Allo stesso modo sconsiglia l’uso di apparecchi che emettono calore come l'asciugacapelli o le piastre. In cosa consiste questo trattamento capillare? Il primo step di questa cura capillare è lavare adeguatamente i capelli per eliminare i composti nocivi che vengono accumulati in essi, come ad esempio i siliconi. Questa fase è conosciuta con il nome di "Final Wash" e da essa dipenderà il successo del resto del trattamento capillare. Per eseguire efficacemente un Final Wash è necessario l’utilizzo di uno Shampoo con solfati e privo di siliconi. È consigliato ripetere questo step 2-3 volte. Lo Shampoo con solfati viene utilizzato solamente nella tappa finale del trattamento. Da questo punto in poi dovrai lavare i capelli con prodotti che non contengono solfati. In questo modo sarai in grado di realizzare una pulizia profonda e sana. Dopo aver lavato i capelli, dovrai applicare una maschera o balsamo sulle lunghezze per evitare i classici nodi dei capelli ricci. È consigliato utilizzare le mani per poterti aiutare ad applicare questo prodotto, sebbene tu possa utilizzare anche un pettine a denti larghi. Dopo aver applicato la maschera o balsamo sui tuoi capelli, dovrai lasciarlo agire per un tempo approssimativo di 10-15 minuti. A questo punto ti consigliamo di coprire la tua testa con una cuffia da doccia o una busta di plastica per aumentare il calore e ottenere dei risultati migliori. Trascorso il tempo, sciacqua bene i capelli preferibilmente con acqua fredda o tiepida. Il passo successivo di questo metodo prevede l’utilizzo di prodotti speciali sui capelli ricci bagnati. Prima di tutto applica un prodotto da lasciare in posa come ad esempio una crema per evitare l’effetto crespo e poi un prodotto per lo styling adatto a mantenere la definizione dei tuoi ricci. Distribuisci i prodotti uniformemente sui tuoi capelli e dopo modella i tuoi ricci con la tecnica dello scrunching. Dopo aver applicato i prodotti menzionati, lascia asciugare i tuoi capelli all’aria aperta oppure utilizza un asciugacapelli con diffusore di aria fredda. Per la notte dovresti legare i tuoi capelli sopra la testa al momento di andare a dormire oppure utilizzare una cuffia da notte. L’obiettivo principale è ridurre il crespo dei capelli. Durante il giorno dovresti idratare i tuoi capelli costantemente con un po’ d’acqua, sia utilizzando le tue mani o con uno spray. È consigliato utilizzare acqua senza minerali. Infine applica una maschera sui tuoi capelli almeno una volta a settimana, lasciandola agire per un tempo di 20-30 minuti. In questo modo donerai brillantezza e morbidezza ai tuoi ricci. Prodotti adatti per il Curly Girl Method Alcuni dei prodotti che ti consigliamo per questo trattamento capillare sono i seguenti: Fructis Hair Food Papaya È un prodotto che può essere applicato come balsamo o maschera. Contiene un estratto di papaya e oli vegetali, ingredienti ideali per donare brillantezza e idratare i tuoi ricci ad ogni lavaggio. Pure Silk Moisturizing Shampoo Si tratta di uno Shampoo idratante adatto a quasi tutti i tipi di capelli, e viene però molto utilizzato con questo metodo per i capelli mossi o ondulati. Possiede una numerosa quantità di ingredienti di origine naturali come l’olio d'oliva, l’olio di cartamo o il tè verde. Ultra Defining Gel Consiste in un gel che è in grado di evitare l’effetto crespo e permette di proteggere definire meglio i ricci. Contiene proteine di soia di grano, che conferiscono lucentezza e controllano l’umidità dei tuoi capelli. Hydrating Curl Creme Questa crema è l’ideale per controllare l’increspamento dei capelli afro. Contiene aloe vera e altri ingredienti di origine naturale che sono in grado di riparare i danni nei capelli e di mantenerli brillanti e setosi. Hydrapousse Moisturizing Mask Si tratta di una maschera idratante per capelli ondulati e ricci. Se vuoi idratare profondamente i tuoi capelli, questo prodotto è adatto a te. Contiene ingredienti naturali che sono in grado di riparare, idratare e donare morbidezza alla fibra capillare. Altri consigli da considerare per questo metodo Ricorda di evitare l’utilizzo di prodotti che contengano cere, siliconi, solfati o oli minerali. Non pettinare i capelli ricci, a meno che non siano bagnati e utilizzando un pettine a denti larghi se non le tue proprie dita. Non applicare calore ai tuoi ricci.

