Blog divain.
Poche realtà universali sono così assolute come quella che la Terra è la nostra casa e dobbiamo prendercene cura. E non si tratta di una cosa che possiamo lasciare per il futuro, no, perchè non esiste un Pianeta B. Ogni piccola azione che facciamo per preservare e prenderci cura del nostro pianeta fa la differenza, e molto più di quanto pensiamo. A DIVAIN non solo amiamo le buone fragranze, ma amiamo anche la Terra, e molto. Per questo motivo, abbiamo acquisito una serie di compromessi #PlanetFirst che hanno come obiettivo la cura e la preservazione del medio ambiente. Oggi te li vogliamo presentare, per fare in modo che, se anche tu vuoi apportare il tuo piccolo granello di sabbia ma non sai come, ti servano d’ispirazione e ti facciano venir voglia di portarli a termine nelle tue vicinanze (speriamo). Cos'è Planet First? Planet First è un’iniziativa che ha come obiettivo quello di incoraggiare una vita più salutare in un pianeta più sano, attraverso la cura dell’ambiente e promuovendo uno sviluppo sostenibile e consumo responsabile. Planet First lotta per ottenere un mondo migliore, per il benessere di tutti gli esseri viventi che abitano la Terra al giorno d’oggi e quello delle generazioni future in arrivo. I compromessi di DIVAIN per l'ambiente A DIVAIN crediamo fermamente di essere ancora in tempo. Possiamo invertire il cambiamento climatico, possiamo vivere in un mondo più sano e sostenibile, e definitivamente, più felice. Per questo motivo, la nostra attività è legata ad una serie di compromessi, allineati con l’Agenda 2030 degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, che realizziamo ogni giorno. A seguire te ne presentiamo alcuni, ma non pensare che ci fermiamo qui, per niente! Vogliamo contribuire ancora di più, quindi se sei curioso di vedere che idee eco-friendly abbiamo in mente, dai un’occhiata i nostri postulati #PlanetFirst. I nostri DIVAIN sono vegani e Cruelty Free Proteggere l’ambiente non significa solo prendersi cura della flora, ma anche della fauna che abita il pianeta. Per questo motivo, i nostri profumi non vengono mai testati su animali e più del 99% del nostro catalogo è formato da profumi che non contengono assolutamente alcun ingrediente di origine animale. Il nostro packaging è sostenibile L'anno scorso abbiamo deciso di cambiare il packaging dei nostri profumi DIVAIN, non solo per renderli più gradevoli esteticamente (anche perché vi meritate il meglio) ma anche per renderli al 100% sostenibili ed ecologici. Così, abbiamo cambiato il tappo di plastica (nemico numero 1 della biodiversità) con uno di legno proveniente da foreste ecologiche dove il legno viene estratto in modo sostenibile; e abbiamo anche cambiato il cartone della nostra confezione con uno di cartone riciclato al 100%. Riciclaggio Oltre ad avere imballaggi riciclati e riciclabili al 100%, a DIVAIN il riciclaggio è il nostro pane quotidiano. Collaboriamo con aziende di gestione dei rifiuti in modo che l'impatto della nostra attività sia il minimo possibile e non danneggi l'ambiente. Riduciamo la nostra impronta di carbonio Benché purtroppo l'impronta di carbonio che generiamo non possa essere pari a zero, siamo fortemente impegnati a ridurla sempre di più. Per questo motivo, quasi il 100% delle nostre spedizioni vengono effettuate via terra, evitando il trasporto aereo e marittimo, che sono i più inquinanti. Inoltre, abbiamo adattato i nostri turni e la nostra metodologia di produzione per ridurre il numero di spostamento verso i nostri centri di lavoro. Dietro ogni DIVAIN esiste un team di persone appassionate e impegnate con la sostenibilità e la cura della nostra casa. E tu, ti unisci alla nostra causa #PlanetFirst? Se non sai dove cominciare, non stressarti! Un po alla volta, passo dopo passo. La cosa più importante è cominciare ed essere costanti. Se tutti apportiamo il nostro granello di sabbia, avremo un mondo migliore.
DIVAIN Planet First: il nostro compromesso con l’ambiente
Poche realtà universali sono così assolute come quella che la Terra è la nostra casa e dobbiamo prendercene cura. E non si tratta di una cosa che possiamo lasciare per il futuro, no, perchè non esiste un Pianeta B. Ogni piccola azione che facciamo per preservare e prenderci cura del nostro pianeta fa la differenza, e molto più di quanto pensiamo. A DIVAIN non solo amiamo le buone fragranze, ma amiamo anche la Terra, e molto. Per questo motivo, abbiamo acquisito una serie di compromessi #PlanetFirst che hanno come obiettivo la cura e la preservazione del medio ambiente. Oggi te li vogliamo presentare, per fare in modo che, se anche tu vuoi apportare il tuo piccolo granello di sabbia ma non sai come, ti servano d’ispirazione e ti facciano venir voglia di portarli a termine nelle tue vicinanze (speriamo). Cos'è Planet First? Planet First è un’iniziativa che ha come obiettivo quello di incoraggiare una vita più salutare in un pianeta più sano, attraverso la cura dell’ambiente e promuovendo uno sviluppo sostenibile e consumo responsabile. Planet First lotta per ottenere un mondo migliore, per il benessere di tutti gli esseri viventi che abitano la Terra al giorno d’oggi e quello delle generazioni future in arrivo. I compromessi di DIVAIN per l'ambiente A DIVAIN crediamo fermamente di essere ancora in tempo. Possiamo invertire il cambiamento climatico, possiamo vivere in un mondo più sano e sostenibile, e definitivamente, più felice. Per questo motivo, la nostra attività è legata ad una serie di compromessi, allineati con l’Agenda 2030 degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, che realizziamo ogni giorno. A seguire te ne presentiamo alcuni, ma non pensare che ci fermiamo qui, per niente! Vogliamo contribuire ancora di più, quindi se sei curioso di vedere che idee eco-friendly abbiamo in mente, dai un’occhiata i nostri postulati #PlanetFirst. I nostri DIVAIN sono vegani e Cruelty Free Proteggere l’ambiente non significa solo prendersi cura della flora, ma anche della fauna che abita il pianeta. Per questo motivo, i nostri profumi non vengono mai testati su animali e più del 99% del nostro catalogo è formato da profumi che non contengono assolutamente alcun ingrediente di origine animale. Il nostro packaging è sostenibile L'anno scorso abbiamo deciso di cambiare il packaging dei nostri profumi DIVAIN, non solo per renderli più gradevoli esteticamente (anche perché vi meritate il meglio) ma anche per renderli al 100% sostenibili ed ecologici. Così, abbiamo cambiato il tappo di plastica (nemico numero 1 della biodiversità) con uno di legno proveniente da foreste ecologiche dove il legno viene estratto in modo sostenibile; e abbiamo anche cambiato il cartone della nostra confezione con uno di cartone riciclato al 100%. Riciclaggio Oltre ad avere imballaggi riciclati e riciclabili al 100%, a DIVAIN il riciclaggio è il nostro pane quotidiano. Collaboriamo con aziende di gestione dei rifiuti in modo che l'impatto della nostra attività sia il minimo possibile e non danneggi l'ambiente. Riduciamo la nostra impronta di carbonio Benché purtroppo l'impronta di carbonio che generiamo non possa essere pari a zero, siamo fortemente impegnati a ridurla sempre di più. Per questo motivo, quasi il 100% delle nostre spedizioni vengono effettuate via terra, evitando il trasporto aereo e marittimo, che sono i più inquinanti. Inoltre, abbiamo adattato i nostri turni e la nostra metodologia di produzione per ridurre il numero di spostamento verso i nostri centri di lavoro. Dietro ogni DIVAIN esiste un team di persone appassionate e impegnate con la sostenibilità e la cura della nostra casa. E tu, ti unisci alla nostra causa #PlanetFirst? Se non sai dove cominciare, non stressarti! Un po alla volta, passo dopo passo. La cosa più importante è cominciare ed essere costanti. Se tutti apportiamo il nostro granello di sabbia, avremo un mondo migliore.
