Blog divain.

Scopri quali sono gli errori che si commettono quando si applica il profumo
Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina
7 Errori che si commettono nell'applicazione del profumo

Indossare un profumo è una consuetudine per la maggior parte delle persone, in quanto ci regala una fragranza piacevole e distintiva che lascia il segno. Tuttavia, a volte le persone commettono alcuni errori nell'uso del profumo. Ma non preoccupatevi, noi di DIVAIN siamo qui per darvi i nostri consigli ed è per questo che in questo articolo del nostro blog vi parleremo degli errori più comuni che le persone commettono quando indossano un profumo. In questo modo potrete evitarli e godervi il più possibile la vostra fragranza preferita. 1 -Indossare lo stesso profumo ogni giorno Questo è un aspetto che pochi sanno, ma secondo gli esperti, se si indossa lo stesso profumo ogni giorno, potrebbe perdere il suo fascino. I sensi olfattivi sono troppo vulnerabili e se si indossa lo stesso profumo ogni giorno, inizieranno a ignorare l'odore. Lo stesso vale per gli altri. Questo potrebbe essere il motivo per cui le persone intorno a voi non sono in grado di distinguere se state indossando un profumo o meno. Mantenete il vostro odore fresco cambiando di tanto in tanto il tipo di profumo. Potete farlo una volta alla settimana, ogni due mesi o in occasioni speciali. L'ideale sarebbe avere diversi profumi. Ad esempio, potete usarne uno per il lavoro, uno per tutti i giorni e uno per gli eventi speciali. Nel nostro post sui migliori profumi da indossare a lavoro, troverete sicuramente alcune raccomandazioni interessanti. 2-Un deodorante come profumo Un gran numero di persone usa i deodoranti e si aspetta che funzionino come un profumo. Se anche voi fate lo stesso, dovete cambiare idea. Ci sono deodoranti che hanno una grande fragranza, il che fa pensare a molti che possano sostituire il profumo. È meglio evitare questa pratica e optare per un buon profumo che possa durare tutto il giorno. Ecco una lista con i profumi femminili più irresistibili, non riuscirete a resistere! 3-Acquistare un profumo che ha un buon odore sugli altri Quando si acquista un profumo dopo averlo sentito su altre persone, c'è la possibilità che non abbia un buon odore su di noi. I profumi prendono vita quando si mescolano al calore del corpo e ai feromoni. Quindi la stessa fragranza può avere un odore diverso su due persone. Sono l'odore del vostro corpo e i feromoni a rendere il profumo più intenso. Pertanto, cercate sempre di acquistare un profumo dopo averlo testato sul vostro corpo per sapere se la sua fragranza è davvero adatta a voi. E a proposito di feromoni, questi sono i profumi con i feromoni per uomo e donna più desiderati sul mercato. Non esitate a provarli perché vi metteranno al centro dell'attenzione! 4 - Conservare le fragranze in bagno Non si tratta solo di indossare il profumo, ma anche del luogo in cui lo si conserva, che gioca un ruolo essenziale per la sua longevità e il suo profumo. Abbiamo l'abitudine di riporre i profumi in bagno insieme ad altri articoli da toilette. Tuttavia, il calore e l'umidità del bagno possono rovinare il profumo. Le fragranze sono solitamente costituite da una composizione complessa di alcol, oli essenziali e altre sostanze. Con l'esposizione al calore e all'umidità, il profumo può iniziare a degradarsi, cambiando odore e colore. Per evitare che ciò accada, conservate il flacone di profumo in luoghi freschi, bui e asciutti. Se avete un armadio, è il posto migliore per conservare i vostri profumi, in modo da evitare danni. 5-Acquistare un profumo senza provarlo C’è gente che ha l'abitudine di acquistare le loro fragranze senza provarle. Sul mercato sono disponibili diversi tipi di profumi, raggruppati per famiglie olfattive. Se volete che il vostro acquisto sia proficuo, cercate di comprare un profumo che avete provato in precedenza per vedere se soddisfa i vostri gusti. Per facilitarvi il compito, DIVAIN offre il servizio Try&Buy. In questo modo è possibile acquistare i profumi online e provarli a casa prima di decidere se tenerli o meno. Se non vi piacciono, potete restituirli senza problemi. 6-Acquistare un profumo solo perché piace a qualcun altro La scelta di una fragranza non va presa alla leggera. Spesso molte persone scelgono un profumo solo perché gli altri dicono loro che ha un buon odore. Questo può finire per essere un disastro, perché ognuno ha gusti diversi. Quello che piace a quella persona potrebbe non essere quello che piace a voi, e questo è fondamentale per la vostra scelta. Dopo tutto, sarete voi ad indossare il profumo per tutto il giorno e non l'altra persona. Quindi scegliete sempre in base ai vostri gusti e alla vostra personalità. Se avete dei dubbi, lasciatevi ispirare da questa CLASSIFICA dei profumi più venduti al mondo: troverete sicuramente quello perfetto! 7-Applicazione incorretta Quando si applica un profumo, è meglio applicarlo nel modo giusto, cioè sui punti di pulsazione della pelle. Questo fa sì che il profumo evapori più lentamente, facendo durare la fragranza molto più a lungo. Se siete tra coloro che applicano il profumo sui vestiti, dovreste smettere di farlo. Mettetelo dietro le orecchie, l'interno del gomito, i polsi e la parte superiore della nuca. In questo modo avrete un buon profumo molto più a lungo. Se volete saperne di più, vi invitiamo a leggere il nostro articolo con i Consigli per far durare di più un profumo.

Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina

7 Errori che si commettono nell'applicazione del profumo

Indossare un profumo è una consuetudine per la maggior parte delle persone, in quanto ci regala una fragranza piacevole e distintiva che lascia il segno. Tuttavia, a volte le persone commettono alcuni errori nell'uso del profumo. Ma non preoccupatevi, noi di DIVAIN siamo qui per darvi i nostri consigli ed è per questo che in questo articolo del nostro blog vi parleremo degli errori più comuni che le persone commettono quando indossano un profumo. In questo modo potrete evitarli e godervi il più possibile la vostra fragranza preferita. 1 -Indossare lo stesso profumo ogni giorno Questo è un aspetto che pochi sanno, ma secondo gli esperti, se si indossa lo stesso profumo ogni giorno, potrebbe perdere il suo fascino. I sensi olfattivi sono troppo vulnerabili e se si indossa lo stesso profumo ogni giorno, inizieranno a ignorare l'odore. Lo stesso vale per gli altri. Questo potrebbe essere il motivo per cui le persone intorno a voi non sono in grado di distinguere se state indossando un profumo o meno. Mantenete il vostro odore fresco cambiando di tanto in tanto il tipo di profumo. Potete farlo una volta alla settimana, ogni due mesi o in occasioni speciali. L'ideale sarebbe avere diversi profumi. Ad esempio, potete usarne uno per il lavoro, uno per tutti i giorni e uno per gli eventi speciali. Nel nostro post sui migliori profumi da indossare a lavoro, troverete sicuramente alcune raccomandazioni interessanti. 2-Un deodorante come profumo Un gran numero di persone usa i deodoranti e si aspetta che funzionino come un profumo. Se anche voi fate lo stesso, dovete cambiare idea. Ci sono deodoranti che hanno una grande fragranza, il che fa pensare a molti che possano sostituire il profumo. È meglio evitare questa pratica e optare per un buon profumo che possa durare tutto il giorno. Ecco una lista con i profumi femminili più irresistibili, non riuscirete a resistere! 3-Acquistare un profumo che ha un buon odore sugli altri Quando si acquista un profumo dopo averlo sentito su altre persone, c'è la possibilità che non abbia un buon odore su di noi. I profumi prendono vita quando si mescolano al calore del corpo e ai feromoni. Quindi la stessa fragranza può avere un odore diverso su due persone. Sono l'odore del vostro corpo e i feromoni a rendere il profumo più intenso. Pertanto, cercate sempre di acquistare un profumo dopo averlo testato sul vostro corpo per sapere se la sua fragranza è davvero adatta a voi. E a proposito di feromoni, questi sono i profumi con i feromoni per uomo e donna più desiderati sul mercato. Non esitate a provarli perché vi metteranno al centro dell'attenzione! 4 - Conservare le fragranze in bagno Non si tratta solo di indossare il profumo, ma anche del luogo in cui lo si conserva, che gioca un ruolo essenziale per la sua longevità e il suo profumo. Abbiamo l'abitudine di riporre i profumi in bagno insieme ad altri articoli da toilette. Tuttavia, il calore e l'umidità del bagno possono rovinare il profumo. Le fragranze sono solitamente costituite da una composizione complessa di alcol, oli essenziali e altre sostanze. Con l'esposizione al calore e all'umidità, il profumo può iniziare a degradarsi, cambiando odore e colore. Per evitare che ciò accada, conservate il flacone di profumo in luoghi freschi, bui e asciutti. Se avete un armadio, è il posto migliore per conservare i vostri profumi, in modo da evitare danni. 5-Acquistare un profumo senza provarlo C’è gente che ha l'abitudine di acquistare le loro fragranze senza provarle. Sul mercato sono disponibili diversi tipi di profumi, raggruppati per famiglie olfattive. Se volete che il vostro acquisto sia proficuo, cercate di comprare un profumo che avete provato in precedenza per vedere se soddisfa i vostri gusti. Per facilitarvi il compito, DIVAIN offre il servizio Try&Buy. In questo modo è possibile acquistare i profumi online e provarli a casa prima di decidere se tenerli o meno. Se non vi piacciono, potete restituirli senza problemi. 6-Acquistare un profumo solo perché piace a qualcun altro La scelta di una fragranza non va presa alla leggera. Spesso molte persone scelgono un profumo solo perché gli altri dicono loro che ha un buon odore. Questo può finire per essere un disastro, perché ognuno ha gusti diversi. Quello che piace a quella persona potrebbe non essere quello che piace a voi, e questo è fondamentale per la vostra scelta. Dopo tutto, sarete voi ad indossare il profumo per tutto il giorno e non l'altra persona. Quindi scegliete sempre in base ai vostri gusti e alla vostra personalità. Se avete dei dubbi, lasciatevi ispirare da questa CLASSIFICA dei profumi più venduti al mondo: troverete sicuramente quello perfetto! 7-Applicazione incorretta Quando si applica un profumo, è meglio applicarlo nel modo giusto, cioè sui punti di pulsazione della pelle. Questo fa sì che il profumo evapori più lentamente, facendo durare la fragranza molto più a lungo. Se siete tra coloro che applicano il profumo sui vestiti, dovreste smettere di farlo. Mettetelo dietro le orecchie, l'interno del gomito, i polsi e la parte superiore della nuca. In questo modo avrete un buon profumo molto più a lungo. Se volete saperne di più, vi invitiamo a leggere il nostro articolo con i Consigli per far durare di più un profumo.

Per saperne di più
Come decorare lo specchio del bagno con materiali riciclati
Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina
Come decorare uno specchio in bagno con del materiale riciclato