Jan 28, 2025serena godani

Che cos’è il Curly Girl Method e i prodotti adatti a questa routine

Al giorno d’oggi esiste una quantità innumerevole di prodotti per la bellezza e di trattamenti capillari per mantenere dei capelli sani e forti. Una delle tendenze più popolari, e che sta diventando sempre più popolare tra le donne, è il famoso Curly Girl Method, diretto principalmente ai capelli ricci. Se non ti hanno mai parlato di questo metodo, in questo articolo ti raccontiamo tutto quello che devi sapere per farlo e ottenere dei risultati visibili a pochi giorni dall’inizio del trattamento. Inoltre, ti diamo una lista di prodotti consigliati per questo tipo di routine che non falliscono mai. Che cos’è il Curly Girl Method Il Curly Girl Method, conosciuto anche come ci CGM per le sue sigle in inglese, è un trattamento capillare di cura speciale che si basa sull’utilizzo di una serie di prodotti di bellezza di origine naturale, disegnati appositamente per curare i capelli ricci e mantenerli definiti e ben idratati. Questo metodo trova la sua origine nel libro "Curly Girl: The Handbook", scritto dalla famosa stilista Lorraine Massey, dove oltre a parlare delle nuove tecniche e trucchi di bellezza, evidenzia l’importanza dell’utilizzo di prodotti non aggressivi per la cura dei capelli. Più in particolare la stilista sottolinea la necessità di evitare l’utilizzo di prodotti per i ricci che contengano siliconi, solfati, oli minerali, cere, alcol disidratanti, eccetera. Allo stesso modo sconsiglia l’uso di apparecchi che emettono calore come l'asciugacapelli o le piastre. In cosa consiste questo trattamento capillare? Il primo step di questa cura capillare è lavare adeguatamente i capelli per eliminare i composti nocivi che vengono accumulati in essi, come ad esempio i siliconi. Questa fase è conosciuta con il nome di "Final Wash" e da essa dipenderà il successo del resto del trattamento capillare. Per eseguire efficacemente un Final Wash è necessario l’utilizzo di uno Shampoo con solfati e privo di siliconi. È consigliato ripetere questo step 2-3 volte. Lo Shampoo con solfati viene utilizzato solamente nella tappa finale del trattamento. Da questo punto in poi dovrai lavare i capelli con prodotti che non contengono solfati. In questo modo sarai in grado di realizzare una pulizia profonda e sana. Dopo aver lavato i capelli, dovrai applicare una maschera o balsamo sulle lunghezze per evitare i classici nodi dei capelli ricci. È consigliato utilizzare le mani per poterti aiutare ad applicare questo prodotto, sebbene tu possa utilizzare anche un pettine a denti larghi. Dopo aver applicato la maschera o balsamo sui tuoi capelli, dovrai lasciarlo agire per un tempo approssimativo di 10-15 minuti. A questo punto ti consigliamo di coprire la tua testa con una cuffia da doccia o una busta di plastica per aumentare il calore e ottenere dei risultati migliori. Trascorso il