Per saperne di più
Negli ultimi anni, l’acqua micellare si è convertita in un elemento fondamentale nella routine viso delle donne di tutto il mondo. Ad oggi, vogliamo svelarvi tutti i benefici di questo prodotto di bellezza che non può mancare nel tuo bagno. CHE COS’È E A COSA SERVE L’ACQUA MICELLARE L’acqua micellare è un prodotto dermatologico destinato alla cura e alla pulizia della pelle. Si tratta di una base acquosa composta da micelle, delle molecole emulsionanti che dissolvono la sporcizia e il sebo, isolandoli e trasportandoli attraverso l’acqua. Il risultato? L’eliminazione totale di qualsiasi sporcizia che si trova sulla pelle. È così effettiva che elimina persino il trucco waterproof. L’acqua micellare non solo serve a pulire e rimuovere il trucco, ma attua anche come un magnifico tonico e idrata la pelle. Per questo motivo, è uno dei prodotti più utilizzati nel mondo della bellezza. COME USARE L’ACQUA MICELLARE Utilizzare l’acqua micellare nella tua routine quotidiana di pulizia facciale non è semplice, è semplicissimo. Avrai solo bisogno di un dischetto di cotone o di un panno riutilizzabile e di tenere a mente i seguenti fattori: La prima cosa che devi sapere è che non è necessario applicare nessun prodotto precedentemente. Poiché, come abbiamo detto, si tratta di un prodotto completo è molto ma molto effettivo. Impregna bene il cotone, bagnalo di acqua micellare senza paura. Solo così farai in modo che i residui di trucco vengano eliminati senza dover sfregare in eccesso. Attenzione però a non esagerare, altrimenti l’acqua micellare scivolerà per la pelle e non ti struccherà correttamente. La virtù risiede nell'equilibrio. Le micelle agiscono come una calamita, perciò non dovrai sfregare troppo per pulire la tua pelle. Di fatto, se sfreghi troppo, puoi danneggiarla. Devi fare attenzione per l’appunto alla zona degli occhi, poiché potresti strapparti le ciglia. Sebbene l’acqua micellare serva per struccare o pulire tutto il tuo viso, cerca di seguire un ordine. Ti consigliamo che, qualora avessi truccato gli occhi e le labbra, di cominciare rimuovendo il trucco da queste zone poiché si tratta spesso dei prodotti più densi. Dopo averlo fatto, continua con il resto del viso. BENEFICI PER LA PELLE L’acqua micellare non è il prodotto del secolo per pura casualità. Lo è perché offre numerosi benefici per la pelle. In primo luogo, pulisce con profondità la tua pelle come pochi prodotti sono in grado di farlo, grazie alle già nominate micelle. Abbiamo molto per cui ringraziare queste piccole molecole! Un altro dei benefici più acclamati è il fatto che l’acqua micellare non irrita la pelle. Per quanto sensibile, i suoi componenti sono perfetti per una pulizia del viso senza precedenti. È inoltre un prodotto 3 in 1 poiché oltre a pulire e rimuovere il trucco, tonifica e idrata la nostra pelle e funziona anche da tonico super rinfrescante. Questo comporta un notevole risparmio di tempo e soldi, in quanto evita di dover utilizzare numerosi prodotti nella tua FUNZIONA PER TUTTI I TIPI DI PELLE? In generale, funziona per tutti i tipi di pelle. Sia che la tua pelle sia sensibile, secca o appartenga al gruppo delle pelli normali, l'acqua micellare sarà il tuo alleato migliore. Tuttavia, è importante scegliere quella più adatta al proprio tipo di pelle. Se hai la pelle secca o sensibili, ti consigliamo un’acqua micellare con latte idratante. L’acqua micellare con olio deve essere la tua prescelta se possiedi una pelle normali e usi molto trucco, poiché è la migliore per eliminare i residui di trucco in profondità. Inoltre nutre la pelle come nessun’altro prodotto. Se la tua pelle soffre dei cambi stagionali o non ti identifichi chiaramente con nessun tipo di pelle, la cosa migliore è scegliere un’acqua micellare tutto in uno. È perfetta per struccare e pulire il tuo viso dopo una giornata intensa. ALTRI CONSIGLI PER LA SUA APPLICAZIONE CORRETTA Esistono molte polemiche sulla necessità o meno di risciacquare l'acqua micellare con acqua. Per ottenere il miglior risultato possibile sulla vostra pelle, è consigliabile farlo. Sebbene sia molto benefica, essa contiene alcuni componenti tensioattivi che possono irritare la pelle qualora si abbia una pelle molto secca o sensibile. Il risciacquo non farà altro che aiutare a pulire ancora di più il viso - che è il motivo principale per cui applichiamo questo prodotto - e che la pelle respiri meglio. Speriamo che tutte le vostre domande su cosa sia l'acqua micellare, a cosa serva e come usarla abbiano avuto risposta. Scoprirai che se deciderai di usarla, diventerà la tua migliore alleata per prenderti cura della tua pelle. La farà apparire come mai prima!
A cosa serve l’acqua micellare e come si usa: benefici e consigli
Negli ultimi anni, l’acqua micellare si è convertita in un elemento fondamentale nella routine viso delle donne di tutto il mondo. Ad oggi, vogliamo svelarvi tutti i benefici di questo prodotto di bellezza che non può mancare nel tuo bagno. CHE COS’È E A COSA SERVE L’ACQUA MICELLARE L’acqua micellare è un prodotto dermatologico destinato alla cura e alla pulizia della pelle. Si tratta di una base acquosa composta da micelle, delle molecole emulsionanti che dissolvono la sporcizia e il sebo, isolandoli e trasportandoli attraverso l’acqua. Il risultato? L’eliminazione totale di qualsiasi sporcizia che si trova sulla pelle. È così effettiva che elimina persino il trucco waterproof. L’acqua micellare non solo serve a pulire e rimuovere il trucco, ma attua anche come un magnifico tonico e idrata la pelle. Per questo motivo, è uno dei prodotti più utilizzati nel mondo della bellezza. COME USARE L’ACQUA MICELLARE Utilizzare l’acqua micellare nella tua routine quotidiana di pulizia facciale non è semplice, è semplicissimo. Avrai solo bisogno di un dischetto di cotone o di un panno riutilizzabile e di tenere a mente i seguenti fattori: La prima cosa che devi sapere è che non è necessario applicare nessun prodotto precedentemente. Poiché, come abbiamo detto, si tratta di un prodotto completo è molto ma molto effettivo. Impregna bene il cotone, bagnalo di acqua micellare senza paura. Solo così farai in modo che i residui di trucco vengano eliminati senza dover sfregare in eccesso. Attenzione però a non esagerare, altrimenti l’acqua micellare scivolerà per la pelle e non ti struccherà correttamente. La virtù risiede nell'equilibrio. Le micelle agiscono come una calamita, perciò non dovrai sfregare troppo per pulire la tua pelle. Di fatto, se sfreghi troppo, puoi danneggiarla. Devi fare attenzione per l’appunto alla zona degli occhi, poiché potresti strapparti le ciglia. Sebbene l’acqua micellare serva per struccare o pulire tutto il tuo viso, cerca di seguire un ordine. Ti consigliamo che, qualora avessi truccato gli occhi e le labbra, di cominciare rimuovendo il trucco da queste zone poiché si tratta spesso dei prodotti più densi. Dopo averlo fatto, continua con il resto del viso. BENEFICI PER LA PELLE L’acqua micellare non è il prodotto del secolo per pura casualità. Lo è perché offre numerosi benefici per la pelle. In primo luogo, pulisce con profondità la tua pelle come pochi prodotti sono in grado di farlo, grazie alle già nominate micelle. Abbiamo molto per cui ringraziare queste piccole molecole! Un altro dei benefici più acclamati è il fatto che l’acqua micellare non irrita la pelle. Per quanto sensibile, i suoi componenti sono perfetti per una pulizia del viso senza precedenti. È inoltre un prodotto 3 in 1 poiché oltre a pulire e rimuovere il trucco, tonifica e idrata la nostra pelle e funziona anche da tonico super rinfrescante. Questo comporta un notevole risparmio di tempo e soldi, in quanto evita di dover utilizzare numerosi prodotti nella tua FUNZIONA PER TUTTI I TIPI DI PELLE? In generale, funziona per tutti i tipi di pelle. Sia che la tua pelle sia sensibile, secca o appartenga al gruppo delle pelli normali, l'acqua micellare sarà il tuo alleato migliore. Tuttavia, è importante scegliere quella più adatta al proprio tipo di pelle. Se hai la pelle secca o sensibili, ti consigliamo un’acqua micellare con latte idratante. L’acqua micellare con olio deve essere la tua prescelta se possiedi una pelle normali e usi molto trucco, poiché è la migliore per eliminare i residui di trucco in profondità. Inoltre nutre la pelle come nessun’altro prodotto. Se la tua pelle soffre dei cambi stagionali o non ti identifichi chiaramente con nessun tipo di pelle, la cosa migliore è scegliere un’acqua micellare tutto in uno. È perfetta per struccare e pulire il tuo viso dopo una giornata intensa. ALTRI CONSIGLI PER LA SUA APPLICAZIONE CORRETTA Esistono molte polemiche sulla necessità o meno di risciacquare l'acqua micellare con acqua. Per ottenere il miglior risultato possibile sulla vostra pelle, è consigliabile farlo. Sebbene sia molto benefica, essa contiene alcuni componenti tensioattivi che possono irritare la pelle qualora si abbia una pelle molto secca o sensibile. Il risciacquo non farà altro che aiutare a pulire ancora di più il viso - che è il motivo principale per cui applichiamo questo prodotto - e che la pelle respiri meglio. Speriamo che tutte le vostre domande su cosa sia l'acqua micellare, a cosa serva e come usarla abbiano avuto risposta. Scoprirai che se deciderai di usarla, diventerà la tua migliore alleata per prenderti cura della tua pelle. La farà apparire come mai prima!
Per saperne di più
Sebbene siano più comuni sulle donne che uomini, le smagliature possono diventare un problema estetico per entrambi. Questi brutti segni della pelle, che appaiono su determinate zone, hanno molto a che vedere con la produzione naturale di collagene ed elastina nell'organismo. In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio che cosa sono e perché vengono prodotte le smagliature bianche, e inoltre quali sono i migliori rimedi a trattamenti per combattere e sfoggiare una pelle liscia e perfetta. Continua la lettura! Che cosa sono le smagliature bianche e perché escono? Le smagliature sono linee o segni profondi che appaiono sulla pelle per mancanza di collageno. Inizialmente hanno un colore rossastro e con il tempo si trasformano in smagliature di colore bianco. Alcune delle ragioni più comuni per cui appaiono queste smagliature, sono i cambi ormonali, la gravidanza o i cambi bruschi di peso in lasso di tempo relativamente corto. Trattamenti e rimedi per rimuovere le smagliature bianche Se prima di optare per un trattamento laser vuoi cominciare a far diminuire le smagliature bianche della tua pelle, ti consigliamo di seguire alcuni dei seguenti rimedi effettivi in casa. Sebbene esistono numerose tecniche che puoi provare, devi sapere che sarà sempre più facile trattare o rimuovere le smagliature rosse piuttosto che le bianche, poiché le rosse sono più recenti ed hanno più probabilità di scomparire completamente. Dieta ricca di vitamine e minerali Avere una dieta salutare può favorire molto la scomparsa delle smagliature sulla tua pelle. La cosa migliore che puoi fare è bere molta acqua per mantenere l’epidermide idratata ed aumentarne l’elasticità. Allo stesso modo, ti consigliamo di consumare grandi quantità di alimenti ricchi di vitamina E, A e C, zinco, omega 3 e ovviamente collageno. Olio di Rosa Mosqueta L’olio di rosa mosqueta è un componente eccellente per trattare le cicatrici e migliorare l’apparenza della pelle con smagliature. Oltre a ridurre considerevolmente questi segni, può anche prevenirli, poiché promuove la sintesi naturale del collageno nell’organismo. Di fatto, alle donne incinta viene consigliato di applicare sull’addome l’olio di rosa mosqueta fin dall’inizio della gravidanza come trattamento per prevenire l’apparizione delle smagliature in questa zona. Olio di mandorle L’olio di mandorle viene utilizzato per proteggere la pelle e offrirgli elasticità e resistenza allo strato superiore. Questo prodotto è leggermente grasso, e per questo motivo ti consigliamo di applicarlo la notte o dopo la doccia per ottenere dei risultati migliori. Creme idratanti Sebbene sembrino dei trattamenti molto semplici, le creme idratanti di alta qualità sono perfette per prevenire e trattare le smagliature nelle prime fasi. La pelle secca è una delle prime cause principali dell’apparizione delle smagliature, per cui una pelle curata e ben idratata potrà combattere facilmente qualsiasi tipo di segno sul corpo. Esfoliante al limone Utilizzare un esfoliante come trattamento è una buona soluzione al largo tempo per migliorare l’apparenza delle smagliature rosse o bianche sulla pelle. Questo prodotto serve a favorire la circolazione sanguigna nell’area specifica, con cui stimolerà la produzione di collagene. Inoltre, ti aiuterà a eliminare le cellule morte del corpo e farà in modo che la crema idratante penetri meglio nella tua pelle. Creme Anti-smagliature Se vedi che le tue smagliature non scompaiono dal tuo corpo con nessun rimedio fatto in casa, puoi ricorrere ai prodotti fabbricati esclusivamente per trattare questi segni. Nel mercato potrai trovare un’infinità di creme per le smagliature che promuovono la produzione di collageno e offrono risultati positivi nel giro di poche settimane. Trattamenti professionali Esistono diversi tipi di smagliature come le bianche che semplicemente resistono a qualsiasi tipo di rimedio fatto in casa e prodotti dermatologici. Se questo è il tuo caso, è conveniente ricorrere alla medicina estetica per risolvere il tuo problema. Secondo la nostra opinione, il miglior trattamento a cui ti puoi scommettere è il laser, poiché si tratta del modo più efficace di eliminare definitivamente qualsiasi tipo di smagliatura.