Probabilmente in casa avrai alcuni di quei materiali che hai conservato "per ogni evenienza" e che finora pensavi che li avresti buttati via perché "sono inutili". Ebbene, è arrivato il tuo momento.... Per creare un disegno spettacolare si possono usare pezzi di legno, cartone, spago o molto altro. Inoltre, potrai dare a questi materiali un nuovo utilizzo, contribuendo alla cura dell'ambiente. In questo post ti proponiamo alcune idee molto originali per decorare lo specchio del bagno con materiali riciclati. Prendi nota e unisciti al movimento Planet First! Forme con tubi in PVC Se in casa hai un tubo in PVC che non utilizzi, non importa se è solo un pezzo, potrai dargli un nuovo uso. Taglia il tubo in più parti di 1 - 2 centimetri. Questi anelli possono essere posizionati intorno allo specchio per decorarlo. Funziona meglio con gli specchi rotondi, ma se si è creativi si possono fare miracoli anche con uno specchio quadrato. Se necessario, è possibile dipingere gli anelli in PVC per adattarli meglio al colore della parete. Si può anche creare una forma di sfondo e fissare lo specchio su di essa, quindi lascia correre la tua immaginazione e otterrai una decorazione meravigliosa. Sfondo con legno riciclato Probabilmente avrai del legno in casa, proveniente da una vecchia porta, da una recinzione, da un vecchio tavolo o da qualsiasi altro tipo di legno. Si può prendere un pezzo di legno e tagliare una bella forma. Ad esempio, se lo specchio è rotondo, una forma esagonale può essere un'opzione originale. Questa combinazione conferirà allo specchio un aspetto più rustico, ideale se si desidera un bagno in stile vintage. Potrai attaccarlo direttamente alla parete o appenderlo con delle corde o delle catene per esaltare lo stile rustico che cercavi. Una cornice con cucchiai di plastica Dopo una festa, è probabile che decine di cucchiai di plastica finiscano nella spazzatura, ma perché non dare loro una nuova vita? Ti sorprenderà sapere cosa potrai ottenere con pochi cucchiai di plastica. Utilizzali per creare una cornice originale per lo specchio del bagno. Si possono accostare per ottenere l'effetto dei petali di un fiore. Naturalmente, funziona meglio con gli specchi rotondi. Puoi anche dipingere i cucchiai per dare un tocco di colore alla cornice, ma non è necessario. Naturalmente, ciò dipenderà dal resto dell'arredamento e dal colore delle pareti del bagno. Cornice per specchio con corde Le corde sono un materiale molto facile da reperire e probabilmente raramente utilizzato. Tuttavia, con questa idea potrai dare una nuova vita alle corde che hai in casa. Il processo è davvero semplice. Ti basterà usare delle vecchie corde. Una volta trovate, dovrai avvolgerle intorno al bordo dello specchio per creare una cornice. È necessario utilizzare la colla per poterli unire tra loro. Il processo è semplice sia con gli specchi rotondi che quelli quadrati ed è ideale per i bagni dall'aspetto rustico. Se lo desideri, puoi anche dipingere le corde, in modo da ottenere un colore che si abbini meglio al bagno. Cornici con bastoncini di ghiacciolo I bastoncini dei ghiaccioli sono un modo abbastanza economico e interessante per decorare lo specchio del bagno con materiali riciclati, perché si possono trovare in qualsiasi negozio. Se hai in casa dei bastoncini per ghiaccioli (cosa comune se hai bambini in età scolare) li puoi usare tranquillamente! Sorprendili con queste idee di giocattoli riciclati divertenti e originali che potrai realizzare insieme a loro. Disponi i bastoncini intorno allo specchio, dando loro forme diverse. Se hai uno specchio rotondo, puoi posizionarli a forma di sole. Ci sono diverse forme che si possono realizzare e su Internet si trovano molti tutorial davvero interessanti. Cornici con fiori di plastica Anche i fiori di plastica sono un'ottima alternativa per ottenere una cornice floreale molto bella con materiali riciclati. I fiori sono semplici, ma possono davvero dare un tocco di classe al vostro bagno. Se hai dei fiori di plastica che stai pensando di buttare, pensaci due volte prima di farlo, perché potresti dare loro una nuova vita. D'altra parte, se ti piace l'artigianato, potrai creare i tuoi fiori con la plastica riciclata. Dai un'occhiata qui per altre idee originali per riciclare i sacchetti di plastica ;) Utilizza fiori in colori che si abbinino al resto del bagno, ma che allo stesso tempo siano accattivanti. In questo modo la decorazione risalterà, ma allo stesso tempo sarà ben integrata con lo stile del bagno. Bordi in erba artificiale Hai posizionato l'erbetta artificiale nel tuo giardino e ti sono avanzati dei pezzi? Dai loro un nuovo utilizzo e usali come parte della decorazione dello specchio del bagno. Si può posizionare intorno allo specchio, in modo da dare l'impressione che lo specchio sia incastonato nell'erba. A seconda della quantità di erba che hai a disposizione, puoi creare forme diverse e davvero interessanti. Decorare con i pallet Il legno dei pallet è facile da trovare, ma soprattutto è molto economico. Con questo legno si possono fare vere e proprie meraviglie, perché è leggero, resistente e viene fornito già tagliato in pezzi della stessa dimensione e larghezza. Un'idea originale che suggeriamo è quella di tagliare il legno in piccoli pezzi di dimensioni diverse. Poi mettili uno accanto all'altro per creare un effetto molto interessante.

Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina

Come decorare uno specchio in bagno con del materiale riciclato

Probabilmente in casa avrai alcuni di quei materiali che hai conservato "per ogni evenienza" e che finora pensavi che li avresti buttati via perché "sono inutili". Ebbene, è arrivato il tuo momento.... Per creare un disegno spettacolare si possono usare pezzi di legno, cartone, spago o molto altro. Inoltre, potrai dare a questi materiali un nuovo utilizzo, contribuendo alla cura dell'ambiente. In questo post ti proponiamo alcune idee molto originali per decorare lo specchio del bagno con materiali riciclati. Prendi nota e unisciti al movimento Planet First! Forme con tubi in PVC Se in casa hai un tubo in PVC che non utilizzi, non importa se è solo un pezzo, potrai dargli un nuovo uso. Taglia il tubo in più parti di 1 - 2 centimetri. Questi anelli possono essere posizionati intorno allo specchio per decorarlo. Funziona meglio con gli specchi rotondi, ma se si è creativi si possono fare miracoli anche con uno specchio quadrato. Se necessario, è possibile dipingere gli anelli in PVC per adattarli meglio al colore della parete. Si può anche creare una forma di sfondo e fissare lo specchio su di essa, quindi lascia correre la tua immaginazione e otterrai una decorazione meravigliosa. Sfondo con legno riciclato Probabilmente avrai del legno in casa, proveniente da una vecchia porta, da una recinzione, da un vecchio tavolo o da qualsiasi altro tipo di legno. Si può prendere un pezzo di legno e tagliare una bella forma. Ad esempio, se lo specchio è rotondo, una forma esagonale può essere un'opzione originale. Questa combinazione conferirà allo specchio un aspetto più rustico, ideale se si desidera un bagno in stile vintage. Potrai attaccarlo direttamente alla parete o appenderlo con delle corde o delle catene per esaltare lo stile rustico che cercavi. Una cornice con cucchiai di plastica Dopo una festa, è probabile che decine di cucchiai di plastica finiscano nella spazzatura, ma perché non dare loro una nuova vita? Ti sorprenderà sapere cosa potrai ottenere con pochi cucchiai di plastica. Utilizzali per creare una cornice originale per lo specchio del bagno. Si possono accostare per ottenere l'effetto dei petali di un fiore. Naturalmente, funziona meglio con gli specchi rotondi. Puoi anche dipingere i cucchiai per dare un tocco di colore alla cornice, ma non è necessario. Naturalmente, ciò dipenderà dal resto dell'arredamento e dal colore delle pareti del bagno. Cornice per specchio con corde Le corde sono un materiale molto facile da reperire e probabilmente raramente utilizzato. Tuttavia, con questa idea potrai dare una nuova vita alle corde che hai in casa. Il processo è davvero semplice. Ti basterà usare delle vecchie corde. Una volta trovate, dovrai avvolgerle intorno al bordo dello specchio per creare una cornice. È necessario utilizzare la colla per poterli unire tra loro. Il processo è semplice sia con gli specchi rotondi che quelli quadrati ed è ideale per i bagni dall'aspetto rustico. Se lo desideri, puoi anche dipingere le corde, in modo da ottenere un colore che si abbini meglio al bagno. Cornici con bastoncini di ghiacciolo I bastoncini dei ghiaccioli sono un modo abbastanza economico e interessante per decorare lo specchio del bagno con materiali riciclati, perché si possono trovare in qualsiasi negozio. Se hai in casa dei bastoncini per ghiaccioli (cosa comune se hai bambini in età scolare) li puoi usare tranquillamente! Sorprendili con queste idee di giocattoli riciclati divertenti e originali che potrai realizzare insieme a loro. Disponi i bastoncini intorno allo specchio, dando loro forme diverse. Se hai uno specchio rotondo, puoi posizionarli a forma di sole. Ci sono diverse forme che si possono realizzare e su Internet si trovano molti tutorial davvero interessanti. Cornici con fiori di plastica Anche i fiori di plastica sono un'ottima alternativa per ottenere una cornice floreale molto bella con materiali riciclati. I fiori sono semplici, ma possono davvero dare un tocco di classe al vostro bagno. Se hai dei fiori di plastica che stai pensando di buttare, pensaci due volte prima di farlo, perché potresti dare loro una nuova vita. D'altra parte, se ti piace l'artigianato, potrai creare i tuoi fiori con la plastica riciclata. Dai un'occhiata qui per altre idee originali per riciclare i sacchetti di plastica ;) Utilizza fiori in colori che si abbinino al resto del bagno, ma che allo stesso tempo siano accattivanti. In questo modo la decorazione risalterà, ma allo stesso tempo sarà ben integrata con lo stile del bagno. Bordi in erba artificiale Hai posizionato l'erbetta artificiale nel tuo giardino e ti sono avanzati dei pezzi? Dai loro un nuovo utilizzo e usali come parte della decorazione dello specchio del bagno. Si può posizionare intorno allo specchio, in modo da dare l'impressione che lo specchio sia incastonato nell'erba. A seconda della quantità di erba che hai a disposizione, puoi creare forme diverse e davvero interessanti. Decorare con i pallet Il legno dei pallet è facile da trovare, ma soprattutto è molto economico. Con questo legno si possono fare vere e proprie meraviglie, perché è leggero, resistente e viene fornito già tagliato in pezzi della stessa dimensione e larghezza. Un'idea originale che suggeriamo è quella di tagliare il legno in piccoli pezzi di dimensioni diverse. Poi mettili uno accanto all'altro per creare un effetto molto interessante.

Per saperne di più
Benefici dell'acqua con limone e scopri se è utile per dimagrire
Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina
8 Benefici dell'acqua con il limone, è utile per perdere peso?

Demi Moore, Beyoncé ed Elsa Pataky hanno qualcosa in comune: tutte iniziano la loro giornata con un bicchiere di acqua calda al limone a stomaco vuoto. Un'abitudine sempre più popolare che è in grado di fornirci una serie di benefici per la salute. Ma quali proprietà ha davvero l'acqua di limone per il nostro organismo? È davvero efficace come parte di una dieta per perdere peso? Ti racconteremo tutto in questo post! Proprietà dell'acqua con il limone, a cosa serve? L'acqua con il limone è una bevanda incredibilmente leggera, ma è in grado di fornirci tantissimi nutrienti interessanti per il nostro organismo. In media, un bicchiere d'acqua con un limone spremuto (circa 50 grammi) conterrà i seguenti nutrienti per il tuo corpo: 10-20 calorie 7 grammi di carboidrati 18,6 mg di vitamina C 9,6 mg di folato 49,4 mg di potassio 0,01 mg di vitamina B1 0,01 mg di vitamina B2 0,06 mg di vitamina B5 Benefici dell'acqua con il limone Questi sono i principali benefici di bere acqua con il limone: Effetto "alcalinizzante": con un pH di 2,6, il limone è uno degli alimenti più acidi esistenti, il che significa che il suo effetto alcalino aiuta l'escrezione degli acidi attraverso le urine. Aiuta il sistema immunitario: essendo una buona fonte di vitamina C, il limone ci aiuta a rafforzare il sistema immunitario del nostro corpo per combattere più efficacemente raffreddori e infezioni. Migliora la circolazione del sangue: l'effetto purificante dell'acqua con il limone ha anche un effetto disintossicante sul nostro sangue. Prevenzione dei calcoli renali: grazie al suo alto contenuto di citrato, il consumo di questa bevanda riduce considerevolmente i problemi di salute legati ai reni. Migliora la digestione: oltre ad aiutare le contrazioni dello stomaco e facilitare l'evacuazione, ci aiuta anche ad equilibrare i nostri acidi e quindi ad avere una migliore digestione. Protezione della pelle: la vitamina C del limone protegge la pelle dai radicali liberi, il che ci aiuta ad avere una pelle più bella e sana. Proprietà antinfiammatorie. Migliore assorbimento del ferro: grazie al suo alto contenuto di vitamina C. Controindicazioni Tuttavia, prima di iniziare ad assumere questa bevanda miracolosa, bisogna tenere presente che il suo consumo è controindicato in alcuni casi: In caso di ulcera gastrica o reflusso: il suo alto contenuto di acido può avere un effetto dannoso in questo tipo di condizione. In caso di emicrania o mal di testa: alcuni cibi dal sapore forte, come il formaggio o gli agrumi, possono scatenare l'emicrania. Evitateli se siete inclini a questo tipo di disturbi. Bambini e donne incinte: i bambini e le donne incinte devono essere prudenti. Lo stesso vale per gli anziani. Smalto usurato e altri problemi orali: l'acidità del limone può essere dannosa in caso di sensibilità dei denti, oltre ad essere un precursore dell'usura dello smalto. Come sempre, si raccomanda di consultare il proprio medico se si ha intenzione di bere acqua con limone in maniera regolare. L'acqua al limone serve a perdere peso? Nonostante la semplicità di questa bevanda quasi miracolosa, ci sono molti miti che circondano il suo consumo: l'acqua con il limone fa bene alla perdita di peso ed è efficace nel bruciare i grassi? Ma la risposta non è così semplice come sembra. Se pensate che bevendo acqua al limone potete ingozzarvi di dolci e fast food, perché grazie ai suoi presunti benefici "brucia-grassi", non solo non metterete su peso, ma perderete anche peso, vi sbagliate di grosso! In realtà, l'acqua al limone è spesso raccomandata nelle diete, ma per ragioni molto diverse. Il limone, grazie al suo alto contenuto di acido e vitamina C, ha un effetto saziante che ci aiuterà a controllare meglio il nostro appetito durante la giornata. Soprattutto se si tende a desiderare i cibi dolci. Ti consigliamo di dare un'occhiata a questo post con i diversi tipi di diete da fare. D'altra parte, le sue proprietà diuretiche aiutano l'eliminazione dei liquidi e quindi ci fanno sentire meno gonfi e più leggeri. Acqua con limone di sera Anche se è sempre popolare bere acqua al limone al mattino (in particolare a stomaco vuoto), può essere molto benefico anche di notte. Oltre a tutti i benefici di cui sopra, bere acqua calda o addirittura calda con limone prima di andare a dormire ci permetterà di addormentarci meglio. D'altra parte, se soffriamo di stitichezza, bere succo di limone può aiutarci a migliorare il nostro tratto digestivo durante la notte. Come preparare l'acqua al limone La preparazione dell'acqua al limone non ha segreti e consiste in due ingredienti principali: acqua e limone. È obbligatorio usare limoni naturali e mai, in nessun caso, sostituire il loro succo con succhi preparati. Per ottenere il succo, possiamo usare un tradizionale spremiagrumi o spremerli a mano. Inoltre, si raccomanda che l'acqua sia leggermente calda per migliorare la digestione e la sensazione dopo il consumo. Acqua con limone e zenzero Se volete moltiplicare le proprietà immunitarie dell'acqua al limone, vi consigliamo di aggiungere alla miscela un po' di zenzero, uno dei superalimenti più sani che esistano. Per fare questo, vi consigliamo di mettere in infusione lo zenzero separatamente, e poi aggiungerlo alla nostra miscela secondo il vostro gusto. Ricordate che lo zenzero può avere un sapore molto forte ed è leggermente piccante, quindi non esagerate! È importante notare che questa radice è controindicata in caso di gravidanza, trattamenti anticoagulanti, ipertensione e alcune condizioni cardiache. Acqua con limone e cetriolo Il cetriolo, oltre ad essere una fonte molto potente di antiossidanti, è anche un ottimo complemento per qualsiasi bevanda fredda. D'altra parte, il cetriolo è anche molto benefico per la salute della pelle, il recupero muscolare, la salute delle ossa e il controllo della pressione sanguigna. Aggiungilo alla tua acqua al limone e goditi la sua sensazione di freschezza nelle giornate più calde!

Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina

8 Benefici dell'acqua con il limone, è utile per perdere peso?

Demi Moore, Beyoncé ed Elsa Pataky hanno qualcosa in comune: tutte iniziano la loro giornata con un bicchiere di acqua calda al limone a stomaco vuoto. Un'abitudine sempre più popolare che è in grado di fornirci una serie di benefici per la salute. Ma quali proprietà ha davvero l'acqua di limone per il nostro organismo? È davvero efficace come parte di una dieta per perdere peso? Ti racconteremo tutto in questo post! Proprietà dell'acqua con il limone, a cosa serve? L'acqua con il limone è una bevanda incredibilmente leggera, ma è in grado di fornirci tantissimi nutrienti interessanti per il nostro organismo. In media, un bicchiere d'acqua con un limone spremuto (circa 50 grammi) conterrà i seguenti nutrienti per il tuo corpo: 10-20 calorie 7 grammi di carboidrati 18,6 mg di vitamina C 9,6 mg di folato 49,4 mg di potassio 0,01 mg di vitamina B1 0,01 mg di vitamina B2 0,06 mg di vitamina B5 Benefici dell'acqua con il limone Questi sono i principali benefici di bere acqua con il limone: Effetto "alcalinizzante": con un pH di 2,6, il limone è uno degli alimenti più acidi esistenti, il che significa che il suo effetto alcalino aiuta l'escrezione degli acidi attraverso le urine. Aiuta il sistema immunitario: essendo una buona fonte di vitamina C, il limone ci aiuta a rafforzare il sistema immunitario del nostro corpo per combattere più efficacemente raffreddori e infezioni. Migliora la circolazione del sangue: l'effetto purificante dell'acqua con il limone ha anche un effetto disintossicante sul nostro sangue. Prevenzione dei calcoli renali: grazie al suo alto contenuto di citrato, il consumo di questa bevanda riduce considerevolmente i problemi di salute legati ai reni. Migliora la digestione: oltre ad aiutare le contrazioni dello stomaco e facilitare l'evacuazione, ci aiuta anche ad equilibrare i nostri acidi e quindi ad avere una migliore digestione. Protezione della pelle: la vitamina C del limone protegge la pelle dai radicali liberi, il che ci aiuta ad avere una pelle più bella e sana. Proprietà antinfiammatorie. Migliore assorbimento del ferro: grazie al suo alto contenuto di vitamina C. Controindicazioni Tuttavia, prima di iniziare ad assumere questa bevanda miracolosa, bisogna tenere presente che il suo consumo è controindicato in alcuni casi: In caso di ulcera gastrica o reflusso: il suo alto contenuto di acido può avere un effetto dannoso in questo tipo di condizione. In caso di emicrania o mal di testa: alcuni cibi dal sapore forte, come il formaggio o gli agrumi, possono scatenare l'emicrania. Evitateli se siete inclini a questo tipo di disturbi. Bambini e donne incinte: i bambini e le donne incinte devono essere prudenti. Lo stesso vale per gli anziani. Smalto usurato e altri problemi orali: l'acidità del limone può essere dannosa in caso di sensibilità dei denti, oltre ad essere un precursore dell'usura dello smalto. Come sempre, si raccomanda di consultare il proprio medico se si ha intenzione di bere acqua con limone in maniera regolare. L'acqua al limone serve a perdere peso? Nonostante la semplicità di questa bevanda quasi miracolosa, ci sono molti miti che circondano il suo consumo: l'acqua con il limone fa bene alla perdita di peso ed è efficace nel bruciare i grassi? Ma la risposta non è così semplice come sembra. Se pensate che bevendo acqua al limone potete ingozzarvi di dolci e fast food, perché grazie ai suoi presunti benefici "brucia-grassi", non solo non metterete su peso, ma perderete anche peso, vi sbagliate di grosso! In realtà, l'acqua al limone è spesso raccomandata nelle diete, ma per ragioni molto diverse. Il limone, grazie al suo alto contenuto di acido e vitamina C, ha un effetto saziante che ci aiuterà a controllare meglio il nostro appetito durante la giornata. Soprattutto se si tende a desiderare i cibi dolci. Ti consigliamo di dare un'occhiata a questo post con i diversi tipi di diete da fare. D'altra parte, le sue proprietà diuretiche aiutano l'eliminazione dei liquidi e quindi ci fanno sentire meno gonfi e più leggeri. Acqua con limone di sera Anche se è sempre popolare bere acqua al limone al mattino (in particolare a stomaco vuoto), può essere molto benefico anche di notte. Oltre a tutti i benefici di cui sopra, bere acqua calda o addirittura calda con limone prima di andare a dormire ci permetterà di addormentarci meglio. D'altra parte, se soffriamo di stitichezza, bere succo di limone può aiutarci a migliorare il nostro tratto digestivo durante la notte. Come preparare l'acqua al limone La preparazione dell'acqua al limone non ha segreti e consiste in due ingredienti principali: acqua e limone. È obbligatorio usare limoni naturali e mai, in nessun caso, sostituire il loro succo con succhi preparati. Per ottenere il succo, possiamo usare un tradizionale spremiagrumi o spremerli a mano. Inoltre, si raccomanda che l'acqua sia leggermente calda per migliorare la digestione e la sensazione dopo il consumo. Acqua con limone e zenzero Se volete moltiplicare le proprietà immunitarie dell'acqua al limone, vi consigliamo di aggiungere alla miscela un po' di zenzero, uno dei superalimenti più sani che esistano. Per fare questo, vi consigliamo di mettere in infusione lo zenzero separatamente, e poi aggiungerlo alla nostra miscela secondo il vostro gusto. Ricordate che lo zenzero può avere un sapore molto forte ed è leggermente piccante, quindi non esagerate! È importante notare che questa radice è controindicata in caso di gravidanza, trattamenti anticoagulanti, ipertensione e alcune condizioni cardiache. Acqua con limone e cetriolo Il cetriolo, oltre ad essere una fonte molto potente di antiossidanti, è anche un ottimo complemento per qualsiasi bevanda fredda. D'altra parte, il cetriolo è anche molto benefico per la salute della pelle, il recupero muscolare, la salute delle ossa e il controllo della pressione sanguigna. Aggiungilo alla tua acqua al limone e goditi la sua sensazione di freschezza nelle giornate più calde!

Per saperne di più
Proprietà dell’avena: benefici e controindicazioni
Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina
Proprietà e benefici dell’avena. Come assumerla?

L'avena fornisce molte vitamine e minerali che aiutano l'organismo a mantenersi più sano e in salute. Ma... sai esattamente quali sono i suoi benefici? In questo post ti raccontiamo tutte le proprietà dell'avena e come assumerla. Proprietà dell'avena L'avena è un prodotto con un gran numero di nutrienti e benefici per la salute. I principali nutrienti sono fibre, proteine, selenio, zinco, ferro, potassio e magnesio. Senza dubbio, è un superalimento che non dovrebbe mancare nella dieta quotidiana di chiunque, in quanto ha molti benefici per il corpo e la salute. Benefici dell'avena Favorisce la perdita di peso: è dimostrato che l'elevato contenuto di fibre dell'avena rallenta la digestione, regola i livelli di energia e mantiene il senso di sazietà più a lungo. In questo modo si evita di mangiare troppo e di fare spuntini inutili. Abbassa il colesterolo: il colesterolo alto è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiache. L'avena contiene un tipo specifico di fibra nota come beta-glucano, che aumenta la rimozione della bile ricca di colesterolo dall'organismo. Regola la glicemia: l'elevato contenuto di fibre dell'avena rallenta la digestione e consente un rilascio lento e costante di glucosio nel sangue. Questo aiuta a mantenere livelli normali di glucosio e ad evitare picchi di glucosio associati ai carboidrati trasformati. È ricca di antiossidanti: l'avena è ricca di antiossidanti, come l'acido fitico, la vitamina E, i composti fenolici e gli avenantramidi, che combattono le infiammazioni, prevengono il prurito e migliorano la circolazione sanguigna. Migliora i movimenti intestinali: un altro beneficio dell'avena è che aiuta a regolare il sistema digestivo. Può migliorare la pelle: i prodotti per la pelle che contengono avena creano un microbioma cutaneo sano che protegge dai raggi UV e dai batteri nocivi. Inoltre, ripristinano la pelle secca, riducono le irritazioni, combattono le infiammazioni, migliorano l'aspetto e combattono patologie cutanee come la dermatite atopica e l'eczema. Abbassa la pressione sanguigna: la pressione alta aumenta notevolmente il rischio di malattie cardiache e ictus. Controindicazioni Gonfiore di stomaco: in alcune persone, il consumo costante di avena può provocare gonfiore di stomaco. Questo dipende principalmente dall'individuo. Accumulo di gas: può essere dovuto a diverse ragioni e, allo stesso modo, è qualcosa che dipende principalmente da ogni persona e dal metabolismo. Si consiglia inoltre di consultare il proprio medico in caso di dubbi. Come assumere l'avena: le migliori ricette Fiocchi d'avena I fiocchi d'avena possiedono tutte le proprietà di questo cereale, essendo la sua forma "originale". I fiocchi d'avena possono essere consumati in molti modi: con il latte o lo yogurt sono due dei più comuni. Inoltre, sono un ingrediente essenziale delle barrette energetiche e del muesli. Spesso vengono consumati con pane e biscotti per aumentarne il valore nutrizionale. I fiocchi d’avena possono essere inseriti in molte ricette, soprattutto se si vuole perdere peso o seguire una dieta sana. Latte d'avena Il latte d'avena si ottiene combinando i fiocchi d'avena con acqua e un dolcificante. Il processo di preparazione è molto semplice e l'aspetto migliore è che conserva tutto il suo contenuto nutrizionale. Molte persone usano questa bevanda come sostituto del latte e, insieme al latte di mandorla, è la bevanda preferita dai vegani. Farina d'avena La farina d'avena è semplicemente la polvere di fiocchi d'avena macinati. Ha tutti i nutrienti che i fiocchi d'avena forniscono ed è possibile prepararla in due modi: il primo è acquistarlo al supermercato e il secondo è prepararlo a casa. Prepararlo in casa è estremamente semplice. Basta macinare i fiocchi d'avena in un frullatore. Assicurati di macinarli il più finemente possibile e poi passali al setaccio. In questo modo otterrai una farina di avena fine e nutriente da utilizzare nelle tue ricette. La farina di avena è ampiamente utilizzata nella panificazione per la preparazione di una vasta gamma di prodotti. Si possono preparare biscotti, pane, muffin e qualsiasi altra ricetta in cui si utilizza come sostituto della farina di grano. Crusca d'avena La crusca d'avena è un prodotto derivante dal processo di raffinazione dei chicchi d'avena. Questo processo prevede la rimozione del corpo esterno del chicco, che non è commestibile. La crusca è lo strato esterno del chicco d'avena; ciò che rimane quando la viene rimossa è il fiocco d'avena che conosciamo. Questo prodotto ha un alto valore nutrizionale ed è molto equilibrato. Sebbene il suo valore nutrizionale sia simile a quello dei fiocchi d'avena, questo prodotto è caratterizzato da un maggiore contenuto di fibre e proteine. Naturalmente, se vuoi seguire una dieta sana ed equilibrata, ti consigliamo di dare un'occhiata a questi post, ti aiuteranno sicuramente. ;) Proprietà e benefici delle carote Proprietà e benefici del finocchio Proprietà della cannella Proprietà del tea tree

Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina

Proprietà e benefici dell’avena. Come assumerla?