tempo, sciacqua bene i capelli preferibilmente con acqua fredda o tiepida. Il passo successivo di questo metodo prevede l’utilizzo di prodotti speciali sui capelli ricci bagnati. Prima di tutto applica un prodotto da lasciare in posa come ad esempio una crema per evitare l’effetto crespo e poi un prodotto per lo styling adatto a mantenere la definizione dei tuoi ricci. Distribuisci i prodotti uniformemente sui tuoi capelli e dopo modella i tuoi ricci con la tecnica dello scrunching. Dopo aver applicato i prodotti menzionati, lascia asciugare i tuoi capelli all’aria aperta oppure utilizza un asciugacapelli con diffusore di aria fredda. Per la notte dovresti legare i tuoi capelli sopra la testa al momento di andare a dormire oppure utilizzare una cuffia da notte. L’obiettivo principale è ridurre il crespo dei capelli. Durante il giorno dovresti idratare i tuoi capelli costantemente con un po’ d’acqua, sia utilizzando le tue mani o con uno spray. È consigliato utilizzare acqua senza minerali. Infine applica una maschera sui tuoi capelli almeno una volta a settimana, lasciandola agire per un tempo di 20-30 minuti. In questo modo donerai brillantezza e morbidezza ai tuoi ricci. Prodotti adatti per il Curly Girl Method Alcuni dei prodotti che ti consigliamo per questo trattamento capillare sono i seguenti: Fructis Hair Food Papaya È un prodotto che può essere applicato come balsamo o maschera. Contiene un estratto di papaya e oli vegetali, ingredienti ideali per donare brillantezza e idratare i tuoi ricci ad ogni lavaggio. Pure Silk Moisturizing Shampoo Si tratta di uno Shampoo idratante adatto a quasi tutti i tipi di capelli, e viene però molto utilizzato con questo metodo per i capelli mossi o ondulati. Possiede una numerosa quantità di ingredienti di origine naturali come l’olio d'oliva, l’olio di cartamo o il tè verde. Ultra Defining Gel Consiste in un gel che è in grado di evitare l’effetto crespo e permette di proteggere definire meglio i ricci. Contiene proteine di soia di grano, che conferiscono lucentezza e controllano l’umidità dei tuoi capelli. Hydrating Curl Creme Questa crema è l’ideale per controllare l’increspamento dei capelli afro. Contiene aloe vera e altri ingredienti di origine naturale che sono in grado di riparare i danni nei capelli e di mantenerli brillanti e setosi. Hydrapousse Moisturizing Mask Si tratta di una maschera idratante per capelli ondulati e ricci. Se vuoi idratare profondamente i tuoi capelli, questo prodotto è adatto a te. Contiene ingredienti naturali che sono in grado di riparare, idratare e donare morbidezza alla fibra capillare. Altri consigli da considerare per questo metodo Ricorda di evitare l’utilizzo di prodotti che contengano cere, siliconi, solfati o oli minerali. Non pettinare i capelli ricci, a meno che non siano bagnati e utilizzando un pettine a denti larghi se non le tue proprie dita. Non applicare calore ai tuoi ricci.