Come rimuovere le smagliature bianche? Trattamenti e Consigli
Sebbene siano più comuni sulle donne che uomini, le smagliature possono diventare un problema estetico per entrambi. Questi brutti segni della pelle, che appaiono su determinate zone, hanno molto a che vedere con la produzione naturale di collagene ed elastina nell'organismo. In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio che cosa sono e perché vengono prodotte le smagliature bianche, e inoltre quali sono i migliori rimedi a trattamenti per combattere e sfoggiare una pelle liscia e perfetta. Continua la lettura! Che cosa sono le smagliature bianche e perché escono? Le smagliature sono linee o segni profondi che appaiono sulla pelle per mancanza di collageno. Inizialmente hanno un colore rossastro e con il tempo si trasformano in smagliature di colore bianco. Alcune delle ragioni più comuni per cui appaiono queste smagliature, sono i cambi ormonali, la gravidanza o i cambi bruschi di peso in lasso di tempo relativamente corto. Trattamenti e rimedi per rimuovere le smagliature bianche Se prima di optare per un trattamento laser vuoi cominciare a far diminuire le smagliature bianche della tua pelle, ti consigliamo di seguire alcuni dei seguenti rimedi effettivi in casa. Sebbene esistono numerose tecniche che puoi provare, devi sapere che sarà sempre più facile trattare o rimuovere le smagliature rosse piuttosto che le bianche, poiché le rosse sono più recenti ed hanno più probabilità di scomparire completamente. Dieta ricca di vitamine e minerali Avere una dieta salutare può favorire molto la scomparsa delle smagliature sulla tua pelle. La cosa migliore che puoi fare è bere molta acqua per mantenere l’epidermide idratata ed aumentarne l’elasticità. Allo stesso modo, ti consigliamo di consumare grandi quantità di alimenti ricchi di vitamina E, A e C, zinco, omega 3 e ovviamente collageno. Olio di Rosa Mosqueta L’olio di rosa mosqueta è un componente eccellente per trattare le cicatrici e migliorare l’apparenza della pelle con smagliature. Oltre a ridurre considerevolmente questi segni, può anche prevenirli, poiché promuove la sintesi naturale del collageno nell’organismo. Di fatto, alle donne incinta viene consigliato di applicare sull’addome l’olio di rosa mosqueta fin dall’inizio della gravidanza come trattamento per prevenire l’apparizione delle smagliature in questa zona. Olio di mandorle L’olio di mandorle viene utilizzato per proteggere la pelle e offrirgli elasticità e resistenza allo strato superiore. Questo prodotto è leggermente grasso, e per questo motivo ti consigliamo di applicarlo la notte o dopo la doccia per ottenere dei risultati migliori. Creme idratanti Sebbene sembrino dei trattamenti molto semplici, le creme idratanti di alta qualità sono perfette per prevenire e trattare le smagliature nelle prime fasi. La pelle secca è una delle prime cause principali dell’apparizione delle smagliature, per cui una pelle curata e ben idratata potrà combattere facilmente qualsiasi tipo di segno sul corpo. Esfoliante al limone Utilizzare un esfoliante come trattamento è una buona soluzione al largo tempo per migliorare l’apparenza delle smagliature rosse o bianche sulla pelle. Questo prodotto serve a favorire la circolazione sanguigna nell’area specifica, con cui stimolerà la produzione di collagene. Inoltre, ti aiuterà a eliminare le cellule morte del corpo e farà in modo che la crema idratante penetri meglio nella tua pelle. Creme Anti-smagliature Se vedi che le tue smagliature non scompaiono dal tuo corpo con nessun rimedio fatto in casa, puoi ricorrere ai prodotti fabbricati esclusivamente per trattare questi segni. Nel mercato potrai trovare un’infinità di creme per le smagliature che promuovono la produzione di collageno e offrono risultati positivi nel giro di poche settimane. Trattamenti professionali Esistono diversi tipi di smagliature come le bianche che semplicemente resistono a qualsiasi tipo di rimedio fatto in casa e prodotti dermatologici. Se questo è il tuo caso, è conveniente ricorrere alla medicina estetica per risolvere il tuo problema. Secondo la nostra opinione, il miglior trattamento a cui ti puoi scommettere è il laser, poiché si tratta del modo più efficace di eliminare definitivamente qualsiasi tipo di smagliatura.
Per saperne di più
Il 14 febbraio è all'angolo e se hai un partner o una persona speciale che vorresti sorprendere, sicuramente starai già pensando ad un regalo originale per questo giorno. Per aiutarti a scegliere, in questo post ti diamo alcune idee di regali unici per sorprendere e innamorare. Non importa se stai cercando dei regali per il tuo ragazzo o ragazza, qui troverai le idee più originali per uomo e donna che dimostrino al tuo partner che lo conosci bene e quanto lo apprezzi. Migliori regali di San Valentino per una donna Molti dicono che trovare un regalo di San Valentino per donne è un compito difficile, quasi impossibile. Noi crediamo che con un po’ di immaginazione e originalità potrai sorprendere quella donna speciale come mai lo hai fatto prima. Gioielli in oro rosa Per le donne eleganti a cui piace il lusso ed essere sempre alla moda, non c’è niente di meglio per lei che un prezioso gioiello che dia un tocco unico ai suoi outfit. Ti consigliamo di scegliere l’oro rosa che, oltre ad essere di moda quest’anno, si può combinare con tutte le tonalità di pelle. A differenza dell’oro giallo o bianco, questo colore è molto più leggero, delicato e trasmette quell’armonia che farà impazzire la tua ragazza. Calzettoni divertenti per l’inverno Se possiedi un budget più limitato, regalargli per San Valentino un paio di calzettoni originali può essere un’idea molto divertente e pratica. Ti consigliamo di scegliere dei modelli simpatici, colorati, dei suoi personaggi animati preferiti o persino personalizzati da te stesso per dargli quel tocco speciale che farà in modo che lei si ricordi di te nelle fredde notti invernali. Candele aromatiche con cena a sorpresa Comprale un set di diverse candele con diversi aromi e con un design attraente. Puoi utilizzarle per decorare una cena romantica a sorpresa e creare un ambiente piacevole oppure regalargliele direttamente per decorare la sua casa o poter apprezzare un bagno caldo accompagnato dal rilassante aroma della sua candela profumata. Regali personalizzati Un’altra idea piena di originalità è farle un regalo personalizzato. Un dettaglio fatto a misura con qualche particolarità che solo tu e lei conoscete. Un bracciale con le coordinate del luogo in cui vi siete conosciuti, una tazza con una vostra foto, una mappa delle stelle del giorno in cui vi siete dati il primo bacio oppure una bella poesia salvata su una memoria esterna faranno in modo che questa data sia per lei indimenticabile. Un outfit per uscire la sera Se la tua fidanzata ama la moda e non c’è un solo mese in cui non compri qualche nuovo capo, il miglior regalo che puoi farle è un outfit completo. E inoltre se la porti al suo ristorante preferito per sfoggiarlo, molto meglio! Regali originali di San Valentino per uomo Anche gli uomini apprezzano le sorprese e i dettagli romantici. Perciò se stai cercando un regalo di San Valentino per il tuo fidanzato, prendi carta e penna e prendi l’ispirazione con queste idee così originali. Album di foto Metti a prova la tua creatività e il tuo talento per la manualità e crea per il tuo fidanzato un album di foto personalizzato. Scegli le foto più romantiche e dei ricordi indimenticabili dei vostri viaggi e decoralo aggiungendo qualche frase carina che vi rappresenti. Ah! E non dimenticare di lasciare dello spazio libero per riempirlo con le vostre foto nel futuro. Un viaggio romantico Le fughe romantiche sono una delle migliori idee per regalare esperienze di coppia e passare dei giorni indimenticabili celebrando il vostro amore. Puoi acquistare una scatola sorpresa che si adatti al tuo budget e portarlo a vivere una delle avventure più emozionanti della sua vita. Tazza per l’ufficio Dagli qualcosa che possa mettere sulla scrivania del suo ufficio per rallegrare quelle giornate in cui si senta stressato o demotivato. Una delle idee migliori è una tazza personalizzata con una frase motivante dove possa mettere le sue penne e matite. E se apprezza molto la scrittura e la lettura, puoi regalargli una penna con le sue iniziali incise, sicuramente ne rimarrà sorpreso! Portachiavi Se vuoi essere presente anche nel dettaglio minimo della vita del tuo fidanzato, trova un portachiavi del suo personaggio preferito oppure personalizzalo a tuo gusto per fare in modo che ogni volta che prenda le chiavi della sua auto o di casa si ricordi di te. Profumi da regalare nel giorno degli Innamorati Sappiamo che nel giorno di San Valentino quello che più desideri è sorprendere quella persona a te cara, ma puoi farlo anche scegliendo per qualcosa di più tradizionale. Scegli un profumo per il tuo fidanzato o fidanzata che si adatti alla sua personalità e siamo sicuri che avrai successo. Qui ti lasciamo alcune delle migliori fragranze del nostro catalogo da regalare. DIVAIN-542 Si tratta di uno dei profumi più originali ed eleganti per donna che possano esistere. DIVAIN-542 è una fragranza fresca che contiene note di gelsomino, gardenia, orchidea, tartufo e bergamotto, tra i vari ingredienti orientali e fioriti. DIVAIN-588 Una delicata fragranza per donne che possiedono una personalità unica in grado di fare innamorare. DIVAIN-588 possiede una combinazione esplosiva di note di violetta, bergamotto, arancia caffè e fiori d’arancio africano che dureranno tutto il giorno sulla pelle della tua ragazza. Ed ecco tutto, se non vedi l’ora di dimostrare il tuo amore per il tuo ragazzo o ragazza, scegli alcuni dei regali di San Valentino di questa lista e sfoggia quel romanticismo che è nascosto dentro di te.