L'avena fornisce molte vitamine e minerali che aiutano l'organismo a mantenersi più sano e in salute. Ma... sai esattamente quali sono i suoi benefici? In questo post ti raccontiamo tutte le proprietà dell'avena e come assumerla. Proprietà dell'avena L'avena è un prodotto con un gran numero di nutrienti e benefici per la salute. I principali nutrienti sono fibre, proteine, selenio, zinco, ferro, potassio e magnesio. Senza dubbio, è un superalimento che non dovrebbe mancare nella dieta quotidiana di chiunque, in quanto ha molti benefici per il corpo e la salute. Benefici dell'avena Favorisce la perdita di peso: è dimostrato che l'elevato contenuto di fibre dell'avena rallenta la digestione, regola i livelli di energia e mantiene il senso di sazietà più a lungo. In questo modo si evita di mangiare troppo e di fare spuntini inutili. Abbassa il colesterolo: il colesterolo alto è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiache. L'avena contiene un tipo specifico di fibra nota come beta-glucano, che aumenta la rimozione della bile ricca di colesterolo dall'organismo. Regola la glicemia: l'elevato contenuto di fibre dell'avena rallenta la digestione e consente un rilascio lento e costante di glucosio nel sangue. Questo aiuta a mantenere livelli normali di glucosio e ad evitare picchi di glucosio associati ai carboidrati trasformati. È ricca di antiossidanti: l'avena è ricca di antiossidanti, come l'acido fitico, la vitamina E, i composti fenolici e gli avenantramidi, che combattono le infiammazioni, prevengono il prurito e migliorano la circolazione sanguigna. Migliora i movimenti intestinali: un altro beneficio dell'avena è che aiuta a regolare il sistema digestivo. Può migliorare la pelle: i prodotti per la pelle che contengono avena creano un microbioma cutaneo sano che protegge dai raggi UV e dai batteri nocivi. Inoltre, ripristinano la pelle secca, riducono le irritazioni, combattono le infiammazioni, migliorano l'aspetto e combattono patologie cutanee come la dermatite atopica e l'eczema. Abbassa la pressione sanguigna: la pressione alta aumenta notevolmente il rischio di malattie cardiache e ictus. Controindicazioni Gonfiore di stomaco: in alcune persone, il consumo costante di avena può provocare gonfiore di stomaco. Questo dipende principalmente dall'individuo. Accumulo di gas: può essere dovuto a diverse ragioni e, allo stesso modo, è qualcosa che dipende principalmente da ogni persona e dal metabolismo. Si consiglia inoltre di consultare il proprio medico in caso di dubbi. Come assumere l'avena: le migliori ricette Fiocchi d'avena I fiocchi d'avena possiedono tutte le proprietà di questo cereale, essendo la sua forma "originale". I fiocchi d'avena possono essere consumati in molti modi: con il latte o lo yogurt sono due dei più comuni. Inoltre, sono un ingrediente essenziale delle barrette energetiche e del muesli. Spesso vengono consumati con pane e biscotti per aumentarne il valore nutrizionale. I fiocchi d’avena possono essere inseriti in molte ricette, soprattutto se si vuole perdere peso o seguire una dieta sana. Latte d'avena Il latte d'avena si ottiene combinando i fiocchi d'avena con acqua e un dolcificante. Il processo di preparazione è molto semplice e l'aspetto migliore è che conserva tutto il suo contenuto nutrizionale. Molte persone usano questa bevanda come sostituto del latte e, insieme al latte di mandorla, è la bevanda preferita dai vegani. Farina d'avena La farina d'avena è semplicemente la polvere di fiocchi d'avena macinati. Ha tutti i nutrienti che i fiocchi d'avena forniscono ed è possibile prepararla in due modi: il primo è acquistarlo al supermercato e il secondo è prepararlo a casa. Prepararlo in casa è estremamente semplice. Basta macinare i fiocchi d'avena in un frullatore. Assicurati di macinarli il più finemente possibile e poi passali al setaccio. In questo modo otterrai una farina di avena fine e nutriente da utilizzare nelle tue ricette. La farina di avena è ampiamente utilizzata nella panificazione per la preparazione di una vasta gamma di prodotti. Si possono preparare biscotti, pane, muffin e qualsiasi altra ricetta in cui si utilizza come sostituto della farina di grano. Crusca d'avena La crusca d'avena è un prodotto derivante dal processo di raffinazione dei chicchi d'avena. Questo processo prevede la rimozione del corpo esterno del chicco, che non è commestibile. La crusca è lo strato esterno del chicco d'avena; ciò che rimane quando la viene rimossa è il fiocco d'avena che conosciamo. Questo prodotto ha un alto valore nutrizionale ed è molto equilibrato. Sebbene il suo valore nutrizionale sia simile a quello dei fiocchi d'avena, questo prodotto è caratterizzato da un maggiore contenuto di fibre e proteine. Naturalmente, se vuoi seguire una dieta sana ed equilibrata, ti consigliamo di dare un'occhiata a questi post, ti aiuteranno sicuramente. ;) Proprietà e benefici delle carote Proprietà e benefici del finocchio Proprietà della cannella Proprietà del tea tree

Per saperne di più
Come realizzare la carta riciclata in casa passo dopo passo
Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina
Come realizzare la carta riciclata in casa passo dopo passo

Realizzare la carta riciclata è un processo molto semplice che può contribuire a ridurre l'impatto ambientale dell'accumulo di rifiuti. Per quanto riguarda i materiali, non c'è da preoccuparsi, sono abbastanza basilari e non sarà un problema recuperarli. A continuazione, ti mostriamo passo passo come realizzare la carta riciclata in casa. Se sei un appassionato di artigianato o vuoi divertirti ad insegnare ai tuoi figli l'importanza di prendersi cura dell'ambiente, prendi carta e penna ed iniziamo. #PlanetFirst Come realizzare la carta riciclata Se vuoi imparare a realizzare la carta riciclata in modo semplice, sei nel posto giusto. Di seguito ti spieghiamo passo dopo passo come personalizzare e creare i tuoi fogli di carta a casa. Inoltre, non perdere gli altri articoli del nostro blog in cui mostriamo tanti modi per riciclare e migliorare l'ambiente. Ecco i nostri preferiti: Come decorare lo specchio del bagno con materiale riciclato Idee originali e semplici per riciclare i sacchetti di plastica Come realizzare giocattoli con materiali riciclati Come riciclare dei vecchi jeans Materiali necessari Per realizzare la carta riciclata in casa non sono necessari molti materiali. E la maggior parte di essi li usiamo quotidianamente. Si tratta quindi di un processo abbastanza economico. Carta bianca o di un colore a scelta Forbici (per tagliare la carta a pezzi) Un frullatore o un mortaio (per sminuzzare la carta) Acqua Una ciotola Una ciotola grande Telaio (uno con rete e uno senza) Un paio di strofinacci Una spugna Come realizzare la carta riciclata passo dopo passo Esistono molti modi per fare la carta riciclata in casa, ma oggi ti mostreremo il metodo che riteniamo più semplice. Quindi, prendiamo tutti i materiali e seguiamo questi 7 semplici passi. Fase 1: Taglia la carta a pezzetti e mettili e mettili in una ciotola Per prima cosa, è necessario riempire una ciotola con i ritagli di carta bianca usati. Se il frullatore non è troppo potente, è molto importante tagliare i pezzi di carta il più piccoli possibile, in modo da sminuzzarli facilmente. Fase 2: Aggiungi dell’acqua per inumidirli Aggiungi il doppio dell'acqua che hai messo nella ciotola. Lascia i pezzi di carta in ammollo per un po' per ammorbidirli e poi mettili nel frullatore per macinare il composto. È possibile eseguire questo processo anche con un mortaio a mano, ma sarà più difficile e si dovrà dedicare più tempo per ottenere la consistenza giusta. Fase 3 (facoltativa): Aggiungi pezzi di carta colorata Nel caso in cui volessi realizzare una carta colorata, aggiungi dei pezzi di carta colorata. A seconda della quantità aggiunta, si otterrà un colore o un altro. Questo dipende esclusivamente da te e da ciò che vorrai ottenere. Fase 4: Aggiungi il composto al telaio Dopo aver ottenuto un composto uniforme, toglilo dal frullatore e inizia a dare forma alla prima sfoglia. Posiziona due telai all'interno di una ciotola grande per evitare di macchiare il tavolo: il telaio inferiore deve avere una griglia e quello superiore deve essere senza griglia. Poi gira l’impasto e assicurati che copra la griglia del telaio inferiore. Il telaio del ripiano superiore impedirà all'impasto di uscire lateralmente. Fase 5: Rimuovi il telaio e togli l'acqua in eccesso Rimuovi il telaio senza griglia e lascia asciugare l'impasto all'aria per circa un'ora. Poi copri con uno strofinaccio e giralo per coprire anche l'altro lato. Utilizza una spugna pulita per eliminare l'acqua in eccesso. Fase 6: Lascia asciugare all'aria aperta Quindi, lascia asciugare il tutto all'aria aperta per qualche altra ora (prima dovrai rimuovere il panno da un lato). Per accelerare questo processo, puoi appendere il panno rimanente su un filo al sole. Fase 7: Separa la carta dal panno Quando la carta sarà completamente asciutta, separala dal panno rimanente lentamente e delicatamente per non danneggiarla. Il tuo foglio di carta riciclata è pronto. Ripeti questo procedimento per ottenere il numero di fogli desiderato. Una volta pronti, i nuovi fogli saranno perfetti per progetti creativi, scrapbooking, per creare decorazioni, segnalibri o anche come piccoli sfondi fotografici, grazie alla loro superficie ruvida. Come puoi vedere, il processo è abbastanza semplice, nonostante il tempo di asciugatura sia lento. Tuttavia, con un po' di pazienza ne varrà la pena. Altri suggerimenti da tenere a mente Ora che sai come fare la carta riciclata in casa, non aspettare ancora e mettiti al lavoro. Ecco altri due consigli che ti saranno molto utili. Per realizzare un foglio di carta riciclata si può utilizzare qualsiasi tipo di carta. Tuttavia, il colore è importante, quindi tienilo sempre presente. Non è obbligatorio, ma è consigliabile eseguire il processo durante il giorno, in modo da poter sfruttare il sole per l'asciugatura. In questo modo il risultato sarà più efficace e ci vorrà molto meno tempo.

Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina

Come realizzare la carta riciclata in casa passo dopo passo

Realizzare la carta riciclata è un processo molto semplice che può contribuire a ridurre l'impatto ambientale dell'accumulo di rifiuti. Per quanto riguarda i materiali, non c'è da preoccuparsi, sono abbastanza basilari e non sarà un problema recuperarli. A continuazione, ti mostriamo passo passo come realizzare la carta riciclata in casa. Se sei un appassionato di artigianato o vuoi divertirti ad insegnare ai tuoi figli l'importanza di prendersi cura dell'ambiente, prendi carta e penna ed iniziamo. #PlanetFirst Come realizzare la carta riciclata Se vuoi imparare a realizzare la carta riciclata in modo semplice, sei nel posto giusto. Di seguito ti spieghiamo passo dopo passo come personalizzare e creare i tuoi fogli di carta a casa. Inoltre, non perdere gli altri articoli del nostro blog in cui mostriamo tanti modi per riciclare e migliorare l'ambiente. Ecco i nostri preferiti: Come decorare lo specchio del bagno con materiale riciclato Idee originali e semplici per riciclare i sacchetti di plastica Come realizzare giocattoli con materiali riciclati Come riciclare dei vecchi jeans Materiali necessari Per realizzare la carta riciclata in casa non sono necessari molti materiali. E la maggior parte di essi li usiamo quotidianamente. Si tratta quindi di un processo abbastanza economico. Carta bianca o di un colore a scelta Forbici (per tagliare la carta a pezzi) Un frullatore o un mortaio (per sminuzzare la carta) Acqua Una ciotola Una ciotola grande Telaio (uno con rete e uno senza) Un paio di strofinacci Una spugna Come realizzare la carta riciclata passo dopo passo Esistono molti modi per fare la carta riciclata in casa, ma oggi ti mostreremo il metodo che riteniamo più semplice. Quindi, prendiamo tutti i materiali e seguiamo questi 7 semplici passi. Fase 1: Taglia la carta a pezzetti e mettili e mettili in una ciotola Per prima cosa, è necessario riempire una ciotola con i ritagli di carta bianca usati. Se il frullatore non è troppo potente, è molto importante tagliare i pezzi di carta il più piccoli possibile, in modo da sminuzzarli facilmente. Fase 2: Aggiungi dell’acqua per inumidirli Aggiungi il doppio dell'acqua che hai messo nella ciotola. Lascia i pezzi di carta in ammollo per un po' per ammorbidirli e poi mettili nel frullatore per macinare il composto. È possibile eseguire questo processo anche con un mortaio a mano, ma sarà più difficile e si dovrà dedicare più tempo per ottenere la consistenza giusta. Fase 3 (facoltativa): Aggiungi pezzi di carta colorata Nel caso in cui volessi realizzare una carta colorata, aggiungi dei pezzi di carta colorata. A seconda della quantità aggiunta, si otterrà un colore o un altro. Questo dipende esclusivamente da te e da ciò che vorrai ottenere. Fase 4: Aggiungi il composto al telaio Dopo aver ottenuto un composto uniforme, toglilo dal frullatore e inizia a dare forma alla prima sfoglia. Posiziona due telai all'interno di una ciotola grande per evitare di macchiare il tavolo: il telaio inferiore deve avere una griglia e quello superiore deve essere senza griglia. Poi gira l’impasto e assicurati che copra la griglia del telaio inferiore. Il telaio del ripiano superiore impedirà all'impasto di uscire lateralmente. Fase 5: Rimuovi il telaio e togli l'acqua in eccesso Rimuovi il telaio senza griglia e lascia asciugare l'impasto all'aria per circa un'ora. Poi copri con uno strofinaccio e giralo per coprire anche l'altro lato. Utilizza una spugna pulita per eliminare l'acqua in eccesso. Fase 6: Lascia asciugare all'aria aperta Quindi, lascia asciugare il tutto all'aria aperta per qualche altra ora (prima dovrai rimuovere il panno da un lato). Per accelerare questo processo, puoi appendere il panno rimanente su un filo al sole. Fase 7: Separa la carta dal panno Quando la carta sarà completamente asciutta, separala dal panno rimanente lentamente e delicatamente per non danneggiarla. Il tuo foglio di carta riciclata è pronto. Ripeti questo procedimento per ottenere il numero di fogli desiderato. Una volta pronti, i nuovi fogli saranno perfetti per progetti creativi, scrapbooking, per creare decorazioni, segnalibri o anche come piccoli sfondi fotografici, grazie alla loro superficie ruvida. Come puoi vedere, il processo è abbastanza semplice, nonostante il tempo di asciugatura sia lento. Tuttavia, con un po' di pazienza ne varrà la pena. Altri suggerimenti da tenere a mente Ora che sai come fare la carta riciclata in casa, non aspettare ancora e mettiti al lavoro. Ecco altri due consigli che ti saranno molto utili. Per realizzare un foglio di carta riciclata si può utilizzare qualsiasi tipo di carta. Tuttavia, il colore è importante, quindi tienilo sempre presente. Non è obbligatorio, ma è consigliabile eseguire il processo durante il giorno, in modo da poter sfruttare il sole per l'asciugatura. In questo modo il risultato sarà più efficace e ci vorrà molto meno tempo.

Per saperne di più
Scopri i migliori oli per capelli morbidi e forti
Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina
I migliori oli per capelli per ottenere dei capelli forti e dall'aspetto giovane

Mantenere i capelli forti, sani e luminosi è un aspetto a cui bisogna prestare particolare attenzione, poiché la salute dei capelli può deteriorarsi molto rapidamente se non viene curata nel modo giusto. In questo post ti proponiamo una selezione dei migliori oli essenziali per capelli. Non vedi l’ora di avere dei capelli forti e giovani? Prendi nota! A cosa servono gli oli per capelli? Gli oli per capelli hanno molti usi. Ma soprattutto, aggiungono lucentezza e bellezza ai nostri capelli. Si tratta di un prodotto naturale molto benefico, che fornisce i nutrienti necessari per mantenere i capelli giovani e forti. Esiste una gran varietà di oli per capelli tra cui scegliere, alcuni dei più popolari sono l'olio di cocco e l'olio di mandorle. È importante ricordare che non tutti gli oli per capelli hanno lo stesso scopo, dato che ogni tipo ha le sue proprietà. Se vuoi avere una chioma straordinaria, ti consigliamo di utilizzare questi oli. Soprattutto, sono molto facili da reperire e piuttosto economici rispetto ad altri trattamenti tradizionali per capelli. Come si applicano? A continuazione, ti illustriamo i modi migliori per applicare questi oli e alcuni consigli utili. Per applicarlo correttamente, dopo aver lavato i capelli, prendi una quantità del tuo olio grande quanto un pisello e strofinalo sulle punte dei capelli. È molto importante che non tocchi il cuoio capelluto, che genera i propri oli naturali. Pettina i capelli per distribuire il prodotto in modo uniforme ed evita di rendere i capelli troppo grassi. Questo aiuterà a districare i capelli prima di pettinarli, a sigillare la cuticola e a proteggere i capelli da altri danni causati dal calore, come la piastra o l'asciugatura. Un altro modo per applicare l’olio è quello di usarlo come se fosse una maschera per capelli. Procedi come sopra, ma avvolgi i capelli umidi in un asciugamano per 10-20 minuti. Rimarrai stupita dalla morbidezza dei tuoi capelli. È possibile applicare l’olio anche sui capelli asciutti per lisciare e controllare il crespo. Ti consigliamo inoltre, se hai intenzione di tingere i capelli, di applicare un po' di olio sui capelli il giorno prima per evitare di danneggiarli durante il processo. In questo post troverai altri consigli e suggerimenti su come decolorare i capelli passo a passo. L'olio per capelli è anche un ottimo definitore di ricci. Se hai i capelli ricci, applica un po' di olio sui capelli umidi e lasciali asciugare all'aria. Usalo prima dello shampoo per evitare che i capelli si secchino. Distribuiscilo uniformemente prima di entrare in doccia e dire addio ai capelli aggrovigliati. Infine, nel caso in cui i tuoi capelli fossero molto folti o spessi, scegli un olio più denso e resistente. Se invece hai dei capelli più sottili, opta per una versione più leggera. Scegli l'olio per capelli in base al tipo di capelli per ottenere il massimo dei suoi benefici. I 4 migliori oli per capelli Esistono molti oli per capelli che aiutano a ripristinare la loro bellezza. Ecco alcuni degli oli più popolari sul mercato. Olio di cocco L'olio di cocco è un prodotto che ha un effetto rivitalizzante e riparatore che agisce in profondità nei capelli. Si tratta di uno dei tipi di olio più popolari sul mercato e che offre grandi benefici. Non solo restituisce ai capelli la bellezza perduta, ma ne rafforza anche le radici. In questo modo, si riduce notevolmente la caduta dei capelli. Inoltre, contribuisce alla crescita degli stessi, è bene tenerne conto. È ideale per i capelli secchi, ma si può usare anche con i capelli grassi. In questo caso, è bene usarlo meno frequentemente, perché può aumentare l'oleosità. Se vuoi saperne di più sulle proprietà e i benefici dell'olio di cocco, non perderti questo post. Olio di argan Un altro olio naturale molto benefico per la salute dei tuoi capelli è l’olio di argan. Viene utilizzato principalmente per nutrire i capelli e ridurne la secchezza. Può essere utilizzato anche per controllare la forfora, il prurito o l'irritazione, quindi è un ottimo prodotto da provare se si soffre di uno di questi problemi. Ha anche un effetto rivitalizzante, ideale per riparare le doppie punte e avere dei capelli come nuovi. Per saperne di più sull'olio di argan e sulle sue proprietà, non perderti questo post! Olio di mandorle Un altro dei prodotti per capelli più popolari che si trovano sul mercato è l'olio di mandorle. Questo prodotto viene estratto da questa noce e contiene molte sostanze nutritive. Alcune delle più importanti sono gli omega-3, la vitamina E, il rame, il magnesio e altri minerali. È ideale per la cura dei capelli perché li ripara e li rafforza. Inoltre, fornisce un elevato livello di idratazione e lucentezza ai capelli, il che lo rende ideale se si trascorre molto tempo al sole o se si vive in una zona secca. Oltre ai capelli, questo olio offre una serie di benefici per la salute e la pelle. Ti invitiamo a scoprire tutti gli usi dell'olio di mandorle proprio qui. Olio di ricino L'olio di ricino è di origine vegetale e offre ai capelli molti benefici, in quanto è ideale per rivitalizzarli. L'olio di ricino donerà la lucentezza e la bellezza di cui i tuoi capelli hanno bisogno. Si tratta di un olio naturale altamente consigliato a tutti coloro che hanno problemi con i capelli, in quanto fornisce idratazione e tutti i nutrienti necessari per una chioma morbida e lucente. Ora che conosci quali sono i prodotti migliori per sfoggiare una chioma naturale e lucente e come applicarli, scegli il trattamento più adatto alle tue esigenze e sfoggia i tuoi bellissimi capelli. Sarai al centro dell'attenzione!

Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina

I migliori oli per capelli per ottenere dei capelli forti e dall'aspetto giovane

Mantenere i capelli forti, sani e luminosi è un aspetto a cui bisogna prestare particolare attenzione, poiché la salute dei capelli può deteriorarsi molto rapidamente se non viene curata nel modo giusto. In questo post ti proponiamo una selezione dei migliori oli essenziali per capelli. Non vedi l’ora di avere dei capelli forti e giovani? Prendi nota! A cosa servono gli oli per capelli? Gli oli per capelli hanno molti usi. Ma soprattutto, aggiungono lucentezza e bellezza ai nostri capelli. Si tratta di un prodotto naturale molto benefico, che fornisce i nutrienti necessari per mantenere i capelli giovani e forti. Esiste una gran varietà di oli per capelli tra cui scegliere, alcuni dei più popolari sono l'olio di cocco e l'olio di mandorle. È importante ricordare che non tutti gli oli per capelli hanno lo stesso scopo, dato che ogni tipo ha le sue proprietà. Se vuoi avere una chioma straordinaria, ti consigliamo di utilizzare questi oli. Soprattutto, sono molto facili da reperire e piuttosto economici rispetto ad altri trattamenti tradizionali per capelli. Come si applicano? A continuazione, ti illustriamo i modi migliori per applicare questi oli e alcuni consigli utili. Per applicarlo correttamente, dopo aver lavato i capelli, prendi una quantità del tuo olio grande quanto un pisello e strofinalo sulle punte dei capelli. È molto importante che non tocchi il cuoio capelluto, che genera i propri oli naturali. Pettina i capelli per distribuire il prodotto in modo uniforme ed evita di rendere i capelli troppo grassi. Questo aiuterà a districare i capelli prima di pettinarli, a sigillare la cuticola e a proteggere i capelli da altri danni causati dal calore, come la piastra o l'asciugatura. Un altro modo per applicare l’olio è quello di usarlo come se fosse una maschera per capelli. Procedi come sopra, ma avvolgi i capelli umidi in un asciugamano per 10-20 minuti. Rimarrai stupita dalla morbidezza dei tuoi capelli. È possibile applicare l’olio anche sui capelli asciutti per lisciare e controllare il crespo. Ti consigliamo inoltre, se hai intenzione di tingere i capelli, di applicare un po' di olio sui capelli il giorno prima per evitare di danneggiarli durante il processo. In questo post troverai altri consigli e suggerimenti su come decolorare i capelli passo a passo. L'olio per capelli è anche un ottimo definitore di ricci. Se hai i capelli ricci, applica un po' di olio sui capelli umidi e lasciali asciugare all'aria. Usalo prima dello shampoo per evitare che i capelli si secchino. Distribuiscilo uniformemente prima di entrare in doccia e dire addio ai capelli aggrovigliati. Infine, nel caso in cui i tuoi capelli fossero molto folti o spessi, scegli un olio più denso e resistente. Se invece hai dei capelli più sottili, opta per una versione più leggera. Scegli l'olio per capelli in base al tipo di capelli per ottenere il massimo dei suoi benefici. I 4 migliori oli per capelli Esistono molti oli per capelli che aiutano a ripristinare la loro bellezza. Ecco alcuni degli oli più popolari sul mercato. Olio di cocco L'olio di cocco è un prodotto che ha un effetto rivitalizzante e riparatore che agisce in profondità nei capelli. Si tratta di uno dei tipi di olio più popolari sul mercato e che offre grandi benefici. Non solo restituisce ai capelli la bellezza perduta, ma ne rafforza anche le radici. In questo modo, si riduce notevolmente la caduta dei capelli. Inoltre, contribuisce alla crescita degli stessi, è bene tenerne conto. È ideale per i capelli secchi, ma si può usare anche con i capelli grassi. In questo caso, è bene usarlo meno frequentemente, perché può aumentare l'oleosità. Se vuoi saperne di più sulle proprietà e i benefici dell'olio di cocco, non perderti questo post. Olio di argan Un altro olio naturale molto benefico per la salute dei tuoi capelli è l’olio di argan. Viene utilizzato principalmente per nutrire i capelli e ridurne la secchezza. Può essere utilizzato anche per controllare la forfora, il prurito o l'irritazione, quindi è un ottimo prodotto da provare se si soffre di uno di questi problemi. Ha anche un effetto rivitalizzante, ideale per riparare le doppie punte e avere dei capelli come nuovi. Per saperne di più sull'olio di argan e sulle sue proprietà, non perderti questo post! Olio di mandorle Un altro dei prodotti per capelli più popolari che si trovano sul mercato è l'olio di mandorle. Questo prodotto viene estratto da questa noce e contiene molte sostanze nutritive. Alcune delle più importanti sono gli omega-3, la vitamina E, il rame, il magnesio e altri minerali. È ideale per la cura dei capelli perché li ripara e li rafforza. Inoltre, fornisce un elevato livello di idratazione e lucentezza ai capelli, il che lo rende ideale se si trascorre molto tempo al sole o se si vive in una zona secca. Oltre ai capelli, questo olio offre una serie di benefici per la salute e la pelle. Ti invitiamo a scoprire tutti gli usi dell'olio di mandorle proprio qui. Olio di ricino L'olio di ricino è di origine vegetale e offre ai capelli molti benefici, in quanto è ideale per rivitalizzarli. L'olio di ricino donerà la lucentezza e la bellezza di cui i tuoi capelli hanno bisogno. Si tratta di un olio naturale altamente consigliato a tutti coloro che hanno problemi con i capelli, in quanto fornisce idratazione e tutti i nutrienti necessari per una chioma morbida e lucente. Ora che conosci quali sono i prodotti migliori per sfoggiare una chioma naturale e lucente e come applicarli, scegli il trattamento più adatto alle tue esigenze e sfoggia i tuoi bellissimi capelli. Sarai al centro dell'attenzione!