Per saperne di più
Alimenti con proteine vegetali per una dieta sana
Jan 28, 2025serena godani
9 Alimenti con proteine vegetali per la tua dieta

I grassi, i carboidrati e le proteine sono i tre macronutrienti più importanti per il nostro organismo, poiché permettono al corpo di funzionare correttamente e vivere una vita sana. Le proteine sono nutrienti essenziali per riparare e proteggere le cellule e tessuti. Ed è per questo così importante alimentarsi di cibi ricchi in proteine di alta qualità. Le proteine possono essere trovate in alimenti di origine animale e in alimenti vegetali. Tuttavia, in questo articolo del nostro blog ci concentriamo solo sulle ultime. Che tu segua una una dieta vegetariana o no, questi 9 alimenti contenenti proteina vegetale dovrebbero far parte della tua dieta. Frutta secca e semi La frutta secca ed i semi sono alimenti ricchi di proteine di origine vegetale e minerale. 100 g di frutta secca o di semi sono in grado di conferire tra i 12 e 20 grammi di proteine, a seconda del tipo. Li puoi aggiungere alle tue insalate, come topping sulle creme di verdure o includerle anche nelle ricette dei mantecati, come formaggi vegani e latte vegetale. Legumi I legumi come i ceci, la soia o le lenticchie, rappresentano una grande fonte di fibre, carboidrati complessi e proteine. Ad esempio, una tazza di lenticchie cucinate, ricca di amminoacidi vegetali, è in grado di fornire al corpo 18g di proteine. Puoi cucinare i legumi insieme alle spezie e alle verdure, usarli nelle insalate, creare degli hamburger vegani e persino fare l’hummus. Semi di Chia I semi di Chia contengono proteine ad alto valore biologico, oltre a carboidrati e acidi grassi insaturi. 100g di questi semi equivalgono a circa 20g di proteine. Stiamo parlando di un super alimento con numerose proprietà benefiche per la salute che puoi utilizzare nelle tue ricette di legumi, insalate, verdure e frullati. Quinoa Un altro dei migliori alimenti di origine vegetale che non può mancare nella nella nostra lista è la quinoa, un seme che non contiene glutine e che è ricco di proteine vegetali, carboidrati e fibre. Con soli 100g di quinoa bollita apportiamo al nostro corpo 13g di proteine. Può essere usata come alternativa al riso, per fare delle insalate, saltarla nel Wok insieme a delle verdure oppure consumarla come un cereale. Avena L’avena è ricca di fibre, vitamine e minerali. Oltre ad essere un’importante fonte di proteine di origine vegetale è molto saziante e fornisce una grande energia al nostro corpo, ed ecco perché è un alimento molto usato dai sportivi. Possiamo trovare 12g di proteine ogni 100 g di avena e la puoi usare per la cottura al forno, nei frullati e con i cereali tra le altre varie ricette. Miso Si tratta di una pasta a base di semi di soia fermentata con del sale marino. Questo alimento ricco di proteine vegetali e tipico della cucina cinese e giapponese viene usato solitamente come marinatura per la carne e per il pesce, per elaborare delle salse o paté o per fare la tradizionale zuppa di Miso. Per ogni 100g di miso, possiamo trovare 12g di proteine. Funghi I funghi, oltre ad essere un alimento delizioso, sono in grado di offrire 3g di proteine ogni 100g di alimento e possono essere consumati in modi diversi. Puoi realizzare una crema di funghi, saltarli con le verdure, realizzare un sugo per la pasta e molte altre ancora. Spirulina La spirulina è una microalga che contiene un 70% di proteine, e rappresenta quindi una grande fonte di proteine vegetali. Apporta molti benefici alla salute e anche alla pelle. La puoi aggiungere a ricette di frullati, succhi di frutta e dolci. Arachidi Le arachidi sono uno degli alimenti con più contenuto proteico che inoltre apportano grassi insaturi. Per ogni 100g di arachidi possiamo trovare 24g di proteine. Però c’è da dire che è anche un alimento ricco di calorie, e quindi c’è da fare attenzione poiché 100g di arachidi contengono 567 calorie.