Regali originali per San Valentino: Idee per il tuo ragazzo o ragazza
Il 14 febbraio è all'angolo e se hai un partner o una persona speciale che vorresti sorprendere, sicuramente starai già pensando ad un regalo originale per questo giorno. Per aiutarti a scegliere, in questo post ti diamo alcune idee di regali unici per sorprendere e innamorare. Non importa se stai cercando dei regali per il tuo ragazzo o ragazza, qui troverai le idee più originali per uomo e donna che dimostrino al tuo partner che lo conosci bene e quanto lo apprezzi. Migliori regali di San Valentino per una donna Molti dicono che trovare un regalo di San Valentino per donne è un compito difficile, quasi impossibile. Noi crediamo che con un po’ di immaginazione e originalità potrai sorprendere quella donna speciale come mai lo hai fatto prima. Gioielli in oro rosa Per le donne eleganti a cui piace il lusso ed essere sempre alla moda, non c’è niente di meglio per lei che un prezioso gioiello che dia un tocco unico ai suoi outfit. Ti consigliamo di scegliere l’oro rosa che, oltre ad essere di moda quest’anno, si può combinare con tutte le tonalità di pelle. A differenza dell’oro giallo o bianco, questo colore è molto più leggero, delicato e trasmette quell’armonia che farà impazzire la tua ragazza. Calzettoni divertenti per l’inverno Se possiedi un budget più limitato, regalargli per San Valentino un paio di calzettoni originali può essere un’idea molto divertente e pratica. Ti consigliamo di scegliere dei modelli simpatici, colorati, dei suoi personaggi animati preferiti o persino personalizzati da te stesso per dargli quel tocco speciale che farà in modo che lei si ricordi di te nelle fredde notti invernali. Candele aromatiche con cena a sorpresa Comprale un set di diverse candele con diversi aromi e con un design attraente. Puoi utilizzarle per decorare una cena romantica a sorpresa e creare un ambiente piacevole oppure regalargliele direttamente per decorare la sua casa o poter apprezzare un bagno caldo accompagnato dal rilassante aroma della sua candela profumata. Regali personalizzati Un’altra idea piena di originalità è farle un regalo personalizzato. Un dettaglio fatto a misura con qualche particolarità che solo tu e lei conoscete. Un bracciale con le coordinate del luogo in cui vi siete conosciuti, una tazza con una vostra foto, una mappa delle stelle del giorno in cui vi siete dati il primo bacio oppure una bella poesia salvata su una memoria esterna faranno in modo che questa data sia per lei indimenticabile. Un outfit per uscire la sera Se la tua fidanzata ama la moda e non c’è un solo mese in cui non compri qualche nuovo capo, il miglior regalo che puoi farle è un outfit completo. E inoltre se la porti al suo ristorante preferito per sfoggiarlo, molto meglio! Regali originali di San Valentino per uomo Anche gli uomini apprezzano le sorprese e i dettagli romantici. Perciò se stai cercando un regalo di San Valentino per il tuo fidanzato, prendi carta e penna e prendi l’ispirazione con queste idee così originali. Album di foto Metti a prova la tua creatività e il tuo talento per la manualità e crea per il tuo fidanzato un album di foto personalizzato. Scegli le foto più romantiche e dei ricordi indimenticabili dei vostri viaggi e decoralo aggiungendo qualche frase carina che vi rappresenti. Ah! E non dimenticare di lasciare dello spazio libero per riempirlo con le vostre foto nel futuro. Un viaggio romantico Le fughe romantiche sono una delle migliori idee per regalare esperienze di coppia e passare dei giorni indimenticabili celebrando il vostro amore. Puoi acquistare una scatola sorpresa che si adatti al tuo budget e portarlo a vivere una delle avventure più emozionanti della sua vita. Tazza per l’ufficio Dagli qualcosa che possa mettere sulla scrivania del suo ufficio per rallegrare quelle giornate in cui si senta stressato o demotivato. Una delle idee migliori è una tazza personalizzata con una frase motivante dove possa mettere le sue penne e matite. E se apprezza molto la scrittura e la lettura, puoi regalargli una penna con le sue iniziali incise, sicuramente ne rimarrà sorpreso! Portachiavi Se vuoi essere presente anche nel dettaglio minimo della vita del tuo fidanzato, trova un portachiavi del suo personaggio preferito oppure personalizzalo a tuo gusto per fare in modo che ogni volta che prenda le chiavi della sua auto o di casa si ricordi di te. Profumi da regalare nel giorno degli Innamorati Sappiamo che nel giorno di San Valentino quello che più desideri è sorprendere quella persona a te cara, ma puoi farlo anche scegliendo per qualcosa di più tradizionale. Scegli un profumo per il tuo fidanzato o fidanzata che si adatti alla sua personalità e siamo sicuri che avrai successo. Qui ti lasciamo alcune delle migliori fragranze del nostro catalogo da regalare. DIVAIN-542 Si tratta di uno dei profumi più originali ed eleganti per donna che possano esistere. DIVAIN-542 è una fragranza fresca che contiene note di gelsomino, gardenia, orchidea, tartufo e bergamotto, tra i vari ingredienti orientali e fioriti. DIVAIN-588 Una delicata fragranza per donne che possiedono una personalità unica in grado di fare innamorare. DIVAIN-588 possiede una combinazione esplosiva di note di violetta, bergamotto, arancia caffè e fiori d’arancio africano che dureranno tutto il giorno sulla pelle della tua ragazza. Ed ecco tutto, se non vedi l’ora di dimostrare il tuo amore per il tuo ragazzo o ragazza, scegli alcuni dei regali di San Valentino di questa lista e sfoggia quel romanticismo che è nascosto dentro di te.
Per saperne di più
Durante l’epoca degli anni 30 ci furono alcuni eventi importanti, come le grandi crisi economiche oppure il periodo delle guerre, che ebbero una grande ripercussione sulle tendenze di moda che ebbero successo in questa epoca. D’altra parte, le donne di Hollywood si convertirono in grandi influenze per il mondo della moda, sia dentro che fuori dallo schermo. Le attrici e artiste resero popolari le pelliccie di volpe, le trasparenze, le scollature e le piume, tra i tanti capi femminili. Storia della moda degli anni 30 L’epoca degli anni 30 venne marcata da una crisi economica mondiale, provocata dalla caduta della borsa di New York alla fine degli anni 20 (il crack del 29) che influì in tutti gli ambiti della vita, incluso il mondo della moda. Diventarono popolari i colori neutri e si cominciano a fabbricare capi di abbigliamento più economici grazie all’uso di fibre sintetiche. La seta artificiale o il nylon, materiali molto più accessibili, che fanno in modo che la moda arrivi a tutte le sfere della società. Allo stesso modo, vengono utilizzati per la prima volta i pantaloni da donna e la costura dei capi di abbigliamento comincia a diventare una necessità del momento, per cui il confezionamento fatto a mano diventa molto popolare. Senza dubbio, sono le donne del cinema come Mae West o Greta Garbo, coloro che impongono lo stile che ebbe successo nell’epoca degli anni 30. Sebbene la vita prospettata dai propri personaggi non corrisponda con la realtà, diventano dei grandi modelli da seguire. Icone che segnarono le tendenze Stilisti di moda come Travis Banton, creatore dell’immagine di Marlene Dietrich, e Mainbocher, disegnatore del vestito da sposa di Wallis Simpson per il suo matrimonio con il principe del Galles Eduardo VIII, diventarono presenti negli eventi sociali del momento convertendosi in icone dell’alta moda e della moda degli anni 30. Molti marche come raggiunsero il loro più grande successo in questa epoca di grande glamour nord americano, al venire scelte per vestire esclusivamente le star più famose di Hollywood. D’altra parte, Madeleine Vionnet introduce in questo periodo lo sbieco nei vestiti, una tecnica che consisteva nell’utilizzare la stoffa in senso diagonale per evitare l’orlo. Lucien Lelong fu un altro dei stilisti più popolari in quest’epoca grazie ai suoi modelli di gonne svasate con cintura stretta al corpo. Questo tipo di capo di abbigliamento viene catalogato come un design stravagante e frivolo che richiede molto lavoro sulla stoffa, un lusso economico che pochi potevano permettersi negli anni 30. Tuttavia, i suoi disegni precedettero il “New Look” di Dior posteriore alla Seconda Guerra Mondiale che ebbe tanto successo. Caratteristiche della moda degli anni 30 Pantaloni da donna L’origine del pantalone femminile sorge dal cambio di ruolo che devono assumere le donne con l’inizio della Prima Guerra Mondiale, quando devono iniziare a lavorare nelle fabbriche mentre i propri mariti si trovano in guerra. Negli anni 30 diventano popolari i primi pantaloni disegnati esclusivamente per le donne, poiché fino a quel momento utilizzavano quelli dei propri mariti. Il successo della gonna pantalone Elsa Schiaparelli introduce questo capo di abbigliamento femminile e raggiunge il successo con il disegno della gonna pantalone che realizza per la tennista Lilí Álvarez per il Roland Garros di Parigi del 1931. Un disegno che causò molta polemica nel suo momento. Vestiti degli anni 30 I disegnatori dell’epoca rinunciano al volume e creano vestiti da notte più dritti e aderenti al corpo, conosciuti come “vestiti a tubino”. Si dice addio ai lussuosi bordi e vengono utilizzati tessuti più economici come il satin. D’altra parte invece, i vestiti da giorno o casuali che più hanno successo sono quelli a pois. Scollature e spalle all’aria La sensualità veniva segnata da scollature pronunciate nei vestiti e nelle bluse con spalle completamente scoperte. Allo stesso modo, i sandali erano fini e lasciavano vedere i piedi della donna, una cosa che veniva considerata molto sensuale. Cappelli e tagli di capelli I cappelli grandi, stravaganti, a forma di scarpa e ispirati a movimenti surrealisti come quello trasmesso da Dalì ebbero un grande successo. D’altra parte invece, venivano portati i capelli più lunghi di quelli che negli anni 20. La moda degli anni 30 per gli uomini Gli uomini alla fine degli anni 20 possedevano un grande interesse nel buon vestire, una tendenza che continuò negli anni 30 sebbene la grave situazione economica. Tuttavia, i completi da uomo di questa epoca erano caratterizzati per essere molto più sobri. La figura atletica ispirata ai militari era la più ricercata tra gli uomini di quella epoca. Cominciano ad essere utilizzati i pantaloni aderenti e le spalline nei completi da uomo per trasmettere questa figura di uomo atletico. Appaiono i risvolti con le punte larghe e le tasche erano quadrate e grandi. Tutto ciò che contribuiva ad aggiungere il volume alla parte superiore del corpo maschile si convertì in una moda ben accettata dagli uomini degli anni 30.