Per saperne di più
Proprietà e benefici della curcuma
Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina
Curcuma: cos'è, quali sono i suoi benefici e come assumerla

Esiste un gran numero di piante ed erbe estremamente benefiche per il nostro organismo. Una di queste è la curcuma, una pianta medicinale dagli infiniti benefici per la salute. Scopri qui tutte le proprietà e gli usi di questa spezia esotica. Cos'è la curcuma La curcuma è un prodotto derivato dalla radice dell'omonima pianta. Si può trovare in varie forme, ma più comunemente si trova in polvere, utilizzato come spezia. Ha un colore giallo piuttosto brillante, motivo per cui viene spesso utilizzato come colorante. Come spezia può essere utilizzata pura, ma si trova anche come uno degli ingredienti principali del curry. Dai un'occhiata a questo post sulle proprietà della cannella, un'altra spezia esotica che conquisterà il tuo palato. Il principio attivo della curcuma è la curcumina, che ha ottime proprietà salutari. Infatti, viene spesso utilizzato come ingrediente in alcune medicine tradizionali prodotte in luoghi come l'India. Attualmente, si stanno realizzando molti studi che mirano a dimostrare l’utilità della curcuma per trattare diverse patologie. Infatti, secondo molti esperti avrebbe un grande potere analgesico. Proprietà della curcuma La curcuma è un prodotto che ha molti benefici per l'organismo. Di seguito, parleremo in modo un po' più approfondito delle proprietà che ha da offrire. Benefici della curcuma A continuazione, ti presentiamo 4 dei principali benefici che la curcuma può offrire. Abbiamo selezionato quelli che riteniamo più importanti da un vasto elenco. Proprietà antinfiammatorie La curcuma è un prodotto da tempo utilizzato per trattare le infiammazioni. Si tratta di una proprietà ottenuta grazie alla curcumina. Secondo alcuni studi, è probabile che sia addirittura più efficace di alcuni comuni farmaci. Sono molti i disturbi che la curcumina può aiutare a trattare. Anzi, spesso è una buona scelta per trattare le malattie croniche in modo naturale ed efficace. Ad esempio, è utile per il trattamento di patologie come l'artrite. Aiuta a proteggere dalle malattie cardiache Secondo alcuni studi, la curcumina può effettivamente essere utile per la salute del cuore, prevenendo le malattie cardiache. Questo perché, a quanto pare, migliorerebbe la funzione endoteliale (una membrana importante per la regolazione della pressione sanguigna). Questa funzione diminuisce con l'età, cioè con l'avanzare dell'età tende a non funzionare più correttamente. È stato dimostrato che l'assunzione di curcumina contribuisca a rallentarne il declino. La curcumina può aiutare a prevenire alcuni tipi di cancro Una delle proprietà più interessanti della curcumina è che può essere un ottimo alleato nella prevenzione del cancro. Anche se non sembra, la curcumina è in grado di rallentare la diffusione delle cellule tumorali nelle giuste dosi. Secondo gli esperti, la curcumina può addirittura contribuire alla morte delle cellule colpite. Si è persino detto che potrebbe aiutare ad evitare la formazione di tumori. Per questo motivo si tratta di un prodotto in continuo studio, in quanto i suoi benefici sono ancora in fase di valutazione. Tuttavia, finora i risultati ottenuti sono stati piuttosto incoraggianti. Allevia i sintomi dell'osteoartrite Un altro beneficio della curcumina è il sollievo dai sintomi dell'osteoartrite grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Per questo motivo è stato studiato per il trattamento di questa malattia. Controindicazioni o effetti collaterali Come abbiamo già detto, la curcuma è un prodotto eccellente, ma può avere anche alcuni effetti collaterali. Ad esempio, può provocare in alcune persone una sensazione di mal di stomaco. Può anche stimolare le contrazioni nelle donne in gravidanza. Tuttavia, ciò non significa che tutti soffrano di questi sintomi, poiché ciò dipende dall'organismo di ogni persona. Inoltre, trattandosi di un prodotto naturale, la possibilità di subire effetti negativi è ridotta, anche se ciò non significa che non esistano. Tuttavia, consigliamo sempre, prima di consumare regolarmente un prodotto, di consultare preventivamente il proprio medico in caso di dubbi. Come assumere la curcuma: usi in cucina È possibile consumare la curcuma in diversi modi. Questi sono i più popolari: Curcuma in polvere La curcuma è una spezia eccellente, in quanto conferisce un buon sapore e colore ai cibi. Viene utilizzato soprattutto nella cucina orientale, pur essendo diventato sempre più popolare in Occidente. Integrazione di curcuma La curcuma può essere utilizzata anche come integratore alimentare. Di solito si presenta sotto forma di compresse o capsule concentrate che forniscono la quantità che l'organismo dovrebbe assumere per trarre i suoi benefici. Infuso di curcuma In molte parti del mondo la curcuma viene spesso consumata come infuso, poiché sotto forma di tè è possibile sfruttare appieno le sue proprietà. Spesso viene combinata con altri ingredienti, come lo zenzero, per potenziarne gli effetti. Se vuoi conoscere altri infusi con grandi benefici per l'organismo, non perderti il nostro post sulle proprietà del tè Matcha. Olio di curcuma Infine, è possibile utilizzarla come olio per uso topico. Di solito viene utilizzato direttamente sulla pelle e ha un effetto antinfiammatorio che riduce il dolore. Un altro olio essenziale per vantare una pelle perfetta è l'olio di mandorle. Ti invitiamo a leggere il nostro articolo in merito.

1 commento
Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina

Curcuma: cos'è, quali sono i suoi benefici e come assumerla

Esiste un gran numero di piante ed erbe estremamente benefiche per il nostro organismo. Una di queste è la curcuma, una pianta medicinale dagli infiniti benefici per la salute. Scopri qui tutte le proprietà e gli usi di questa spezia esotica. Cos'è la curcuma La curcuma è un prodotto derivato dalla radice dell'omonima pianta. Si può trovare in varie forme, ma più comunemente si trova in polvere, utilizzato come spezia. Ha un colore giallo piuttosto brillante, motivo per cui viene spesso utilizzato come colorante. Come spezia può essere utilizzata pura, ma si trova anche come uno degli ingredienti principali del curry. Dai un'occhiata a questo post sulle proprietà della cannella, un'altra spezia esotica che conquisterà il tuo palato. Il principio attivo della curcuma è la curcumina, che ha ottime proprietà salutari. Infatti, viene spesso utilizzato come ingrediente in alcune medicine tradizionali prodotte in luoghi come l'India. Attualmente, si stanno realizzando molti studi che mirano a dimostrare l’utilità della curcuma per trattare diverse patologie. Infatti, secondo molti esperti avrebbe un grande potere analgesico. Proprietà della curcuma La curcuma è un prodotto che ha molti benefici per l'organismo. Di seguito, parleremo in modo un po' più approfondito delle proprietà che ha da offrire. Benefici della curcuma A continuazione, ti presentiamo 4 dei principali benefici che la curcuma può offrire. Abbiamo selezionato quelli che riteniamo più importanti da un vasto elenco. Proprietà antinfiammatorie La curcuma è un prodotto da tempo utilizzato per trattare le infiammazioni. Si tratta di una proprietà ottenuta grazie alla curcumina. Secondo alcuni studi, è probabile che sia addirittura più efficace di alcuni comuni farmaci. Sono molti i disturbi che la curcumina può aiutare a trattare. Anzi, spesso è una buona scelta per trattare le malattie croniche in modo naturale ed efficace. Ad esempio, è utile per il trattamento di patologie come l'artrite. Aiuta a proteggere dalle malattie cardiache Secondo alcuni studi, la curcumina può effettivamente essere utile per la salute del cuore, prevenendo le malattie cardiache. Questo perché, a quanto pare, migliorerebbe la funzione endoteliale (una membrana importante per la regolazione della pressione sanguigna). Questa funzione diminuisce con l'età, cioè con l'avanzare dell'età tende a non funzionare più correttamente. È stato dimostrato che l'assunzione di curcumina contribuisca a rallentarne il declino. La curcumina può aiutare a prevenire alcuni tipi di cancro Una delle proprietà più interessanti della curcumina è che può essere un ottimo alleato nella prevenzione del cancro. Anche se non sembra, la curcumina è in grado di rallentare la diffusione delle cellule tumorali nelle giuste dosi. Secondo gli esperti, la curcumina può addirittura contribuire alla morte delle cellule colpite. Si è persino detto che potrebbe aiutare ad evitare la formazione di tumori. Per questo motivo si tratta di un prodotto in continuo studio, in quanto i suoi benefici sono ancora in fase di valutazione. Tuttavia, finora i risultati ottenuti sono stati piuttosto incoraggianti. Allevia i sintomi dell'osteoartrite Un altro beneficio della curcumina è il sollievo dai sintomi dell'osteoartrite grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Per questo motivo è stato studiato per il trattamento di questa malattia. Controindicazioni o effetti collaterali Come abbiamo già detto, la curcuma è un prodotto eccellente, ma può avere anche alcuni effetti collaterali. Ad esempio, può provocare in alcune persone una sensazione di mal di stomaco. Può anche stimolare le contrazioni nelle donne in gravidanza. Tuttavia, ciò non significa che tutti soffrano di questi sintomi, poiché ciò dipende dall'organismo di ogni persona. Inoltre, trattandosi di un prodotto naturale, la possibilità di subire effetti negativi è ridotta, anche se ciò non significa che non esistano. Tuttavia, consigliamo sempre, prima di consumare regolarmente un prodotto, di consultare preventivamente il proprio medico in caso di dubbi. Come assumere la curcuma: usi in cucina È possibile consumare la curcuma in diversi modi. Questi sono i più popolari: Curcuma in polvere La curcuma è una spezia eccellente, in quanto conferisce un buon sapore e colore ai cibi. Viene utilizzato soprattutto nella cucina orientale, pur essendo diventato sempre più popolare in Occidente. Integrazione di curcuma La curcuma può essere utilizzata anche come integratore alimentare. Di solito si presenta sotto forma di compresse o capsule concentrate che forniscono la quantità che l'organismo dovrebbe assumere per trarre i suoi benefici. Infuso di curcuma In molte parti del mondo la curcuma viene spesso consumata come infuso, poiché sotto forma di tè è possibile sfruttare appieno le sue proprietà. Spesso viene combinata con altri ingredienti, come lo zenzero, per potenziarne gli effetti. Se vuoi conoscere altri infusi con grandi benefici per l'organismo, non perderti il nostro post sulle proprietà del tè Matcha. Olio di curcuma Infine, è possibile utilizzarla come olio per uso topico. Di solito viene utilizzato direttamente sulla pelle e ha un effetto antinfiammatorio che riduce il dolore. Un altro olio essenziale per vantare una pelle perfetta è l'olio di mandorle. Ti invitiamo a leggere il nostro articolo in merito.