Jan 28, 2025serena godani

9 Alimenti con proteine vegetali per la tua dieta

I grassi, i carboidrati e le proteine sono i tre macronutrienti più importanti per il nostro organismo, poiché permettono al corpo di funzionare correttamente e vivere una vita sana. Le proteine sono nutrienti essenziali per riparare e proteggere le cellule e tessuti. Ed è per questo così importante alimentarsi di cibi ricchi in proteine di alta qualità. Le proteine possono essere trovate in alimenti di origine animale e in alimenti vegetali. Tuttavia, in questo articolo del nostro blog ci concentriamo solo sulle ultime. Che tu segua una una dieta vegetariana o no, questi 9 alimenti contenenti proteina vegetale dovrebbero far parte della tua dieta. Frutta secca e semi La frutta secca ed i semi sono alimenti ricchi di proteine di origine vegetale e minerale. 100 g di frutta secca o di semi sono in grado di conferire tra i 12 e 20 grammi di proteine, a seconda del tipo. Li puoi aggiungere alle tue insalate, come topping sulle creme di verdure o includerle anche nelle ricette dei mantecati, come formaggi vegani e latte vegetale. Legumi I legumi come i ceci, la soia o le lenticchie, rappresentano una grande fonte di fibre, carboidrati complessi e proteine. Ad esempio, una tazza di lenticchie cucinate, ricca di amminoacidi vegetali, è in grado di fornire al corpo 18g di proteine. Puoi cucinare i legumi insieme alle spezie e alle verdure, usarli nelle insalate, creare degli hamburger vegani e persino fare l’hummus. Semi di Chia I semi di Chia contengono proteine ad alto valore biologico, oltre a carboidrati e acidi grassi insaturi. 100g di questi semi equivalgono a circa 20g di proteine. Stiamo parlando di un super alimento con numerose proprietà benefiche per la salute che puoi utilizzare nelle tue ricette di legumi, insalate, verdure e frullati. Quinoa Un altro dei migliori alimenti di origine vegetale che non può mancare nella nella nostra lista è la quinoa, un seme che non contiene glutine e che è ricco di proteine vegetali, carboidrati e fibre. Con soli 100g di quinoa bollita apportiamo al nostro corpo 13g di proteine. Può essere usata come alternativa al riso, per fare delle insalate, saltarla nel Wok insieme a delle verdure oppure consumarla come un cereale. Avena L’avena è ricca di fibre, vitamine e minerali. Oltre ad essere un’importante fonte di proteine di origine vegetale è molto saziante e fornisce una grande energia al nostro corpo, ed ecco perché è un alimento molto usato dai sportivi. Possiamo trovare 12g di proteine ogni 100 g di avena e la puoi usare per la cottura al forno, nei frullati e con i cereali tra le altre varie ricette. Miso Si tratta di una pasta a base di semi di soia fermentata con del sale marino. Questo alimento ricco di proteine vegetali e tipico della cucina cinese e giapponese viene usato solitamente come marinatura per la carne e per il pesce, per elaborare delle salse o paté o per fare la tradizionale zuppa di Miso. Per ogni 100g di miso, possiamo trovare 12g di proteine. Funghi I funghi, oltre ad essere un alimento delizioso, sono in grado di offrire 3g di proteine ogni 100g di alimento e possono essere consumati in modi diversi. Puoi realizzare una crema di funghi, saltarli con le verdure, realizzare un sugo per la pasta e molte altre ancora. Spirulina La spirulina è una microalga che contiene un 70% di proteine, e rappresenta quindi una grande fonte di proteine vegetali. Apporta molti benefici alla salute e anche alla pelle. La puoi aggiungere a ricette di frullati, succhi di frutta e dolci. Arachidi Le arachidi sono uno degli alimenti con più contenuto proteico che inoltre apportano grassi insaturi. Per ogni 100g di arachidi possiamo trovare 24g di proteine. Però c’è da dire che è anche un alimento ricco di calorie, e quindi c’è da fare attenzione poiché 100g di arachidi contengono 567 calorie.

Per saperne di più
Scopri se il mango ingrassa o no e quante calorie contiene
Jan 28, 2025serena godani
Il mango fa ingrassare? Calorie e proprietà