La moda degli anni 30: storia, icone e tendenze
Durante l’epoca degli anni 30 ci furono alcuni eventi importanti, come le grandi crisi economiche oppure il periodo delle guerre, che ebbero una grande ripercussione sulle tendenze di moda che ebbero successo in questa epoca. D’altra parte, le donne di Hollywood si convertirono in grandi influenze per il mondo della moda, sia dentro che fuori dallo schermo. Le attrici e artiste resero popolari le pelliccie di volpe, le trasparenze, le scollature e le piume, tra i tanti capi femminili. Storia della moda degli anni 30 L’epoca degli anni 30 venne marcata da una crisi economica mondiale, provocata dalla caduta della borsa di New York alla fine degli anni 20 (il crack del 29) che influì in tutti gli ambiti della vita, incluso il mondo della moda. Diventarono popolari i colori neutri e si cominciano a fabbricare capi di abbigliamento più economici grazie all’uso di fibre sintetiche. La seta artificiale o il nylon, materiali molto più accessibili, che fanno in modo che la moda arrivi a tutte le sfere della società. Allo stesso modo, vengono utilizzati per la prima volta i pantaloni da donna e la costura dei capi di abbigliamento comincia a diventare una necessità del momento, per cui il confezionamento fatto a mano diventa molto popolare. Senza dubbio, sono le donne del cinema come Mae West o Greta Garbo, coloro che impongono lo stile che ebbe successo nell’epoca degli anni 30. Sebbene la vita prospettata dai propri personaggi non corrisponda con la realtà, diventano dei grandi modelli da seguire. Icone che segnarono le tendenze Stilisti di moda come Travis Banton, creatore dell’immagine di Marlene Dietrich, e Mainbocher, disegnatore del vestito da sposa di Wallis Simpson per il suo matrimonio con il principe del Galles Eduardo VIII, diventarono presenti negli eventi sociali del momento convertendosi in icone dell’alta moda e della moda degli anni 30. Molti marche come raggiunsero il loro più grande successo in questa epoca di grande glamour nord americano, al venire scelte per vestire esclusivamente le star più famose di Hollywood. D’altra parte, Madeleine Vionnet introduce in questo periodo lo sbieco nei vestiti, una tecnica che consisteva nell’utilizzare la stoffa in senso diagonale per evitare l’orlo. Lucien Lelong fu un altro dei stilisti più popolari in quest’epoca grazie ai suoi modelli di gonne svasate con cintura stretta al corpo. Questo tipo di capo di abbigliamento viene catalogato come un design stravagante e frivolo che richiede molto lavoro sulla stoffa, un lusso economico che pochi potevano permettersi negli anni 30. Tuttavia, i suoi disegni precedettero il “New Look” di Dior posteriore alla Seconda Guerra Mondiale che ebbe tanto successo. Caratteristiche della moda degli anni 30 Pantaloni da donna L’origine del pantalone femminile sorge dal cambio di ruolo che devono assumere le donne con l’inizio della Prima Guerra Mondiale, quando devono iniziare a lavorare nelle fabbriche mentre i propri mariti si trovano in guerra. Negli anni 30 diventano popolari i primi pantaloni disegnati esclusivamente per le donne, poiché fino a quel momento utilizzavano quelli dei propri mariti. Il successo della gonna pantalone Elsa Schiaparelli introduce questo capo di abbigliamento femminile e raggiunge il successo con il disegno della gonna pantalone che realizza per la tennista Lilí Álvarez per il Roland Garros di Parigi del 1931. Un disegno che causò molta polemica nel suo momento. Vestiti degli anni 30 I disegnatori dell’epoca rinunciano al volume e creano vestiti da notte più dritti e aderenti al corpo, conosciuti come “vestiti a tubino”. Si dice addio ai lussuosi bordi e vengono utilizzati tessuti più economici come il satin. D’altra parte invece, i vestiti da giorno o casuali che più hanno successo sono quelli a pois. Scollature e spalle all’aria La sensualità veniva segnata da scollature pronunciate nei vestiti e nelle bluse con spalle completamente scoperte. Allo stesso modo, i sandali erano fini e lasciavano vedere i piedi della donna, una cosa che veniva considerata molto sensuale. Cappelli e tagli di capelli I cappelli grandi, stravaganti, a forma di scarpa e ispirati a movimenti surrealisti come quello trasmesso da Dalì ebbero un grande successo. D’altra parte invece, venivano portati i capelli più lunghi di quelli che negli anni 20. La moda degli anni 30 per gli uomini Gli uomini alla fine degli anni 20 possedevano un grande interesse nel buon vestire, una tendenza che continuò negli anni 30 sebbene la grave situazione economica. Tuttavia, i completi da uomo di questa epoca erano caratterizzati per essere molto più sobri. La figura atletica ispirata ai militari era la più ricercata tra gli uomini di quella epoca. Cominciano ad essere utilizzati i pantaloni aderenti e le spalline nei completi da uomo per trasmettere questa figura di uomo atletico. Appaiono i risvolti con le punte larghe e le tasche erano quadrate e grandi. Tutto ciò che contribuiva ad aggiungere il volume alla parte superiore del corpo maschile si convertì in una moda ben accettata dagli uomini degli anni 30.
Per saperne di più
I pantaloni femminili hanno cominciato a diventare popolari negli anni della guerra quando le donne cominciarono a lavorare nelle fabbriche. Sebbene in quel periodo usassero i pantaloni da uomo dei loro mariti, fratelli o padri. Più tardi, le stesse donne aggiustavano i pantaloni fino alla caviglia per comodità per muoversi in bicicletta o per montare a cavallo. Ed è probabilmente a questo punto che i grandi disegnatori di abbigliamento, si fermarono per creare un capo d’abbigliamento femminile pratico e adatto ai loro corpi. Si tratta del momento in cui, grazie a questa casa di moda, i pantaloni da donna cominciarono a distribuirsi in tutto il mondo. Al giorno d’oggi esistono un'infinità di tendenze, disegni e stili di questo capo di abbigliamento: pantaloni a campana, bombati, jeans, Capri o cargo, sono solo alcuni dei modelli che hanno avuto più successo negli ultimi anni per risaltare ogni tipo di corpo femminile. Qui sotto ti descriviamo i tipi di pantaloni che stanno avendo più successo e le caratteristiche di ognuno di essi: Pantaloni a campana I pantaloni a campana andarono di moda negli anni 70 ispirati allo stile Bohème. Sono dei pantaloni stretti dalla cintura fino al ginocchio, da cui iniziano ad allargarsi verso le caviglie. Questo tipo di pantalone si indossa alla perfezione su qualsiasi corpo, specialmente sulle donne alte. Pantaloni skinny Il pantalone skinny, detto anche a sigaretta, ha un taglio dritto ed è stretto alla gamba della cintura fino alla caviglia. Favorisce la figura e quelli a vita alta rendono le gambe più fine e lunghe. Puoi scegliere per uno skinny di pelle per le occasioni speciali, oppure per uno di stoffa elastica o jeans che ti conferirà un look più casual o sportivo. Pantaloni bombati Sono pantaloni in stoffe vaporose, il cui successo risiede nella freschezza e comodità delle loro stoffe e nell’eleganza che apportano alla donna in ogni movimento. Prendono l’ispirazione dalla moda orientale e sono perfetti per le stagioni della primavera ed estate. Oltre ad essere dei modelli con stampe e colori vivaci, questo tipo di pantalone è stretto alla cintura e alla caviglia e risalta per essere invece largo e possedere un grande volume su tutta la gamba. Esistono anche altri modelli di bombati che hanno un taglio sul ginocchio. Leggings I leggings o fuseaux sono un tipo di pantalone stretto associato alla comodità e allo sport. In questo modo, sono perfetti per le uscite casuali o anche per essere combinati con alcune scarpe con il tacco che stilizzino le tue gambe e conferiscano una certa eleganza al tuo look. Sono dei pantaloni confezionati in cotone e stoffe elastiche per essere adattati a qualsiasi taglia o corpo. Pantaloni capri I pantaloni Capri devono il proprio nome all’isola di Capri in Italia, dove questo capo di abbigliamento divenne popolare nell’epoca degli anni 50. Si tratta di un pantalone la cui lunghezza arriva fino alla metà della gamba oppure sopra il ginocchio, il che lo rende ideale per andare a mare e approfittare delle vacanze con stile. Questo capo inoltre diventò molto famoso grazie a Jackie Kennedy, che si convertì nell’ispirazione di milioni di donne dovuto ai suoi looks pieni di eleganza. Jeans o denim I pantaloni di jeans sono i tipici pantaloni americani il cui stile può essere adattato perfettamente a qualsiasi occasione o corpo. Sebbene non siano mai passati di moda, fu negli anni 90 quando ebbero più successo per la propria semplicità e comodità dello stile che accompagnò questa epoca. Pantaloni a taglio dritto Questo tipo di pantalone da donna è totalmente dritto dalla cintura fino alla caviglia. Con delle scarpe con il tacco sono perfetti, poiché stilizzano la figura e conferiscono eleganza. Inoltre, furono uno dei primi modelli femminili che vennero creati per lo stile formale.