1 commento
Per saperne di più
Le migliori creme al retinolo sul mercato
Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina
Le migliori creme con retinolo: cos'è e a cosa serve?

Negli ultimi anni, il retinolo è diventato un must nella routine dermatologica e di bellezza di migliaia di donne in tutto il mondo. Dopo tutto, è uno dei principi attivi cosmetici con il maggior numero di proprietà e benefici sul mercato. Non sorprende che la sua efficacia sia stata testata in numerosi studi, arrivando sempre alla stessa conclusione: il retinolo è in grado di ridurre le rughe, eliminare le macchie e stimolare la naturale produzione di collagene della nostra pelle. Ma è sempre un componente consigliabile da utilizzare sulla nostra pelle? Quali sono le migliori creme con retinolo in commercio per sfruttare i suoi miracolosi benefici? Te ne parliamo qui di seguito! Cos'è il retinolo e a cosa serve? Il retinolo è un tipo di retinoide ricavato dalla vitamina A. Può essere utilizzato come integratore alimentare (benefico per denti, tessuti molli, ossa e mucose) o per applicazioni topiche a scopo cosmetico sotto forma di crema o siero. La differenza principale rispetto ad altri principi attivi presenti nelle creme anti-età è che, in questo caso, il retinolo non rimuove le cellule morte della pelle, ma le sue piccole molecole penetrano sotto la pelle nel derma. Quando queste molecole si trovano nello strato intermedio, neutralizzano i radicali liberi nella pelle, stimolando la produzione naturale di elastina e collagene. Ha un "effetto rimpolpante" che aiuta a nascondere linee sottili, rughe e pori aperti. Ha anche altri usi, come il trattamento dell'acne, la rimozione delle macchie (solari o acneiche) o come scrub per il viso. Ti invitiamo anche a leggere il nostro post con le migliori creme per eliminare le macchie del viso. Quando si usa il retinolo, di notte o di giorno? Ora che sappiamo a cosa serve il retinolo, vediamo come applicarlo per ottenere il massimo dei suoi benefici. Secondo gli esperti, il retinolo può essere un principio attivo adatto all'uso quotidiano su quasi tutte le pelli. Tuttavia, bisogna tenere presente che, a causa della sua composizione, può irritare un po' la superficie del viso. La sua intensità dipende anche dal prodotto utilizzato e dalla sua concentrazione. È preferibile applicarlo come parte della routine di cura serale della pelle, per evitare che aumenti la sensibilità alla luce solare. Per cominciare e per assicurarsi che non aumenti la sensibilità del viso, sarebbe ideale alternare i giorni di applicazione finché non vediamo che il prodotto si adatta al nostro tipo di pelle. Dai un'occhiata al nostro articolo sulla perfetta routine facciale e scopri altri consigli da seguire per avere una pelle impeccabile. Benefici e controindicazioni del retinolo Ecco i principali benefici del retinolo: Elimina l'acne: il retinolo aiuta a liberare i pori del viso. Questo avrà un effetto diretto sulla produzione di grasso e sulla riduzione dell'acne. Combatte i segni dell'invecchiamento: questo è senza dubbio il beneficio per eccellenza del retinolo. Grazie al suo potere di stimolare la produzione di elastina e collagene da parte del nostro derma, ci aiuterà a combattere i segni dell'invecchiamento in modo naturale. Esfolia e uniforma il tono della pelle: grazie al rinnovamento delle cellule cutanee provocato dagli effetti del retinolo, l'effetto esfoliante del processo si traduce in una pelle rinnovata, più uniforme e luminosa. Sebbene possa sembrare una panacea, il retinolo presenta anche alcune controindicazioni di cui dovremmo essere consapevoli prima di utilizzarlo sulla nostra pelle. Ciò è particolarmente importante quando le concentrazioni di questo principio attivo sono elevate nella crema o nel siero acquistati. Gli effetti collaterali più comuni sono prurito, irritazione, dermatite o desquamazione. È necessario prestare particolare attenzione all'esposizione al sole dopo l'applicazione. Bisogna fare attenzione anche se vengono eseguiti contemporaneamente altri trattamenti per il viso. Per evitare possibili effetti negativi, si consiglia di iniziare con creme a bassa concentrazione e di applicare il prodotto sempre di sera. In caso di dubbi, la cosa migliore da fare è consultare il proprio dermatologo. Le migliori creme con retinolo Hai deciso di provare il retinolo ma non hai idea di quale sia il tuo prodotto e formato ideale? Ecco le migliori creme e sieri sul mercato e le loro caratteristiche: A proposito! Non perderti il nostro post sui benefici della crema alla bava di lumaca, un altro prodotto di bellezza essenziale dalle infinite proprietà. Crema notte Olay Retinol 24 Regenerist Una delle creme più conosciute sul mercato, specificamente progettata per la nostra routine serale del viso. I suoi principi attivi sono il retinolo e la vitamina B3. Ha anche proprietà idratanti. Offre un effetto ringiovanente, migliora le linee di espressione, elimina le rughe e rende la pelle più liscia. Il risultato è un viso più sodo e dal tono uniforme. Revitalift Láser Retinol Rupo Siero notte di L'Oréal Paris Questo siero contiene lo 0,2% di retinolo puro, una concentrazione piuttosto bassa, ideale se non si hanno esperienze precedenti con il retinolo. Siero facciale retinol Skin-Renewing Daily Micro-Dose di Kiehl's Questo siero per il viso di Kiehl's è studiato per favorire la tolleranza della pelle al Retinolo puro grazie ai peptidi e alle ceramidi. Secondo le istruzioni del produttore, questo prodotto è adatto a tutti i tipi di pelle, comprese quelle sensibili e quelle che utilizzano il retinolo per la prima volta. Può essere utilizzato sia nella routine notturna che in quella diurna. Retinol B3 Sérum di La Roche-Posay Il siero al retinolo di La Roche Posay offre una formula equilibrata e leggera, con lo 0,3% di retinolo e niacinamide (vitamina B3). Ha un effetto depigmentante altamente efficace contro le macchie grazie all'azione combinata dei suoi due principi attivi principali. Ha anche proprietà idratanti grazie alla glicerina. Un prodotto molto completo, perfetto per la routine di cura notturna del viso. 

Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina

Le migliori creme con retinolo: cos'è e a cosa serve?

Negli ultimi anni, il retinolo è diventato un must nella routine dermatologica e di bellezza di migliaia di donne in tutto il mondo. Dopo tutto, è uno dei principi attivi cosmetici con il maggior numero di proprietà e benefici sul mercato. Non sorprende che la sua efficacia sia stata testata in numerosi studi, arrivando sempre alla stessa conclusione: il retinolo è in grado di ridurre le rughe, eliminare le macchie e stimolare la naturale produzione di collagene della nostra pelle. Ma è sempre un componente consigliabile da utilizzare sulla nostra pelle? Quali sono le migliori creme con retinolo in commercio per sfruttare i suoi miracolosi benefici? Te ne parliamo qui di seguito! Cos'è il retinolo e a cosa serve? Il retinolo è un tipo di retinoide ricavato dalla vitamina A. Può essere utilizzato come integratore alimentare (benefico per denti, tessuti molli, ossa e mucose) o per applicazioni topiche a scopo cosmetico sotto forma di crema o siero. La differenza principale rispetto ad altri principi attivi presenti nelle creme anti-età è che, in questo caso, il retinolo non rimuove le cellule morte della pelle, ma le sue piccole molecole penetrano sotto la pelle nel derma. Quando queste molecole si trovano nello strato intermedio, neutralizzano i radicali liberi nella pelle, stimolando la produzione naturale di elastina e collagene. Ha un "effetto rimpolpante" che aiuta a nascondere linee sottili, rughe e pori aperti. Ha anche altri usi, come il trattamento dell'acne, la rimozione delle macchie (solari o acneiche) o come scrub per il viso. Ti invitiamo anche a leggere il nostro post con le migliori creme per eliminare le macchie del viso. Quando si usa il retinolo, di notte o di giorno? Ora che sappiamo a cosa serve il retinolo, vediamo come applicarlo per ottenere il massimo dei suoi benefici. Secondo gli esperti, il retinolo può essere un principio attivo adatto all'uso quotidiano su quasi tutte le pelli. Tuttavia, bisogna tenere presente che, a causa della sua composizione, può irritare un po' la superficie del viso. La sua intensità dipende anche dal prodotto utilizzato e dalla sua concentrazione. È preferibile applicarlo come parte della routine di cura serale della pelle, per evitare che aumenti la sensibilità alla luce solare. Per cominciare e per assicurarsi che non aumenti la sensibilità del viso, sarebbe ideale alternare i giorni di applicazione finché non vediamo che il prodotto si adatta al nostro tipo di pelle. Dai un'occhiata al nostro articolo sulla perfetta routine facciale e scopri altri consigli da seguire per avere una pelle impeccabile. Benefici e controindicazioni del retinolo Ecco i principali benefici del retinolo: Elimina l'acne: il retinolo aiuta a liberare i pori del viso. Questo avrà un effetto diretto sulla produzione di grasso e sulla riduzione dell'acne. Combatte i segni dell'invecchiamento: questo è senza dubbio il beneficio per eccellenza del retinolo. Grazie al suo potere di stimolare la produzione di elastina e collagene da parte del nostro derma, ci aiuterà a combattere i segni dell'invecchiamento in modo naturale. Esfolia e uniforma il tono della pelle: grazie al rinnovamento delle cellule cutanee provocato dagli effetti del retinolo, l'effetto esfoliante del processo si traduce in una pelle rinnovata, più uniforme e luminosa. Sebbene possa sembrare una panacea, il retinolo presenta anche alcune controindicazioni di cui dovremmo essere consapevoli prima di utilizzarlo sulla nostra pelle. Ciò è particolarmente importante quando le concentrazioni di questo principio attivo sono elevate nella crema o nel siero acquistati. Gli effetti collaterali più comuni sono prurito, irritazione, dermatite o desquamazione. È necessario prestare particolare attenzione all'esposizione al sole dopo l'applicazione. Bisogna fare attenzione anche se vengono eseguiti contemporaneamente altri trattamenti per il viso. Per evitare possibili effetti negativi, si consiglia di iniziare con creme a bassa concentrazione e di applicare il prodotto sempre di sera. In caso di dubbi, la cosa migliore da fare è consultare il proprio dermatologo. Le migliori creme con retinolo Hai deciso di provare il retinolo ma non hai idea di quale sia il tuo prodotto e formato ideale? Ecco le migliori creme e sieri sul mercato e le loro caratteristiche: A proposito! Non perderti il nostro post sui benefici della crema alla bava di lumaca, un altro prodotto di bellezza essenziale dalle infinite proprietà. Crema notte Olay Retinol 24 Regenerist Una delle creme più conosciute sul mercato, specificamente progettata per la nostra routine serale del viso. I suoi principi attivi sono il retinolo e la vitamina B3. Ha anche proprietà idratanti. Offre un effetto ringiovanente, migliora le linee di espressione, elimina le rughe e rende la pelle più liscia. Il risultato è un viso più sodo e dal tono uniforme. Revitalift Láser Retinol Rupo Siero notte di L'Oréal Paris Questo siero contiene lo 0,2% di retinolo puro, una concentrazione piuttosto bassa, ideale se non si hanno esperienze precedenti con il retinolo. Siero facciale retinol Skin-Renewing Daily Micro-Dose di Kiehl's Questo siero per il viso di Kiehl's è studiato per favorire la tolleranza della pelle al Retinolo puro grazie ai peptidi e alle ceramidi. Secondo le istruzioni del produttore, questo prodotto è adatto a tutti i tipi di pelle, comprese quelle sensibili e quelle che utilizzano il retinolo per la prima volta. Può essere utilizzato sia nella routine notturna che in quella diurna. Retinol B3 Sérum di La Roche-Posay Il siero al retinolo di La Roche Posay offre una formula equilibrata e leggera, con lo 0,3% di retinolo e niacinamide (vitamina B3). Ha un effetto depigmentante altamente efficace contro le macchie grazie all'azione combinata dei suoi due principi attivi principali. Ha anche proprietà idratanti grazie alla glicerina. Un prodotto molto completo, perfetto per la routine di cura notturna del viso. 