Il mango è un frutto tropicale molto conosciuto e apprezzato a livello mondiale, il cui sapore dolce affascina il palato di numerose persone. Oltre a ciò, è un alimento che possiede una gran varietà di benefici per il nostro organismo. Tuttavia, anche conoscendo le sue proprietà, sono molte le persone che decidono di non mangiarlo per la paura che le faccia aumentare di peso o che possa rovinare la propria figura fisica in qualche modo. Sebbene esista questa convinzione comune che il mango possa far ingrassare, la realtà è che si tratta di un frutto molto benefico per la salute, essendo un alimenti ricco di vitamine e minerali. A continuazione, su DIVAIN chiariamo tutti i tuoi dubbi sul mango e sulle sue proprietà. Il mango fa ingrassare? Se ti stai chiedendo se il mango fa ingrassare, qui ti diamo la risposta. Al contrario di altri frutti tropicali, il mango è basso in calorie e carboidrati, essendo considerato un frutto leggero. Per questo, il suo consumo non è motivo di aumento di peso. Tuttavia, al momento di determinare se il mango ingrassa o no, c’è anche da considerare il metabolismo della persona che lo sta consumando. Oltre a questo, devono essere presi in considerazioni altri fattori come la quantità di pezzi ingeriti di questo frutto e se la persona in questione sta seguendo o no una routine giornaliera di esercizi. In questo senso, se stai pensando di includere questo frutto delizioso nella tua dieta per dimagrire, è consigliato accompagnare il suo consumo con esercizio giornaliero e abitudini salutari. Comunque, anche se il mango non ingrassa, bisogna considerare che il suo consumo in eccesso potrebbe pregiudicare la vostra salute. Per questo, se consumi questo frutto tropicale senza controllo o cura non solo potresti aumentare di peso, ma è possibile anche riscontrare degli effetti negativi per la tua salute. Calorie di un mango Il motivo principale per cui il mango non ingrassa è dovuto al suo apporto calorico. Per darti un’idea, per ogni 100 grammi di mango che ingerisci, stai consumando circa 60 calorie. Questo numero è molto basso in relazione ad altri alimenti. Oltre a questo, mangiare mango apporta un effetto saziante che è molto utile se stai cercando di scendere di peso. Proprietà e controindicazioni del mango Proprietà del mango È caratterizzato principalmente dall'elevato contenuto d'acqua, che lo rende un frutto perfetto da mangiare nelle calde giornate estive e per idratare la pelle. È anche un ottimo diuretico. È ricco di fibre, che aiutano a prevenire la stitichezza e a migliorare i processi digestivi. Al punto che il mango può essere usato anche come lassativo. Contiene un alto tasso di luteina, un composto antiossidante che aiuta ad eliminare le tossine e a mantenere sane le cellule del tuo organismo. Rafforza il sistema immunitario. Aiuta ad apparire giovani, in quanto è un frutto ideale per il ringiovanimento della pelle. Il suo contenuto di vitamina A e C rende il mango ideale un frutto ideale per prevenire le malattie legate al sistema cardiovascolare. Ha un elevato contenuto di composti e sostanze nutritive essenziali per il corretto funzionamento del nostro corpo, come: carboidrati, grassi, calcio, acido folico, potassio, vitamine A, C, K ed E, magnesio, fosforo e ferro. Infine, un altro vantaggio del mango è la sua capacità di aiutare il nostro corpo a perdere peso. Controindicazioni Sebbene il mango sia un frutto delizioso e altamente benefico, come altri alimenti, il suo consumo eccessivo può causare problemi e reazioni sfavorevoli nel nostro corpo: Problemi nell'apparato digerente: essendo un alimento ricco in fibre, la sua assunzione eccessiva può causare coliche, gas e persino diarrea. Inoltre, quando il suo consumo non è controllato, il mango può essere la causa di ulcere gastriche e malattie come la gastrite. Allergie: esistono persone allergiche a questo frutto, il cui consumo può causare reazioni sfavorevoli nell'organismo, come: dermatiti, arrossamenti e persino desquamazione della pelle. Il mango non fa ingrassare, è uno dei frutti tropicali più deliziosi che esistano e ha un basso contenuto calorico. Tuttavia, non bisogna dimenticare che il suo consumo eccessivo può essere dannoso. La diversa quantità di benefici apportati da questo alimento dovrebbe essere la ragione principale per includerlo nella vostra dieta quotidiana, ma sempre con moderazione. In caso di effetti negativi durante il consumo, non esitate a consultare il vostro medico di famiglia.