7 Tipi di pantaloni da donna alla moda
I pantaloni femminili hanno cominciato a diventare popolari negli anni della guerra quando le donne cominciarono a lavorare nelle fabbriche. Sebbene in quel periodo usassero i pantaloni da uomo dei loro mariti, fratelli o padri. Più tardi, le stesse donne aggiustavano i pantaloni fino alla caviglia per comodità per muoversi in bicicletta o per montare a cavallo. Ed è probabilmente a questo punto che i grandi disegnatori di abbigliamento, si fermarono per creare un capo d’abbigliamento femminile pratico e adatto ai loro corpi. Si tratta del momento in cui, grazie a questa casa di moda, i pantaloni da donna cominciarono a distribuirsi in tutto il mondo. Al giorno d’oggi esistono un'infinità di tendenze, disegni e stili di questo capo di abbigliamento: pantaloni a campana, bombati, jeans, Capri o cargo, sono solo alcuni dei modelli che hanno avuto più successo negli ultimi anni per risaltare ogni tipo di corpo femminile. Qui sotto ti descriviamo i tipi di pantaloni che stanno avendo più successo e le caratteristiche di ognuno di essi: Pantaloni a campana I pantaloni a campana andarono di moda negli anni 70 ispirati allo stile Bohème. Sono dei pantaloni stretti dalla cintura fino al ginocchio, da cui iniziano ad allargarsi verso le caviglie. Questo tipo di pantalone si indossa alla perfezione su qualsiasi corpo, specialmente sulle donne alte. Pantaloni skinny Il pantalone skinny, detto anche a sigaretta, ha un taglio dritto ed è stretto alla gamba della cintura fino alla caviglia. Favorisce la figura e quelli a vita alta rendono le gambe più fine e lunghe. Puoi scegliere per uno skinny di pelle per le occasioni speciali, oppure per uno di stoffa elastica o jeans che ti conferirà un look più casual o sportivo. Pantaloni bombati Sono pantaloni in stoffe vaporose, il cui successo risiede nella freschezza e comodità delle loro stoffe e nell’eleganza che apportano alla donna in ogni movimento. Prendono l’ispirazione dalla moda orientale e sono perfetti per le stagioni della primavera ed estate. Oltre ad essere dei modelli con stampe e colori vivaci, questo tipo di pantalone è stretto alla cintura e alla caviglia e risalta per essere invece largo e possedere un grande volume su tutta la gamba. Esistono anche altri modelli di bombati che hanno un taglio sul ginocchio. Leggings I leggings o fuseaux sono un tipo di pantalone stretto associato alla comodità e allo sport. In questo modo, sono perfetti per le uscite casuali o anche per essere combinati con alcune scarpe con il tacco che stilizzino le tue gambe e conferiscano una certa eleganza al tuo look. Sono dei pantaloni confezionati in cotone e stoffe elastiche per essere adattati a qualsiasi taglia o corpo. Pantaloni capri I pantaloni Capri devono il proprio nome all’isola di Capri in Italia, dove questo capo di abbigliamento divenne popolare nell’epoca degli anni 50. Si tratta di un pantalone la cui lunghezza arriva fino alla metà della gamba oppure sopra il ginocchio, il che lo rende ideale per andare a mare e approfittare delle vacanze con stile. Questo capo inoltre diventò molto famoso grazie a Jackie Kennedy, che si convertì nell’ispirazione di milioni di donne dovuto ai suoi looks pieni di eleganza. Jeans o denim I pantaloni di jeans sono i tipici pantaloni americani il cui stile può essere adattato perfettamente a qualsiasi occasione o corpo. Sebbene non siano mai passati di moda, fu negli anni 90 quando ebbero più successo per la propria semplicità e comodità dello stile che accompagnò questa epoca. Pantaloni a taglio dritto Questo tipo di pantalone da donna è totalmente dritto dalla cintura fino alla caviglia. Con delle scarpe con il tacco sono perfetti, poiché stilizzano la figura e conferiscono eleganza. Inoltre, furono uno dei primi modelli femminili che vennero creati per lo stile formale.
Per saperne di più
Lo standard di bellezza negli anni 80 portò un grande cambiamento nel modo in cui le donne si vestivano e truccavano. L’uso di abiti larghi, colori scuri, pettinature raccolte e un atteggiamento ribelle, facevano parte della rivoluzione culturale che venne rappresentata da artisti come Madonna. Lo stile del trucco degli anni 80 che ebbe successo è il riflesso di un’epoca indimenticabile segnata da un’intera generazione di amanti della lycra, dell’aerobica, dell’hip-hop e delle pettinature voluminose. Vuoi ricreare un look degli anni 80 perfetto? Allora continua la lettura! Storia del trucco degli anni 80 La transizione delle generazioni dagli anni 70 agli 80 generò un grande impatto nel mondo della moda. Presto, l’influenza di artisti come Madonna o Cher provocò che il modo di vestire o di truccarsi divenne più liberale e mascolino. Applicare degli ombretti in toni scuri, delineare l’occhio dentro e fuori e sfoggiare un look aggressivo ben marcato, si convertì in un simbolo della ribellione e audacia di questa epoca. Tendenze del trucco degli anni 80 da donna Le tendenze del trucco degli anni 80 erano stravaganti e appariscenti, per quello al parlare della moda degli anni 80 è inevitabile non pensare nell'immagine di celebrità come Madonna, Michael Jackson ho David Bowie. A seguire, ti diamo alcune idee e tendenze che ebbero successo per poter ricreare dei look degli anni 80 al dettaglio. Viso e pelle Utilizzare una base trucco di uno o due toni più chiari del colore della tua pelle naturale, è uno dei passi principali per ottenere uno stile degli anni 80 perfetto. Puoi utilizzare un correttore per unificare il tono della pelle in quelle zone con imperfezioni e terminare il look con uno strato sottile di polvere e traslucida. Occhi Gli occhi erano il centro dell’attenzione del trucco negli anni 80 e per questo tutto il tuo sforzo si deve concentrare in questa zona. Applica del rimmel per le ciglia sia su quelle inferiori e quelle superiori per aprire lo sguardo oppure applica delle ciglia finte per dare un tocco felino e selvaggio al tuo viso. Infine, utilizza un eye-liner per gli occhi nero e degli ombretti in tonalità grigie. Gli ombretti in colori vivaci possono essere anche una buona opzione. Sopracciglia Quanto più folte, spesse e disordinate, e meglio è. Nel caso in cui le tue sopracciglia siano fine, utilizza un pennello o matita per riempire gli spazi vuoti creando delle sopracciglia molto più spesse e con uno stile più maschile. Labbra Le labbra non erano le protagoniste del look degli anni 80. Per ricreare lo stile dell’epoca utilizza dei rossetti matte in tonalità scure o marroni e delinea l’arco di cupido per dargli una forma più appuntita. Zigomi Marcare i zigomi con un fard o blush rosa scuro darà un tocco drammatico al tuo trucco. Il consiglio è di utilizzarlo come se fosse un bronzer o terra abbronzante per contornare il tuo viso e marcarne gli angoli. Se inoltre vuoi conferirgli un tocco più stravagante, aggiungi un po’ di illuminante nella parte alta dell’osso dello zigomo, puoi utilizzare sia un ombretto brillante che un illuminante. Pettinature degli anni 80 Lo stile degli anni 80 era unico, ribelle e appariscente, e non solo si rispecchiava nell’abbigliamento e nel trucco, ma anche nei capelli. Le pettinature degli anni 80 vengono definite pazze e per questo, per ricreare un look rapido con pochi prodotti e accessori, avrai solamente bisogno di un po’ di immaginazione e di nessun rimorso nello sprecare tutta la bottiglia di lacca. Puoi ricreare una pettinatura bombata applicando del fissante con lacca su alcune ciocche dei tuoi capelli per creare volume nella parte superiore della testa. Un’altra delle idee è quella di aggiungere delle extension colorate o ciocche di capelli ricci per creare un effetto crespo e conferire quel look bombato così caratteristico dell’epoca. Allo stesso modo, la frangetta tagliata irregolare, il toupet e la permanente, furono altre delle tendenze che segnarono la moda di questa epoca. Manicure La manicure è l’ultimo elemento per completare il tuo look degli anni 80. In questo caso puoi esprimere tutta la tua creatività e scegliere un colore vivace come il verde, il giallo o il fucsia, oppure scegliere delle tonalità scure come il nero, il marrone o il viola. Tutto dipenderà dall’immagine che stai cercando di mostrare e quanto tu voglia richiamare l’attenzione degli altri.