Per saperne di più
Le migliori maschere per il viso fatte in casa
Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina
5 semplici maschere per il viso fatte in casa

"Con un'offerta così ampia di prodotti cosmetici e di bellezza, a volte può essere impossibile trovare la formula più adatta alle nostre esigenze. Creme da notte, creme da giorno, tonici per il viso, sieri, contorno occhi e innumerevoli altri prodotti. Tutti di diverse gamme, prezzi e marche, con principi attivi mai sentiti prima e le ultime innovazioni della ricerca d'avanguardia nel mondo della cosmesi. In mezzo a questa accozzaglia di prodotti, le maschere per il viso, un tipo di unguento con un'alta concentrazione di principi attivi e un grande potere di fornire benefici in tempi record, sono incoronate come uno dei trattamenti per eccellenza per una pelle bella a casa. Soprattutto, non è necessario spendere una fortuna in una maschera facciale per goderne le proprietà: possiamo crearne una fatta in casa con ingredienti base semplici e facilmente reperibili. Vuoi saperne di più su come realizzare maschere fatte in casa? Ti diciamo tutto in questo articolo! A cosa serve una maschera per il viso? Ogni maschera facciale può servire a raggiungere un obiettivo specifico: idratare la pelle, esfoliare, eliminare impurità e grasso, lasciare la pelle più liscia, eliminare le rughe, donare luminosità, preparare la pelle prima del trucco... Le principali differenze si trovano negli ingredienti che utilizziamo per realizzarlo. A seconda delle nostre esigenze facciali, opteremo per una composizione o un'altra. SebbMaschere idratanti.ene esistano maschere miste che possono soddisfare esigenze diverse, in generale potremmo classificarle nei seguenti gruppi: Maschere purificanti e riduttori di grasso (per prevenire la comparsa dell'acne). Maschere lenitive e per pelli sensibili. Maschere con effetto flash (con principi attivi antietà, attenuano le rughe d'espressione e donano luminosità extra). 5 maschere per il viso facili da fare in casa Ora che abbiamo chiaro cos'è una maschera facciale e a cosa serve esattamente, ti proponiamo 5 ricette che potete preparare in casa con ingredienti base e facili da ottenere. Maschera alla fragola per una pelle giovane Se hai bisogno di una maschera per aiutare a mantenere a bada le occhiaie e come prevenzione precoce contro le rughe di espressione, sei fortunato. Questo delizioso frutto è un ottimo ingrediente per preparare una maschera fatta in casa per la pelle giovane. Le fragole sono una fonte di vitamina E e antiossidanti. Ci aiuteranno a mantenere la nostra pelle sana, senza impurità e lucente. Inoltre, fornendoci infiniti antiossidanti, proteggono anche le cellule della pelle dai radicali liberi. Come se non bastasse, sono un ottimo rimedio per ridurre borse e occhiaie intorno agli occhi, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie. Basta mettere due fette di fragola sugli occhi per 10 minuti. Proponiamo una maschera a base di fragole tritate e miele. Applicalo per 15 minuti due volte a settimana e rimarrai stupito dai risultati. Maschera multifunzionale all'avena La farina d'avena, oltre ad essere un super cibo è estremamente benefico per la nostra salute, è anche un ingrediente molto potente per fare una buona maschera facciale. A seconda dell'ingrediente che aggiungiamo alla farina d'avena nella miscela, otterremo alcuni risultati o altri. In questo modo possiamo eseguire le seguenti combinazioni: Avena + latte: ci fornirà benefici idratanti. Avena + cucchiaio di miele: è ottima per ridurre la concentrazione di grasso sulla superficie del viso. Avena + limone + uovo: è un rimedio naturale per ridurre la lucentezza del viso. Avena + zucchero + arancia: applicata una volta alla settimana, è una maschera ideale per esfoliare il viso. Scopri di più sulle proprietà dell'avena e sui suoi benefici in questo articolo. Maschera viso antibatterica allo yogurt Lo yogurt è sicuramente uno di quei prodotti che non mancano mai nel tuo frigo. Se è così, hai già l'ingrediente principale per preparare una maschera fatta in casa con proprietà antibatteriche e idratanti. In questa linea proponiamo due varianti: Maschera allo yogurt con limone: con 3 cucchiai di yogurt non zuccherato e 1 cucchiaio di succo di limone. Il tutto ben mescolato in una ciotola senza grumi. Lasciamo agire per 20 minuti (è importante non entrare in contatto con gli occhi) e avremo un effetto tonico quasi istantaneo. Maschera allo yogurt con caffè: se oltre alle sue proprietà antibatteriche vogliamo usarlo anche per esfoliare la pelle, il caffè può essere un'ottima aggiunta alla nostra maschera viso fatta in casa. Scoprite qui altre proprietà del caffè molto interessanti per la tua salute.  Maschera per ridurre le macchie cutanee Se il nostro problema principale sono le macchie solari e i segni dell'acne, possiamo anche realizzare una maschera per il viso appositamente studiata per combattere questi effetti visivi sul nostro viso. Per farlo, bastano 3 cucchiai di vino rosso e 3 cucchiai di miele. Mescolare bene tutti gli ingredienti in una ciotola e lasciare raffreddare in frigorifero. Il tempo di applicazione è compreso tra 15 minuti e 20 minuti, e poiché i suoi ingredienti non sono molto aggressivi con la pelle, puoi applicarlo più di una volta alla settimana (anche 3 o 4 se vedi che il tuo viso lo tollera bene). Oltre a eliminare le macchie del viso, è anche una maschera esfoliante e antiossidante. Serve anche a rimuovere le rughe e le cellule morte della pelle. Inoltre, puoi combinare la tua routine facciale con una delle creme anti-macchie che ti consigliamo in questo post: sono le migliori sul mercato! Maschera all'avocado e olio per la pelle secca Infine, vi proponiamo una maschera fatta in casa ideale per la pelle secca che ha bisogno di un'idratazione extra. Questo unguento è ideale da applicare prima di andare a dormire, poiché le proprietà dei suoi due ingredienti principali possono agire in modo più completo durante la notte. Per prepararlo, bastano un avocado e due cucchiai di olio extravergine d'oliva. Schiaccia la polpa di avocado con una forchetta e aggiungi l'olio poco alla volta mescolando il tutto. Il risultato dovrebbe essere una maschera dalla consistenza cremosa. Il tempo di esecuzione è di 15 minuti. Successivamente, rimuoveremo i resti con acqua tiepida. Per esaltarne le proprietà, si consiglia di applicare la crema idratante notte prima di andare a dormire. Una variante di questa maschera, particolarmente indicata per le pelli molto danneggiate, si ottiene aggiungendo alla miscela dell'aloe vera. "

Jan 28, 2025Lucía Poyo Vallina

5 semplici maschere per il viso fatte in casa

"Con un'offerta così ampia di prodotti cosmetici e di bellezza, a volte può essere impossibile trovare la formula più adatta alle nostre esigenze. Creme da notte, creme da giorno, tonici per il viso, sieri, contorno occhi e innumerevoli altri prodotti. Tutti di diverse gamme, prezzi e marche, con principi attivi mai sentiti prima e le ultime innovazioni della ricerca d'avanguardia nel mondo della cosmesi. In mezzo a questa accozzaglia di prodotti, le maschere per il viso, un tipo di unguento con un'alta concentrazione di principi attivi e un grande potere di fornire benefici in tempi record, sono incoronate come uno dei trattamenti per eccellenza per una pelle bella a casa. Soprattutto, non è necessario spendere una fortuna in una maschera facciale per goderne le proprietà: possiamo crearne una fatta in casa con ingredienti base semplici e facilmente reperibili. Vuoi saperne di più su come realizzare maschere fatte in casa? Ti diciamo tutto in questo articolo! A cosa serve una maschera per il viso? Ogni maschera facciale può servire a raggiungere un obiettivo specifico: idratare la pelle, esfoliare, eliminare impurità e grasso, lasciare la pelle più liscia, eliminare le rughe, donare luminosità, preparare la pelle prima del trucco... Le principali differenze si trovano negli ingredienti che utilizziamo per realizzarlo. A seconda delle nostre esigenze facciali, opteremo per una composizione o un'altra. SebbMaschere idratanti.ene esistano maschere miste che possono soddisfare esigenze diverse, in generale potremmo classificarle nei seguenti gruppi: Maschere purificanti e riduttori di grasso (per prevenire la comparsa dell'acne). Maschere lenitive e per pelli sensibili. Maschere con effetto flash (con principi attivi antietà, attenuano le rughe d'espressione e donano luminosità extra). 5 maschere per il viso facili da fare in casa Ora che abbiamo chiaro cos'è una maschera facciale e a cosa serve esattamente, ti proponiamo 5 ricette che potete preparare in casa con ingredienti base e facili da ottenere. Maschera alla fragola per una pelle giovane Se hai bisogno di una maschera per aiutare a mantenere a bada le occhiaie e come prevenzione precoce contro le rughe di espressione, sei fortunato. Questo delizioso frutto è un ottimo ingrediente per preparare una maschera fatta in casa per la pelle giovane. Le fragole sono una fonte di vitamina E e antiossidanti. Ci aiuteranno a mantenere la nostra pelle sana, senza impurità e lucente. Inoltre, fornendoci infiniti antiossidanti, proteggono anche le cellule della pelle dai radicali liberi. Come se non bastasse, sono un ottimo rimedio per ridurre borse e occhiaie intorno agli occhi, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie. Basta mettere due fette di fragola sugli occhi per 10 minuti. Proponiamo una maschera a base di fragole tritate e miele. Applicalo per 15 minuti due volte a settimana e rimarrai stupito dai risultati. Maschera multifunzionale all'avena La farina d'avena, oltre ad essere un super cibo è estremamente benefico per la nostra salute, è anche un ingrediente molto potente per fare una buona maschera facciale. A seconda dell'ingrediente che aggiungiamo alla farina d'avena nella miscela, otterremo alcuni risultati o altri. In questo modo possiamo eseguire le seguenti combinazioni: Avena + latte: ci fornirà benefici idratanti. Avena + cucchiaio di miele: è ottima per ridurre la concentrazione di grasso sulla superficie del viso. Avena + limone + uovo: è un rimedio naturale per ridurre la lucentezza del viso. Avena + zucchero + arancia: applicata una volta alla settimana, è una maschera ideale per esfoliare il viso. Scopri di più sulle proprietà dell'avena e sui suoi benefici in questo articolo. Maschera viso antibatterica allo yogurt Lo yogurt è sicuramente uno di quei prodotti che non mancano mai nel tuo frigo. Se è così, hai già l'ingrediente principale per preparare una maschera fatta in casa con proprietà antibatteriche e idratanti. In questa linea proponiamo due varianti: Maschera allo yogurt con limone: con 3 cucchiai di yogurt non zuccherato e 1 cucchiaio di succo di limone. Il tutto ben mescolato in una ciotola senza grumi. Lasciamo agire per 20 minuti (è importante non entrare in contatto con gli occhi) e avremo un effetto tonico quasi istantaneo. Maschera allo yogurt con caffè: se oltre alle sue proprietà antibatteriche vogliamo usarlo anche per esfoliare la pelle, il caffè può essere un'ottima aggiunta alla nostra maschera viso fatta in casa. Scoprite qui altre proprietà del caffè molto interessanti per la tua salute.  Maschera per ridurre le macchie cutanee Se il nostro problema principale sono le macchie solari e i segni dell'acne, possiamo anche realizzare una maschera per il viso appositamente studiata per combattere questi effetti visivi sul nostro viso. Per farlo, bastano 3 cucchiai di vino rosso e 3 cucchiai di miele. Mescolare bene tutti gli ingredienti in una ciotola e lasciare raffreddare in frigorifero. Il tempo di applicazione è compreso tra 15 minuti e 20 minuti, e poiché i suoi ingredienti non sono molto aggressivi con la pelle, puoi applicarlo più di una volta alla settimana (anche 3 o 4 se vedi che il tuo viso lo tollera bene). Oltre a eliminare le macchie del viso, è anche una maschera esfoliante e antiossidante. Serve anche a rimuovere le rughe e le cellule morte della pelle. Inoltre, puoi combinare la tua routine facciale con una delle creme anti-macchie che ti consigliamo in questo post: sono le migliori sul mercato! Maschera all'avocado e olio per la pelle secca Infine, vi proponiamo una maschera fatta in casa ideale per la pelle secca che ha bisogno di un'idratazione extra. Questo unguento è ideale da applicare prima di andare a dormire, poiché le proprietà dei suoi due ingredienti principali possono agire in modo più completo durante la notte. Per prepararlo, bastano un avocado e due cucchiai di olio extravergine d'oliva. Schiaccia la polpa di avocado con una forchetta e aggiungi l'olio poco alla volta mescolando il tutto. Il risultato dovrebbe essere una maschera dalla consistenza cremosa. Il tempo di esecuzione è di 15 minuti. Successivamente, rimuoveremo i resti con acqua tiepida. Per esaltarne le proprietà, si consiglia di applicare la crema idratante notte prima di andare a dormire. Una variante di questa maschera, particolarmente indicata per le pelli molto danneggiate, si ottiene aggiungendo alla miscela dell'aloe vera. "

Per saperne di più