Jan 28, 2025serena godani

Il mango fa ingrassare? Calorie e proprietà

Il mango è un frutto tropicale molto conosciuto e apprezzato a livello mondiale, il cui sapore dolce affascina il palato di numerose persone. Oltre a ciò, è un alimento che possiede una gran varietà di benefici per il nostro organismo. Tuttavia, anche conoscendo le sue proprietà, sono molte le persone che decidono di non mangiarlo per la paura che le faccia aumentare di peso o che possa rovinare la propria figura fisica in qualche modo. Sebbene esista questa convinzione comune che il mango possa far ingrassare, la realtà è che si tratta di un frutto molto benefico per la salute, essendo un alimenti ricco di vitamine e minerali. A continuazione, su DIVAIN chiariamo tutti i tuoi dubbi sul mango e sulle sue proprietà. Il mango fa ingrassare? Se ti stai chiedendo se il mango fa ingrassare, qui ti diamo la risposta. Al contrario di altri frutti tropicali, il mango è basso in calorie e carboidrati, essendo considerato un frutto leggero. Per questo, il suo consumo non è motivo di aumento di peso. Tuttavia, al momento di determinare se il mango ingrassa o no, c’è anche da considerare il metabolismo della persona che lo sta consumando. Oltre a questo, devono essere presi in considerazioni altri fattori come la quantità di pezzi ingeriti di questo frutto e se la persona in questione sta seguendo o no una routine giornaliera di esercizi. In questo senso, se stai pensando di includere questo frutto delizioso nella tua dieta per dimagrire, è consigliato accompagnare il suo consumo con esercizio giornaliero e abitudini salutari. Comunque, anche se il mango non ingrassa, bisogna considerare che il suo consumo in eccesso potrebbe pregiudicare la vostra salute. Per questo, se consumi questo frutto tropicale senza controllo o cura non solo potresti aumentare di peso, ma è possibile anche riscontrare degli effetti negativi per la tua salute. Calorie di un mango Il motivo principale per cui il mango non ingrassa è dovuto al suo apporto calorico. Per darti un’idea, per ogni 100 grammi di mango che ingerisci, stai consumando circa 60 calorie. Questo numero è molto basso in relazione ad altri alimenti. Oltre a questo, mangiare mango apporta un effetto saziante che è molto utile se stai cercando di scendere di peso. Proprietà e controindicazioni del mango Proprietà del mango È caratterizzato principalmente dall'elevato contenuto d'acqua, che lo rende un frutto perfetto da mangiare nelle calde giornate estive e per idratare la pelle. È anche un ottimo diuretico. È ricco di fibre, che aiutano a prevenire la stitichezza e a migliorare i processi digestivi. Al punto che il mango può essere usato anche come lassativo. Contiene un alto tasso di luteina, un composto antiossidante che aiuta ad eliminare le tossine e a mantenere sane le cellule del tuo organismo. Rafforza il sistema immunitario. Aiuta ad apparire giovani, in quanto è un frutto ideale per il ringiovanimento della pelle. Il suo contenuto di vitamina A e C rende il mango ideale un frutto ideale per prevenire le malattie legate al sistema cardiovascolare. Ha un elevato contenuto di composti e sostanze nutritive essenziali per il corretto funzionamento del nostro corpo, come: carboidrati, grassi, calcio, acido folico, potassio, vitamine A, C, K ed E, magnesio, fosforo e ferro. Infine, un altro vantaggio del mango è la sua capacità di aiutare il nostro corpo a perdere peso. Controindicazioni Sebbene il mango sia un frutto delizioso e altamente benefico, come altri alimenti, il suo consumo eccessivo può causare problemi e reazioni sfavorevoli nel nostro corpo: Problemi nell'apparato digerente: essendo un alimento ricco in fibre, la sua assunzione eccessiva può causare coliche, gas e persino diarrea. Inoltre, quando il suo consumo non è controllato, il mango può essere la causa di ulcere gastriche e malattie come la gastrite. Allergie: esistono persone allergiche a questo frutto, il cui consumo può causare reazioni sfavorevoli nell'organismo, come: dermatiti, arrossamenti e persino desquamazione della pelle. Il mango non fa ingrassare, è uno dei frutti tropicali più deliziosi che esistano e ha un basso contenuto calorico. Tuttavia, non bisogna dimenticare che il suo consumo eccessivo può essere dannoso. La diversa quantità di benefici apportati da questo alimento dovrebbe essere la ragione principale per includerlo nella vostra dieta quotidiana, ma sempre con moderazione. In caso di effetti negativi durante il consumo, non esitate a consultare il vostro medico di famiglia.

Per saperne di più