Il trucco degli anni 80: Storia e tendenze
Lo standard di bellezza negli anni 80 portò un grande cambiamento nel modo in cui le donne si vestivano e truccavano. L’uso di abiti larghi, colori scuri, pettinature raccolte e un atteggiamento ribelle, facevano parte della rivoluzione culturale che venne rappresentata da artisti come Madonna. Lo stile del trucco degli anni 80 che ebbe successo è il riflesso di un’epoca indimenticabile segnata da un’intera generazione di amanti della lycra, dell’aerobica, dell’hip-hop e delle pettinature voluminose. Vuoi ricreare un look degli anni 80 perfetto? Allora continua la lettura! Storia del trucco degli anni 80 La transizione delle generazioni dagli anni 70 agli 80 generò un grande impatto nel mondo della moda. Presto, l’influenza di artisti come Madonna o Cher provocò che il modo di vestire o di truccarsi divenne più liberale e mascolino. Applicare degli ombretti in toni scuri, delineare l’occhio dentro e fuori e sfoggiare un look aggressivo ben marcato, si convertì in un simbolo della ribellione e audacia di questa epoca. Tendenze del trucco degli anni 80 da donna Le tendenze del trucco degli anni 80 erano stravaganti e appariscenti, per quello al parlare della moda degli anni 80 è inevitabile non pensare nell'immagine di celebrità come Madonna, Michael Jackson ho David Bowie. A seguire, ti diamo alcune idee e tendenze che ebbero successo per poter ricreare dei look degli anni 80 al dettaglio. Viso e pelle Utilizzare una base trucco di uno o due toni più chiari del colore della tua pelle naturale, è uno dei passi principali per ottenere uno stile degli anni 80 perfetto. Puoi utilizzare un correttore per unificare il tono della pelle in quelle zone con imperfezioni e terminare il look con uno strato sottile di polvere e traslucida. Occhi Gli occhi erano il centro dell’attenzione del trucco negli anni 80 e per questo tutto il tuo sforzo si deve concentrare in questa zona. Applica del rimmel per le ciglia sia su quelle inferiori e quelle superiori per aprire lo sguardo oppure applica delle ciglia finte per dare un tocco felino e selvaggio al tuo viso. Infine, utilizza un eye-liner per gli occhi nero e degli ombretti in tonalità grigie. Gli ombretti in colori vivaci possono essere anche una buona opzione. Sopracciglia Quanto più folte, spesse e disordinate, e meglio è. Nel caso in cui le tue sopracciglia siano fine, utilizza un pennello o matita per riempire gli spazi vuoti creando delle sopracciglia molto più spesse e con uno stile più maschile. Labbra Le labbra non erano le protagoniste del look degli anni 80. Per ricreare lo stile dell’epoca utilizza dei rossetti matte in tonalità scure o marroni e delinea l’arco di cupido per dargli una forma più appuntita. Zigomi Marcare i zigomi con un fard o blush rosa scuro darà un tocco drammatico al tuo trucco. Il consiglio è di utilizzarlo come se fosse un bronzer o terra abbronzante per contornare il tuo viso e marcarne gli angoli. Se inoltre vuoi conferirgli un tocco più stravagante, aggiungi un po’ di illuminante nella parte alta dell’osso dello zigomo, puoi utilizzare sia un ombretto brillante che un illuminante. Pettinature degli anni 80 Lo stile degli anni 80 era unico, ribelle e appariscente, e non solo si rispecchiava nell’abbigliamento e nel trucco, ma anche nei capelli. Le pettinature degli anni 80 vengono definite pazze e per questo, per ricreare un look rapido con pochi prodotti e accessori, avrai solamente bisogno di un po’ di immaginazione e di nessun rimorso nello sprecare tutta la bottiglia di lacca. Puoi ricreare una pettinatura bombata applicando del fissante con lacca su alcune ciocche dei tuoi capelli per creare volume nella parte superiore della testa. Un’altra delle idee è quella di aggiungere delle extension colorate o ciocche di capelli ricci per creare un effetto crespo e conferire quel look bombato così caratteristico dell’epoca. Allo stesso modo, la frangetta tagliata irregolare, il toupet e la permanente, furono altre delle tendenze che segnarono la moda di questa epoca. Manicure La manicure è l’ultimo elemento per completare il tuo look degli anni 80. In questo caso puoi esprimere tutta la tua creatività e scegliere un colore vivace come il verde, il giallo o il fucsia, oppure scegliere delle tonalità scure come il nero, il marrone o il viola. Tutto dipenderà dall’immagine che stai cercando di mostrare e quanto tu voglia richiamare l’attenzione degli altri.
Per saperne di più
La cura dei capelli è essenziale per poter avere una chioma sana, brillante e morbida. Avere delle abitudini salutari e scegliere i prodotti di buona qualità adattando il tuo tipo di capello e orientandoci a trattare dei problemi specifici come la perdita dei capelli, la forfora, la secchezza del cuoio capelluto o l’eccesso di grasso, sono i punti chiave per curarli al meglio. Non sai che tipo di capelli possiedi, né come curarli? Non preoccuparti, perché qui ti raccontiamo quali sono i tipi di capelli che esistono e i trattamenti più effettivi per ognuno di essi. Continua la lettura! Capelli lisci A differenza dei capelli mossi o ricci, il capello liscio è caratterizzato per essere liscio, brillante, facili da pettinare e con poco volume. Uno dei suoi vantaggi più grandi è che non necessita di calore come della piastra per essere pettinato e che solitamente non è crespo. Tuttavia, tende ad ingrassarsi molto più velocemente che altri tipi di capelli. Per trattare i capelli lisci devi solo acquistare dei prodotti che offrano morbidezza, luminosità, idratazione e che aiutino a prevenire le punte aperte. Puoi inoltre applicare una maschera idratante una volta alla settimana o dell’olio solo sulle punte. Capelli ricci Se esistono dei capelli caratterizzati per essere voluminosi e abbondanti, questi sono i ricci. Lo stilista André Walker ha classificato il capello riccio come uno dei più attraenti e versatili, sempre e quando sia curato correttamente. Se possiedi dei ricci a forma di “S” molto marcati, devi cercare di nutrirli e idratarli costantemente per mantenerli forti e brillanti. Per questo motivo cerca uno Shampoo e balsamo per il tuo tipo di capelli, che contengano vitamina C e oli naturali. Puoi anche utilizzare una crema che ti aiuti a definire i tuoi ricci e conferirgli elasticità dopo averli lavati. Capelli ondulati o mossi I capelli ondulati o mossi sono caratterizzati da una radice liscia e ricci poco definiti e con poco volume. A volte la zona superiore potrebbe incresparsi, per questo ti consigliamo di utilizzare uno Shampoo che oltre a idratare la fibra capillare, elimini il crespo e lasci i capelli morbidi e setosi. D’altra parte, scegli dei prodotti che ti aiutino a dare forma alle tue onde oppure utilizza un siero o olio sulle punte dei capelli per farle apparire idratate. Se i tuoi capelli sono ribelli, puoi applicare una crema per pettinarli o una spuma fissante. Capelli naturali Questo è il tipo di capello più desiderato, poiché non richiede molte cure. Si tratta dei capelli naturali che non hanno bisogno di essere sottomessi a trattamenti intensivi poiché sono forti, elastici, brillanti e con movimento. Se possiedi dei capelli normali, il miglior modo per curarli è utilizzando uno shampoo e balsamo idratante per mantenerli sani. Inoltre, cerca di evitare di lavarli con molta frequenza. Capelli secchi La mancanza di sebo nel cuoio capelluto è la caratteristica principale dei capelli secchi. Questo è un tipo di capelli difficile da mantenere poiché richiede molta idratazione e tende ad incresparsi con facilità quando c’è umidità nell’ambiente. Il miglior modo di trattarli è utilizzando dei prodotti idratanti a base di avocado e olio di mandorle, applicare una maschera nutriente una volta alla settimana e realizzare dei massaggi ogni tanto sul cuoio capelluto per incrementare la produzione di sebo. Ti consigliamo di evitare: l’uso costante di tinte per capelli o prodotti chimici che possano rompere la cuticola del capello, di pettinarli quando sono umidi e l’uso eccessivo dell’asciugacapelli o delle piastre. Capelli grassi A differenza dei capelli secchi, i capelli grassi sono caratterizzati per possedere delle ghiandole sebacee che producono sebo in eccesso. Questo fa in modo che il capello si sporchi più velocemente rispetto ad altri tipi di capelli e che sia necessario lavarli con più frequenza. Essendo un tipo di capello difficile da mantenere, il miglior modo per curarlo è contrastare la secrezione del sebo nel seguente modo: acquista prodotti specifici per capelli grassi, come shampoo, balsamo, maschere e lozioni capillari. Evita le maschere idratanti a base di olio e opta per dei prodotti che non siano cremosi o che contengano siliconi.
Tipi di capelli e migliori trattamenti per ognuno
La cura dei capelli è essenziale per poter avere una chioma sana, brillante e morbida. Avere delle abitudini salutari e scegliere i prodotti di buona qualità adattando il tuo tipo di capello e orientandoci a trattare dei problemi specifici come la perdita dei capelli, la forfora, la secchezza del cuoio capelluto o l’eccesso di grasso, sono i punti chiave per curarli al meglio. Non sai che tipo di capelli possiedi, né come curarli? Non preoccuparti, perché qui ti raccontiamo quali sono i tipi di capelli che esistono e i trattamenti più effettivi per ognuno di essi. Continua la lettura! Capelli lisci A differenza dei capelli mossi o ricci, il capello liscio è caratterizzato per essere liscio, brillante, facili da pettinare e con poco volume. Uno dei suoi vantaggi più grandi è che non necessita di calore come della piastra per essere pettinato e che solitamente non è crespo. Tuttavia, tende ad ingrassarsi molto più velocemente che altri tipi di capelli. Per trattare i capelli lisci devi solo acquistare dei prodotti che offrano morbidezza, luminosità, idratazione e che aiutino a prevenire le punte aperte. Puoi inoltre applicare una maschera idratante una volta alla settimana o dell’olio solo sulle punte. Capelli ricci Se esistono dei capelli caratterizzati per essere voluminosi e abbondanti, questi sono i ricci. Lo stilista André Walker ha classificato il capello riccio come uno dei più attraenti e versatili, sempre e quando sia curato correttamente. Se possiedi dei ricci a forma di “S” molto marcati, devi cercare di nutrirli e idratarli costantemente per mantenerli forti e brillanti. Per questo motivo cerca uno Shampoo e balsamo per il tuo tipo di capelli, che contengano vitamina C e oli naturali. Puoi anche utilizzare una crema che ti aiuti a definire i tuoi ricci e conferirgli elasticità dopo averli lavati. Capelli ondulati o mossi I capelli ondulati o mossi sono caratterizzati da una radice liscia e ricci poco definiti e con poco volume. A volte la zona superiore potrebbe incresparsi, per questo ti consigliamo di utilizzare uno Shampoo che oltre a idratare la fibra capillare, elimini il crespo e lasci i capelli morbidi e setosi. D’altra parte, scegli dei prodotti che ti aiutino a dare forma alle tue onde oppure utilizza un siero o olio sulle punte dei capelli per farle apparire idratate. Se i tuoi capelli sono ribelli, puoi applicare una crema per pettinarli o una spuma fissante. Capelli naturali Questo è il tipo di capello più desiderato, poiché non richiede molte cure. Si tratta dei capelli naturali che non hanno bisogno di essere sottomessi a trattamenti intensivi poiché sono forti, elastici, brillanti e con movimento. Se possiedi dei capelli normali, il miglior modo per curarli è utilizzando uno shampoo e balsamo idratante per mantenerli sani. Inoltre, cerca di evitare di lavarli con molta frequenza. Capelli secchi La mancanza di sebo nel cuoio capelluto è la caratteristica principale dei capelli secchi. Questo è un tipo di capelli difficile da mantenere poiché richiede molta idratazione e tende ad incresparsi con facilità quando c’è umidità nell’ambiente. Il miglior modo di trattarli è utilizzando dei prodotti idratanti a base di avocado e olio di mandorle, applicare una maschera nutriente una volta alla settimana e realizzare dei massaggi ogni tanto sul cuoio capelluto per incrementare la produzione di sebo. Ti consigliamo di evitare: l’uso costante di tinte per capelli o prodotti chimici che possano rompere la cuticola del capello, di pettinarli quando sono umidi e l’uso eccessivo dell’asciugacapelli o delle piastre. Capelli grassi A differenza dei capelli secchi, i capelli grassi sono caratterizzati per possedere delle ghiandole sebacee che producono sebo in eccesso. Questo fa in modo che il capello si sporchi più velocemente rispetto ad altri tipi di capelli e che sia necessario lavarli con più frequenza. Essendo un tipo di capello difficile da mantenere, il miglior modo per curarlo è contrastare la secrezione del sebo nel seguente modo: acquista prodotti specifici per capelli grassi, come shampoo, balsamo, maschere e lozioni capillari. Evita le maschere idratanti a base di olio e opta per dei prodotti che non siano cremosi o che contengano siliconi.
Per saperne di più
Quando qualcuno fuma costantemente non si rende conto dell’odore di fumo che lascia ad ogni suo passo. In una macchina questo cattivo odore si concentra ancora di più diventando molto più sgradevole e generando sporcizia da tutte le parti dovuto alla nicotina. In questo articolo del nostro blog ti lasciamo alcuni consigli e trucchi per poter rimuovere l’odore di fumo presente nella tua auto definitivamente. Inoltre, ti diamo anche dei consigli per finirla con questa puzza in altre zone come le tue mani o sui tuoi capi. Che cosa stai aspettando? Trucchi migliori per eliminare l’odore di fumo dall’auto. Pulizia giornaliera del portacenere Le ceneri vecchie e accumulate producono un aroma molto più penetrante che lo stesso fumo, per questo prendi l’abitudine di svuotare il portacenere della tua auto quotidianamente. L’odore non andrà via a meno che non lo lavi bene con acqua e sapone. Un altro trucco alla portata di tutti è riempire il portacenere con caffè macinato, un rimedio eccellente per contrastare questo cattivo odore e creare una aroma piacevole nell’ambiente. Sabbia per gatti o carbone per assorbire gli odori Con una piccola ciotola riempita con sabbia per gatti oppure una piccola busta di carbone puoi assorbire gran parte dell’odore interno della tua auto. Entrambi vengono considerati prodotti ecologici a lunga durata in grado di assorbire l’umidità e i cattivi odori. Devi solo lasciare questi prodotti dentro la tua auto per un minimo di due ore ed il gioco sarà fatto. La cosa positiva dell’utilizzare il carbone per questo trucco è che assorbe le tossine e la contaminazione dell’ambiente. Così oltre ad eliminare l’odore di fumo dalla tua auto, purificherà l’aria e ti aiuterà a migliorare la tua salute. Aceto e bicarbonato La nicotina nel tabacco si impegna nella tappezzeria di tutto l’interno del tuo veicolo: tappetini, volante, sedili, tetto, pareti, porte, etc. Un trucco infallibile per eseguire una pulizia profonda ed eliminare tutti i resti è quello di realizzare un composto di aceto e bicarbonato di sodio. Per applicarlo correttamente combina in una piccola ciotola 1 litro di acqua con un bicchiere di aceto bianco e un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Impregna un panno con questo mix, strizzalo e passalo sulla tappezzeria con movimenti circolari. Come rimuovere l’odore di fumo dagli abiti? Come prima cosa, non mischiare i tuoi capi con odore di fumo con altri capi di abbigliamento che non possiedono alcun odore o che appartengano a bambini o altri membri della casa. D’altra parte, prima di lavare i capi, ti consigliamo di lasciarli a prendere aria alcune ore oppure bagnarli in una combinazione di acqua e aceto bianco per eliminare le molecole del fumo che si trovino ancora sui vestiti. Dopo aver effettuato questo procedimento potrai lavare i tuoi capi nella maniera classica con il tuo detergente di sempre, sia a mano che in lavatrice. Se l’etichetta del capo di abbigliamento te lo permette, la cosa migliore è utilizzare dell’acqua calda. In seguito lasciala asciugare all’aria aperta sotto il sole per eliminare qualsiasi residuo di tabacco presente. E dalle mani? Se fumi con molta frequenza potresti avere l’odore di fumo impregnato nel tuo corpo, principalmente tra le dita delle mani, il che potrebbe persino macchiare la tua pelle. Un buon trucco per eliminare l’odore di fumo dalle mani è quello di spremere due limoni in una piccola ciotola e inserire le dita per 5 minuti. Dopodiché lavale bene con acqua ed esfoliale con olio di oliva e zucchero, in questo modo rimuoverai tutta la pelle danneggiata e potrai vedere come le macchie svaniscono insieme al cattivo odore. Infine, idratale con la tua crema per mani abituale.
Come eliminare l’odore di fumo dall’auto in modo veloce ed efficace
Quando qualcuno fuma costantemente non si rende conto dell’odore di fumo che lascia ad ogni suo passo. In una macchina questo cattivo odore si concentra ancora di più diventando molto più sgradevole e generando sporcizia da tutte le parti dovuto alla nicotina. In questo articolo del nostro blog ti lasciamo alcuni consigli e trucchi per poter rimuovere l’odore di fumo presente nella tua auto definitivamente. Inoltre, ti diamo anche dei consigli per finirla con questa puzza in altre zone come le tue mani o sui tuoi capi. Che cosa stai aspettando? Trucchi migliori per eliminare l’odore di fumo dall’auto. Pulizia giornaliera del portacenere Le ceneri vecchie e accumulate producono un aroma molto più penetrante che lo stesso fumo, per questo prendi l’abitudine di svuotare il portacenere della tua auto quotidianamente. L’odore non andrà via a meno che non lo lavi bene con acqua e sapone. Un altro trucco alla portata di tutti è riempire il portacenere con caffè macinato, un rimedio eccellente per contrastare questo cattivo odore e creare una aroma piacevole nell’ambiente. Sabbia per gatti o carbone per assorbire gli odori Con una piccola ciotola riempita con sabbia per gatti oppure una piccola busta di carbone puoi assorbire gran parte dell’odore interno della tua auto. Entrambi vengono considerati prodotti ecologici a lunga durata in grado di assorbire l’umidità e i cattivi odori. Devi solo lasciare questi prodotti dentro la tua auto per un minimo di due ore ed il gioco sarà fatto. La cosa positiva dell’utilizzare il carbone per questo trucco è che assorbe le tossine e la contaminazione dell’ambiente. Così oltre ad eliminare l’odore di fumo dalla tua auto, purificherà l’aria e ti aiuterà a migliorare la tua salute. Aceto e bicarbonato La nicotina nel tabacco si impegna nella tappezzeria di tutto l’interno del tuo veicolo: tappetini, volante, sedili, tetto, pareti, porte, etc. Un trucco infallibile per eseguire una pulizia profonda ed eliminare tutti i resti è quello di realizzare un composto di aceto e bicarbonato di sodio. Per applicarlo correttamente combina in una piccola ciotola 1 litro di acqua con un bicchiere di aceto bianco e un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Impregna un panno con questo mix, strizzalo e passalo sulla tappezzeria con movimenti circolari. Come rimuovere l’odore di fumo dagli abiti? Come prima cosa, non mischiare i tuoi capi con odore di fumo con altri capi di abbigliamento che non possiedono alcun odore o che appartengano a bambini o altri membri della casa. D’altra parte, prima di lavare i capi, ti consigliamo di lasciarli a prendere aria alcune ore oppure bagnarli in una combinazione di acqua e aceto bianco per eliminare le molecole del fumo che si trovino ancora sui vestiti. Dopo aver effettuato questo procedimento potrai lavare i tuoi capi nella maniera classica con il tuo detergente di sempre, sia a mano che in lavatrice. Se l’etichetta del capo di abbigliamento te lo permette, la cosa migliore è utilizzare dell’acqua calda. In seguito lasciala asciugare all’aria aperta sotto il sole per eliminare qualsiasi residuo di tabacco presente. E dalle mani? Se fumi con molta frequenza potresti avere l’odore di fumo impregnato nel tuo corpo, principalmente tra le dita delle mani, il che potrebbe persino macchiare la tua pelle. Un buon trucco per eliminare l’odore di fumo dalle mani è quello di spremere due limoni in una piccola ciotola e inserire le dita per 5 minuti. Dopodiché lavale bene con acqua ed esfoliale con olio di oliva e zucchero, in questo modo rimuoverai tutta la pelle danneggiata e potrai vedere come le macchie svaniscono insieme al cattivo odore. Infine, idratale con la tua crema per mani abituale.
Per saperne di più